FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
391 Pagine: V  « < 140 141 142 143 144 > »   
CLUB D3100
Qui parliamo della 'entry' tutto pepe di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
blast3r
Messaggio: #3526
QUOTE(Teo 46 @ Feb 15 2012, 10:10 PM) *
in LV lo specchio è alzato!


beh..si in efetti..ho detto una castronaggine smile.gif

QUOTE(pql89 @ Feb 16 2012, 12:13 AM) *
io ti consiglierei un bel flashone esterno!!!


QUOTE(Teo 46 @ Feb 16 2012, 12:24 AM) *
autofocus continuo e tempi rapidi... visto che la luce non sarà molta, se hai il 18-55 dovrai andare con il diaframma aperto al massimo. Con un flash esterno avresti molti meno problemi e potresti usare valori decisamente più opportuni!


e (cosa che ho letto e poi, provandola, ho visto piacermi maggiormente) fotografa se possibile i bambini "alla loro altezza";
bito78
Messaggio: #3527
[quote name='Teo 46' date='Feb 16 2012, 12:24 AM' post='2850677']
autofocus continuo e tempi rapidi... visto che la luce non sarà molta, se hai il 18-55 dovrai andare con il diaframma aperto al massimo. Con un flash esterno avresti molti meno problemi e potresti usare valori decisamente più opportuni!

Si teo ho il 18/55, sto pensando di acquistare il 55/200 usato, ma questa è un'altra storia.
Tornando al discorso per le foto alla festa ti dico come ero intenzionato ha scattare:
In modalità A con diaframma aperto di modo che il tempo me lo gestisce in automatico la macchina, poi imposterei il l' AF in permanente con l'area di messa a fuoco dinamica.
Iso alti?
bito78
Messaggio: #3528
QUOTE(pql89 @ Feb 16 2012, 12:13 AM) *
io ti consiglierei un bel flashone esterno!!!


Non ho un flash esterno, ma anche questo è nella lista dei miei desideri....un giorno si avvererà

QUOTE(blast3r @ Feb 16 2012, 09:15 AM) *
e (cosa che ho letto e poi, provandola, ho visto piacermi maggiormente) fotografa se possibile i bambini "alla loro altezza";


Si blast3r quella di fotografare i bambini alla loro altezza era una dritta che mi aveva dato Teo tempo fa.
blast3r
Messaggio: #3529
QUOTE(bito78 @ Feb 16 2012, 09:39 AM) *
autofocus continuo e tempi rapidi... visto che la luce non sarà molta, se hai il 18-55 dovrai andare con il diaframma aperto al massimo. Con un flash esterno avresti molti meno problemi e potresti usare valori decisamente più opportuni!

Si teo ho il 18/55, sto pensando di acquistare il 55/200 usato, ma questa è un'altra storia.
Tornando al discorso per le foto alla festa ti dico come ero intenzionato ha scattare:
In modalità A con diaframma aperto di modo che il tempo me lo gestisce in automatico la macchina, poi imposterei il l' AF in permanente con l'area di messa a fuoco dinamica.
Iso alti?


si scattare in A sembra essere cosa bona e giusta;
io proverei anche a scattare in S gestendo solo i tempi, e vedere cosa ne viene fuori;
gli ISO credo sui 1600 o anche 800, dipende dalla luce e dal momento che si tratta di una festa di bambini, luce ce ne sarà presumo..
Teo 46
Messaggio: #3530
QUOTE(bito78 @ Feb 16 2012, 09:39 AM) *
autofocus continuo e tempi rapidi... visto che la luce non sarà molta, se hai il 18-55 dovrai andare con il diaframma aperto al massimo. Con un flash esterno avresti molti meno problemi e potresti usare valori decisamente più opportuni!

Si teo ho il 18/55, sto pensando di acquistare il 55/200 usato, ma questa è un'altra storia.
Tornando al discorso per le foto alla festa ti dico come ero intenzionato ha scattare:
In modalità A con diaframma aperto di modo che il tempo me lo gestisce in automatico la macchina, poi imposterei il l' AF in permanente con l'area di messa a fuoco dinamica.
Iso alti?


Il problema è che qui stiamo provando a fare delle "teorie" senza sapere esattamente quanta luce troverai smile.gif
Se dovessi farlo io farei modalità M, diaframma aperto al massimo, i tempi te li regoli te da 1/60 a 1/250 (dipende se i bimbi corrono o sono fermi, se li vuoi "congelare" nei loro movimenti o lasciare un effetto di mosso controllato per enfatizzare il movimento) e iso auto fino a 1600 max 3200. Se vedo dopo i primi scatti che sono sempre a fondo scala con gli iso allora proverei ad arrangiarmi col flash.. ma è proprio una situazione d'emergenza diciamo.
Probabilmente anche in modalità S data la poca luce avrai sempre il diaframma tutto aperto e quindi i medesimi risultati..
amed83
Messaggio: #3531
Ragazzi mi spiegate come scegliere gli Iso da applicare nelle varie situazioni ??? Grazie a tutti
monteoro
Messaggio: #3532
QUOTE(bito78 @ Feb 15 2012, 10:41 PM) *
Ciao ragazzi, ho bisogno di uno o più consigli.
Sabato pomeriggio, andrò all'asilo di mia figli x la fatidica festa di carnevale x i bambini.
Mi troverò a fotografare un "branco" di bambini che corrono e giocano da tutte le parti. Ovviamente al chiuso.
Come mi consigliate di comportarmi nel gestire i Tempi, diaframmi, iso, area di messa fuoco ecc ecc.
Ciao e grazie Federico.


Per poterti consigliare al meglio ci vorrebbe qualche informazione in più.
Comunque ti consiglierei di scattare rigorosamente in NEF

Imposta la modalità in A in modo da controllare la PdC
Imposta ISO AUTO con iso Max 1600 e tempo minimo 1/250", se vedi che il tempo scende al di sotto di 1/125" alza gli ISO MAX se sei già all'apertura massima, altrimenti apri il diaframma in modo da avere tempi più veloci; se invece vedi che i tempi sono più rapidi di 1/250" puoi scendere con gli ISO MAX.
Se la luce presente ed il mix Diaframma/Tempo/ISO ti consente di non utilizzare il flash,
presumendo che trattandosi di un asilo l'illuminazione sarà al neon, imposta il bilanciamento del bianco su FLUORESCENZA (4000° K); fai uno scatto di prova e controlla come vengono restituiti i colori, se non ti soddisfano utilizza il Bilancioamento Auto e poi correggerai al meglio in PP.

Se invece sarai costretto ad utilizzare il flash utilizza il Bilanciamento Auto, in PP correggerai ciò che non ti aggrada.
Possiedi un flash esterno? utilizzalo dirigendo la parabola verso l'alto inclinandola di 60-70° in modo da diffondere la luce; se il flash che possiedi ha il pannellino riflettente estraibile utilizzalo, avrai più luce ma sempre diffusa.
Se non possiedi un flash esterno e utilizzerai quello on camera schermalo con un fazzolettino bianco in modo da diffondere la luce affinchè non sia troppo dura, tieni conto che il flash on camera ha una portata molto limitata.

Autofocus in AF-C e non in AF-A, potresti avere sgradite sorprese.
Sono alcuni consigli che ovviamente rispecchiano il mio modo di fotografare, quindi non sono verità assolute.

Buone foto
Franco

Messaggio modificato da monteoro il Feb 16 2012, 12:29 PM
Teo 46
Messaggio: #3533
QUOTE(amed83 @ Feb 16 2012, 12:07 PM) *
Ragazzi mi spiegate come scegliere gli Iso da applicare nelle varie situazioni ??? Grazie a tutti


sempre il valore più basso possibile...semplice smile.gif
monteoro
Messaggio: #3534
una piccola precisazione:
Autofocus in AF-C e non in AF-A, potresti avere sgradite sorprese; Area AF Dinamica (volendo puoi utilizzare il tracking 3D)
Sono alcuni consigli che ovviamente rispecchiano il mio modo di fotografare, quindi non sono verità assolute.
amed83
Messaggio: #3535
QUOTE(Teo 46 @ Feb 16 2012, 12:32 PM) *
sempre il valore più basso possibile...semplice smile.gif



ok e quando aumentarlo ??? grazie ancora
Teo 46
Messaggio: #3536
QUOTE(monteoro @ Feb 16 2012, 12:35 PM) *
una piccola precisazione:
Autofocus in AF-C e non in AF-A, potresti avere sgradite sorprese; Area AF Dinamica (volendo puoi utilizzare il tracking 3D)
Sono alcuni consigli che ovviamente rispecchiano il mio modo di fotografare, quindi non sono verità assolute.


Io al rally sono andato usando af-c e devo dire che non ha mai sbagliato un colpo nel panning... o la profondità di campo era troppo estesa e quindi l'errore non si è visto o forse l'af-continuo è stato migliorato cerotto.gif

QUOTE(amed83 @ Feb 16 2012, 01:05 PM) *
ok e quando aumentarlo ??? grazie ancora


quando, una volta impostati i valori di tempo e diaframma, la foto risulta sottoesposta. in questo modo aumenti gli iso per aumentare l'esposizione smile.gif
Non so se sia molto chiaro ma in caso contrario ti consiglio di leggere qualche bel manuale che può spiegare queste cose in modo molto più chiaro ed approfondito smile.gif
eccezziunale76
Messaggio: #3537
Qualcuno va al carnevale di Venezia?
Tu Teo che sei da quelle parti?
Io parto domani per Venezia
Teo 46
Messaggio: #3538
QUOTE(eccezziunale76 @ Feb 16 2012, 08:56 PM) *
Qualcuno va al carnevale di Venezia?
Tu Teo che sei da quelle parti?
Io parto domani per Venezia


Non credo di andare quest'anno visto che sono parecchio impegnato. Ma ci sono andato l'anno scorso ed è stato davvero bello! Il problema è la calca impressionante... quindi occhio agli urti con la reflex! ma vedrai che troverai tantissimi spunti interessanti..
renegade60
Messaggio: #3539
Ciao a tutti mi complimento per la vostra bravura e la vostra disponibilità, al momento uso una Nikon D3100 con un 18/105, non sono un grande esperto come da foto, ma mi consigliereste un flash SB/400 e un obiettivo 55/200, sarebbe venuta meglio con questi ultimi. In attesa di una vostra vi porgo i miei più cordiali saluti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.3 KB
Teo 46
Messaggio: #3540
QUOTE(renegade60 @ Feb 16 2012, 09:55 PM) *
Ciao a tutti mi complimento per la vostra bravura e la vostra disponibilità, al momento uso una Nikon D3100 con un 18/105, non sono un grande esperto come da foto, ma mi consigliereste un flash SB/400 e un obiettivo 55/200, sarebbe venuta meglio con questi ultimi. In attesa di una vostra vi porgo i miei più cordiali saluti.
Ingrandimento full detail : 410.3 KB


col sb400 sicuramente non avresti avuto miglioramenti, mentre col 55-200 avresti potuto scattare con una focale maggiore e riempire maggiormente l'inquadratura.
Il 55-200 non è male per iniziare, mentre faccio fatica a consigliarti un sb400. Piuttosto attendi di avere qualche soldo in più e prendi un sb600/700
eccezziunale76
Messaggio: #3541
QUOTE(Teo 46 @ Feb 16 2012, 09:34 PM) *
Non credo di andare quest'anno visto che sono parecchio impegnato. Ma ci sono andato l'anno scorso ed è stato davvero bello! Il problema è la calca impressionante... quindi occhio agli urti con la reflex! ma vedrai che troverai tantissimi spunti interessanti..



Anche io ero andato l'anno scorso ma avevo ancora la compattina...lo so che c'è gente che ti monta sopra!!! smile.gif

Mentre la prossima settimana dovrei andare a Verona smile.gif
monteoro
Messaggio: #3542
@ Renegade60 un 55/200 ed un SB400 non avrebbero migliorato le tue foto in quanto ciò che le penalizza maggirmente è la composizione.
Entrambe hanno il soggetto al centro del fotogramma mentre sarebbe meglio decentrarlo; in entrambi i casi sarebbe stata migliore una composizione a sviluppo orizzontale.
Nel caso del primo scatto ho rielaborato lo stesso secondo il mio punto di vista
File Allegato  RENEGADE_gallery_4f00f0e08ce76_DSC0028_ELA.jpg ( 354.82k ) Numero di download: 42


Perchè uno sviluppo orizzontale? secondo il mio punto di vista, essendo il soggetto circondato da elementi che sviluppano orizzontalmente l'andamento è più naturale e nello stesso tempo consente di porre il soggetto decentrato sul terzo di destra, dando più naturalezza, ripulendo nello stesso tempo da uno sfondo che disatoglie lo sguardo.

Nel caso del secondo scatto avrei inquadrato orizzontalmente dando aria a destra, cioè davanti al soggetto.

Sempre per il primo scatto sarebbe stato meglio una misurazione in spot sulla rosa in quanto molto più luminosa di tutto il resto del fotogramma; la misurazione Matrix ha "conservato" le ombre ma ha irrimediabilmente causato la sovraesposizione sul fiore.
Sono ovviamente mie opinioni.

ciao
Franco
kaoz75
Messaggio: #3543
E' un'idea che mi è venuta pensando ad una funzione che, guarda caso, avevo utilizzato per fare cinque scatti l'estate scorsa: scatto in sequenza (raffica)
La qualità è mediocre, per non parlare della composizione, etc etc... perchè purtroppo viene gestita solamente dal formato gif... e si perde molto.


File Allegato  ani.gif ( 1.04mb ) Numero di download: 41
bito78
Messaggio: #3544
QUOTE(monteoro @ Feb 16 2012, 12:27 PM) *
Per poterti consigliare al meglio ci vorrebbe qualche informazione in più.
Comunque ti consiglierei di scattare rigorosamente in NEF

Imposta la modalità in A in modo da controllare la PdC
Imposta ISO AUTO con iso Max 1600 e tempo minimo 1/250", se vedi che il tempo scende al di sotto di 1/125" alza gli ISO MAX se sei già all'apertura massima, altrimenti apri il diaframma in modo da avere tempi più veloci; se invece vedi che i tempi sono più rapidi di 1/250" puoi scendere con gli ISO MAX.
Se la luce presente ed il mix Diaframma/Tempo/ISO ti consente di non utilizzare il flash,
presumendo che trattandosi di un asilo l'illuminazione sarà al neon, imposta il bilanciamento del bianco su FLUORESCENZA (4000° K); fai uno scatto di prova e controlla come vengono restituiti i colori, se non ti soddisfano utilizza il Bilancioamento Auto e poi correggerai al meglio in PP.

Se invece sarai costretto ad utilizzare il flash utilizza il Bilanciamento Auto, in PP correggerai ciò che non ti aggrada.
Possiedi un flash esterno? utilizzalo dirigendo la parabola verso l'alto inclinandola di 60-70° in modo da diffondere la luce; se il flash che possiedi ha il pannellino riflettente estraibile utilizzalo, avrai più luce ma sempre diffusa.
Se non possiedi un flash esterno e utilizzerai quello on camera schermalo con un fazzolettino bianco in modo da diffondere la luce affinchè non sia troppo dura, tieni conto che il flash on camera ha una portata molto limitata.

Autofocus in AF-C e non in AF-A, potresti avere sgradite sorprese.
Sono alcuni consigli che ovviamente rispecchiano il mio modo di fotografare, quindi non sono verità assolute.

Buone foto
Franco


Ciao Franco, innanzitutto grazie della disponibilità e dei consigli, ne farò tesoro.
Provo a darti maggiori informazioni.
Non ho falsh esterno, obbiettivo quello del kit 18/55.
La festa come ben sai si svolge all'interno, nei locali ricreativi, alle ore 18 quindi solo luce artificiale.
Proverò a fotografare in A, con diaframma aperto, AF-C e e Area Dinamica.
Iso e tempi come consigliatomi, poi farò delle prove.
Spero di poter postare qualche buona foto, ciao e grazie ancora.
Federico
pql89
Messaggio: #3545
QUOTE(bito78 @ Feb 17 2012, 11:31 AM) *
Ciao Franco, innanzitutto grazie della disponibilità e dei consigli, ne farò tesoro.
Provo a darti maggiori informazioni.
Non ho falsh esterno, obbiettivo quello del kit 18/55.
La festa come ben sai si svolge all'interno, nei locali ricreativi, alle ore 18 quindi solo luce artificiale.
Proverò a fotografare in A, con diaframma aperto, AF-C e e Area Dinamica.
Iso e tempi come consigliatomi, poi farò delle prove.
Spero di poter postare qualche buona foto, ciao e grazie ancora.
Federico


nel caso salvati con il flash popup tanto il 99% delle eprsone che le vedranno probabilmente non hanno alcuna pretesa (capisco che vorresti soddisfazione personale!)...magari bilancialo un po' in negativo!
renegade60
Messaggio: #3546
wink.gif Grazie del consiglio x Franco e Teo46.
blast3r
Messaggio: #3547
Stamattina gatti e metro da sarta.....che spettaccolo!!!!!!!!!!! il 35 si è comportato splendidamente!!! Pomeriggio vedo di sviluppare qualche raw smile.gif

Ieri pomeriggio ho fatto un giretto in città sempre col 35: guardando le foto su display della D3100 ero abbastanza avvilito...stamattina sul tv a casa tutta un'altra cosa!! Il dispay purtroppo non rende giustizia alla resa del 35ino

Cmq le impressioni sulla nuova lente son sempre migliori! Cromie spettacolari e nitidezza impressionante! Per non parlare della luminostà..
gabepix
Messaggio: #3548
QUOTE(blast3r @ Feb 18 2012, 01:25 PM) *
Cmq le impressioni sulla nuova lente son sempre migliori! Cromie spettacolari e nitidezza impressionante! Per non parlare della luminostà..


Davvero??????? urka!! biggrin.gif
Divertiti wink.gif
Teo 46
Messaggio: #3549
QUOTE(blast3r @ Feb 18 2012, 01:25 PM) *
Stamattina gatti e metro da sarta.....che spettaccolo!!!!!!!!!!! il 35 si è comportato splendidamente!!! Pomeriggio vedo di sviluppare qualche raw smile.gif

Ieri pomeriggio ho fatto un giretto in città sempre col 35: guardando le foto su display della D3100 ero abbastanza avvilito...stamattina sul tv a casa tutta un'altra cosa!! Il dispay purtroppo non rende giustizia alla resa del 35ino

Cmq le impressioni sulla nuova lente son sempre migliori! Cromie spettacolari e nitidezza impressionante! Per non parlare della luminostà..


come si dice in questi casi? ah si... TE L'AVEVO DETTOOOO laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Anche se io già sul display non le trovo male!
blast3r
Messaggio: #3550
QUOTE(Teo 46 @ Feb 18 2012, 03:50 PM) *
come si dice in questi casi? ah si... TE L'AVEVO DETTOOOO laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Anche se io già sul display non le trovo male!

smile.gif

non vorrei fosse la plastica di protezione che gli ho messo sopra...proverò a guardare senza!

Cmq volevo chiedervi:
voi come "proteggete" le vostro foto pubblicate?
Nel senso: firme, loghi, firme digitali, ecc ecc?

Dal momento che l'idea di pubblicare on-line mi piace, non per protagonismo - non mi sento un Fotografo ancora e forse mai lo sarò - ma per mettermi alla prova, per vedere cosa ne pensa la gente (da quache parte bisogna iniziare).
Sinceramente la firma (nome e cognome) all'interno della foto non mi piace. Pensavo ad un marchio o ad una firma digitale del file.
Per il marchio, come faccio a sapere se è già utilizzato/registrato a nome di qualcuno?
Per la firma del file, inserendo da viewnx (riquadro metadati) le informazioni sono modificabili/cancellabili;
ho provato anche con photoshop (file-info file), ma repete;
Uso un metodo sbagliato?
Ha senso?

Il copyright per le fotografie come funziona? Va registrato? Di quel che ho letto in giro appartiene a chi le scatta e non occorre, ma riguarda solo il copiright formato da nome e cognome.

Scusate le mille domande, ma il tutto nasce anche dal fatto che l'altra settimana ho incontrato un fotografo che mi ha chiesto di scambiarci le foto fatte quel giorno al porto innevato..



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
391 Pagine: V  « < 140 141 142 143 144 > »