FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vacanze A Stresa E Dintorni.
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ciao a tutti.....Venerdi' 6 agosto...finalmente potro' partire per le vacanze . La mia meta non è certo una delle piu' ambite ma credo che fotograficamente parlando...sara' una meta DOC. parlo di Stresa ,la localita' sul lago Maggiore. Mi domando se qualcuno di voi lettori di questo forum...è gia' stato da quelle parti e se mi sa' consigliare delle localita' che potrebbero arricchire la mia collezione fotografica . Molti mi hanno consigliato la vicina svizzera, quindi Locarno e Ascona ma mi chiedo se anche lo stesso lago Maggiore, nasconde qualche posto magnifico.

Spero che entro venerdi', avro' qualche risposta da voi.....sarebbe un suggerimento in piu' da sfruttare .

Grazie e buone vacanze a tutti.
Hansel.r
Messaggio: #2
Ci sono stato parecchie volte, da quelle parti, dato che non ci abito poi così lontano.
Sicuramente fatti un giro alle tre Isole Borromee. Soprattutto l'Isola Bella, col suo palazzo, e i suoi giardini, e l'Isola Madre, col suo favoloso giardino botanico.
Poi anche i giardini di Villa Taranto.
Poi c'è l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sulla sponda opposta del lago.
Sempre sulla sponda lombarda del lago, di fronte ad Arona, c'è Angera, con la Fortezza, e i museo della bambola.
Poi c'è Gignese, sul passo omonimo, sul Mottarone, col suo museo dell'ombrello.
Vale anche la pena prendere la funivia, e fare un giro al giardino che si trova all'arrivo della funivia. E anche due passi sul monte, se ti piace camminare.
Se poi passi il Mottarone, c'è il Lago d'Orta, con Orta San Giulio, e l'isoletta lì di fronte.
Se, in un giorno, o una serata molto limpidi, sali a Gignese, passando da Baveno e Levo, ti ritrovi su una strada panoramica con un paio di angoli dove si vede mezzo Lago Maggiore.
Da qualche parte sopra Intra c'è l'Orrido San'Anna: se passi da quelle parti, perdici 10 minuti, e passa a vederlo.
Se vuoi allungare un po', vai in Val Vigezzo, al Santuario di Re.

Come vedi, non c'è bisogno di andare oltre confine smile.gif

Ecco alcune foto scattate da quelle parti:
<a href="http://www.flickr.com/photos/aralunae/3592396411/" title="farfalla1 by Ara Lunae, on Flickr"><img src="http://farm4.static.flickr.com/3388/3592396411_8ba6ae59ba.jpg" width="500" height="375" alt="farfalla1" /></a>



Buone vacanze.

Messaggio modificato da Hansel.r il Aug 3 2010, 05:27 PM
hasitro
Messaggio: #3
QUOTE(nic_nikon @ Aug 3 2010, 06:12 PM) *
Ciao a tutti.....Venerdi' 6 agosto...finalmente potro' partire per le vacanze . La mia meta non è certo una delle piu' ambite ma credo che fotograficamente parlando...sara' una meta DOC. parlo di Stresa ,la localita' sul lago Maggiore. Mi domando se qualcuno di voi lettori di questo forum...è gia' stato da quelle parti e se mi sa' consigliare delle localita' che potrebbero arricchire la mia collezione fotografica . Molti mi hanno consigliato la vicina svizzera, quindi Locarno e Ascona ma mi chiedo se anche lo stesso lago Maggiore, nasconde qualche posto magnifico.

Spero che entro venerdi', avro' qualche risposta da voi.....sarebbe un suggerimento in piu' da sfruttare .

Grazie e buone vacanze a tutti.


... sicuramete la vina orta-san giulio sull'omonimo lago lì vicino ... oppure le isole borromeo ...
se ti spingi verso la svizzera non puoi mancare tappa a Cannero Riviera dai suggestivi castelli
sul lago ...

Ciao Stefano
Hansel.r
Messaggio: #4
PS: dimenticavo il San Carlone, ad Arona, se ti interessa il genere.


QUOTE(hasitro @ Aug 3 2010, 06:25 PM) *
... sicuramete la vina orta-san giulio sull'omonimo lago lì vicino ... oppure le isole borromeo ...
se ti spingi verso la svizzera non puoi mancare tappa a Cannero Riviera dai suggestivi castelli
sul lago ...

Ciao Stefano

Non aspettarti ponti levatoi e mura merlate, però, ai Castelli di Cannero smile.gif
hasitro
Messaggio: #5
QUOTE(Hansel.r @ Aug 3 2010, 06:30 PM) *
PS: dimenticavo il San Carlone, ad Arona, se ti interessa il genere.
Non aspettarti ponti levatoi e mura merlate, però, ai Castelli di Cannero smile.gif


so che stava ristrutturando ... hanno finito il tetto?

ciao Stefano
Hansel.r
Messaggio: #6
QUOTE(hasitro @ Aug 3 2010, 06:35 PM) *
so che stava ristrutturando ... hanno finito il tetto?

ciao Stefano


Mi sa che lo hanno finito un po' troppi anni fa smile.gif rolleyes.gif messicano.gif

E penso anche che questa discussione finirà al bar
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Certo che siete tempestivi e molto esaustivi. Che devo dire ? grazie....mi avete chiarito molte cose e terro' conto degli itinerari .

Cannero.....era tra le mie mete ma adesso che ne avete parlato anche voi...sono piu' motivato nell'andarci a far visita .

Grazie tante.
SkZ
Messaggio: #8
nessuno legge il regolamento?
la sezione tecnica sulle DSLR non e' un bar per discutere di viaggi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(SkZ @ Aug 3 2010, 10:33 PM) *
nessuno legge il regolamento?
la sezione tecnica sulle DSLR non e' un bar per discutere di viaggi!



Forse non hai capito che lo scopo del viaggio in questione è solo per fotografare . Sei molto simpatico.
rickyguicks
Messaggio: #10
QUOTE(Hansel.r @ Aug 3 2010, 06:23 PM) *
Ci sono stato parecchie volte, da quelle parti, dato che non ci abito poi così lontano.
Sicuramente fatti un giro alle tre Isole Borromee. Soprattutto l'Isola Bella, col suo palazzo, e i suoi giardini, e l'Isola Madre, col suo favoloso giardino botanico.
Poi anche i giardini di Villa Taranto.
Poi c'è l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sulla sponda opposta del lago.
Sempre sulla sponda lombarda del lago, di fronte ad Arona, c'è Angera, con la Fortezza, e i museo della bambola.
Poi c'è Gignese, sul passo omonimo, sul Mottarone, col suo museo dell'ombrello.
Vale anche la pena prendere la funivia, e fare un giro al giardino che si trova all'arrivo della funivia. E anche due passi sul monte, se ti piace camminare.
Se poi passi il Mottarone, c'è il Lago d'Orta, con Orta San Giulio, e l'isoletta lì di fronte.
Se, in un giorno, o una serata molto limpidi, sali a Gignese, passando da Baveno e Levo, ti ritrovi su una strada panoramica con un paio di angoli dove si vede mezzo Lago Maggiore.
Da qualche parte sopra Intra c'è l'Orrido San'Anna: se passi da quelle parti, perdici 10 minuti, e passa a vederlo.
Se vuoi allungare un po', vai in Val Vigezzo, al Santuario di Re.

Come vedi, non c'è bisogno di andare oltre confine smile.gif

Ecco alcune foto scattate da quelle parti:
<a href="http://www.flickr.com/photos/aralunae/3592396411/" title="farfalla1 by Ara Lunae, on Flickr"><img src="http://farm4.static.flickr.com/3388/3592396411_8ba6ae59ba.jpg" width="500" height="375" alt="farfalla1" /></a>
Buone vacanze.



Confermo quanto detto dagli altri.
Dal Mottarone si gode di uno splendido panorama, vedi tutti i laghi sul confine tra Piemonte e Lombardia, fino al Monte Rosa e la pianura padana.
Aggiungo un giro, tanto per rimanere in zona, al Santuario della M.donna del Sasso, località Boleto sulla sponda ovest del lago d'Orta, dal quale vedi il panorama su tutto il lago d'Orta (vai di pomeriggio così sei a favore di luce). Ad Orta puoi fare una passeggiata fino al Sacro Monte appena sopra al paese.
Se ti va di prendere fresco in montagna fatti un giro fino in Valsesia: se sei qui per la prima volta passeggiata a Varallo Sesia con Sacro Monte e giro ad Alagna Valsesia con le case Walser. I km sono spesi bene.
Buona permanenza.
Riccardo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(rickyguicks @ Aug 3 2010, 10:41 PM) *
Confermo quanto detto dagli altri.
Dal Mottarone si gode di uno splendido panorama, vedi tutti i laghi sul confine tra Piemonte e Lombardia, fino al Monte Rosa e la pianura padana.
Aggiungo un giro, tanto per rimanere in zona, al Santuario della M.donna del Sasso, località Boleto sulla sponda ovest del lago d'Orta, dal quale vedi il panorama su tutto il lago d'Orta (vai di pomeriggio così sei a favore di luce). Ad Orta puoi fare una passeggiata fino al Sacro Monte appena sopra al paese.
Se ti va di prendere fresco in montagna fatti un giro fino in Valsesia: se sei qui per la prima volta passeggiata a Varallo Sesia con Sacro Monte e giro ad Alagna Valsesia con le case Walser. I km sono spesi bene.
Buona permanenza.
Riccardo



Guarda....ti ringrazio per le dritte ma okkio che qui c'è un simpaticone che bacchetta anche chi non è ancora pratico del forum. Ciao.
SkZ
Messaggio: #12
QUOTE(nic_nikon @ Aug 3 2010, 10:39 PM) *
Forse non hai capito che lo scopo del viaggio in questione è solo per fotografare . Sei molto simpatico.

Forse a te e' sfuggito di leggere il regolamento wink.gif
http://www.nikonclub.it/images/forum/regolamento.php
QUOTE
Sezione NIKON COOLPIX
La categoria in oggetto, è pertinente a discussioni tecniche inerenti alle fotocamere DIGITALI compatte NIKON denominate Coolpix.
I contenuti sono di carattere tecnico o inerenti al funzionamento di questi prodotti.
Sezione NIKON DIGITAL REFLEX
Come da descrizione "NIKON COOLPIX" oggetto di categoria, ricalca gli stessi argomenti precedentemente indicati ma focalizzati sulle reflex digitali Nikon.
[...]
Sezione NIKON SUSHI BAR
Con molte sezioni dedicate alla fotografia, nasce l'esigenza di uno spazio ideale per le presentazioni, la condivisione di piccole soddisfazioni personali, lo scambio costruttivo di opinioni su argomenti non prettamente fotografici, in modo da facilitare l'affiatamento fra i nikonisti della nostra Community.
In questa sezione potranno essere inseriti/spostati dai moderatori anche threads che seppur inerenti al contesto fotografico, non trovano precisa collocazione in altre sezioni.


temo che tu fossi ironico nel dire che sono molto simpatico hmmm.gif
e non a torto tongue.gif
ma sembra proprio che la gente posti in tecnica tanto per postare di foto
balain
Messaggio: #13
prima che chiudano/spostino il topic ti aggiungo agli ottimi posti che ti hanno segnalato anche villa Pallavicino e La Torbiera ad Agrate Conturbia, oltre alla cittadina di Cannobio (vicina sia a Cannero sia all'Orrido, che ti hanno consigliato)
nippokid (was here)
Messaggio: #14
QUOTE(Hansel.r @ Aug 3 2010, 06:48 PM) *
...
E penso anche che questa discussione finirà al bar

In effetti... rolleyes.gif ...provvedo a riposizionarla dove si possono fare quattro chiacchiere poco tecniche e molto vacanziere..



Digital Reflex -> Sushi Bar

SkZ
Messaggio: #15
QUOTE(nic_nikon @ Aug 3 2010, 10:43 PM) *
Guarda....ti ringrazio per le dritte ma okkio che qui c'è un simpaticone che bacchetta anche chi non è ancora pratico del forum. Ciao.

carissimo, mettiamo le cose in chiaro:
quando mi sono inscritto non ho trovato nessun voce da spuntare con scritto "non bacchettero' chi non legge il regolamento", mentre tu hai spuntato una voce che diceva "confermo di aver letto e compreso il regolamento".
Quindi smettiamola di fare le vittime e riconosciamo di aver sbagliato. Sapevi benissimo che non dovevi postere in quella sezione, ma al bar.
Hansel.r
Messaggio: #16
Visto che ora siamo al bar, e che è stata nominata la Valsesia, ti suggerirei anche un giro in Val Vogna, che è una valle laterale della Valsesia, poco prima di arrivare ad Alagna, sulla destra. Ci sono delle belle baite Walser a pochi passi (quasi pochi smile.gif ) dal parcheggio. Se poi ti piace camminare, puoi seguirei il torrente e poi arrampicarti su per l'Alpe Larecchio.
http://www.panoramio.com/photo/23064007
http://www.panoramio.com/photo/23063773
Hansel.r
Messaggio: #17
E qui aggiungo alcune foto di Angera e delle Isole Borromee.
http://www.panoramio.com/photo/38809140
http://www.panoramio.com/photo/38809130
http://www.panoramio.com/photo/38809133
http://www.panoramio.com/photo/38809137
rickyguicks
Messaggio: #18
Altri spunti fotografici: i campionati mondiali di fuochi d'artificio.
Sabato sera 7 ad Arona ore 23 (se non erro).
Cerca info su internet.
Riccardo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(SkZ @ Aug 4 2010, 06:10 AM) *
carissimo, mettiamo le cose in chiaro:
quando mi sono inscritto non ho trovato nessun voce da spuntare con scritto "non bacchettero' chi non legge il regolamento", mentre tu hai spuntato una voce che diceva "confermo di aver letto e compreso il regolamento".
Quindi smettiamola di fare le vittime e riconosciamo di aver sbagliato. Sapevi benissimo che non dovevi postere in quella sezione, ma al bar.



Ascoltami caro furbetto....se solo avessi saputo di aver sbagliato sezione...non avrei fatto cio' che ho fatto. quindi....da cio' che leggo , secondo te l'ho fatto apposta ? Certo che sei proprio un ingenuotto.Non mi sento una vittima e smettila di rompere ,posso evitarti scrivendo e dialogando con altri. Ok? Ma dove siamo in collegio qui? oppure si puo' sbagliare ? Noto che sei sempre piu' simpatico.


QUOTE(rickyguicks @ Aug 4 2010, 10:13 AM) *
Altri spunti fotografici: i campionati mondiali di fuochi d'artificio.
Sabato sera 7 ad Arona ore 23 (se non erro).
Cerca info su internet.
Riccardo



Grazie, questo mi interessa moltissimo.

QUOTE(balain @ Aug 4 2010, 12:35 AM) *
prima che chiudano/spostino il topic ti aggiungo agli ottimi posti che ti hanno segnalato anche villa Pallavicino e La Torbiera ad Agrate Conturbia, oltre alla cittadina di Cannobio (vicina sia a Cannero sia all'Orrido, che ti hanno consigliato)



Grazie anche a te . Troppo gentile. ciao

Messaggio modificato da nic_nikon il Aug 4 2010, 10:57 AM
riccardobucchino.com
Messaggio: #20
QUOTE(Hansel.r @ Aug 4 2010, 09:43 AM) *
Visto che ora siamo al bar, e che è stata nominata la Valsesia, ti suggerirei anche un giro in Val Vogna, che è una valle laterale della Valsesia, poco prima di arrivare ad Alagna, sulla destra. Ci sono delle belle baite Walser a pochi passi (quasi pochi smile.gif ) dal parcheggio. Se poi ti piace camminare, puoi seguirei il torrente e poi arrampicarti su per l'Alpe Larecchio.
http://www.panoramio.com/photo/23064007
http://www.panoramio.com/photo/23063773


Devo quotarti, è proprio un bel posto sono parecchi anni che non ci vado più, ma se lo facciamo sconfinare dai laghi verso la valsesia allora posso consigliare paesini come Carcoforo e Rima S. Giuseppe, e perchè non passare da Varallo Sesia a vedere il sacro monte?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 4 2010, 03:00 PM) *
Devo quotarti, è proprio un bel posto sono parecchi anni che non ci vado più, ma se lo facciamo sconfinare dai laghi verso la valsesia allora posso consigliare paesini come Carcoforo e Rima S. Giuseppe, e perchè non passare da Varallo Sesia a vedere il sacro monte?



Diciamo pure che il raggio "D'azione" , si sta allargando ma meglio avere piu' opzioni che soltanto un paio. Io mi sono annotato tutti i posti che mi avete gentilmente suggerito ,poi vedro' come e dove andare ma credo che non tornero' con 4 fotine . rolleyes.gif

Grazie ancora a tutti voi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio