FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottica Per Ritratti
che comperare?
Rispondi Nuova Discussione
ginghero
Messaggio: #1
Ciao a tutti vorrei comperare una lente per ritratti e ho letto che una buona lente a basso costo è la Nikon AF 50mm f/1.8 e un buon compromesso ,pero' non riesco a capire le varie sigle visto che comunque possiedo una 3100 e percio' non posso contare sugli automatismi se non prendo un af-s allora quale sigla dovrei prendere per spedere poco? grazie.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #2
purtroppo l'equazione da te postata ha poche soluzioni; se vuoi mantenere l'afs devi prendere il 50 f/1.4 che a meno di 370 euro non credo si trovi (Nital), un'alternativa potrebbe essere il 35 AFS Dx che costa poco + della meta' (Nital).
sebabello
Iscritto
Messaggio: #3
Ciao, io ho scelto tra i due il 35mm 1.8 visto il costo e le prestazioni e dai primi scatti i risultati mi sembrano soddisfacenti !
alcarbo
Messaggio: #4
Consiglio Obiettivo Ritratto

Ritratti Che Obiettivo Usare?

dry.gif wink.gif tongue.gif

Un 35 per ritratti non mi sembra il più adatto Ciao
AlphaTau
Nikonista
Messaggio: #5
Il 35 è eccezionale per i ritratti da figura ambientata a piano americano, stringendo di più deforma (per questioni di prospettiva, s'intende).
alcarbo
Messaggio: #6
Se vuoi mantenere la messa a fuoco automatica e non manuale con la D3000 o D3100
devi scegliere un obiettivo AF-S.
C'è l'85 f3,5 che è macro ma penso vada bene anche per ritratti. Ma costa 500.
Il 50 Af-s che c'è solo il nuovo tipo G f1,4 (se non è corto, ma invero può andare) costa....... lo sai anche tu..... 300-400
Se invece ci stai a mettere a fuoco a mano allora va bene anche il 50 Af f1,8 che si trova intorno ai 100.
Un 85 af f1,8 ottimo per ritratti usato si trova a circa 300 a volte qualcosa meno (250).

QUOTE(AlphaTau @ Feb 6 2011, 10:45 AM) *
Il 35 è eccezionale per i ritratti da figura ambientata a piano americano, stringendo di più deforma (per questioni di prospettiva, s'intende).

Pollice.gif però....... per ritratti di altro tipo in genere si usano focali più lunghe
Poi non costa anche lui (35 f1,8 Dx) più di 200 nuovo ?
Io preferirei allora un 85 usato.

Messaggio modificato da alcarbo il Feb 6 2011, 10:55 AM
alcarbo
Messaggio: #7
Ma dicci.
Quale obiettivo hai ora ? Uno zoom tipo 18-55 ?

Messaggio modificato da alcarbo il Feb 6 2011, 04:20 PM
edate7
Messaggio: #8
Una buona scelta, di doppio uso, per me potrebbe essere il 105 VR AFS Micro. Su Dx diventa un 150 circa, lunghetto in verità, ma io ho fatto ritratti ad un Nikon Day con un meraviglioso 300mm f2,8 VR II, e mi sono stupito ed entusiasmato come non mai...
Ciao!

Messaggio modificato da edate7 il Feb 6 2011, 04:25 PM
sebabello
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(edate7 @ Feb 6 2011, 04:24 PM) *
Una buona scelta, di doppio uso, per me potrebbe essere il 105 VR AFS Micro. Su Dx diventa un 150 circa, lunghetto in verità, ma io ho fatto ritratti ad un Nikon Day con un meraviglioso 300mm f2,8 VR II, e mi sono stupito ed entusiasmato come non mai...
Ciao!

Entusiasma sicuramente.... ma stupisce anche il prezzo !
Enrico53
Messaggio: #10
QUOTE(ginghero @ Feb 5 2011, 07:20 PM) *
Ciao a tutti vorrei comperare una lente per ritratti e ho letto che una buona lente a basso costo è la Nikon AF 50mm f/1.8 e un buon compromesso ,pero' non riesco a capire le varie sigle visto che comunque possiedo una 3100 e perciò' non posso contare sugli automatismi se non prendo un af-s allora quale sigla dovrei prendere per spendere poco? grazie.gif



purtroppo per spendere "poco" negli obiettivi...non dovevi prendere la 3100!
con quell'apparecchio (come con tutti quelli simili senza motore di messa a fuoco) ti sei in partenza messo nelle condizioni di non poter (se vuoi mantenere la messa a fuoco) scegliere tra ottime e relativamente economiche ottiche AF magari d'occasione.
cosa farei io che non so né leggere né scrivere?
prima di pensare a quale ottica adattare, capito che oramai l'errore l'ho fatto, mi disferei di quel corpo a favore di una D90 (oppure una ottimaD80, perché no?) dopodiché superato "il problema" iniziale, potrei guardare ai vari 50 o 85 o (nonostante sia un macro ma perché non promuoverlo ritrattista?) 60. oltre alle decine di obiettivi di ogni tipo e lunghezza focale.
fatti due conti, vedrai che tutto sommato la convenienza pende ancora tutta da quella parte, considerando il costo delle ottiche e la loro piena funzionalità, nonostante la differenza eventuale tra il corpo da cui ti separi per quello senza limitazioni AF

ginghero
Messaggio: #11
QUOTE(alcarbo @ Feb 6 2011, 04:19 PM) *
Ma dicci.
Quale obiettivo hai ora ? Uno zoom tipo 18-55 ?

ho un 18 105
ginghero
Messaggio: #12
grazie a tutti per la vostra disponibilita' capisco il discorso della d 90 ma ora disfarmi di una macchina comperata da una settimana un del dilemma.....forse mettero a fuoco manualmente o spendero' comunque sulla qualita' grazie.gif
Buck81
Nikonista
Messaggio: #13
Sulla D3100,per mantenere l'AF,devi per forza prendere ottiche AFS,che però.. se son luminose.. costano! Un 35mm,non la vedo una focale destinata prevalentemente ai ritratti... Hai un 18-105..
Fossi in te,al momento,mi accontenterei,e risparmierei per un'ottica da ritratti VERA da prendere più avanti.. un 85,105DC o 180... rolleyes.gif
kawaliere
Messaggio: #14
consiglio mio...allora il 35mm 1.8G è un ottima lente...l'ho provata ce l'ha mio fratello ma non è assolutamente per i ritratti perchè corta e deforma i visi.io ho il 50mm 1.4G che FORSE si può utilizzare per i ritratti,ma nemmeno troppo "stretti" perchè potrebbe darti lo stesso problema(lieve deformazione).la focale migliore per i ritratti si sà è l'85.però non sottovalutare il problema dell'autofocus...credimi con ottiche che vanno da 1.4...o 1.8 e così via focheggiare a mano dove il naso ti vieno a fuoco e l'orecchio no, è davvero scocciante.prediligi ottiche autofocus per la tua D3100
marcgast92
Messaggio: #15
se tu ti atassi al fuoco manuale il 105 ais f.18 sarebbe uno spettacolo
nickname_74
Messaggio: #16
secondo me : ti compri un bel 50 f1.4 AF-S.
Hai la Maf automatica, un obiettivo che ha uno sfuocato eccezionale, considerando il fattore DX e' un 75mm e quindi se non ti avvicini tantissimo al soggetto restituisce proporzioni ottime.
Infine ti godresti la tua fantastica reflex nuova di una settimana.

Se un domani decidessi di fare un up-grade del corpo macchina, ne prendi una con motore di Maf interno e potrai quindi acquistare anche obiettivi senza motore interno ma nel frattempo ti sarai tanto divertito con D3100+50 1.4 AF-S

Ciao, Nicola
zUorro
Messaggio: #17
QUOTE(ginghero @ Feb 5 2011, 07:20 PM) *
Ciao a tutti vorrei comperare una lente per ritratti e ho letto che una buona lente a basso costo è la Nikon AF 50mm f/1.8 e un buon compromesso ,pero' non riesco a capire le varie sigle visto che comunque possiedo una 3100 e percio' non posso contare sugli automatismi se non prendo un af-s allora quale sigla dovrei prendere per spedere poco? grazie.gif


prenditi un bell'obiettivo da usare in manuale.

l'obiettivo afs con tutto il necessario Vr ecc ecc ce l'ai già.

Ora se vuoi fare ritratti un obiettivo con un bel boken e una bella resa a prezzi buoni potrebbe essere l'85 f1.8 per stare sui 300... il 50 f1.4 afd sempre su quelle cifre.
è vero che devi lavorare in manuale ma questo ti rende molto più normale il pensare a cosa fare e a come farlo piuttosto che scattare 300 foto e poi vedere se qualcosa è uscito^^

pareri personali ovvio
gnmrc74
Nikonista
Messaggio: #18
per la mia esperienza:
1. per divertirsi con i ritratti ci vuole un'ottica che sia in gradi di dare un bello sfuocato.
quidni ci vuole un'ottica con grande apertura, 1.4 o 1.8 o 2.8.
2. In secondo luogo molto dipende da quanto vicino ti piace stare ai soggetti.
Se usi un 35 o un 50 dovrai stare molto vicino, con un 85 puoi stare a qualche metro(dipende da che ritratto vuoi fare)
Personalmente amo i primi piani e non amo stare vicinissimo al soggetto quindi preferisco su fx focali tipo il 180 2.8, personalmente l'85 ritenuto il re dei ritratti mi sta un pò cortino (ovviamente parlo sempre di FX).
3. per la mia esperienza inoltre anche la leggerezza dell'obiettivo ha la sua importanza, non è così facile ad esempio utilizzare un 80-200 afs per ritratti, l'ottica pesa, non è facile muoversi velocemente ed essendo sbilanciata in avanti se non la maneggi a dovere rischi anche il mosso o lo sfuocato.

Personalmente uso 85 1.4 o 180 2.8 ma molti si trovano bene anche con il 105 2.8, la scuola classica dice di non usare il micro, ma oggi a molti piacciono anche queste ottiche per i ritratti.
Se uno vuole limitare la spesa secondo me 50 1.8 afd o 85 1.8 afd due campioni indiscussi come qualità che diventano imbattibili da qualunque lente nel rapporto prezzo/prestazioni.
Con tutti gli obiettivi di cui ho parlato perdi con il tuo corpo la maf ma non di sola messa a fuoco automatica vive il fotografo, inoltre penso che anche con la tua 3100 si accenda il pallino verde dentro il mirino quando raggiungi la mesa a fuoco e nel ritratto con un pò di pratica si portano a casa buone/ottime foto anche con messa a fuoco manuale.
Se prorpio vuoi un afs io prenderei il 50 1.4 afs, per la mia esperienza personale e per come mi piace posizinarmi rispetto al soggetto il 35 è corto (sia su fx che in dx).
Ciao, Gianmarco.
murfil
Messaggio: #19
sono d'accordo con quanto detto da chi mi ha preceduto.. il 35, a mio parere, per ritratti classici, è un po (molto) corto.. non lo è invece nei ritratti ambientati. Quindi se il tuo interesse è per un ottica che ti consenta di fare un ritratto mezzo busto, ben isolato dal contesto, meglio rivolgersi verso ottiche di focale più lunga tipo 50, 85, 105... per mantenere l'autofocus (focheggiare a mano su d3100 suppongo non sia facilissimo) valuterei un 50 afs 1,4 (in rete import si trova sulle 330) o un 105 vr f2,8 (ma qui saliamo parecchio di prezzo anche nell'usato). Se te la senti di fuocheggiare a mano: 85 afd 1,8 è una lente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo wink.gif o per budget davvero all'osso con il 50ino afd 1,8 te la cavi con poco più di 100 euro
buona luce
Fabiola
ginghero
Messaggio: #20
Grazie siete ipagabili grazie.gif avete dei ritratti da caricare fatti con questi obiettivi(50,85)
zUorro
Messaggio: #21
QUOTE(ginghero @ Feb 10 2011, 02:36 PM) *
Grazie siete ipagabili grazie.gif avete dei ritratti da caricare fatti con questi obiettivi(50,85)


a me fai pure un bonifico, somma a tua discrezione non sotto i 500 euro tongue.gif

Vai su flickr e metti il tag di ricerca 85mm f1.8 e 50 f1.8 (o magari cercati pure gli 1.4^^)
claudio.baron
Messaggio: #22
QUOTE(ginghero @ Feb 10 2011, 02:36 PM) *
Grazie siete ipagabili grazie.gif avete dei ritratti da caricare fatti con questi obiettivi(50,85)

AF-D 50 f/1.8 (il mitico "cinquantino")...
a f/2 e messa a fuoco manuale (D5000), scattata quasi "a sorpresa" (questo per scusarmi per via delle notevoli imprecisioni nello scatto...).
Ciao!
Immagine Allegata
ginghero
Messaggio: #23
Pollice.gif bellissima capito.....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio