FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
Club P300-P310-P330-P340
Rispondi Nuova Discussione
RedSand
Messaggio: #151
@ SRT101 c'è una bellissima luce in questa foto!
per la batteria credo sia normale che se ne riduca la durata con il freddo, anche se non ho esperienza in merito...

@renatosettembre è proprio vero, si riesce a scattare a mano libera anche con tempi abbastanza elevati, il vr funziona molto bene smile.gif

@maury848 sulle compatte aspetta i pareri di chi se ne intende un pò di più, perchè io ne so zero XD però dire che le modalità pasm sono inutili la trovo un'affermazione un pò azzardata e anzi credo possano essere molto utili per capire le basi della fotografia, anche su una compatta come la p300; certo, lavorando in a e cambiando i diaframmi non si noterà questa grande differenza di profondità di campo (dovuto al fatto che il sensore come in quasi tutte le compatte è minuscolo), però si impara a capire come ragionare con i vari parametri, a differenza di una normale compatta che lavora solo in automatico o in modalità scene.

ciao Francesco
riky_rim
Messaggio: #152
QUOTE(maury848 @ Jan 31 2012, 01:02 AM) *
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo in questo club e spero di poter condividere con voi quella che è la passione per la fotografia.
Purtroppo sono un neofita se così si può dire in questo campo, ma dal mio ultimo viaggio a londra mi è scattata la passione per la fotografia.
Dovrei comprare una macchinetta fotografica, è quasi un mese che vado leggendo recensioni e girando per negozi ma non faccio altro che confondermi le idee.
Escludendo la reflex che per adesso reputo una spesa per me inopportuna dato che cmq mi affaccio alla fotografia, cercavo una compatta con delle buone prestazioni da portare sempre con me ed avevo pensato proprio alla P300. Solo che quando mi capita di citare questo modello per i vari negozi mi sento dire che alla fine il gioco non vale la candela, perchè per esempio il fatto di avere le modalita PSAM su un modello come questo non è così importante se non inutile e quindi me la paragonano ad una normale compattina un pò più evoluta. Avevo messo gli occhi anche sulla nikon 1j1 ma sinceramente quel prezzo un po mi spaventa.
Ho letto attentamente le varie discussione su questa P300 e non mi sembra così male e anche le foto che ho potuto vedere qui, anche se non sono un esperto, mi sembrano molto belle.....quindi vi chiedevo se mi potevate aiutare in questa scelta......

Ciao, se ti posso dare il mio parere, i venditori nei negozi ti venderebbero tutti l'ultimo modello di reflex perché la qualità aumenta con il progresso, oppure una mirrorless, meno ingombrante, ma pur sempre grande. Hanno anche ragione, peccato che la comodità di una compatta non ha confronto. Le compatte sono nate come punta e scatta, ma ben presto anche i fotoamatori più evoluti hanno preferito macchine che permettono dii gestire lo scatto con un po più di scelta e creatività, anche quando non possono portarsi una reflex. E' vero c'è l'handicap del sensore piccolino, e quindi della qualità scarsissima agli alti ISO, delle lenti non sempre ottime e poco luminose, però con la P300 Nikon è riuscita a migliorare queste grosse pecche delle compattine. Infatti come puoi notare anche in questo topic le foto agli alti ISO sono più che soddisfacenti, la luminosità dell'obbiettivo è elevata, e ti permette di avere risultati soddisfacenti anche con luce molto scarsa. Inoltre ha uno scatto e una messa a fuoco veloce.
Sempre secondo me scegliendo questa compatta non rimarrai deluso. La Nikon 1 a me non piace. In quel campo le macchine delle altre marche sono decisamente migliori, e poi i prezzi sono ancora troppo alti per questa tecnologia.
Con P300 riuscirai a divertirti e la porterai sempre con te. Assicurato.

Messaggio modificato da riky_rim il Jan 31 2012, 12:20 PM
maury848
Messaggio: #153
Vi ringrazio per avermi risposto, infatti cercavo qualche opinione di chi come voi essendo cmq dei fotografi sicuramente più esperti di me possedeva questo tipo di digitale.

In effetti la P300 mi sembra abbastanza buona anche come rapporto qualità prezzo, avevo anche pensato alla P500 ma vedendo le foto scattate mi sembra che quell'obbiettivo così spinto in realtà non possa essere sfruttato così tanto.

Quello che volevo chiedervi era se le modalità PSAM su questo modello sono funzionali oppure se dato le dimensioni del sensore e delle ottiche in realtà queste funzioni non siano in realtà inefficaci?

La 1j1 mi incuriosisce molto, ma sinceramente 460 euro mi sembra un po tanto soprattutto perchè aggiungendo una cifra modesta a quel punto potrei prendere la reflex D3100.
riky_rim
Messaggio: #154
QUOTE(maury848 @ Jan 31 2012, 12:40 PM) *
Vi ringrazio per avermi risposto, infatti cercavo qualche opinione di chi come voi essendo cmq dei fotografi sicuramente più esperti di me possedeva questo tipo di digitale.

In effetti la P300 mi sembra abbastanza buona anche come rapporto qualità prezzo, avevo anche pensato alla P500 ma vedendo le foto scattate mi sembra che quell'obbiettivo così spinto in realtà non possa essere sfruttato così tanto.

Quello che volevo chiedervi era se le modalità PSAM su questo modello sono funzionali oppure se dato le dimensioni del sensore e delle ottiche in realtà queste funzioni non siano in realtà inefficaci?

La 1j1 mi incuriosisce molto, ma sinceramente 460 euro mi sembra un po tanto soprattutto perchè aggiungendo una cifra modesta a quel punto potrei prendere la reflex D3100.

Riguardo alla Nikon 1 la penso come te, per adesso le mirrorless sono troppo acerbe e costose e comunque hanno un ingombro superiore alle compatte, tanto vale prendere una reflex entry level.
Per quanto riguarda le modalità PSAM, io non riuscirei a vivere senza e su questa compatta le regolazioni sono anche facilmente gestibili. Il flash con tasto fisico e a scomparsa poi è il massimo, quando vuoi lo alzi, se non lo vuoi lo lasci dentro. Ovviamente non riuscirai ad ottenere sfocati da reflex, ma chi li cerca su una compatta? Le modalità manuali non le uso soltanto quando sono proprio di fretta e non ricerco degli scatti particolari. Inoltre trovo comode per chi è alle prime armi le varie modalità SCENE, fanno molto bene il proprio lavoro.
Crissaegrim
Messaggio: #155
QUOTE(maury848 @ Jan 31 2012, 12:40 PM) *
Vi ringrazio per avermi risposto, infatti cercavo qualche opinione di chi come voi essendo cmq dei fotografi sicuramente più esperti di me possedeva questo tipo di digitale.

In effetti la P300 mi sembra abbastanza buona anche come rapporto qualità prezzo, avevo anche pensato alla P500 ma vedendo le foto scattate mi sembra che quell'obbiettivo così spinto in realtà non possa essere sfruttato così tanto.

Quello che volevo chiedervi era se le modalità PSAM su questo modello sono funzionali oppure se dato le dimensioni del sensore e delle ottiche in realtà queste funzioni non siano in realtà inefficaci?

La 1j1 mi incuriosisce molto, ma sinceramente 460 euro mi sembra un po tanto soprattutto perchè aggiungendo una cifra modesta a quel punto potrei prendere la reflex D3100.



Ciao Maury,

per quanto riguarda le modalità PSAM sono funzionali, eccome! Più che funzionali, per una persona che è anche minimamente interessata alle tecniche fotografiche basilari, sono indispensabili.
Con una compatta "punta e scatta", ti devi accontentare di quello che decide la macchina. E non sempre il "ragionamento" della compatta è adatto a tutte le situazioni fotografiche, o magari pur essendo corretto non rispecchia ciò che il fotografo ha in mente.
Per quanto il sensore relativamente piccolo della P300 limiti la possibilità dello sfocato, se il soggetto non è troppo distante si può comunque ottenere qualcosa di decente sotto questo punto di vista. Domani ti posto qualcosa a riguardo. Ma, ti ripeto, i comandi manuali sono efficaci e ti cavano molto spesso da problemi che con le compatte non sarebbero risolvibili.
Per quanto riguarda la J1, sono pienamente d'accordo con te. Reflex entry level a disposizione con una spesa non troppo superiore, compattezza non esattamente da tascabile, prodotti della concorrenza con un qualcosa in più sotto diversi punti chiave portano a pensare ad altre soluzioni. Io te la consiglio caldamente, questa P300...
maury848
Messaggio: #156
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 1 2012, 10:09 AM) *
Ciao Maury,

per quanto riguarda le modalità PSAM sono funzionali, eccome! Più che funzionali, per una persona che è anche minimamente interessata alle tecniche fotografiche basilari, sono indispensabili.
Con una compatta "punta e scatta", ti devi accontentare di quello che decide la macchina. E non sempre il "ragionamento" della compatta è adatto a tutte le situazioni fotografiche, o magari pur essendo corretto non rispecchia ciò che il fotografo ha in mente.
Per quanto il sensore relativamente piccolo della P300 limiti la possibilità dello sfocato, se il soggetto non è troppo distante si può comunque ottenere qualcosa di decente sotto questo punto di vista. Domani ti posto qualcosa a riguardo. Ma, ti ripeto, i comandi manuali sono efficaci e ti cavano molto spesso da problemi che con le compatte non sarebbero risolvibili.
Per quanto riguarda la J1, sono pienamente d'accordo con te. Reflex entry level a disposizione con una spesa non troppo superiore, compattezza non esattamente da tascabile, prodotti della concorrenza con un qualcosa in più sotto diversi punti chiave portano a pensare ad altre soluzioni. Io te la consiglio caldamente, questa P300...


Ti ringrazio veramente tanto per la tua risposta, stamattina ho visto che è uscito il nuovo modello P310 ma mi sembra che questo nuovo modello peggiori la situazioni dato che sono stati aumentati solo i pixel e le dimensioni del sensore è rimasto lo stesso, quindi credo nonostante ciò di prendere la p300 che dovrebbe anche scendere di prezzo.
Cmq sarei veramente contento di poter vedere qualche ulteriore scatto tanto per rendermi l'idea. Tanto se questa passione cresce ancora dopo aver fatto rodaggio con le modalità PSAM di questa compatta penso di prendere una reflex entry level. Grazie anticipatamente
riky_rim
Messaggio: #157
QUOTE(maury848 @ Feb 1 2012, 01:30 PM) *
Ti ringrazio veramente tanto per la tua risposta, stamattina ho visto che è uscito il nuovo modello P310 ma mi sembra che questo nuovo modello peggiori la situazioni dato che sono stati aumentati solo i pixel e le dimensioni del sensore è rimasto lo stesso, quindi credo nonostante ciò di prendere la p300 che dovrebbe anche scendere di prezzo.
Cmq sarei veramente contento di poter vedere qualche ulteriore scatto tanto per rendermi l'idea. Tanto se questa passione cresce ancora dopo aver fatto rodaggio con le modalità PSAM di questa compatta penso di prendere una reflex entry level. Grazie anticipatamente

Stavo proprio per dirtelo io. A me sembra la stessa macchina a parte per il processore, il pulsante fn davanti, la possibilità di scattare in 3D e i MP aumentati, e un nuovo sistema di autofocus e altre piccole cose. Ti consiglierei anche io di prendere la P300 lo stesso, ma magari aspetta le prime recensioni sulla P310, magari è fantastica a ISO alti (cosa di cui sono scettico). Se vuoi vedere altri scatti della P300 oltre a quelli che ci sono qui, su flikr basta che cerchi la macchina e trovi di tutto.
questo è l'articolo ufficiale di presentazione: http://www.nikon.com/news/2012/0201_cpx-p_02.htm

Messaggio modificato da riky_rim il Feb 1 2012, 04:22 PM
Crissaegrim
Messaggio: #158
Concordo in toto con quanto detto da riky_rim e maury848.

Comunque, ecco qui un paio di foto della "vecchia" P300: texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
riky_rim
Messaggio: #159
Le luci natalizie delle foto di Crissaegrim mi hanno fatto venire in mente questo scatto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Colgo l'occasione per mostrare altri due scatti:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

E una dinamica dal Motorshow 2011 (zoom ottico e digitale al massimo):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

ok forse ne ho caricate troppe, perdonatemi messicano.gif
maury848
Messaggio: #160
QUOTE(riky_rim @ Feb 2 2012, 02:40 PM) *
Le luci natalizie delle foto di Crissaegrim mi hanno fatto venire in mente questo scatto:
Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Colgo l'occasione per mostrare altri due scatti:
Ingrandimento full detail : 4.4 MB

Ingrandimento full detail : 4.7 MB

E una dinamica dal Motorshow 2011 (zoom ottico e digitale al massimo):
Ingrandimento full detail : 5 MB

ok forse ne ho caricate troppe, perdonatemi messicano.gif



grazie per questa condivisione....non mi sembrano niente male. Sono sempre più convinto di prenderla e portarmela per una settimana a Parigi...speriamo che nn mi tradisca.
riky_rim
Messaggio: #161
QUOTE(maury848 @ Feb 2 2012, 07:54 PM) *
grazie per questa condivisione....non mi sembrano niente male. Sono sempre più convinto di prenderla e portarmela per una settimana a Parigi...speriamo che nn mi tradisca.

Di giorno quasi tutte le compatte vanno bene, ma se fotografi spesso alla sera il sensore CMOS retroilluminato della P300 ti garantisce foto ottime (sempre confrontandole con altre compatte). E vedrai che grazie alla P300 avrai un ricordo di qualità sufficiente delle luci bellissime della torre Eiffel di notte texano.gif ecco qui un esempio trovato su Flikr
http://www.flickr.com/photos/mayatsai/6577692173/ anche se l'inquadratura no è fantastica..
Adesso la scelta spetta solo a te, ma se hai dubbi non esitare a chiedere.

Messaggio modificato da riky_rim il Feb 2 2012, 08:57 PM
maury848
Messaggio: #162
QUOTE(riky_rim @ Feb 2 2012, 08:53 PM) *
Di giorno quasi tutte le compatte vanno bene, ma se fotografi spesso alla sera il sensore CMOS retroilluminato della P300 ti garantisce foto ottime (sempre confrontandole con altre compatte). E vedrai che grazie alla P300 avrai un ricordo di qualità sufficiente delle luci bellissime della torre Eiffel di notte texano.gif ecco qui un esempio trovato su Flikr
http://www.flickr.com/photos/mayatsai/6577692173/ anche se l'inquadratura no è fantastica..
Adesso la scelta spetta solo a te, ma se hai dubbi non esitare a chiedere.



le foto su flickr del gruppo P300 le ho sfogliate tutte proprio per vedere come si comportava....poi ci sono quegli amici stronzi che ti dicono "evviva la post-produzione" e mi smontavano sempre... anche se io credo che in realtà questa sia una buona banca dati per rendersi conto che in realtà se la cava discretamente...
riky_rim
Messaggio: #163
QUOTE(maury848 @ Feb 2 2012, 09:15 PM) *
le foto su flickr del gruppo P300 le ho sfogliate tutte proprio per vedere come si comportava....poi ci sono quegli amici stronzi che ti dicono "evviva la post-produzione" e mi smontavano sempre... anche se io credo che in realtà questa sia una buona banca dati per rendersi conto che in realtà se la cava discretamente...

Può anche essere che alcune foto siano state poi ritoccate un po, a volte è necessario perché talvolta con la macchina non riesci a ottenere quell'idea particolare che avevi in testa. Con la grafica digitale la PP spesso risolvi tanti problemi o crei effetti particolari altrimenti impossibili con la macchina. La PP deve essere vista quindi come vantaggio. Ho capito che il tuo dubbio è: "se io compro una macchina fotografica per fare delle belle foto, non voglio dover ritoccare poi ogni foto". Ed è giusto in linea di massima. Io preferisco non abusare della PP, modifico le mie foto solo per correggere piccole cose, cancellare qualche cartello stradale che disturba oppure per adattarle alla stampa. Con la P300 puoi benissimo fare a meno della PP, ma delle volte vedrai che sentirai il bisogno di giocarci un po su. E' il bello del digitale.
Crissaegrim
Messaggio: #164
QUOTE(riky_rim @ Feb 2 2012, 09:53 PM) *
Può anche essere che alcune foto siano state poi ritoccate un po, a volte è necessario perché talvolta con la macchina non riesci a ottenere quell'idea particolare che avevi in testa. Con la grafica digitale la PP spesso risolvi tanti problemi o crei effetti particolari altrimenti impossibili con la macchina. La PP deve essere vista quindi come vantaggio. Ho capito che il tuo dubbio è: "se io compro una macchina fotografica per fare delle belle foto, non voglio dover ritoccare poi ogni foto". Ed è giusto in linea di massima. Io preferisco non abusare della PP, modifico le mie foto solo per correggere piccole cose, cancellare qualche cartello stradale che disturba oppure per adattarle alla stampa. Con la P300 puoi benissimo fare a meno della PP, ma delle volte vedrai che sentirai il bisogno di giocarci un po su. E' il bello del digitale.



D'accordissimo su tutto. E aggiungo che se di base la foto è una ciofeca, puoi postprodurre quanto vuoi, ma bella non diventa di certo. Con la postproduzione puoi migliorare una bella foto, rendendola ancora più bella, ma se lo scatto è venuto uno schifo nessun programma di fotoritocco sarà capace di renderla un'opera d'arte.
Comunque la P300 ha il pregio di dare risultati con un buon livello di contrasto e di saturazione, di foto "smunte", piatte o con colori poco brillanti me ne sono capitate pochissime.
Bisogna dire che i gusti nel campo della fotografia sono molto personali, magari ci sarà chi vuole ritoccare ugualmente, ma il margine per farlo senza ottenere qualcosa di troppo finto o di non accettabile non è molto ampio.
Un po' per la mancata possibilità di scattare in RAW, un po' appunto perchè gli scatti escono già dalla macchina sufficientemente saturi e contrastati.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #165
La presi qualche mese fa e,anche se non l'ho ancora sfruttata per bene,per le volte in cui l'ho usata mi ha dato delle belle soddisfazioni,il miglior pregio che ha credo risieda nell'ottica che parte da f/1,8 una ciliegina sulla torta per qualunque fotoamatore!Ma ora basta chiacchiere,riportiamo il club in alto con qualche scatto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Daniele.
Paolo^72
Messaggio: #166
Un ciao e un benvenuto a tutti, dopo aver fondato il club questa estate, purtroppo mi è mancato il tempo di contribuire allo stesso. Vedo comunque che la piccola P300 non si smentisce e conferma le sue ottime doti. Appena riesco torno a contribuire anche io con qualche scattino.

Complimenti a tutti per le ottime foto condivise.

A presto laugh.gif
riky_rim
Messaggio: #167
C'è chi la sta odiando ultimamente, ma a me la neve piace. Crea atmosfere uniche.
Un altro HDR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
amagni
Messaggio: #168
Buongiorno a tutti da un freschissimo possessore di P300!
Ho diverse altre macchine fotografiche, reflex e compatte; ho preso una P300 per le me mie due principali passioni, gli obiettivi grandangoli luminosi. La P300 ha poi uno splendido display e dal primo contatto mi sembra veramente una gran compatta, molto piccola e di ottima qualità. Ho preso anche la sua custodia in cuoio nero, molto vintage e molto snob! Sono MOLTO soddisfatto e convinto che mi accompagnerà a lungo, il suo rapporto tra ottica/luminosità e dimensione mi sembrano ottimali al momento.
La cambierò quando Nikon sfornerà una nuova compatta con un 22 1:1.4... ;-)
Finalmente Nikon ha risposto a Lumix e Canon in questo settore delle Compatte Pro!

Appena scatterò qualcosa di interessante mi farò sentire, nel frattempo mi godo i vostri scatti.
Crissaegrim
Messaggio: #169
QUOTE(amagni @ Feb 14 2012, 03:58 PM) *
Buongiorno a tutti da un freschissimo possessore di P300!
Ho diverse altre macchine fotografiche, reflex e compatte; ho preso una P300 per le me mie due principali passioni, gli obiettivi grandangoli luminosi. La P300 ha poi uno splendido display e dal primo contatto mi sembra veramente una gran compatta, molto piccola e di ottima qualità. Ho preso anche la sua custodia in cuoio nero, molto vintage e molto snob! Sono MOLTO soddisfatto e convinto che mi accompagnerà a lungo, il suo rapporto tra ottica/luminosità e dimensione mi sembrano ottimali al momento.
La cambierò quando Nikon sfornerà una nuova compatta con un 22 1:1.4... ;-)
Finalmente Nikon ha risposto a Lumix e Canon in questo settore delle Compatte Pro!

Appena scatterò qualcosa di interessante mi farò sentire, nel frattempo mi godo i vostri scatti.



Benvenuto nel club e buon divertimento con la nostra piccolina!
Hai fatto un'osservazione che mi ricorda una delle cose che mi colpì maggiormente alla prima presa di contatto con la P300: il favoloso display ad alta risoluzione. Quando scattai la prima foto e vidi riprodotta con tale nitidezza e contrasto sul display, quasi mi commossi...
viperj
Messaggio: #170
Ciao a tutti sono da poco possessore di questa compatta e la prima cosa che mi ha stupito e' che non c'è modo di azzerare la numerazione delle foto, possibile?
Crissaegrim
Messaggio: #171
QUOTE(viperj @ Feb 15 2012, 11:25 AM) *
Ciao a tutti sono da poco possessore di questa compatta e la prima cosa che mi ha stupito e' che non c'è modo di azzerare la numerazione delle foto, possibile?


No, questa opzione non è prevista. Sulle compatte Nikon non sempre è presente. Puoi aggirare il problema una volta scaricate le foto sul PC. Cerca il programma gratuito "Advanced Renamer": con pochi click potrai rinumerare/rinominare a piacimento tutte le foto in modo veloce ed automatizzato.
Crissaegrim
Messaggio: #172
Qualcuno di voi P300isti sa per caso dove si possa trovare una recensione CON MISURAZIONI STRUMENTALI DELLA NITIDEZZA (MTF) della P300 relative alle varie combinazioni di lunghezza focale-apertura? Oppure con una sola lunghezza focale e varie aperture...
Io ho trovato solo alcune misurazioni fatte ad una sola focale e con un solo valore di apertura...
riky_rim
Messaggio: #173
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 16 2012, 11:08 AM) *
Qualcuno di voi P300isti sa per caso dove si possa trovare una recensione CON MISURAZIONI STRUMENTALI DELLA NITIDEZZA (MTF) della P300 relative alle varie combinazioni di lunghezza focale-apertura? Oppure con una sola lunghezza focale e varie aperture...
Io ho trovato solo alcune misurazioni fatte ad una sola focale e con un solo valore di apertura...

L'unico test di questo tipo, ma senza strumenti, l'ho trovato qui: http://www.dpreview.com/reviews/nikonp300/page6.asp
Cercavi una cosa del genere? Misurazioni con strumenti di precisione purtroppo non ne ho trovate.
Crissaegrim
Messaggio: #174
QUOTE(riky_rim @ Feb 16 2012, 01:28 PM) *
L'unico test di questo tipo, ma senza strumenti, l'ho trovato qui: http://www.dpreview.com/reviews/nikonp300/page6.asp
Cercavi una cosa del genere? Misurazioni con strumenti di precisione purtroppo non ne ho trovate.


Cercavo più una cosa tipo questa:

http://www.photozone.de/Reviews/246-nikkor...-report?start=1

Grazie comunque per l'aiuto!
stremiz
Messaggio: #175
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.1 KB

Ciao a tutti!

Volevo sapere cosa ne pensate di questo bug (osservate il cielo sopra gli alberi). La foto, se non ricordo male, è stata scattata in modalità Panorama con NR attivo.
Che aveva nella testa l'algoritmo di noise reduction? blink.gif
Che sia da segnalare alla Nikon?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »