FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obbiettivo Per Micro E Macro Fotografie D7000
Rispondi Nuova Discussione
subxus
Messaggio: #1
Un saluto a tutti,

cerco consigli su un obbietitivo per realizzare macro e micro fotografie con la mia nuova d7000.

o letto diverse informazioni su questo tpo di fotografie ma non riesco a capire cosa è adatto con la d7000.

ho anche letto che con 20mm montato alll'inverso si raggiunge un buon livello di avvivinamento.

Sapreste aiutarmi?

Grazie

buzz
Staff
Messaggio: #2
Invertire un'ottica è il sistema pi+ antico per trasformare un obiettivo in macro, ma con diversi limiti.
Intanto occorre procurarsi un anello con attacco a baionetta da un lto e a vite dall'altro del diametro dell'ottica in questione.
Si perdono TUTTI gli automatismi, sia AF che espositivi, inoltre se l'ottica non è munita di ghiera di diaframmi, si può scattare solo alla massima apertura.
C'è da aggiungere che gli obiettivi nati per il macro sono dotati di una maggiore incisività e un migliore microcontrasto, rispetto ad un normale.
Non so nemmeno se la D7000 riesce a scattare se non ha un obiettivo montato per bene, ma questo è da verificare.

LA cosa migliore è comprarli un bell'obiettivo macro e passa la paura.
tribulation
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Feb 13 2011, 11:01 AM) *
LA cosa migliore è comprarli un bell'obiettivo macro e passa la paura.


Cuossi, sempre cuossi, fortissimamente cuossi
davidtrt83
Messaggio: #4
Aggiungerei che un'ottica invertita ha una distanza di lavoro fissa, ovvero non puoi allontanarti dal soggetto. Quindi se il tuo soggetto non ti entra nell'inquadratura ti attacchi. biggrin.gif
Comunque io uso invertito con grande soddisfazione il 50mm f/1.8 smile.gif

Messaggio modificato da davidtrt83 il Feb 13 2011, 11:45 AM
Gian Carlo F
Messaggio: #5
QUOTE(davidtrt83 @ Feb 13 2011, 11:45 AM) *
Aggiungerei che un'ottica invertita ha una distanza di lavoro fissa, ovvero non puoi allontanarti dal soggetto. Quindi se il tuo soggetto non ti entra nell'inquadratura ti attacchi. biggrin.gif
Comunque io uso invertito con grande soddisfazione il 50mm f/1.8 smile.gif


a essere più precisi una ottica invertita è praticamente "obbligatorio", per focheggiare con gradualità, montarla su un soffietto, a meno di non rassegnarsi ad avere una distanza di maf fissa. La lente, anche azionando la ghiera di maf, in quella situazione non si sposta, inoltre trova il suo impiego ideale nei rapporti di riproduzione molto spinti, diciamo oltre l'1:1 o lì intorno.
In pratica nel nuovo hai 4 opzioni macro in casa Nikon:
- 60mm
- 85mm
- 105mm
- 200mm
Non dimenticare le ottiche macro a maf manuale che puoi trovare sul mercato dell'usato (io addirittura le preferisco per minor peso e qualità costruttiva), in macro maf auto e VR non si usano, io ho ad esempio un 55mm f2,8 AIS Micro e un 200mmm f4 AI Micro che vanno benissimo.
Salendo di focale, sia acquistando nuovo, sia andando sui manual focus, sali anche di prezzo...
Una ultima considerazione e consiglio: non sottovalutare la focale 55-60mm si usa moltissimo in macro e per scatti ravvicinati (riproduzione documenti, vecchie foto, oggetti inanimati, quadri e disegni, ecc.), insomma un obiettivo del genere, a mio avviso, dovrebbe sempre stare in un corredo.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Feb 13 2011, 01:33 PM
Ripolini
Messaggio: #6
QUOTE(subxus @ Feb 13 2011, 10:54 AM) *
Un saluto a tutti

Un saluto a te!

QUOTE(subxus @ Feb 13 2011, 10:54 AM) *
cerco consigli su un obbietitivo per realizzare macro e micro fotografie con la mia nuova d7000.

Sulla D7000 puoi usare tutti i tipi di soluzioni concepite per fare macro.
Ottiche AF, AI, tubi, soffietti, ottiche rovesciate. E' anche possibile chiudere il diaframma degli obiettivi rovesciati al momento dello scatto con uno scatto flessibile a due cavi e l'accessorio Nikon BR-6.
Le possibilità sono davvero tante e prima di darti consigli specifici ti invito a leggere quanto ho scritto nei seguenti articoli:
Naturalmente vicini I
Naturalmente vicini II
Naturalmente vicini III
Naturalmente vicini IV
subxus
Messaggio: #7
Grazie a tutti,


potreste pubblicare qualche foto realizzata con i vari obbiettivi? se possibile anche il 50mm rovesciato.

Grazie per l'aiuto. Pollice.gif

subxus
Messaggio: #8
UP

QUOTE(subxus @ Feb 14 2011, 12:28 AM) *
Grazie a tutti,
potreste pubblicare qualche foto realizzata con i vari obbiettivi? se possibile anche il 50mm rovesciato.

Grazie per l'aiuto. Pollice.gif

Ripolini
Messaggio: #9
QUOTE(subxus @ Feb 13 2011, 10:28 PM) *
potreste pubblicare qualche foto realizzata con i vari obbiettivi? se possibile anche il 50mm rovesciato.

Ecco un paio di scatti eseguiti con il 50/1.8 rovesciato su D300.
L'ingrandimento è circa 1:1 e l'area inquadrata pertanto e' (su DX) un po' meno di 24x16 mm:


Immagine Allegata


Immagine Allegata
buzz
Staff
Messaggio: #10
QUOTE(Ripolini @ Feb 16 2011, 08:54 AM) *
Ecco un paio di scatti eseguiti con il 50/1.8 rovesciato su D300.
L'ingrandimento è circa 1:1 e l'area inquadrata pertanto e' (su DX) un po' meno di 24x16 mm:


Immagine Allegata


Immagine Allegata



Solo un 50 rovesciato?
Fantastico!
Una volta, per esperimento, ho provato un 28 rovesciato ma l'ho aggiunto all'ottica fissa della compatta.
Forte ingrandimento ma la nitidezza lasciava un po' a desiderare.
Nel caso in cui si sommino due ottiche diminuisce la luminosità? (oltre la nitidezza per il passaggio attraverso troppe lenti?)

Allego la foto (unica mia esperienza di macro) di una parte della ghiera di un obiettivo della vecchia yashika. Non ho idea del rapporto di ingrandimento, ma spero lo si possa intuire.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
subxus
Messaggio: #11
Grazie a tutti,
allora mi consigliate il 50mm roveciato con supporto o un 60mm macro? o altro? sempre per la d7000

Grazie

Messaggio modificato da subxus il Feb 16 2011, 08:36 PM
bloo7de
Iscritto
Messaggio: #12
pur essendo il 60mm il migliore in quanto a lenti,io ti consiglio il 105mm,secondo me è fantastico,focale nè troppo lunga ne troppo corta! poi dipende,se vuoi fotografare fiori il 60mm è perfetto,se vuoi fotografare insetti ti starà un pò stretto!
subxus
Messaggio: #13
Grazie, che ne pensate del AF-S DX VR MICRO 85MM F3.5G
avete qualche foto?
Grazie ancora
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio