FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Non Ci Resta Che Piangere!!!
Canon G1X
Rispondi Nuova Discussione
Mauro Villa
Messaggio: #51
QUOTE(castorino @ Jan 14 2012, 09:37 AM) *
Grazie Mauro, molto gentile ma vedi, io ora sono in pensione e di qualcosa mi devo pure occupare, c'è chi porta a spasso il cane, io accudisco le mie fotocamere perchè usandole si sporcano dry.gif ciao Rino

Beh per questo anch'io sono in pensione e sporco le fotocamere portando a spasso i cani, poi pulisco tutto, cani fotocamere e obiettivi, quindi sono molto allenato e per questo ni sono offerto.
Pazienza tentare non nuoce.
PAS
Messaggio: #52
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
...
ma chi vuole una macchinetta da mettere in tasca poi si porterà appresso il 10-100 della 1? Poi questa non accumulerà neppure polvere sul sensore


Beh si mette la 1 in una tasca (magari con il pancake 10mm f:2.8) ed il 10-100 nell’altra. Con il vantaggio che il secondo avrà un angolo di campo min corrispondente ad un 270mm.
Oppure il 30-110 ed avrai un 300mm like "tascabile".

Nemmeno la 1 accumula polvere sul sensore wink.gif

Valerio

Messaggio modificato da PAS il Jan 14 2012, 05:24 PM
hroby7
Messaggio: #53
QUOTE(PAS @ Jan 14 2012, 04:50 PM) *
Nemmeno la 1 accumula polvere sul sensore wink.gif

Valerio


Vero

Questa è una caratteristica (ottima) sottolineata da pochi smile.gif

Ciao
Roberto
PAS
Messaggio: #54
QUOTE(hroby7 @ Jan 14 2012, 06:22 PM) *
Vero

Questa è una caratteristica (ottima) sottolineata da pochi smile.gif

Ciao
Roberto


Hai ragione, ma se fosse comparsa in una fotocamera della concorrenza sarebbe stata sottolineata da molti. wink.gif

biggrin.gif

gianngar
Messaggio: #55
QUOTE(FZFZ @ Jan 14 2012, 01:47 AM) *
Pessime notizie per il mirino ottico , invece...è sostanzialmente quello della serie G.
Copre l'80% dell'inquadratura , è piccolo e senza nessuna informazione, ovviamente.

Peccato.


Buongiorno FZFZ, ormai le mirrorless le hai già provate tutte! Come giudichi il mirino ottico della fuji X10?

E' piacevole da utilizzare?

La nuova Canon G1X è interessante per via del sensore ma mi lascia perplesso il mirino e la luminosità dell' ottica.

Grazie!
Frafio
Messaggio: #56
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 13 2012, 09:50 PM) *
..praticamente lo stesso!!!!!!!!
con la sola differenza che la G1x e' Canon.... laugh.gif
Francesco Martini

............ e pesa 534 gr., all'anima della compatta!!
Saluti
Franco
R9positivo
Messaggio: #57
Credo che Canon, anche se duole ammetterlo, anche quuesta volta ha azzeccato la mossa giusta ed è ndata a far felice tutti i possessori di sistema reflex che erano alla ricerca di una VERA compatta professionale da portare in tasca senza tante pippe, senza ottiche da cambiare, insomma una vera compatta professionale con zoom e finalmente con un sensore adatto a fare foto di qualità!! NON è assolutamente poco, e le vendite daranno ragione, se sono certo.
Per quanto riguarda il mirino e storie del genere, io dentro al mirino di una compatta da non ci ho piu guardato da anni oramai.....e con lo schermo orientabile poi, si può inquadrare senza portare la macchina agli occhi da tutte le posizioni possibili e immaginabili senza farsi notare e quindi passando inosservati. ( a me non piace tantissimo lo schermo orientabile, ma è sicuramente conodo)

Ora, la cosa importante per me, e che Canon abbia finalmente (come sempre) visto la strada da prendere, cosi, la mia speranza, è che altri (Nikon) si sveglino e la seguano, come sempre, in questa direzione, che secondo me era da sempre la direzione che andava presa nel campo delle compatte digitali professionali!
Nikogen
Iscritto
Messaggio: #58
QUOTE(R9positivo @ Jan 15 2012, 12:16 PM) *
Ora, la cosa importante per me, e che Canon abbia finalmente (come sempre) visto la strada da prendere, cosi, la mia speranza, è che altri (Nikon) si sveglino e la seguano, come sempre, in questa direzione, che secondo me era da sempre la direzione che andava presa nel campo delle compatte digitali professionali!


Certo che è interessante leggere una maggioranza di interventi in questo forum del tipo:
“Canon l’ha vista giusta, speriamo si svegli Nikon”
E poi accorgersi dai dati GFK che Nikon resta leader incontrastato in Italia sia nel campo reflex che in quello compatte:
Evidentemente noi italiani siamo strana gente: a fronte di market shares mondiali che premiano Canon, in Italia continuiamo a comprare più Nikon, ma poi sui forum le critichiamo a vantaggio della concorrenza.
huh.gif

R9positivo
Messaggio: #59
Il mio non è un discorso legato al mercato! Ognuno compra quello che vuole e se Nikon vende piu di Canon, buon per Nikon!
Il discorso è un altro.......e non ci vuole una laurea in ingegneria per capirlo!
bergat@tiscali.it
Messaggio: #60
Certo se la canon avesse fatto una GX1 con zoom 24-70 equivalente, ma con luminosità fissa 2,8, tutti saremmo andati ad acquistarla.
Purtroppo per lei, si è costretti a usare alti iso per compensare la scarsa luminosità dell'ottica con la conseguenza che si vanifica il sensore grande e si perde la capacità dello sfocato.
beppe cgp
Messaggio: #61
In realtà tutti si lamentano della luminosità dell'ottica... senza sapere che ad esempio la x10 è un 2.8 su una focale effettiva massima di circa 24 mm quindi cmq un'elevata PDC...
Mentre la Canon nonostante i suoi 5.8 alla massima focale ha una focale effettiva di 60 mm circa quindi con sfocati e gestione della PDC ben diversa...
Inoltre, con prestazioni ISO da APS-C, sicuramente molto molto meglio delle prestazioni ISO di un buon 2/3"... pertanto il tempo di sicurezza lo si ottiene alzando gli ISO, con la medesima qualità (causa sensore + grande) e con uno sfocato più intenso... ;-)
Non vedo il problema sinceramente! hmmm.gif
Ales84
Messaggio: #62
Magari poi le prove pratiche mi smentiranno, ma cosi, sulla carta non vedo in cosa preferirla a una mini 4/3.
beppe cgp
Messaggio: #63
QUOTE(Ales84 @ Jan 15 2012, 03:52 PM) *
Magari poi le prove pratiche mi smentiranno, ma cosi, sulla carta non vedo in cosa preferirla a una mini 4/3.


Scusa? cerotto.gif

La qualità dell'APS-C è un'altra cosa... se poi aggiungiamo una minore PDC... le ragioni per preferirla ci sono... eccome se ci sono! wink.gif
hroby7
Messaggio: #64
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2012, 01:48 PM) *
Certo se la canon avesse fatto una GX1 con zoom 24-70 equivalente, ma con luminosità fissa 2,8, tutti saremmo andati ad acquistarla.


Io NO unsure.gif

tongue.gif

Roberto
R9positivo
Messaggio: #65
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2012, 01:48 PM) *
Certo se la canon avesse fatto una GX1 con zoom 24-70 equivalente, ma con luminosità fissa 2,8, tutti saremmo andati ad acquistarla.
Purtroppo per lei, si è costretti a usare alti iso per compensare la scarsa luminosità dell'ottica con la conseguenza che si vanifica il sensore grande e si perde la capacità dello sfocato.


beh...che dire, a me sembra una buona macchina, credo che chi avrà modo di utilizzarala se ne accorgerà, io trovo il tuo ragionamento privo di senso, sorry.
UmbertoBellitto
Messaggio: #66
L'unico difetto di questa compattona è il mirino. per il resto la trovo una novità interessante che come dice castorino chiude il cerchio.
Per andare un po' fuori tema personalmente sono molto entusiasta delle ultime uscite di Canon (non me lo sarei aspettatoì) e un po' deluso di quelle di Nikon .......
Resta il fatto che la Fuji al momento nell'ambito delle compatte stà facendo lo sforzo più grande e il lavoro migliore, a parer mio.

Messaggio modificato da UmbertoBellitto il Jan 15 2012, 05:29 PM
R9positivo
Messaggio: #67
Io sinceramente del mirino non mi preooccupo molto, credo di non aver mai guardato dentro al mirino di una compatta in vita mia, se non per curiosità! Non credo che siano macchine nate per essere utilizzate con mirino, secondo me lo mettono solo per la gioia di qualche paranoico, ma non capisco a cosa serva inquadrare attraverso un mirino con una compatta, specie se dotata di schermo orientabile!
hroby7
Messaggio: #68
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 15 2012, 05:28 PM) *
Resta il fatto che la Fuji al momento nell'ambito delle compatte stà facendo lo sforzo più grande e il lavoro migliore, a parer mio.


La compatta è un compromesso.....per forza di cose

Tutti noi vorremmo la massima qualità, però fuji ha toccato un nervo scoperto

Buona qualità (anche dei corpi) unita a un'estetica e soluzioni tecniche davvero accattivanti

Prestazioni inferiori alla G1X (con ogni probabilità), ma carattere da vendere rolleyes.gif

L'appassionato desidera anche questo....credo


Ciao
Roberto






bergat@tiscali.it
Messaggio: #69
QUOTE(R9positivo @ Jan 15 2012, 05:19 PM) *
beh...che dire, a me sembra una buona macchina, credo che chi avrà modo di utilizzarala se ne accorgerà, io trovo il tuo ragionamento privo di senso, sorry.


Non concordo, ma quella è la tua opinione non la mia. rolleyes.gif
UmbertoBellitto
Messaggio: #70
QUOTE(hroby7 @ Jan 15 2012, 06:00 PM) *
La compatta è un compromesso.....per forza di cose

Tutti noi vorremmo la massima qualità, però fuji ha toccato un nervo scoperto

Buona qualità (anche dei corpi) unita a un'estetica e soluzioni tecniche davvero accattivanti

Prestazioni inferiori alla G1X (con ogni probabilità), ma carattere da vendere rolleyes.gif

L'appassionato desidera anche questo....credo
Ciao
Roberto


Esattamente.
Le prestazioni poi dipendono dai modelli la G1X come tu dici con buone probabilità avrà prestazioni migliori alla x10 ma la x100 ad esempio è un altro pianeta.
Comunque questa G1X mi sembra comunque un'ottima compatta al contrario di quanto si legge in questo thread.
R9positivo
Messaggio: #71
Eh si...perme Canon ha finalmente azzeccato il colpo in ambito compatte di qualità! Fino ad oggi le compattone denominate prof, erano belle , solide, ma erano come una ferrari con motore da 500, ora finalmente possiamo vedere una vera compatta professioanle, nel senso che finalmente ci si potrà tirar fuori dei files con i fiocchi! Ed era ora!
Per me è una cosa molto positiva perchè segna una strada da seguire e da migliorare, per cui noi utenti possiamo solo aspettarci di vedere macchine fotografiche sempre piu prestazionali anche tra le compatte! Non mi sembra poco....

Messaggio modificato da R9positivo il Jan 15 2012, 06:24 PM
hroby7
Messaggio: #72
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 15 2012, 06:15 PM) *
Comunque questa G1X mi sembra comunque un'ottima compatta al contrario di quanto si legge in questo thread.


Io non ho dubbi

Sfornerà senz'altro immagini di qualità

Grossa, brutta, noiosa.... ma intelligente tongue.gif tongue.gif


Ciao
Roberto
R9positivo
Messaggio: #73
La cosa triste, almeno per me, è che le novità piu interessanti in ambito compatte e mirrorless in generale vengano da altri marchi e non da Nikon, come invece mi sarebbe piaciuto!
La speranza è che anche loro però si accorgano quali sono le esigenze e i desideri dei fotografi (non solo professionisti perchè queli che spendono i soldi siamo noi) e che scopiazzino qua e la qualche soluzione, eventualmente migliorandola anche! rolleyes.gif
castorino
Messaggio: #74
QUOTE(R9positivo @ Jan 15 2012, 06:31 PM) *
La cosa triste, almeno per me, è che le novità piu interessanti in ambito compatte e mirrorless in generale vengano da altri marchi e non da Nikon, come invece mi sarebbe piaciuto!
La speranza è che anche loro però si accorgano quali sono le esigenze e i desideri dei fotografi (non solo professionisti perchè queli che spendono i soldi siamo noi) e che scopiazzino qua e la qualche soluzione, eventualmente migliorandola anche! rolleyes.gif

La cosa triste è che, le prime fotocamere Canon, alle origini, montava ottiche Nikon, ora Nikon propone una mirrorless di lusso con uno zoom 10-30mm f3,5 f5,6 mentre sembra che il Canon 15-60mm f2,8 f5,6 montato sulla G1X sia poco luminoso rolleyes.gif Ciao Rino
dimapant
Banned
Messaggio: #75
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 04:11 PM) *
....
Sulla carta non mi dice assolutamente nulla.


Se a te non dice nulla, a me invece dice, dice tanto, moltissimo.

Ha un sensore, in pratica, che è un APS, con 14,2 Mpx, con sensibilità di ISO a 12.800 e con un'ottica che, in pratica, fa quello che il 18-105 su Dx, peccato che Nikon di Dx a 12.800 non ne abbia, peccato davvero, e con la differenza che quello zoom può essere anche più luminoso del 18-105, arriva a f 2,8, e quella fotocamera scatta in RAW a 14 bit. ossia come le professionali tipo D4 e molto meglio, ad esempio, della D 90, ha raffica a 4,5 scatti al secondo, ha ghiera dei diaframmi e tutto il resto come una fotocamera normale, oltretutto ha anche zoom elettronico, oltre che il normale ottico.

Un APS da 14 Mpx e 12.800 ISO è pienamente a tiro tecnologico, niente di strano o esotico, tecnologia corrente.

Sarà in commercio tra tre settimane e costerà sui 700 euro

A parer mio personale da fotografo e da ingegnere, non solo non ci resta altro che piangere, ma c'è da piangere forte, molto forte.

Quella è la tuttofare vera, anche per la velocità o al buio, è una compatta e ci stampi, ci stampi non guardi a monitor, e ci stampi in A3 o più grosso, come un Dx d'alto bordo.


Magari l'avesse fatta Nikon, magari.

Saluti cordiali e Buona Giornata


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >