FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
195 Pagine: V  « < 161 162 163 164 165 > »   
CLUB D60
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Marco Carotenuto
Messaggio: #4051
QUOTE(Ispanico32 @ Aug 28 2009, 09:53 PM) *
Dopo una lunga e forzata astinenenza ecco un paio di scatti fatti al volo.

buona visione

Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 3.2 MB

la prima sembra uno dei soliti scatti..quindi come risultato ci siamo..apparte il fatto che è troppo sottoesposta..ma puoi lavorarci in PP!
la seconda è un pò confusionaria...il soggetto è nascosto non si vede benissimo!
alessandro pischedda
Messaggio: #4052
qualche scatto fatto in vacanza con la nostra amata d60 e il 18/135
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.6 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB
MeTriX
Messaggio: #4053
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 28 2009, 06:15 PM) *
...

per la seconda foto marittima...mi sembra che abbia un pò di problemi di esposizione, ma non sono un esperto quindi bho!la prima invece è da cartolina!bei colori e bella compo!


bhè si...come detto anche da me c'è qualche problemino dovuto al sole che "picchiava" come un forsennato, ma purtroppo mi sono trovato a fare la foto nelle ore PEGGIORI in cui si possano fare... cerotto.gif

QUOTE(vbcportal @ Aug 28 2009, 08:29 PM) *
Ragazzi ho cercato rapidamente tra gli scatti fatti in vacanza, posto questi per adesso. Ovviamente a voi la parola, graditi suggerimenti come sempre. Ho cercato di studiare al meglio la composizione, almeno credo.

...


bhè...oramai ci hai preso veramente la mano con quell'obiettivo, ed i risutlati si vedono smile.gif

parecchie sono proprio belle!!! wink.gif

QUOTE(esclavo @ Aug 29 2009, 08:51 AM) *
qualche scatto fatto in vacanza con la nostra amata d60 e il 18/135
...


bhè...che dire...la differenza di obiettivo con i nostri "classici" SI VEDE ECCOME...belle foto!!!

inutile ragazzi...anche gli obiettivi fanno la differenza (ma hai avuto anche un BUON occhio!)!!!!!!!! Pollice.gif

Messaggio modificato da MeTriX il Aug 29 2009, 09:22 AM
buzz
Staff
Messaggio: #4054
Ecco cosa succede in un thread "generalista": non si sa mai di cosa si stia parlando!
Esorto sempre chi vuole commenti sulla foto, indipendentemente dalla tecnica del mezzo, a postare le immagini nelle sezioni adeguate, ma sono parole scritte al vento.....
vbcportal
Messaggio: #4055
Grazie a tutti ragazzi, questo micro-nikkor fa davvero la differenza. Ancora uno scatta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.7 KB
alessandro pischedda
Messaggio: #4056
x metrix, nel mio caso e' il 18 135 che e' un altro obiettivo da kit e tra l'altro neanche stabilizzato come il 18 55 kit...in teoria e' meglio il 18 55, e' solo piu' comodo poiche' zoom...in ogni caso con un po' di pp mi pare abbia buoni risultati.

vbcportal
Messaggio: #4057
Hai ragione buzz, stiamo davvero fuori dal contesto di questo post, ed in primis mi impegnerò a non postare più foto, ma dialogare su eventuali problemi o tecniche particolari. Perdonate ancora.

MeTriX
Messaggio: #4058
QUOTE(esclavo @ Aug 29 2009, 11:15 AM) *
x metrix, nel mio caso e' il 18 135 che e' un altro obiettivo da kit e tra l'altro neanche stabilizzato come il 18 55 kit...in teoria e' meglio il 18 55, e' solo piu' comodo poiche' zoom...in ogni caso con un po' di pp mi pare abbia buoni risultati.


secondo me quell'obiettivo (da quello che ci hai fatto vedere!) è veramente un bel "pezzo di vetro" che permette dei bei risultati wink.gif


@vbcportal: per la farfalla... SENZA PAROLE!!! ohmy.gif
vbcportal
Messaggio: #4059
Ti ringrazio moltissimo Metrix, scattata a 400 ISO.
Una domanda, io vorrei prendere il SIGMA 70-300/4-5,6 MD APO DG MACRO NIKON, non tanto per le macro ma per il tele. Volevo sapere se lo avevate provato su D60, e come lavora. Grazie a tutti.

MeTriX
Messaggio: #4060
QUOTE(buzz @ Aug 29 2009, 11:10 AM) *
Ecco cosa succede in un thread "generalista": non si sa mai di cosa si stia parlando!
Esorto sempre chi vuole commenti sulla foto, indipendentemente dalla tecnica del mezzo, a postare le immagini nelle sezioni adeguate, ma sono parole scritte al vento.....


ehi buzz...sono COMPLETAMENTE d'accordo con le tue parole...hai ragione su tutto!!!

ma allo stesso tempo mi permetto di fare una "piccola critica al forum":

agli inizi anch'io inserivo le immagini nelle sezioni adeguate, ma poi ci ho perso la speranza...sai perchè??? perchè mi sono reso conto che in realtà nessuno è interessato a guardare la tua foto perchè sei un novellino o "non conosciuto", e tutti gli altri utenti invece si indirizzano QUASI SEMPRE ai thread dei personaggi "famosi e amici" del forum (riconoscibili appunto dal nome del creatore del thread!)...

infatti le foto delle persone con 500-1000-5000 post sono quelle più viste (sicuramente sono le più interessanti e belle, NON C'E' DUBBIO!!!), ma allo stesso tempo è spiacevole aprire dei topic con le proprie foto, a volte per mostrare dei buoni risultati, e a volte PER CHIEDERE CONSIGLIO SU COSA MIGLIORARE, e non vedersi neanche una risposta di cortesia (quando invece il forum dovrebbe servire proprio a questo...consigliare per migliorare i risultati, e non per vantarsi di quello che è ben riuscito!!!)

da quel momento ho deciso di mostrare le mie foto (semplici, belle o brutte che siano!) agli amici della D60, perchè sarei stato sicuro di poter trovare una buona/cattiva parola, ed anche buoni consigli da chi ha in mano lo stesso strumento, e che sicuramente avrebbe trovato interesse e piacere a vedere cossa può fare lo "stesso mezzo in mano di altre persone"

con questo RIPETO, non è una lamentela o un volersi giustificare, perchè è giusto seguire le regole del forum, e di conseguenza tutto quello che dici tu è giusto...ma con queste mie parole ho voluto solamente portare a galla una cosa "spiacevole" che ho notato in questi pochi mesi di utilizzo del forum wink.gif

dopo tutto ciò, cercheremo di seguire le giuste regole, e di fare i bravi, sperando di trovare "la sperata risposta" di cui parlavo, in altri topic!!! ciauuuuuuuu messicano.gif
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #4061
QUOTE(MeTriX @ Aug 29 2009, 12:08 PM) *
agli inizi anch'io inserivo le immagini nelle sezioni adeguate, ma poi ci ho perso la speranza...sai perchè??? perchè mi sono reso conto che in realtà nessuno è interessato a guardare la tua foto perchè sei un novellino o "non conosciuto", e tutti gli altri utenti invece si indirizzano QUASI SEMPRE ai thread dei personaggi "famosi e amici" del forum (riconoscibili appunto dal nome del creatore del thread!)...

infatti le foto delle persone con 500-1000-5000 post sono quelle più viste (sicuramente sono le più interessanti e belle, NON C'E' DUBBIO!!!), ma allo stesso tempo è spiacevole aprire dei topic con le proprie foto, a volte per mostrare dei buoni risultati, e a volte PER CHIEDERE CONSIGLIO SU COSA MIGLIORARE, e non vedersi neanche una risposta di cortesia (quando invece il forum dovrebbe servire proprio a questo...consigliare per migliorare i risultati, e non per vantarsi di quello che è ben riuscito!!!)


Guarda, è vero quello che dici. Mi è capitato pure a me, essendo novello del forum, per alcune foto postate in Word No Word di avere decine di passaggi e zero commenti. Però è anche vero che questi club stanno diventando dei veri e proprio "sottoforum" (per il leggere il club della mia macchina c'ho messo 10gg), ed è anche vero che spesso si postano foto per giudizi a cui andrebbe risposto di ufficio "impara ad usare il cestino". Solo che si cerca di evitare di essere così diretti, anche perché non è proprio da "incoraggiamento" per chi sta provando a studiare (e a volte capita che c'è chi si offende per molto meno).
Federico Falcinelli
Messaggio: #4062
Salve ragazzi, ieri sera sono stato a Castel Sant'Angelo e ho cominciato ad avere i miei primi problemi da novellino...nel senso che mi sono trovato un pò spaesato con le regolazioni di apertura e tempi a causa delle luci dei lampioni che facevano praticamente giorno, ora non so se c'è qualche regola da seguire però se qualcuno può darmi qualche consiglio su come regolarmi... grazie.gif
MeTriX
Messaggio: #4063
QUOTE(ilnovi @ Aug 29 2009, 12:31 PM) *
Guarda, è vero quello che dici. Mi è capitato pure a me, essendo novello del forum, per alcune foto postate in Word No Word di avere decine di passaggi e zero commenti. Però è anche vero che questi club stanno diventando dei veri e proprio "sottoforum" (per il leggere il club della mia macchina c'ho messo 10gg), ed è anche vero che spesso si postano foto per giudizi a cui andrebbe risposto di ufficio "impara ad usare il cestino". Solo che si cerca di evitare di essere così diretti, anche perché non è proprio da "incoraggiamento" per chi sta provando a studiare (e a volte capita che c'è chi si offende per molto meno).


a quanto pare allora non sono il solo ad aver notato questa cosa...pensavo fossi l'unico "incompreso" messicano.gif

riguardo il concetto del "cestino" invece non sono d'accordo su quello che dici...!!! capisco che una foto può essere ORRENDA E IRREPARABILE, ma allo stesso tempo questo non è un forum-mostra-fotografica (per quello c'è CLICKON!) ma è un forum dove si DEVONO incontrare tante persone e tanti pareri...

quindi se uno posta una immagine ORRENDA, penso che la cosa più giusta da fare sia quella di rispondergli dicendo: caro amico, hai sbagliato tutte le nozioni questa volta...la prossima invece prova ad impostare così-così-e-cosà la macchina fotografica, e facci vedere se hai capito e se hai imparato la lezione!!! wink.gif (sarebbe questo lo spirito che mi piacerebbe trovare SEMPRE nelle risposte, qualsiasi esse siano...!!!)

quindi il mio concetto è che questo forum dovrebbe essere PIENO DI "SCHIFEZZE" da vedere e commentare...e sperare appunto nelle persone capaci e preparate, e nelle loro SAGGE risposte...perchè anche se crediamo di saperne veramente MOLTO, credo che come per tutte le cose, in realtà di imparare non si smette mai... wink.gif
Marco Carotenuto
Messaggio: #4064
è vero, non sarà la sezione adatta per postare le foto e ricevere critiche e suggerimenti, dato che ci siamo quasi sempre solo noi a commentarle, che in fin dei conti non siamo espertissimi, se addirittura non ci capiamo una mazza, però è bello avere una sezione "nostra" dove poter vedere i risultati che raggiungiamo man mano NOI con il nostro gioiellino!!
è come se ognuno avesse il suo tavolino..questo è quello delle d60 e noi ci confrontiamo con gli scatti che riusciamo ad ottenere!

anche io spesso ho postato foto in word no word...ho ricevuto piu di 100 visite senza avere commenti..o solo con un paio di commenti,capisco che ci sono tante persone che postano le foto e che chiedono consigli...quindi CREDO che in questo thread non diamo fastidio a nessuno se ci scriviamo tra di noi no?

se invece fosse cosi..eviteremo di comportarci cosi wink.gif
vbcportal
Messaggio: #4065
In effetti avete ragione ragazzi, io posto moltissimo in "Fiori", e li ricevo davvero molte impressioni, però non è un post allo sbaraglio, e come questo forum, dove molti appassionati postano i loro lavori. Leggendo mi sono convinto che in effetti questa è una palestra, e postato immagini non facciamo altro che fare vedere cosa può fare la D60, e poter commentare assieme i risultati. Una persona anche senza registrarsi può vedere e capire cosa è possibile fare, e possiamo tutti misurarci, nel bene e nel male delle nostre capacita.

Adesso ripropongo la mia domanda: io vorrei prendere il SIGMA 70-300/4-5,6 MD APO DG MACRO NIKON, non tanto per le macro ma per il tele. Volevo sapere se lo avevate provato su D60, e come lavora. Grazie a tutti.
lupozero
Messaggio: #4066
questa è dopo una piccola modifica sui toni con Adobe LightRoom per provare come si usa questo programma ...

siate buoni rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 937.3 KB
Ispanico32
Messaggio: #4067
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 29 2009, 08:26 AM) *
la prima sembra uno dei soliti scatti..quindi come risultato ci siamo..apparte il fatto che è troppo sottoesposta..ma puoi lavorarci in PP!
la seconda è un pò confusionaria...il soggetto è nascosto non si vede benissimo!


Per quanto riguarda il fiore in effetti non ho postato proprio la migliore foto tongue.gif

Per la seconda non ho lavorato in PP perchè l'ho scaricata sul laptop e lì non ho nulla per lavorarci, comunque erano giusto due scatti di prova dopo due mesi di astinenza dalla D60, mi devo rimettere sotto messicano.gif

Messaggio modificato da Ispanico32 il Aug 29 2009, 03:02 PM
Ispanico32
Messaggio: #4068
QUOTE(vbcportal @ Aug 29 2009, 03:21 PM) *
In effetti avete ragione ragazzi, io posto moltissimo in "Fiori", e li ricevo davvero molte impressioni, però non è un post allo sbaraglio, e come questo forum, dove molti appassionati postano i loro lavori. Leggendo mi sono convinto che in effetti questa è una palestra, e postato immagini non facciamo altro che fare vedere cosa può fare la D60, e poter commentare assieme i risultati. Una persona anche senza registrarsi può vedere e capire cosa è possibile fare, e possiamo tutti misurarci, nel bene e nel male delle nostre capacita.

Adesso ripropongo la mia domanda: io vorrei prendere il SIGMA 70-300/4-5,6 MD APO DG MACRO NIKON, non tanto per le macro ma per il tele. Volevo sapere se lo avevate provato su D60, e come lavora. Grazie a tutti.


personalmente no, anche se è uno dei miei futuri acquisti. Leggendo qua e là su internet posso dirti che come lente non è male ma comunque vale quanto la paghi e di sicuro non regge il confronto con il nikkor. Penso comunque che per iniziare a sperimentare, specialmente a livello amatoriale dove il budget è uno dei nodi principali di un acquisto possa essere un buon investimento. wink.gif
vbcportal
Messaggio: #4069
Ragazzi questa sera ho scattato questa foto, vorrei sapere cosa ne pensate, in quanto non ho mai fatto foto simili, diciamo che l'effetto mi piace. Se avete suggerimenti per migliorare dite pure.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.9 KB
benno8911
Messaggio: #4070
QUOTE(lupozero @ Aug 29 2009, 03:40 PM) *
questa è dopo una piccola modifica sui toni con Adobe LightRoom per provare come si usa questo programma ...

siate buoni rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 937.3 KB


mi piace molto l idea ma forse avresti potuta renderla meglio in pp...forse così c è qualcosa che non mi convince ma non so dirti precisamente cosa, sono sensazioni....ma ripeto, il concetto è molto bello...
bravo!!!
alessandro pischedda
Messaggio: #4071
QUOTE(lupozero @ Aug 29 2009, 03:40 PM) *
questa è dopo una piccola modifica sui toni con Adobe LightRoom per provare come si usa questo programma ...


A me piace..pero' se posso permettermi la vignettatura e' esagerata per me...per come la vedo io diciamo che il punto principale e' l'anfora pero' secondo me un punto secondario e' l'acqua diagonalmente opposta...e la vignettatura prende quest'ultima..insomma io l'avrei vignettata meno, mi pare invasiva.



non so se vi puo' piacere, in effetti in word no word e' passata un po' sottotono ma a me comunica molto, ho deciso di intitolarla a horse with no name, per quel senso di anonimato dato dal non vedersi degli occhi...inoltre mi piaceva la resa della schiena in secondo piano..vi piace? Sempre D60 e 18/135 pp con cs3 e colorefex pro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
lupozero
Messaggio: #4072
QUOTE(benno8911 @ Aug 30 2009, 11:18 AM) *
mi piace molto l idea ma forse avresti potuta renderla meglio in pp...forse così c è qualcosa che non mi convince ma non so dirti precisamente cosa, sono sensazioni....ma ripeto, il concetto è molto bello...
bravo!!!


si probabile devo smanettare meglio in pp

cmq credo che la parte centrale sia troppo chiara poco contrasto fra acqua che scende e quella della fontana ..
benno8911
Messaggio: #4073
QUOTE(lupozero @ Aug 30 2009, 09:27 PM) *
si probabile devo smanettare meglio in pp

cmq credo che la parte centrale sia troppo chiara poco contrasto fra acqua che scende e quella della fontana ..


avevo notato anche io che in quella parte manca una separazione tra lo sfondo e l acqua che scende...peccato
aiala480
Messaggio: #4074
QUOTE(esclavo @ Aug 29 2009, 07:51 AM) *
qualche scatto fatto in vacanza con la nostra amata d60 e il 18/135
Ingrandimento full detail : 4.3 MB


ciao
se non mi svaglio e' Santa Maria La Scala,ad Acireale,mi puoi comfermare
GRAZIE
alessandro pischedda
Messaggio: #4075
QUOTE(aiala480 @ Aug 31 2009, 12:37 AM) *
ciao
se non mi svaglio e' Santa Maria La Scala,ad Acireale,mi puoi comfermare
GRAZIE


No, e' in Sardegna ed in particolare Bosa.

Ciao!

Messaggio modificato da esclavo il Aug 31 2009, 08:32 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
195 Pagine: V  « < 161 162 163 164 165 > »