FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Richiesta Still Life
Rispondi Nuova Discussione
Tamteo
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta per chiedere consiglio
avrei bisogno di una informazione:
devo fotografare delle bottiglie di vino, tutte hanno sull'etichetta o una cornice o un logo dorato lucido.

Attrezzatura: nikon D300 con 50 1.8 (ho anche il sigma macro 105 2.8 o il 70-200 2.8)
sb400 - sb800 oppure due flash da studio da 300 di potenza


Ho già provato a fotografarle, ma la parte oro riflette la luce e quindi non va bene e non si legge nemmeno il logo, chi mi ha commissionato la cosa vorrebbe vedere l'oro senza il riflesso o comunque minimo.

Sapete aiutarmi?

allego immagine esempio

Bottiglia su sfondo bianco per catalogo

Grazie
Ciao
Matteo

Messaggio modificato da Tamteo il Mar 11 2010, 02:20 PM
tosk
Messaggio: #2
non vedo l'esempio, ma dovresti fare 2 scatti separati (se non di più) con la fotocamera su cavalletto e poi unire le foto in photoshop
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(tosk @ Mar 12 2010, 02:59 PM) *
non vedo l'esempio, ma dovresti fare 2 scatti separati (se non di più) con la fotocamera su cavalletto e poi unire le foto in photoshop


ciao matteo!
come dice Fabio, in quei casi è necessario fare diversi scatti e unirli.
Ifatti essendo la bottiglia rotonda, la parte frontale dell'etichetta non riceve i riflessi giusti per saltare fuori.
se hai la luce pilota ti accorgerai già da subito se la scritta salta fuori o meno.
Devi usare dei pannelli di polistirolo per far risaltare le parti dorate ergentate.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #4
come ti è già stato detto, ottenere qualcosa di decente con uno scatto solo è impossibile... dovrai scattare per la bottiglia, non badando al risultato del primo scatto per quanto concerne l'etichetta e poi, mantenendo l'illuminazione principale identica, posizionare dei pannelli di schiarita puntati solo sulle parti dell'etichetta che devi far risaltare, unirai tutto in photoshop dove applicehrai dei "colpi" di luce se e dove necessari con un pennello leggerissimo...

certo, se le bottiglie sono molte e il lavoro te lo pagano poco potresti non avere convenienza a farlo, considera che puoi impiegarci anche mezz'ora a bottiglia se sei bravo con photoshop fra unione livelli, scontorno e ritocchi, ma è l'unico modo per ottenere qualcosa di buono, soprattutto con le parti in oro (che dovranno apparire come oro e non come giallo polenta)...

p.s assolutamente con i flash da studio, la luce pilota ti aiuterà a previsualizzare il risultato...
mux050766
Messaggio: #5
Ciao.
Ho letto sul sito di un vecchio frequentatore di questo forum (ludofox grazie.gif ), che una tecnica che si potrebbe adottare consiste nell'usare un vetro/plexiglas trasparente inclinato di 45° tra la bottiglia e la macchina fotografica.
Lo schema potrebbe essere questo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.6 KB

In pratica il vetro/plexiglas permette di essere totalmente trasparente per la macchina fotografica, ma in grado di riflettere la luce sull'etichetta.

Sicuramente non otterrai i risultati del montaggio di più scatti, ma credo che ridurrai drasticamente i tempi di realizzazione.
Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto.
Un Saluto
Maurizio
Tamteo
Messaggio: #6
Grazie a tutti,
purtroppo le foto sono tante e il tempo è poco, potrei fare al limite un paio di scatti da fondere, altrimenti poi non ne vale la pena..
Bella idea quella del plexiglas non ci avevo pensato, adesso ne cerco un pezzo e vi faccio sapere
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio