FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
391 Pagine: V  « < 128 129 130 131 132 > »   
CLUB D3100
Qui parliamo della 'entry' tutto pepe di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
merika
Messaggio: #3226
QUOTE(blast3r @ Jan 18 2012, 01:18 PM) *
mmmhh sei sicuro? è costoso (750-800 caffè nuovo nital e un centinaio di meno europa) e cmq dubito fortemente che perderesti in qualità, anzi..
io ti consiglierei di fare una scelta più economica e altrettanto versatile per aiutarti nella scelta che stai affrontando..tieni il 18-55 ed affiancaci ad esempio un 55-200 VR (270 nuovo nital, 220 europa-se valuti l'usato poi ancora meno): avresti la stessa copertura del 18-200 si ok in 2 lenti ma con un pò di soldi in tasca in più smile.gif
per carità, non voglio farti i conti in tasca, solo darti un'altra prospettiva diversa da quella de 18-200 smile.gif




GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR


Se non vuoi puntare a 2 ottiche e voi un ottimo tuttofare con il 18-200, io ti consiglio il Tamrom 18-270DCII, costa qualcosa meno del nikko io l'ho preso lo scorso hanno l'ho pagato 490 caffè in negozio dove ho preso la 3100, e sempre stabilizzato e motorizzato con il nikkor, la qualità dell'ottica è buona ha preso anche diversi premi, io mi trovo bene come tutto fare...
pietrodrums
Messaggio: #3227
GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO

mi piacerebbeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Teo 46
Messaggio: #3228
QUOTE(merika @ Jan 18 2012, 01:34 PM) *
Se non vuoi puntare a 2 ottiche e voi un ottimo tuttofare con il 18-200, io ti consiglio il Tamrom 18-270DCII, costa qualcosa meno del nikko io l'ho preso lo scorso hanno l'ho pagato 490 caffè in negozio dove ho preso la 3100, e sempre stabilizzato e motorizzato con il nikkor, la qualità dell'ottica è buona ha preso anche diversi premi, io mi trovo bene come tutto fare...


no guarda, con tutto il rispetto, ma dai sample visti in rete non me la sento affatto di dire che è paragonabile al 18-200.. smile.gif
gabepix
Messaggio: #3229
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2012, 06:42 PM) *
no guarda, con tutto il rispetto, ma dai sample visti in rete non me la sento affatto di dire che è paragonabile al 18-200.. smile.gif


Quoto decisamente.
ioby
Messaggio: #3230
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2012, 01:32 AM) *
lente nuova e questo è il meteo per i prossimi2 giorni:
http://www.ilmeteo.it/meteo/Verona/previsi...arie?refresh_ce




Ti ha dato tregua la nebbia?? Devi farci vedere cosa fa questa accoppiata D3100 8-16! cool.gif Il prossimo acquisto,non a breve (forse),sarà un grandangolo,voglio iniziare ad orientarmi. messicano.gif
Teo 46
Messaggio: #3231
QUOTE(ioby @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Ti ha dato tregua la nebbia?? Devi farci vedere cosa fa questa accoppiata D3100 8-16! Il prossimo acquisto,non a breve (forse),sarà un grandangolo,voglio iniziare ad orientarmi. messicano.gif


guarda oggi dopo le lezioni sono andato in centro per un'oretta di prove..
dovevo scattare con 2 stop in più del previsto perché a causa del freddo allucinante (unito all'umidità) facevo fatica a rimanere molto fermo... a 1/20s ho scatti più fermi fatti a 300mm che oggi con 8 laugh.gif
pochissimi scatti, perlopiù di prova (comporre e trovare spunti interessanti col grandangolare richiede il suo tempo e quindi per ora siamo solo a delle prove)..ed in ogni caso la foschia prima e la nebbia pesante poi non hanno dato tregua...al punto che dopo un po' ho messo via tutto e sono tornato a casa. Purtroppo i boschi che fotografa Greta sono interessanti con la nebbia, ma case e traffico non lo sono altrettanto (almeno per me).
Tra le altre cose volevo soprattutto accertarmi della bontà della lente (sui Sigma s'è sempre detto tutto e pure il suo contrario) e non ho ancora conferma che sia buona al 100% (ne sto discutendo nel thread di presentazione al bar). Purtroppo non ho altri esemplari dello stesso modello da confrontare e quindi non so se certi atteggiamenti siano normali o no tongue.gif

Per ora le uniche cose che posso confermare sono:
-l'ottima resistenza al flare: anche contro luci molto forti non ha fatto una piega..
-per evitare le linee cadenti (ovvero per fare in modo che le mura di un palazzo ripreso siano perfettamente dritte e non convergenti) dovrei essere alto dai 3 ai 5 metri laugh.gif
ma come ho detto prima, è una lente nuova, da capire...e solo una volta che comprendi pregi e difetti sai come sfruttarla al meglio smile.gif
B0VE
Messaggio: #3232
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2012, 11:14 PM) *
-per evitare le linee cadenti (ovvero per fare in modo che le mura di un palazzo ripreso siano perfettamente dritte e non convergenti) dovrei essere alto dai 3 ai 5 metri laugh.gif


per quello devi stare attento a non inclinare la macchina, se proprio non puoi farlo.....che io sappia c'è poco da fare, le linee convergeranno e non dipende dall'obbiettivo.....i basculanti esistono per questo (e costano un rene XD)
Teo 46
Messaggio: #3233
QUOTE(B0VE @ Jan 18 2012, 11:41 PM) *
per quello devi stare attento a non inclinare la macchina, se proprio non puoi farlo.....che io sappia c'è poco da fare, le linee convergeranno e non dipende dall'obbiettivo.....i basculanti esistono per questo (e costano un rene XD)


Si si ma con un'apertura del genere è veramente un attimo!
Poi sarebbe bello avere l'inizio del tetto nella diagonale alta e il pavimento nella diagonale bassa... con una lente normale è più facile perché le case essendo "distanti", con la prospettiva diventano più "piccole" e riesci senza troppi problemi. Con 8-10mm non prendi solo le case in lontananza ma anche quelle vicine...quindi se per la diagonale bassa non ci sono problemi, per la diagonale alta dovresti essere alto come metà dell'edificio..quindi almeno 3-5 metri laugh.gif
gabepix
Messaggio: #3234
L'altezza in effetti potrebbe costituire un piccolo problema a volte. Stivaloni con la zeppa molto alta modello anni 70? biggrin.gif
eccezziunale76
Messaggio: #3235
QUOTE(MrPrince @ Jan 18 2012, 12:14 AM) *
Ho provato 10-20 sigma e mi ha lasciato insoddisfatto troppa distorsione poca nitidezza e elevatissi flare.

Il nikkor 12-24 invece è splendido tutti i difetti detti qui sopra non li ha nemmeno lontanamente.

Idem per il tokina 12-24 DX II (quello motorizzato) molto molto valido ma purtroppo difficile da reperire lo cerco usato da 2 mesi a prezzo valido e nisba.

(tutte le ottiche citate ho avuto la fortuna di provarle qui di sono MIE opinioni)


Io ho il 12-24mm f4 nikon uno spettacolo,ho provato anche il tokina sempre 12-24mm f4 non è male
ACpower
Messaggio: #3236
QUOTE(blast3r @ Jan 18 2012, 01:18 PM) *
mmmhh sei sicuro? è costoso (750-800 caffè nuovo nital e un centinaio di meno europa) e cmq dubito fortemente che perderesti in qualità, anzi..
io ti consiglierei di fare una scelta più economica e altrettanto versatile per aiutarti nella scelta che stai affrontando..tieni il 18-55 ed affiancaci ad esempio un 55-200 VR (270 nuovo nital, 220 europa-se valuti l'usato poi ancora meno): avresti la stessa copertura del 18-200 si ok in 2 lenti ma con un pò di soldi in tasca in più smile.gif
per carità, non voglio farti i conti in tasca, solo darti un'altra prospettiva diversa da quella de 18-200 smile.gif
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR



Grazie blast3r hai ragione in tutto è il dubbio che mi trascino da un bel po' di tempo ma sono giunto alla conclusione che per ora mi risulta più comoda un ottica "tutto fare" e da tutto quello che ho letto quella di Nikon è sicuramente la migliore... poi in futuro chissa magari qualche bel fisso rolleyes.gif

E' che il dubbio mi assilla sempre!!!!!

QUOTE(Bullone65 @ Jan 18 2012, 07:25 PM) *
Quoto decisamente.


Grazie per il conforto in effetti anche io avevo valutato le alternative Sigma e Tamron ma mi sembra di aver capito che il paragone non è proprio fattibile

QUOTE(pietrodrums @ Jan 18 2012, 03:39 PM) *
GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO GRANDANGOLO

mi piacerebbeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Mi associo rolleyes.gif
eccezziunale76
Messaggio: #3237
Cosa ne pensate?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 159 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.9 KB
eccezziunale76
Messaggio: #3238
ops Lido di Venezia croppata ed una new entry

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
blast3r
Messaggio: #3239
QUOTE(eccezziunale76 @ Jan 19 2012, 11:55 AM) *


la terza è decentrata, gli alberi a dx attirano troppo l'attenzione..
la quarta ha dei bellissimi colori ed un'altrettanto bella prospettiva!
nell'ultima avrei preferito un effetto panning (stile classica foto dei bus rossi di londra smile.gif )
eccezziunale76
Messaggio: #3240
QUOTE(blast3r @ Jan 19 2012, 12:45 PM) *
la terza è decentrata, gli alberi a dx attirano troppo l'attenzione..
la quarta ha dei bellissimi colori ed un'altrettanto bella prospettiva!
nell'ultima avrei preferito un effetto panning (stile classica foto dei bus rossi di londra smile.gif )



Il decentramento è stato voluto croppandola un po

all'effetto panning c'avevo pensato ma il tram era quasi fermo e non sarebbe venuto un granchè

B0VE
Messaggio: #3241
visto che si parla di Londra e bus rossi......pareri, consigli, valutazioni etc su questa foto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
B/W...and Red di Valephotography, su Flickr



GRAZIE!!!
blast3r
Messaggio: #3242
QUOTE(eccezziunale76 @ Jan 19 2012, 01:38 PM) *
Il decentramento è stato voluto croppandola un po


posso chiederti per favore di caricare anche l'originale?
eccezziunale76
Messaggio: #3243
QUOTE(blast3r @ Jan 19 2012, 02:08 PM) *
posso chiederti per favore di caricare anche l'originale?


ecco l'originale non proprio centrale ma visto che sulla sinistra c'erano 2 persone tagliate ho preferito eliminarle dall'inquadratura


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
blast3r
Messaggio: #3244
QUOTE(eccezziunale76 @ Jan 19 2012, 02:33 PM) *
ecco l'originale non proprio centrale ma visto che sulla sinistra c'erano 2 persone tagliate ho preferito eliminarle dall'inquadratura
Ingrandimento full detail : 2.6 MB


preferisco l'originale, l'occhio resta all'interno del viale anche se ancora disturbato dal troppo spazio sulla dx;
io avrei tagliato lo spazio senza alberi a dx in modo tale da non interrompere la fila degli alberi e per riprendere la proporzione avrei tagliato un po di spazio bianco sotto

ps: le 2 persone sulla destra a primo acchitto non le avevo notate, segno che il vialone ha catturato la mia attenzione wink.gif

eccezziunale76
Messaggio: #3245
QUOTE(blast3r @ Jan 19 2012, 03:03 PM) *
preferisco l'originale, l'occhio resta all'interno del viale anche se ancora disturbato dal troppo spazio sulla dx;
io avrei tagliato lo spazio senza alberi a dx in modo tale da non interrompere la fila degli alberi e per riprendere la proporzione avrei tagliato un po di spazio bianco sotto

ps: le 2 persone sulla destra a primo acchitto non le avevo notate, segno che il vialone ha catturato la mia attenzione wink.gif



ho presente l'immagine che avresti voluto si in effetti il bianco sotto senza le foglie non piace manco a me wink.gif
B0VE
Messaggio: #3246
QUOTE(eccezziunale76 @ Jan 19 2012, 02:33 PM) *
ecco l'originale non proprio centrale ma visto che sulla sinistra c'erano 2 persone tagliate ho preferito eliminarle dall'inquadratura
Ingrandimento full detail : 2.6 MB


le persone sulla sx sono mimetizzate al 99% XD
io la recupererei croppando in modo da centrare il viale, perdi un po' di foglie....ma il risultato dovrebbe non essere male
poina
Iscritto
Messaggio: #3247
visto che fuori fa freddo ne metto una di still life che non mi dispiace come sia venuta, anche se al fisso la vedo esposta correttamente mentre sul portatile sovraesposta

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 147.1 KB


merika
Messaggio: #3248
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2012, 06:42 PM) *
no guarda, con tutto il rispetto, ma dai sample visti in rete non me la sento affatto di dire che è paragonabile al 18-200.. smile.gif


Io non ho detto che è paragonabile al nikkor, ho detto che fa bene il suo lavoro, ce ne sono di peggiori in giro, e cmq i sample non sono smpre affidabili.. se vedi i sample del mio 70-200 2.8 APO Sigma e vedi le foto che fa si capisce che a volte il sample non è proprio come la realtà, altrimenti non varrebbe tutti qui soldi.

cmq non è a livello sicuramente del nikkor ma non costa nemmeno come il nikkor, e cmq è un buon tuttofare.
blast3r
Messaggio: #3249
QUOTE(poina @ Jan 19 2012, 06:06 PM) *
visto che fuori fa freddo ne metto una di still life che non mi dispiace come sia venuta, anche se al fisso la vedo esposta correttamente mentre sul portatile sovraesposta

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f184b4befc5c_foto.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 147.1 KB</a>


sul monitor di casa l'ho vista sovraesposta anche io, qua sul lavoro (col monitor più recente) la vedo esposta correttamente e riesco a delimitare i contorni della lampadina correttamente (tranne la parte in alto a sx dove presumo ci sia il riflesso della fonte di luce che hai utilizzato, un pò troppo forte) e anche il riflesso che si crea sulla superficie

Messaggio modificato da blast3r il Jan 20 2012, 08:27 AM
gabepix
Messaggio: #3250
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Un mondo a testa in giù
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
391 Pagine: V  « < 128 129 130 131 132 > »