FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Foto Sfocate
Rispondi Nuova Discussione
LucaInfo
Validating
Messaggio: #1
Ho un 7900

Ho provato e soprattutto di notte le foto mi vengono tutte sfocate (tranne alcune e non ho capito come ho fatto.

Io sono cinvinto della superiorità delle nikon rispetto alle concorrenti ma ragazzi vorrei solo sapere una cosa vi prego.

E' normale che mi succede questo? sono io che devo imparare e poi i risultati mi ripagheranno o e la coolpix? Ragazzi aiutatemi a capire ditemi che sono una cacca di fotografo perchè amo la mia 7900 e le nikon devono essere le migliori.


ps: nel caso mi sapete dara qualche suggerimento per evitare lo sfocato?

Io di notte ho usato la modalità "paesaggio notturno" ma tutte sfocate nulla da fare, tranne qualche scatto che è venuto bene.

aiutatemi non ditemi che il problema è la macchina.

ultima cosa... ho visto altre compatte di amici e non ho riscontrato lo stesso problema le foto on vengono sfocate invece con la 7900 si? forse è la nikon che essendo superiore richiede un buona dose di apprendimento? speriamo sia cosi..

ciao a tutti e grazie per l'attenzione.


ps: vi posso postare qualche scatto?
abyss
Messaggio: #2
Posta degli esempi!
Non vorrei ci fosse soprattutto del mosso...
Dai, facci vedere qualche esempio e poi ne parliamo wink.gif
germinal27
Messaggio: #3
QUOTE(abyss @ Jun 22 2005, 11:05 AM)
Posta degli esempi!
Non vorrei ci fosse soprattutto del mosso...
Dai, facci vedere qualche esempio e poi ne parliamo  wink.gif
*


appunto, posta qualcosa
Andrea91
Messaggio: #4
Ciao Amaranto,
secondo il mio parere sulle foto ci potrebbe essere quasi sicuramente del mosso perche' quando imposti la fotocamera su paesaggio notturno la messa a fuoco e' regolata su infinito.
Comunque per essere sicuri ci vorrebbe qualche scatto wink.gif ,
Stavo dimenticando di dirti di rifare la stessa prova su un treppiedi o comunque su qualcosa di stabile(per esempio la ringhiera del balcone...) si con la tua amata Nikon sia sulla fotocamera del tuo amico e poi postaci i risultati!!! Pollice.gif

Ciao Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Infatti, molte volte è un problema di mosso o, come molti lo chiamano qui, "micro-mosso".
Comunque trovi molte discussioni ed esempi su questo argomento, non ti scoraggiare perchè evidentemente è un problema diffuso fra noi "novizi" del digitale e soprattutto della 7900 (anch'io ne sono un orgoglioso possessore da poco).
Se sei sicuro sia sfocato, fai attenzione quando scatti e dai alla funzione AF il tempo necessario per mettersi a fuoco, in condizioni di scarsa luce a volte ci mette un pò di più (ho notato) e per il resto armati di coraggio come me e molti altri e scattiamo a più non posso per imparare a gestire questo gioiellino al meglio! wink.gif

Posta tutte le foto che vuoi in questo forum, è fatto apposta! Pollice.gif
LucaInfo
Validating
Messaggio: #6
mi sa che avete ragione, è un'effetto di mosso. Ho cercato di essere il più stabile possibile ma alcune foto sono venute inevitabilmente cosi e non sono riuscito a riprendere quello che volevo.

prima di postare le foto volevo sapere dove metterle. Nella gallery o all'interno della discussione?


trucchi per eliminare questo micromosso?

ps: sto stampando il manuale del sito speriamo mi aiuti.

grazie.gif a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Per postare le foto puoi fare in due modi:
1) Uppi su un tuo spazio web, che puoi aprire gratis con Altervista ad esempio, o Superva o Xoom o simili, poi nei post che fai qui inserisci il link dell'immagine nel tag http:// oppure IMG se vuoi che si veda l'immagine direttamente, nel secondo modo però metti in difficoltà chi non ha una connessione internet veloce, quindi sarebbe preferibile il primo modo.
2) Riduci le immagini in modo che non superino i 100 Kb e mi sembra la misura 640x480 (oppure è 800x600? hmmm.gif ) e poi le puoi uppare direttamente nella Tua gallery personale che andrai a creare qui nel sito del forum, quindi puoi rendere le tue foto visibili a tutti o anche solo linkarle nei post.

Per eliminare il micromosso devi innanzitutto cercare di non muoverti!
(geniale eh? biggrin.gif )
Anche usare il mirino anzichè il display aiuterebbe, consentendo di tenere le braccia in una posizione più rilassata ed appoggiare la macchina al volto, però per farlo dovresti imparare a correggere l'errore di parallasse dell'inquadratura, perchè non essendo una reflex, quello che vedi nel mirino non è uguale a quello che inquadra l'obiettivo, soprattutto a distanze ravvicinate.

Comunque è purtroppo uno dei problemi di queste macchinette, anch'io sto continuando ad avere questo ed altri difetti e devo solo cercare di prendere confidenza con lei, soprattutto calcolando le innumerevoli qualità che controbilanciano questi fastidi. wink.gif
abyss
Messaggio: #8
Nel caso specifico (foto notturna) direi che è indispensabile il treppiede.
Va bene anche un minitreppiede, visto che la macchina è una compatta ultraleggera. Inoltre usare l'autoscatto.
Credo che autoscatto + treppiedino = foto perfetta ! Pollice.gif
Ciao!
mrflanger
Messaggio: #9
QUOTE(Amaranto @ Jun 22 2005, 06:08 PM)

trucchi per eliminare questo micromosso?

*



Riducendo all'osso una buona norma da rispettare sempre (variabile comunque in funzione della singola persona che può essere più o meno stabile rispetto ad un'altra), considera che non dovresti avere foto mosse usando un tempo d'apertura che sia superiore al reciproco della lunghezza focale.

Esempio, 1/60 con focale 50mm...

Ma mi pare che la 7900 non ti dia quest'informazione, quindi credo che la scelta migliore sia (come già ti hanno consigliato) l'uso di un cavalletto o comunque di una base stabile sulla quale poggiare la fotocamera.

Buone foto! Pollice.gif
LucaInfo
Validating
Messaggio: #10
Sto guardando nel mirino ma a volte inevitabilmente esce il disturbo del mosso. Non sono riuscito a scattare quello che volevo.

posto due foto.

Foto Ok
Foto Mossa

fatte entrambe nello stesso posto e per la seconda non c'è stato nulla da fare. Ho provato a scattare varie volte ma il mosso persiste. Non so siano le fonti di luci del posto che hanno quei neon accessi tutti attorno alla piazza dove si trova l'albero. La prima però è risultata buona e non mi spiego come mai non sono riuscito a far venire bene anche la seconda.

aspetto i commenti.

ciao a tutti grazie.gif
ea00220
Messaggio: #11
blink.gif Cioè, tu fai foto notturne (fino a 2 sec. di esposizione) a mano libera e ti domandi perchè alcune ti vengono mosse ? blink.gif

La prima ti è venuta poco mossa per due motivi:
- hai avuto c...o ! laugh.gif
- l'esposizione era un po' più breve 1/5,5 sec.

Ma il primo motivo è quello pricipale.

Saluti

Pietro



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(ea00220 @ Jun 24 2005, 10:17 AM)
blink.gif Cioè, tu fai foto notturne (fino a 2 sec. di esposizione) a mano libera e ti domandi perchè alcune ti vengono mosse ?  blink.gif

La prima ti è venuta poco mossa per due motivi:
- hai avuto c...o !  laugh.gif
- l'esposizione era un po' più breve 1/5,5 sec.

Ma il primo motivo è quello pricipale.

Saluti

Pietro
*


Esatto, innanzitutto la prima che dici essere OK in realtà è leggermente mossa anche lei, poco è vero, ma non è perfetta, e come dice Pietro scattare a mano libera di notte e sperare che le foto non vengano mosse è già quasi impensabile per chiunque e con qualunque macchina, con una piccola Coolpix7900 credo sia impossibile, se non appoggiandosi da qualche parte!
Evidentemente la prima avevi leggermente più luce quindi la macchina ha scelto un tempo più breve e sei riuscito a tenerla abbastanza ferma...
L'altra sera ho tentato anch'io qualcosa del genere, ma a grande fatica e solo appoggiando la macchina su una superficie ferma sono riuscito a salvare come "appena accettabili" 3 o 4 foto su almeno 20... blink.gif
salvatore_
Messaggio: #13
...

non aggiungo commenti...

...

ti consiglio la lettura degli experience di mdj perkè non hai ancora ben kiaro il concetto di fotografia.

...

non ti offendere!!!
ci siamo passati tutti!!!

...
LucaInfo
Validating
Messaggio: #14
bhè non intendevo che era ok biggrin.gif intendevo ok rispetto alle altre ma pur sempre una skif.

cmq fatemi capire. A parte il fatto di rimanere fermo, mi potete spiegare meglio cos'è il tempo di esposizone e se si può regolare con la 7900?

scusate ragazzi ma sono alle prime armi con la fotografia e vorrei imparare cerotto.gif

mi rimetto a voi guru.gif
salvatore_
Messaggio: #15
Ripeto!!!

Clicca, leggi e stampa questo link ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Forse Amaranto in effetti deve riguardarsi un pò di cose, magari ci siamo anche spiegati male noi eh? Può essere... hmmm.gif

Se tu non avessi una macchina fotografica completamente automatica come la Coolpix, saresti obbligato a settare diversi parametri prima di fare una foto, dalla messa a fuoco all'apertura del diaframma, e la velocità di scatto dell'otturatore.
Questa può andare da tempi velocissimi come 1/1000 di secondo o anche meno (in presenza di molta luce) a tempi di oltre 1 secondo in casi di luce scarsa, questo perchè un tempo di apertura maggiore servirebbe per permettere alla poca luce di impressionare la pellicola (nel caso di una pellicola)
Solo che un tempo di scatto di 1/15 di secondo ad esempio, sembra ancora molto veloce per il nostro modo di pensare, ma è già sufficientemente lungo perchè ad una mano risulti difficile rimanere perfettamente ferma.
Ti basti pensare che il tempo standard per scattare col flash sarebbe di 1/60 di secondo, sotto quello vuol dire rischiare una foto mossa, anche se poi alcuni riescono a rimanere fermi anche con tempi di 1/2 secondo, ma sono rarità!

Questa è una micro-lezioncina fatta da una matricolaccia come me, e se sono cose che sapevi già spero di non averti offeso, mi sembrava di aver capito che tu non le sapessi, ma potrei aver frainteso! wink.gif

Ah sì, purtroppo la Coolpix7900 non ha la possibilità di regolare queste cose manualmente, puoi cercare di imbrogliarla un pò settando l'ISO (la sensibilità "virtuale" della pellicola che non cè) al massimo, che nel nostro caso è solo 400 che non è molto, ma vedrai aumentare di parecchio l'effetto "rumore", ovvero un ingrossamento della grana con puntini di colori indesiderati che cospargono la tua foto... e comunque difficilmente otterrai tempi maggiori di 1/30 anche così... hmmm.gif
robertobaccelliere
Messaggio: #17
QUOTE(ea00220 @ Jun 24 2005, 10:17 AM)
La prima ti è venuta poco mossa per due motivi:
- hai avuto c...o !  laugh.gif
- l'esposizione era un po' più breve 1/5,5 sec.

Ma il primo motivo è quello pricipale.

Saluti

Pietro
*



A meno che amaranto non sia l'uomo bionico o un altro Cyborg (che so... Terminator wink.gif ): in questo caso il mosso potrebbe essere dovuto ad una conduttura idraulica del braccio bionico che ha bisogno di assistenza alle guarnizioni. biggrin.gif
LucaInfo
Validating
Messaggio: #18
Quindi in fedinitiva con la coolpix non posso eliminare del tutto l'effetto del mosso a meno che non scatto con il cavaletto e rimango in con il pulsante a metà corsa per un pò

cmq grazie a tutti e criticate criticate criticate.
LucaInfo
Validating
Messaggio: #19
cmq mi basta sapere che con la pratica anche con la mia compatta posso eliminare il problem altrimenti sta nikon che l'ho presa a fare? biggrin.gif

WNIKON
ea00220
Messaggio: #20
QUOTE(Amaranto @ Jun 25 2005, 10:23 AM)
cmq mi basta sapere che con la pratica anche con la mia compatta posso eliminare il problem altrimenti sta nikon che l'ho presa a fare?  biggrin.gif

WNIKON
*



Non è questione di marca, ma di manico.
Per imparare ci sono i libri, i manuali e c'è anche il forum. Ma ci vuole soprattutto la volontà di capire. E non mi sembra che finora ci siano stati sforzi in questa direzione. E mi domando anche io: cosa l'hai presa a fare 'sta Nikon ? Non ti trovavi bene col telefonino ? messicano.gif

Saluti

Pietro
newidea
Messaggio: #21
Secondo me la nikon dovrebbe inventare qualcosa da porre sugli avambracci, una sorta di porta camera, che evita le micromovenze. Certo che per il mosso ragazzi, e' davvero un problema! e' impensabile poter scattare di notte solo se si ha il cavalletto o solo se si e' robocop! blink.gif
praticus
Messaggio: #22
...perdonatemi , ma qui si sta scadendo nell'inverosimile. I più sofisticati sistemi di stabilizzazione aiutano a scattare con tempi più lunghi di quelli c.d. di sicurezza (il giochino del tempo=focale utilizzata); possiamo ipotizzare che mediamente se per uno scatto è richiesto 1/60 con il VR potremo arrivare a 1/20, quelli con le mani più ferme anche 1/10.

E poi la logica è semplice da cogliere, pià i tempi sono lunghi e più bisogna stare fermi; poiché non c'è individuo che riesca a stare immobile come una statua, di qui l'esigenza di un supporto rigido quale è il treppiede.

QUOTE
Secondo me la nikon dovrebbe inventare qualcosa da porre sugli avambracci, una sorta di porta camera, che evita le micromovenze. Certo che per il mosso ragazzi, e' davvero un problema! e' impensabile poter scattare di notte solo se si ha il cavalletto o solo se si e' robocop!


..poi dovremmo inventare qualcosa che tenga ferme le spalle, il busto, le gambe, che fermi il respiro ed il battito cardiaco...... laugh.gif laugh.gif.....magari gli egiziani si facevano mumificare per evitare il mosso... laugh.gif laugh.gif

Ciao....


LucaInfo
Validating
Messaggio: #23
QUOTE(ea00220 @ Jun 25 2005, 10:04 AM)
QUOTE(Amaranto @ Jun 25 2005, 10:23 AM)
cmq mi basta sapere che con la pratica anche con la mia compatta posso eliminare il problem altrimenti sta nikon che l'ho presa a fare?  biggrin.gif

WNIKON
*



Non è questione di marca, ma di manico.
Per imparare ci sono i libri, i manuali e c'è anche il forum. Ma ci vuole soprattutto la volontà di capire. E non mi sembra che finora ci siano stati sforzi in questa direzione. E mi domando anche io: cosa l'hai presa a fare 'sta Nikon ? Non ti trovavi bene col telefonino ? messicano.gif

Saluti

Pietro
*




Prima della compatta avevo una Fuji con la quale non avevo il problema del mosso ma le foto non venivano certo limpide come la nikon e non riuscivo a stampare in a3.

La mia era solo una domanda "fatte in tono scherzoso" visto che sto avendo difficolatà a capire cercare anche un'aiuto morale sul fatto di concentrarmi nel capire il di eliminare il problema.
Cmq non ho mai usato telefonini e roba simile (li odio) per le foto, e la tua affermazioni mi sembra un pò troppo Antipatica e di cattivo gusto

Senza offesa ma credo che qui siamo tutti per imparare e tra di noi come me ci sono molti principianti che non sono esperti di fotografia o che capiscono poco e questo dovrebbe essere un luogo sereno e civile e credo che molti utenti siano daccordo con me.

Ciao a tutti e a pietro. grazie.gif
Psycool
Messaggio: #24
Ciao!
sono un novizio come te e ho una coolpix 5600,provai a fare delle foto notturne sul lungomare di Salerno e sono venute benissimo e senza nessun "rumore" (la grana)
no nn sono smilinodigitale.gif robocop ho solo comprato un mini treppiedi (5 euro) appoggiato la coolpix con treppiedi su un muretto e messo nelle impostazioni (semi)manuali un esposizione un po' più alta e poi l'autoscatto!ed ecco il risultato:

user posted image

spero di averti aiutato!
ciaooooooo laugh.gif
ciro207
Messaggio: #25
QUOTE(Psycool @ Jun 28 2005, 03:09 PM)
e senza nessun "rumore" (la grana)
*


Questo lo dici tu! smilinodigitale.gif come la chiami quell'effetto sul tuo cielo che sarebbe dovuto essere nero?! Soprattutto in vicinanza delle luci... ma qui ci posso stare... ma in alto sul cielo?
La foto è e rimane buona... ma un po' rumorosa è. A quanti ISO è scattata e gli altri dati di scatto?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >