FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tempi Sinc Flash Veloci...
Rispondi Nuova Discussione
Yoghi76
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao,

sono un felice possessore di un SB-800 e un SB-900 (nuovo acquisto :-)) e uso un corpo D300.

Fotografo molto i cavalli e mi piacerebbe realizzare alcuni scatti diciamo 'd'effetto' utilizzando i flash per fotografare dei salti con lo sfondo nero... o meglio, in un maneggio abbastanza scuro, e spero con i flash di annullare praticamente la luce ambiente e illuminare solo il soggetto...

il mio problema è il seguente: per congelare l'azione normalmente il tempo di esposizione massimo concesso è di 1/800 (limite 1/640) quindi...come faccio con i flash?
Vedo ovunque immagini realizzate di sportivi in action ma non capisco come si possano congelare movimenti rapidi con un tempo si sync di 1/250.

Grazie
saluti
Guido

Messaggio modificato da Yoghi76 il Oct 20 2010, 09:37 AM
Lorenzo Poli
Messaggio: #2
QUOTE(Yoghi76 @ Oct 20 2010, 10:36 AM) *
normalmente il tempo di esposizione massimo concesso è di 1/800 (limite 1/640) quindi...come faccio con i flash?


Concesso da chi ?

QUOTE(Yoghi76 @ Oct 20 2010, 10:36 AM) *
Vedo ovunque immagini realizzate di sportivi in action ma non capisco come si possano congelare movimenti rapidi con un tempo si sync di 1/250.


Certamente... se la luce ambiente è poca, e lo sfondo è scuro il flash congela il movimento dell'azione, anche con un tempo relativamente basso.

Se non sbaglio la velocità dello scatto a piena potenza di un sb900 è di 1/800 e via via aumentando... alla diminuzione della potenza di scatti fino ad arrivare a circa 1/20.000

Ragion per cui, anche utilizzando un tempo relativamente lento in macchina, e facendo attenzione all'esposizione dello sfondo, vedrai che con i flash riuscirai a congelare il moviemnto del cavallo :-)

Spero di essermi espresso bene,
Lorenzo

__________________________________________

Ecco... questo ti spiega tutto smile.gif

Experience Nital

Messaggio modificato da Lorenzo Poli il Oct 20 2010, 10:51 AM
Yoghi76
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(Lorenzo Poli @ Oct 20 2010, 11:50 AM) *
Concesso da chi ?
Certamente... se la luce ambiente è poca, e lo sfondo è scuro il flash congela il movimento dell'azione, anche con un tempo relativamente basso.

Se non sbaglio la velocità dello scatto a piena potenza di un sb900 è di 1/800 e via via aumentando... alla diminuzione della potenza di scatti fino ad arrivare a circa 1/20.000

Ragion per cui, anche utilizzando un tempo relativamente lento in macchina, e facendo attenzione all'esposizione dello sfondo, vedrai che con i flash riuscirai a congelare il moviemnto del cavallo :-)

Spero di essermi espresso bene,
Lorenzo

__________________________________________

Ecco... questo ti spiega tutto smile.gif

Experience Nital


Ciao,
grazie per la pronta risposta smile.gif
Dunque, in situazione normale (luce diurna) i tempi sono quelli, se sali sopra 1/640 avrai del mosso. quindi per rispondere alla tua domanda sul "concesso da chi?", direi concesso dal soggetto per non avere mosso (sempre secondo la mia personale esperienza)
Quello che non capisco è se la camera mi da un massimo di 1/250 come tempo di Sync, se scatto a 1/1000 per esempio, nn me lo lascia fare perchè appunto il sync richiede un tempo maggiore...sbaglio? smile.gif
do una lettura al tuo link
grazie
ciao
Guido
decarolisalfredo
Messaggio: #4
Se lo sfondo è scuro e l'ambiente è poco illuminato fai come ti ha suggerito Lorenzo Poli, anche usando il TTL e con il classico 1/60 la velocità del lampo del flash ti congela il soggetto.

Se la luce ambiente è maggiore o hai alzato gli Iso, allora potresti avere un immagine fantasma, quella che sembra mosso, in questo caso puoi usare la macchina in S e sceglere tu un tempo di scatto adeguato, oppure in M.

Se vuoi lo sfondo scuro, gli Iso devono essere a 200 ed il diaframma un po' chiuso, anzi più lo ciudi e meglio è, comunque senza esagerare.

Se hai luce con il flash, per esempio di giorno, avrai bisogno di un tempo più veloce al sincro flash, per questo la D300 ha la fuzione FP che ti permette di sincronizzare il flash per tempi più veloci del sincro standard con una perdita di potenza man mano maggiore a seconda della velocità di scatto che imposti.

E' logico che di giorno o con molta luce lo sfondo nero non lo puoi ottenere, credo che non ci sia stato bisogno di dirlo.

Messaggio modificato da decarolisalfredo il Oct 20 2010, 06:14 PM
Antonio Canetti
Messaggio: #5
smile.gif Scusa Alfredo, ma in questi casi per ottenere uno sfondo buio non è meglio usare il tempo sincro di 1/200 più tosto che di 1/60 ?


Antonio
decarolisalfredo
Messaggio: #6
Si se non ti basta 1/60, ma dice che c'è poca luce ed io gli ho detto che al massimo potrebbe andar bene anche 1/60.

Questo per fargli capire che la luce del flash, specie in TTL, cammina su velocità di circa 1/10.000 e che quindi riesce a congelare qualsiasi cosa.

Il mosso con il flash (immagine fantasma) è dato dal soggetto congelato dasl flash e dal soggetto che si è mosso ed è stato comunque impressionato con la luce ambiente.

Per questo dicevo Iso bassi e diaframma chiuso.

nonnoGG
Messaggio: #7
La D300, utilizzando i tuoi flash anche in remote, può essere settata sul tempo minimo sincro di 1/320" o di 1/250" (Auto FP), permettendoti di scegliere tempi anche inferiori.

La particolare tecnologia FP sfrutta, invece di un solo lampo di potenza, una serie consecutiva di micro-lampi a scapito -ovviamente- del NG che verrà sensibilmente ridotto.

Utilizzando il flash incorporato in modalità commander è necessario settarlo "---" (vale a dire senza contributo di illuminazione della scena), altrimenti la modalità FP non si attiva quando sceglierai tempi inferiori al minimo sincro (Auto FP).

Lavorare in Manuale è d'obbligo, così come ad alti ISO: la D300 "sopporta" bene anche 1600/3200 ISO. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Yoghi76
Nikonista
Messaggio: #8

Grazie a tutti!
farò delle prove nei prossimi giorni e poi se mi restano ancora dei dubbi tornerò a stressare il forum tongue.gif
guido
phorest
Messaggio: #9
Ciao a tutti
anche se la discussione è rivolta all'utente in oggetto (Nonno gg) che
qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2183837

dà una risposta sulla modalità auto FP : il contributo del flash incorporato della D300 usato come commander si può annullare totalmente? Io al massimo lo regolo a - 2 stop e lascio i remote tarati a 0, in questo caso può funzionare l' FP ?

Grazie
nonnoGG
Messaggio: #10
QUOTE(phorest @ Nov 19 2010, 09:16 PM) *
<<cut>>
...il contributo del flash incorporato della D300 usato come commander si può annullare totalmente?

Ciao,

ho gà accennato sopra che il flash commander deve essere settato sull'opzione "---".

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio