FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Misura Softbox Sb-600
Rispondi Nuova Discussione
max germinario
Messaggio: #1
Ciao, vorrei comprare due softbox portatili (tipo i ezybox per intenderci) per i miei 2 sb-600, ma non so come scegliere la misura. La lastolite li produce quadrati da 40 e 60 cm. di lato; ma sulla baia ne ho trovati anche con gli occhi a mandorla da 50 cm. Qualcuno sa darmi una mano su come scegliere la misura? grazie.
massimo
max germinario
Messaggio: #2
nessuno? unsure.gif

Messaggio modificato da ares76 il Nov 29 2009, 05:10 PM
Attilio PB
Messaggio: #3
La misura, insieme alla distanza di impiego, determina la qualità della luce, un soft box piu' grande fornisce una luce piu' morbida e diffusa a parità di distanza, per uniformarne la resa a quello di soft box piu' piccolo bisogna allontanarlo dal soggetto.
Apparentemente un soft box piu' grande è piu' versatile, ma nell'uso poi richiede una potenza flash maggiore sia per essere illuminato uniformemente, sia per fornire il risultato desiderato dalla distanza di lavoro corretta.
In ogni caso 60 cm è la misura limite per l'impiego con un SB600.
Ciao
Attilio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Attilio PB @ Nov 30 2009, 09:05 AM) *
La misura, insieme alla distanza di impiego, determina la qualità della luce, un soft box piu' grande fornisce una luce piu' morbida e diffusa a parità di distanza, per uniformarne la resa a quello di soft box piu' piccolo bisogna allontanarlo dal soggetto.
Apparentemente un soft box piu' grande è piu' versatile, ma nell'uso poi richiede una potenza flash maggiore sia per essere illuminato uniformemente, sia per fornire il risultato desiderato dalla distanza di lavoro corretta.
In ogni caso 60 cm è la misura limite per l'impiego con un SB600.
Ciao
Attilio


Mia esperienza: ho preso la cinesata da 60 cm e riesci tranquillamente ad utilizzarlo con un solo sb28 (magari con uno stofen sopra in modo da evitare hotspots). La cinesata permette anche di utilizzare due flash in un solo softbox volendo...il buco di ingresso permette di inserire due sb28 legati uno sull'altro... così, in caso ci fosse bisogno di un pò più di potenza per contrastare la luce ambiente.

Qui sotto uno scatto fatto con il suddetto + sb28@1/4, crepuscolo, f4.5@1/250.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Attilio PB
Messaggio: #5
QUOTE(Niubi @ Nov 30 2009, 11:30 AM) *
Mia esperienza: ho preso la cinesata da 60 cm e riesci tranquillamente ad utilizzarlo con un solo sb28 (magari con uno stofen sopra in modo da evitare hotspots)....



Ciao niubi smile.gif
bisogna tener presente che gli SB28 sono piu' potenti degli Sb600 in primo luogo, poi diffondere la luce internamente per evitare la luce poco omogenea abbatte ulteriormente il livello di emissione, in esterni con piu' luce ambiente e la necessità di scattare a 100 ISO ed anche solo f/5,6 avrebbe portato il tuo SB28 già a lavorare a piena potenza per avere lo stesso effetto, un Sb600 non ci sarebbe arrivato smile.gif per altro avere un flash che lavora a piena potenza come "minimo" significa perdere il maggior vantaggio della luce flash: poterla dosare wink.gif
In realtà poi la facilità d'uso di uno strumento dipende sempre dal contesto nel quale è calato: se scatto su D3 per una testata che tratta musica rap chiaro che posso permettermi di lavorare a 1600 iso senza alcuna difficoltà ed in quel caso gli Sb600 posso diffonderli due volte per maggior sicurezza mantendo una quantità di luce sufficiente, se invece ho una D80 con un 18-70 e voglio una qualità il piu' alta possibile per andare a stampare un catalogo ecco che gli ISO diventano subito 100 ed il diaframma di lavoro minimo diventa f/5,6 quando non f/8, un soft box piu' piccolo in quel caso permette di non usare un ulteriore diffusore che assorbe luce e di lavorare con il flash piu' vicino senza appiattire tutto, riconsegnandoci la possibilità di dosare la potenza anche su un Sb600 smile.gif Non sempre grande è bello wink.gif
Ciao
Attilio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(Attilio PB @ Nov 30 2009, 12:16 PM) *
Non sempre grande è bello wink.gif
Ciao
Attilio


Sottoscrivo Attilio.

La mia voleva essere solo una testimonianza di utilizzo del suddetto softbox da 60 cm con un flash a slitta che lavorava a 1/4 di potenza. La foto ti fa vedere anche a che livello di luce ambiente lavoravo...

Non volevo certo discutere di tecnica dei diffusori, sennò qui le variabili che entrano in gioco sono 5000 e non finiamo più. smile.gif Perchè ovvio che che se vuoi scattare in peno sole d'estate con quel softbox e un sb...beh, sono dolori biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Messaggio modificato da Niubi il Nov 30 2009, 02:16 PM
max germinario
Messaggio: #7
Quindi con uno da 50 cm. dovrei stare a posto, e poi lo allontano o avvicino dal soggetto a secondo dei casi.
O la differenza tra 50 e 60 alla fine non è così tanta?
grazie
crescior6
Messaggio: #8
Puoi mandarmi in privato il link della cinesata? grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio