FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
D700
Verniciatura debole?
Rispondi Nuova Discussione
cambronne
Messaggio: #1
Ieri sera maneggiando la mia D700, di cui peraltro sono molto soddisfatto, ho notato che in due punti del corpo macchina si era consumata la verniciatura nera (con la fotocamera impugnata, nella parte angolare inferiore sinistra e nella sporgenza anteriore all'attacco cavalletto). Premetto che la fotocamera ha circa due anni e non è stata molto usata. Non ha mai ricevuto colpi ed è sempre stata trattata con la massima cura.
Ora mi chiedo: il mio è un esemplare sfortunato oppure la verniciatura delle fotocamere è effettivamente delicata?
Si tratta, è vero, di punti di usura di modesta superficie ... ma se la macchina l'avesse usata un professionista, con un utilizzo senz'altro più intenso, cosa sarebbe accaduto?
La macchina è ancora in garanzia ... E' il caso di segnalare alla NITAL il difetto oppure devo tenermelo come "costituzionale"?
Vorrei conoscere le vostre esperienze e la vostra opinione.
Grazie.
Saluti.
Maurizio grazie.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #2
per esperienza mia..non è mai successo; la D700 la uso moltissimo e nemmeno in condizioni tanto tranquille..ma sia le gommine che il corpo non hanno alcun segno
lorenzofìlo
Messaggio: #3
Ciao Maurizio, posseggo la D700 da poco meno di un annetto e il mio uso non è molto frequente, non la tengo di certo nell'ovatta, e non mi ha dato di questi problemi, so che le parti in gomma vengono sostituite se si staccano prematuramente, ma per quanto riguarda la verniciatura non saprei. Informati così ti togli il pensiero wink.gif
mbbruno
Messaggio: #4
ma io une-mail a nital la manderei e mi fareiconsigliare da loro
cambronne
Messaggio: #5
QUOTE(mbbruno @ Jan 17 2011, 11:51 AM) *
ma io une-mail a nital la manderei e mi fareiconsigliare da loro


Ho segnalato il difetto alla LTR - NITAL e la risposta è stata quella che immaginavo ...
Non saprei ... Non ci è mai stato segnalato nulla di simile ... Dipenderà dall'uso ... dry.gif
Io non so più cosa pensare ... Ho avuto varie fotocamere analogiche di marche diverse ... nere e cromate ... e sottoposte ad un uso ben più pesante ... e non ho mai riscontrato difetti di questo tipo.
Penso che la D700 meriti una verniciatura di maggiore qualità, più spessa e resistente, perchè anche l'occhio vuole la sua parte ...
Credevo che Nikon fosse al top come robustezza e finitura, soprattutto nelle fotocamere professionali.
Vedo che purtroppo non è così ... Il livello qualitativo è sceso per tutti i produttori, e Nikon non fa differenza ...
Ora proverò a segnalare il fatto al negoziante che me l'ha venduta e vedremo cosa mi dirà ...
Saluti.
larsenio
Messaggio: #6
non saprei, come tutte le cose basta che inavvertitamente cozzi contro una cinghia ed ecco che la vernice se ne va.. credo che sia normale che accada come tutte le cose, sicuramente non parte da sola smile.gif
ffrabo
Messaggio: #7
QUOTE(cambronne @ Jan 17 2011, 01:31 PM) *
Non saprei ... Non ci è mai stato segnalato nulla di simile ..


Scusate l'OT, ma è la stessa risposta che è stata data a me riguardo il paraluce lento(traballa) del 28/300 AFS, mentre ce ne sono moltissimi con questo difetto e gira anche un video su youtube.
Luigi_FZA
Messaggio: #8
ti suggerisco di fare delle foto del difetto da te riscontrato ed a provare a ritornare all'attacco con l'importatore; ti racconto una storia realmente accaduta : a due anni dall'acquisto (e quando la garanzia copriva solo un anno) a me successe un problema serio al cambio della mia autovettura di allora (tedesca con 4 anelli!!) dopo aver ricevuto diversi rifiuti da alcuni concessionari, mi decisi a scrivere all'importatore dicendo, tra le varie cose, che era mia opinione che i soldi da me spesi non coprivano solo l'oggetto acquistato ma anche la serieta' e professionalita' che stavano dietro quel nome e che ne rappresentavano parte integrante. Dopo poche ore che avevo inviato il fax venni contattato ed invitato a tornare da uno dei concessionari dov'ero gia stato : il cambio mi venne sostituito a costo zero.

Cambia l'oggetto, ma la storia mi sembra simile.

L.
cambronne
Messaggio: #9
QUOTE(larsenio @ Jan 17 2011, 01:38 PM) *
non saprei, come tutte le cose basta che inavvertitamente cozzi contro una cinghia ed ecco che la vernice se ne va.. credo che sia normale che accada come tutte le cose, sicuramente non parte da sola smile.gif


Da quanto ho potuto vedere secondo me si tratta di "consunzione" e, poichè non credo di avere la pelle delle mani abrasiva, penso che si tratti di verniciatura di qualità "non eccelsa" ...
Per un prodotto durevole, di alto contenuto tecnologico, si poteva, e si doveva, fare di meglio ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Anche le Leica si sverniciano con l'uso
Non per questo sono costruite male , anzi
Anche sulla mia D3 ci sono un paio di punti in cui un pochino di vernice è saltata
La finitura della D3 non la metto in discussione
La durata del prodotto , la sua affidabilità , ha poco a che fare con tutto ciò
Tenuta dentro una vetrina la macchina resterà perfetta...se la si usa , prima o poi, qualche segno dell'utilizzo ci sarà , è inevitabile , su qualsiasi macchina

A te ed a me è capitato prima del previsto....non ne farei un dramma
wink.gif


Buone foto

Federico

Messaggio modificato da FZFZ il Jan 17 2011, 02:02 PM
CVCPhoto
Messaggio: #11
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 17 2011, 01:42 PM) *
ti suggerisco di fare delle foto del difetto da te riscontrato ed a provare a ritornare all'attacco con l'importatore; ti racconto una storia realmente accaduta : a due anni dall'acquisto (e quando la garanzia copriva solo un anno) a me successe un problema serio al cambio della mia autovettura di allora (tedesca con 4 anelli!!) dopo aver ricevuto diversi rifiuti da alcuni concessionari, mi decisi a scrivere all'importatore dicendo, tra le varie cose, che era mia opinione che i soldi da me spesi non coprivano solo l'oggetto acquistato ma anche la serieta' e professionalita' che stavano dietro quel nome e che ne rappresentavano parte integrante. Dopo poche ore che avevo inviato il fax venni contattato ed invitato a tornare da uno dei concessionari dov'ero gia stato : il cambio mi venne sostituito a costo zero.

Cambia l'oggetto, ma la storia mi sembra simile.

L.


Cosa analoga alla mia, quando nel 2003, 6 mesi dopo la scadenza della garanzia della mia 530 touring di allora mi partì letteralmente la frizione. Fece tutto da sola mentre ero fermo in un parcheggio col cambio in folle, addirittura fuori dalla macchina per gli ultimi saluti, quando vedo uscire fumo dal cofano accompagnato dal classico odore acre di bruciato. Recatomi l'indomani dalla concessionaria senza non poche difficoltà nello spostarmi con la macchina e cambiando senza l'uso della frizione, mi venne detto che la garanzia era scaduta e che avrei dovuto pagare per intero la somma relativa alla riparazione. Detti subito l'ok all'inizio del lavoro di ripristino ché la macchina mi serviva e telefonai subito all'importatore muovendo le leve giuste a tal punto che l'indomani mattina alle 9.00 in punto erà già dal concessionario per avvallare la riparazione in garanzia. C'era stata infatti una partita di frizioni difettose e la mia era una di quelle. Ricevetti pure una lettera di scuse successivamente.

Tornando al caso in questione, LTR è in grado all'istante di rilevare se il danno alla D700 è stato causato da un difetto di verniciatura oppure da un uso poco accorto del prodotto.

Carlo

QUOTE(FZFZ @ Jan 17 2011, 02:01 PM) *
Anche le Leica si sverniciano con l'uso
Non per questo sono costruite male , anzi
Anche sulla mia D3 ci sono un paio di punti in cui un pochino di vernice è saltata
La finitura della D3 non la metto in discussione
La durata del prodotto , la sua affidabilità , ha poco a che fare con tutto ciò
Tenuta dentro una vetrina la macchina resterà perfetta...se la si usa , prima o poi, qualche segno dell'utilizzo ci sarà , è inevitabile , su qualsiasi macchina

A te ed a me è capitato prima del previsto....non ne farei un dramma
wink.gif


Buone foto

Federico


Gli attrezzi del mestiere devono essere vissuti... se mi viene a casa un idraulico con tutte le pinze e i cacciaviti lucidi come gioielli e senza un minimo segno d'usura, mi viene da pensare che ho chiamato un pivello oppure uno talmente scarso che non lo chiama mai nessuno.
Andrea Meneghel
Messaggio: #12
Dico la mia, con la pretesa di sottolineare che è solo il mio punto di vista.

Se la D700 in questione ha un difetto di verniciatura allora ok, LTR provvederà come è giusto che sia..ma se così non è..per chi dice che il corpo macchina va vissuto...se si arriva a farlo sverniciare è solo questione di poca cura della propria attrezzatura, nient'altro..il paragone con i cacciaviti dell'idraulico è inadeguato..perche se al mio matrimonio vedo arrivare un fotografo con mezza attrezzatura sbattuta sporca e scrostata..francamento IN QUEL CASO mi escono i veri dubbi smile.gif ... la D700/D3/D3s sono strumenti di precisione e come tali vanno trattati.

una D700 "sana" non si crosta tenendola in mano ma trattandola male

Messaggio modificato da bluesun77 il Jan 17 2011, 03:59 PM
Paolo66
Messaggio: #13
QUOTE(cambronne @ Jan 17 2011, 01:46 PM) *
Da quanto ho potuto vedere secondo me si tratta di "consunzione" e, poichè non credo di avere la pelle delle mani abrasiva, penso che si tratti di verniciatura di qualità "non eccelsa" ...
Per un prodotto durevole, di alto contenuto tecnologico, si poteva, e si doveva, fare di meglio ...

Anche la mia ha due anni, purtroppo non riesco ad usarla tantissimo per cause di forza maggiore, ma quel poco lo vive "intensamente".
Nelle scursioni è sempre appesa fuori: ha preso acqua, neve, sole a picco, sbattendo un po' ovunque, ma la verniciatura è sempre intatta. Solo le gomme sono piuttosto sporche, rimane l'alone bianco anche passando uno straccetto inumidito.

L'unica cosa che odio....è quello stramaledetto sportellino della CF, quando estraggo la macchina dallo zaino un po' di fretta, oppure la uso con i guanti, mi si apre sempre....prima o poi lo so che lo romperò! Fulmine.gif
Franco_
Messaggio: #14
La mia D700 ha fatto poco meno di 4000 scatti in 11 mesi: non ho riscontrato nessun problema.
cambronne
Messaggio: #15

una D700 "sana" non si crosta tenendola in mano ma trattandola male
[/quote]

E' proprio questo il motivo per cui provo un po' di delusione ...
La D700 avrà sì e no 5.000 scatti ed è stata sempre trattata con cura.
Comunque non è il caso di drammatizzare ... La fotocamera funziona perfettamente ... e i punti in cui la verniciatura si è consumata sono solo due e di modesta dimensione ...
Forse sono un po' troppo pignolo ...
Andrea Meneghel
Messaggio: #16
senti comunque LTR non si sa mai, magari spendendo una mail con delle foto sapranno dirti qualcosa
Vinc74
Messaggio: #17
La mia presenta dei leggeri segni di sverniciatura negli stessi identici punti della tua.
L'ho comprata usata e chi me l'ha venduta non si spiega come sia potuto accadere (e viste le condizioni del resto della macchina si vede che non è stata sottoposta assolutamente ad un utilizzo gravoso).
Sinceramente non mi era capitato con altre macchine di livello inferiore ed un pò mi dispiace ma sono segni quasi invisibili ed evito di guardare la macchina da sotto tongue.gif
maurizio angelin
Messaggio: #18
QUOTE(FZFZ @ Jan 17 2011, 02:01 PM) *
....Tenuta dentro una vetrina la macchina resterà perfetta...se la si usa , prima o poi, qualche segno dell'utilizzo ci sarà , è inevitabile , su qualsiasi macchina

A te ed a me è capitato prima del previsto....non ne farei un dramma


Mah ! Tenuto conto di quanto dice l'autore del post:

QUOTE(cambronne @ Jan 17 2011, 10:37 AM) *
.... Premetto che la fotocamera ha circa due anni e non è stata molto usata. Non ha mai ricevuto colpi ed è sempre stata trattata con la massima cura....


non ne farei un dramma ma dopo due anni di uso accurato mi darebbe non poco fastidio.
E se poi la dovessi rivendere ? Che gli dico all'acquirente ?
Che le macchine (da 2000 Euro) sono fatte per stare dentro a delle vetrine e che altrimenti dopo due anni di uso accurato qualche segno d'uso é inevitabile ?
E qual'é il termine "previsto" ? Tre anni ? Diecimila scatti ?
E perché il costruttore non dice: guardate che dopo X anni oppure Y scatti la vernice può sfaldarsi ?
E come mai quelle delle autovetture durano dieci anni e sono sottoposte a tutte le intemperie (e non solo) ? Sono "magiche" ?
Ma per piacere....
Vorrei ben vedere se fossi dalla parte di chi acquista un usato con vernice "con qualche segno d'utilizzo" ....
Quando leggo post di questo tenore mi vien voglia di deregistrarmi.
D'accordo che siamo ospiti Nital ma c'é un limite alla decenza.

Venendo al dunque anch'io riproporrei il problema facendo presente che, proprio perché non ci sono ulteriori segnalazioni in tal senso, é evidente che si tratta di un difetto di verniciatura.
Purtroppo per te la cosa é influenzata in modo determinante dal modo d'uso.
Io non ho motivi per non credere che l'uso é stato accurato. Nital non so.
Sarà interessante conoscere la posizione ufficiale e ti prego di farmela sapere in MP.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jan 17 2011, 05:07 PM
maurizio angelin
Messaggio: #19
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 02:11 PM) *
Gli attrezzi del mestiere devono essere vissuti... se mi viene a casa un idraulico con tutte le pinze e i cacciaviti lucidi come gioielli e senza un minimo segno d'usura, mi viene da pensare che ho chiamato un pivello oppure uno talmente scarso che non lo chiama mai nessuno.


Carlo, anche a te dico: leggi il mio post precedente.
Vorrei vederti a trattare l'acquisto di una D700 di due anni (e magari anche pochi scatti) con "segni d'uso". E vorrei vedere se pensi all'idraulico rolleyes.gif
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
E' sempre bello vendere la pelle dell'orso quando l'orso non siamo noi.

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jan 17 2011, 05:23 PM
Paolo56
Messaggio: #20
Ormai in Italia si creano i processi e le condanne sul "niente". dry.gif
Una banalissima "fotina", anche solo per capire di cosa stiamo parlando?
Ciao
PS Ho la D700 da tre anni usata intensamente e senza segni, almeno io non li vedo.
PS2 Non sono dipendente Nital dry.gif
ang84
Messaggio: #21
Non credo sia normale. La mia l'ho presa nel gennaio 09 e ora dopo 30mila scatti circa le gomme si sono un pochino mosse (bada ,non scollate) e probabilmente prossime ad un inizio scollatura. Con l'uso hanno anche sviluppato una patina bianca nel dorso posteriore ,non davanti! Chiaro che la tratto bene ,ma anche la mia ha preso pioggia ,neve e umidità! Nonostante tutto non ho plastica sverniciate! Non posso lamentarmi insomma...
maurizio angelin
Messaggio: #22
QUOTE(Paolo56 @ Jan 17 2011, 05:22 PM) *
Ormai in Italia si creano i processi e le condanne sul "niente".


Scusa ma di quale processo e condanna parli ?
Qui non mi sembra di aver colto né processi, né condanne.
Al massimo evidenza di qualche affermazione, vogliamo dire "discutibile" o preferiamo ......... ?
Hai letto il post iniziale ?
"Vorrei conoscere le vostre esperienze e la vostra opinione"

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jan 17 2011, 05:32 PM
Franco_
Messaggio: #23
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 17 2011, 05:27 PM) *
...
Hai letto il post iniziale ?
"Vorrei conoscere le vostre esperienze e la vostra opinione"

Maurizio


Ho una D300 da 2 anni e mezzo e l'ho usata usata più della D700, ma nemmeno questa ha manifestato problemi di verniciatura...

Ecco, per dare un'opinione bisognerebbe vedere almeno una foto, rispondere alla cieca non mi pare abbia molto senso... smile.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 17 2011, 05:05 PM) *
Mah ! Tenuto conto di quanto dice l'autore del post:
non ne farei un dramma ma dopo due anni di uso accurato mi darebbe non poco fastidio.
E se poi la dovessi rivendere ? Che gli dico all'acquirente ?
Che le macchine (da 2000 Euro) sono fatte per stare dentro a delle vetrine e che altrimenti dopo due anni di uso accurato qualche segno d'uso é inevitabile ?
E qual'é il termine "previsto" ? Tre anni ? Diecimila scatti ?
E perché il costruttore non dice: guardate che dopo X anni oppure Y scatti la vernice può sfaldarsi ?
E come mai quelle delle autovetture durano dieci anni e sono sottoposte a tutte le intemperie (e non solo) ? Sono "magiche" ?
Ma per piacere....
Vorrei ben vedere se fossi dalla parte di chi acquista un usato con vernice "con qualche segno d'utilizzo" ....
Quando leggo post di questo tenore mi vien voglia di deregistrarmi.
D'accordo che siamo ospiti Nital ma c'é un limite alla decenza.

Venendo al dunque anch'io riproporrei il problema facendo presente che, proprio perché non ci sono ulteriori segnalazioni in tal senso, é evidente che si tratta di un difetto di verniciatura.
Purtroppo per te la cosa é influenzata in modo determinante dal modo d'uso.
Io non ho motivi per non credere che l'uso é stato accurato. Nital non so.
Sarà interessante conoscere la posizione ufficiale e ti prego di farmela sapere in MP.
Ciao

Maurizio



Maurizio , francamente non capisco tanto accanimento per questa mia risposta
rolleyes.gif

Ho solo espresso la mia opinione
Cioè che qualsiasi cosa che si utilizzi presenterà inevitabilmente dei segni d'uso
All'acquirente cosa si dirà?
Che è stata usata...e che altro gli vuoi dire?!?

Sono fatto così, e sono coerente anche con l'attrezzatura mia, per carità
Ripeto, infatti, la mia D3 ha qualche segno d'uso
Come ce l'ha il mio Gitzo, la mia automobile ,la mia compatta , il mio Macbook , il mio iPhone , o qualsiasi strumento di lavoro.
Persino il tavolo (di marmo) della mia cucina dopo 10 anni di utilizzo
Come ritengo normale che sia
Anche la vernice dell'auto subisce un'usura
Prova a riverniciare uno sportello di una macchina di 10 anni e dimmi se non vedi differenze tra la parte vecchia (la zona non riverniciata) e quella nuova
E , si, può anche capitare che persino la vernice delle auto, nata per resistere a situazioni ben peggiori, possa rovinarsi....

Naturalmente è solo un'opinione
Cerchiamo di rispettare le opinioni di tutti , pur non condividendole.
wink.gif

Federico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Ciao, la mia è del Marzo 2009, l'ho usata "abbastanza" perché ho solo quella, ci sto attento e, per ora, segni non ce ne sono. Se dovessi trovarne, vista la cura con cui la uso, credo che mi arrabbierei moltisssssssimo, visto quello che l'ho pagata.
Primo.

O.T. Un caro saluto a Carlo, Franco e Maurizio. Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »