FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Photoshop Cs4 E Conversione
Da Raw a Jpeg disastro
Rispondi Nuova Discussione
Nando79
Messaggio: #1
Ciao a tutte le anime pie che leggeranno e mi aiuteranno a risolvere il mio problema.
Allora io scatto in raw con la mia D90, scarico le fotografie su pc tramite il transfer e poi piano piano me le rivisito e ritocco con photoshop cs4. Il problema sussiste quando ho finito i ritocchi e vado dal menu file a selezionare salva con nome, seleziono di passare a jpeg, salvo immagine con il nome da me scelto e fino qui tutto ok ma quando vado a vedere il file salvato risulta essere di circa 1 mega, ma come è possibile? Io vorrei stampare queste fotografie e di alcune fare degli ingrandimenti ma credo proprio che con quelle dimensioni verranno una schifezza. Come si fa con photoshop a salvare in jpeg mantenendo una alta risoluzione?
Stessa prova l'ho fatta con viewnx e il file trasformato in jpeg risulta di circa 4/5MB.
Qualcuno mi sa aiutare????
Grazie
larsenio
Messaggio: #2
QUOTE(Nando79 @ Sep 14 2010, 11:21 PM) *
Ciao a tutte le anime pie che leggeranno e mi aiuteranno a risolvere il mio problema.
..

Compressione JPEG, cosa hai scelto? Metti qualità 12 e salva.
Nando79
Messaggio: #3
QUOTE(larsenio @ Sep 14 2010, 11:29 PM) *
Compressione JPEG, cosa hai scelto? Metti qualità 12 e salva.



Ecco questo è il vero problema in file, salva con nome non mi da la possibilità di scegliere la qualità; magari devo scegliere altre opzioni?
mariopaoletti
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(Nando79 @ Sep 15 2010, 08:39 AM) *
Ecco questo è il vero problema in file, salva con nome non mi da la possibilità di scegliere la qualità; magari devo scegliere altre opzioni?


Apri il raw elaborato in camera raw con cs4, convertilo a 8 bit e salvalo in jpeg alla massima qualità. (ci sono diverse discussioni in merito anche sul formato da adoperare in ACR).
Nando79
Messaggio: #5
Nessuno me lo può spiegare dal momento in cui ho aperto in CS4 il mio file Raw, ho effettuato le mie modifiche e devo convertirlo in jpeg per stampare l'immagine?
Grazie mille
LucaCorsini
Messaggio: #6
Scusa puoi spiegarmi meglio ?
mariopaoletti
Nikonista
Messaggio: #7
In ufficio non ho CS4 ed i passaggi a memoria non me li ricordo.
Se non hai fretta stasera da casa (a meno che qualcuno già non ti abbia risposto), ti illustro il procedimento da seguire e magari creare anche uno script da eseguire.

Saluti
Nando79
Messaggio: #8
QUOTE(mariopaoletti @ Sep 15 2010, 09:30 AM) *
In ufficio non ho CS4 ed i passaggi a memoria non me li ricordo.
Se non hai fretta stasera da casa (a meno che qualcuno già non ti abbia risposto), ti illustro il procedimento da seguire e magari creare anche uno script da eseguire.

Saluti


Attendo con ansia in modo tale da risolvere questo problema grazie davvero
LucaCorsini
Messaggio: #9
QUOTE(Nando79 @ Sep 15 2010, 12:35 PM) *
Attendo con ansia in modo tale da risolvere questo problema grazie davvero

Ripeto
io ci sono
ma non ho capito quale sia il tuo problema
attendo ...
Nando79
Messaggio: #10
QUOTE(d80man @ Sep 15 2010, 12:42 PM) *
Ripeto
io ci sono
ma non ho capito quale sia il tuo problema
attendo ...



Ok allora io scarico le foto dalla mia d90 e le apro con photoshop, faccio le mie modifiche e quando devo salvare vado su salva con nome e seleziono jpg senza la possibilità di selezionare la qualità e mi salva un'immagine da circa 1 Megabyte, ovviamente perdendo un sacco di qualità quando stampo
LucaCorsini
Messaggio: #11
QUOTE(Nando79 @ Sep 15 2010, 02:27 PM) *
Ok allora io scarico le foto dalla mia d90 e le apro con photoshop, faccio le mie modifiche e quando devo salvare vado su salva con nome e seleziono jpg senza la possibilità di selezionare la qualità e mi salva un'immagine da circa 1 Megabyte, ovviamente perdendo un sacco di qualità quando stampo

Strano
dopo clikkato su Salva non ti apre un'altra finestra Opzioni JPG dove selezionare la qualità ?
Nando79
Messaggio: #12
QUOTE(d80man @ Sep 15 2010, 04:01 PM) *
Strano
dopo clikkato su Salva non ti apre un'altra finestra Opzioni JPG dove selezionare la qualità ?



E' proprio questo secondo me il problema
LucaCorsini
Messaggio: #13
QUOTE(Nando79 @ Sep 15 2010, 04:15 PM) *
E' proprio questo secondo me il problema

Se non ti apre questa finestra non capisco proprio.
Ho fatto tutte le prove possibili.
Ho spulciato il manuale ma non c'è una opzione per cui non ti apra la finestra OPZIONI JPEG dopo aver salvato.
Hai Win o Mac ?
Non ho altre idee
o aspetti un esperto (manovi) o provi a reistallare ...
mi spiace ...
Luca
Nando79
Messaggio: #14
QUOTE(d80man @ Sep 15 2010, 04:43 PM) *
Se non ti apre questa finestra non capisco proprio.
Ho fatto tutte le prove possibili.
Ho spulciato il manuale ma non c'è una opzione per cui non ti apra la finestra OPZIONI JPEG dopo aver salvato.
Hai Win o Mac ?
Non ho altre idee
o aspetti un esperto (manovi) o provi a reistallare ...
mi spiace ...
Luca



Grazie cmq per la disponibilità davvero
mariopaoletti
Nikonista
Messaggio: #15
File Allegato  Aprire_Bridge_CS4.doc ( 345.5k ) Numero di download: 112
larsenio
Messaggio: #16
QUOTE(mariopaoletti @ Sep 15 2010, 07:34 PM) *
File Allegato  Aprire_Bridge_CS4.doc ( 345.5k ) Numero di download: 112

la procedura non è corretta, inutile convertire in ProPhoto se deve salvarlo e stamparlo, quindi modifica la tua guida perchè così è priva di utilità anzi, peggiora le cose per chi non conosce il prophoto. dry.gif
larsenio
Messaggio: #17
QUOTE(Nando79 @ Sep 15 2010, 02:27 PM) *
Ok allora io scarico le foto dalla mia d90 e le apro con photoshop, faccio le mie modifiche e quando devo salvare vado su salva con nome e seleziono jpg senza la possibilità di selezionare la qualità e mi salva un'immagine da circa 1 Megabyte, ovviamente perdendo un sacco di qualità quando stampo

Allora partiamo da alcuni presupposti:

1. se vuoi solo convertire in JPEG i tuoi NEF, la via più semplice è usare ViewNX (converti molto rapidamente gruppi di foto)

2. Apri in Photoshop il tuo NEF, anzi lo apri in ACR esattamente poi fai le correzioni sul tuo NEF e quindi una volta confermato su apri immagine hai il tuo file aperto in una finestra del programma. Da qui Salva con nome e JPEG etc...

In basso alla schermata ACR vedi questi dati?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.6 KB

se li hai diversi configuralo come da schermata, basta cliccare sopra alla scritta blu e scegliere quelle opzioni, ma non attivare apri in livelli avanzati.
Fai sapere.

ps.: alcune variabili possono essere quelle di gestire il ProPhoto eo le immagini in 16bit colore, ma queste sono finezze che lascerei a chi ben conosce il programma, magari si potrà approfondire in separata sede prima di partire col prophoto etcc..

Messaggio modificato da larsenio il Sep 15 2010, 06:59 PM
Nando79
Messaggio: #18
QUOTE(larsenio @ Sep 15 2010, 07:58 PM) *
Allora partiamo da alcuni presupposti:

1. se vuoi solo convertire in JPEG i tuoi NEF, la via più semplice è usare ViewNX (converti molto rapidamente gruppi di foto)

2. Apri in Photoshop il tuo NEF, anzi lo apri in ACR esattamente poi fai le correzioni sul tuo NEF e quindi una volta confermato su apri immagine hai il tuo file aperto in una finestra del programma. Da qui Salva con nome e JPEG etc...

In basso alla schermata ACR vedi questi dati?
Ingrandimento full detail : 14.6 KB

se li hai diversi configuralo come da schermata, basta cliccare sopra alla scritta blu e scegliere quelle opzioni, ma non attivare apri in livelli avanzati.
Fai sapere.

ps.: alcune variabili possono essere quelle di gestire il ProPhoto eo le immagini in 16bit colore, ma queste sono finezze che lascerei a chi ben conosce il programma, magari si potrà approfondire in separata sede prima di partire col prophoto etcc..




Grazie mille davvero a tutti finalmente ci sono riuscito grazie infinite
bart1972
Messaggio: #19
comunque..

visto che non si capiva dov'era il problema.
A me era venuto il sospetto che tu salvassi direttamente da ACR.
Non salvo mai da ACR, ma se lo faccio, nonostante esista la possibilità di definire la qualità in un menù a bandiera in basso a destra nella finestra (acr 4.6 di CS3 nel mio caso) ottengo sempre jpeg molto leggeri, 1/3 di quello che risulta salvando una volta aperto in PS o anche con i converter Nikon.


ciao

Andrea
bart1972
Messaggio: #20
comunque..

visto che non si capiva dov'era il problema.
A me era venuto il sospetto che tu salvassi direttamente da ACR.
Non salvo mai da ACR, ma se lo faccio, nonostante esista la possibilità di definire la qualità in un menù a bandiera in basso a destra nella finestra (acr 4.6 di CS3 nel mio caso) ottengo sempre jpeg molto leggeri, 1/3 di quello che risulta salvando una volta aperto in PS o anche con i converter Nikon.


ciao

Andrea
larsenio
Messaggio: #21
QUOTE(bart1972 @ Sep 20 2010, 10:07 PM) *
..ottengo sempre jpeg molto leggeri, 1/3 di quello che risulta salvando una volta aperto in PS o anche con i converter Nikon.
..

Bé in quella finestrella di ACR quando salvi il JPEG devi scegliere qualità Massima, se scegli minima tira fuori un file piccolissimo, penso tu faccia questo errore smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
quando avevo letto stavo per srivere la soluzione ma mi hanno anticipato.. aggiungo una cosa quando salvi e scegli la qualità prova a modificare anche se "linea standard" " progressione ottimizzata " ecc. personalmente i file jpeg per me rimangono piu grandi ( quindi presumo con minor perdita di qualità) con linea standard. basta selezionare la scelta e attendere nella arte destra la dimensione del file che verrà..
ciao ciao!
larsenio
Messaggio: #23
QUOTE(stesacco8 @ Sep 21 2010, 05:18 PM) *
.. "linea standard" " progressione ottimizzata " ecc...

non stanno li a caso, sono modalità fatte appositamente per web ed altri utilizzi, per il jpeg tradizionale occorre selezionare SOLO "linea standard". smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio