FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon Transfer, Mac E Dischi Esterni
Rispondi Nuova Discussione
MazgonS
Messaggio: #1
Ciao,
ho un problema che non riesco a risolvere e sinceramente prima di cercare un'alternativa all'ottimo e gratuito Transfer volevo sapere se qualcuno ha incontrato la stessa difficoltà e magari trovato una soluzione.
Premetto che ho Leopard aggiornato all'ultima versione, così come Nikon Transfer. Tutto funziona perfettamente quando acquisisco dalla memory card inserita nel lettore. Ma quando collego il disco esterno sul quale ho fatto il salvataggio di n memory card e voglio procedere con il trasferimento nulla da fare. Non c'è verso di far vedere a Transfer il disco esterno. Ho provato con la trial di ImageIngester e funziona perfettamente. Aggiungo pure che il disco viene perfettamente riconosciuto e montato.

Spero vivamente che ci sia qualcuno, non in ferie smile.gif che mi possa dare qualche informazione utile!

Buona giornata!
praticus
Messaggio: #2
Mi risulta che Nikon Trasfert gestisca solamente i trasferimenti dalla card, sia inserita nella fotocamera che in un lettore esterno.


Ciao.... smile.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #3
...infatti rolleyes.gif

Non sono però sicuro di aver capito bene il problema... Nikon Transfer è in grado di effettuare una copia di Backup contestualmente allo scaricamento "primario" della scheda di memoria. Questo con qualsiasi destinazione tra le memorie di massa, quindi sia su HD interni, sia su HD esterni. Questi ultimi devono essere connessi e riconosciuti dal Sistema Operativo prima dell'avvio dell'applicazione, quindi saranno visti da Transfer e selezionabili tra le possibili destinazioni dei files.

Se procediamo con un solo scaricamento della scheda di memoria, la copia successiva su altro HD non può essere gestita da Transfer, ma andrà effettuata "manualmente" con un copia/incolla.

Ci spieghi meglio? hmmm.gif

byebye

MazgonS
Messaggio: #4
QUOTE(npkd @ Aug 7 2009, 06:18 PM) *
...infatti rolleyes.gif

Non sono però sicuro di aver capito bene il problema... Nikon Transfer è in grado di effettuare una copia di Backup contestualmente allo scaricamento "primario" della scheda di memoria. Questo con qualsiasi destinazione tra le memorie di massa, quindi sia su HD interni, sia su HD esterni. Questi ultimi devono essere connessi e riconosciuti dal Sistema Operativo prima dell'avvio dell'applicazione, quindi saranno visti da Transfer e selezionabili tra le possibili destinazioni dei files.

Se procediamo con un solo scaricamento della scheda di memoria, la copia successiva su altro HD non può essere gestita da Transfer, ma andrà effettuata "manualmente" con un copia/incolla.

Ci spieghi meglio? hmmm.gif

byebye


il mio problema e' l'acquisizione dal disco esterno e non il salvataggio sul disco esterno.... per capirci uso un photobank, sul quale scarico le cf. Da quello acquisisco nella cartella di lavoro e nella cartella di backup. Dalle memory card funziona sia inserite nella fotocamera sia nel lettore esterno, mentre non funziona dal disco.
Se e' vero che transfer non funziona con un disco esterno, perchè nella selezione delle sorgenti è selezionabile?

grazie...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(MazgonS @ Aug 7 2009, 07:30 PM) *
il mio problema e' l'acquisizione dal disco esterno .......


È quello che capita anche a me.
Il photobank non è visto da Nikon Transfer; ho notato che se cerco di espellere il photobank Leopard mi dice che il disco è occupato sino a quando non chiudo Nikon Transfer......

Grazie per suggerimenti

Filippo
bergat@tiscali.it
Messaggio: #6
Ma hai cambiato la cartella di destinazione primaria?
MazgonS
Messaggio: #7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 16 2009, 02:05 PM) *
Ma hai cambiato la cartella di destinazione primaria?


Nel mio caso, la cartella di destinazione di Transfer, se è quello che intendi, è sempre la stessa, ma non influisce affatto sulle sorgenti dalle quali effettuare lo scaricamento. Credo invece che sia una vera e propria limitazione del programma, che funziona solo con memory card o fotocamere nikon collegate al computer. Spero di sbagliare e di avere ulteriori notizie.... Ciao e grazie.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #8
QUOTE(MazgonS @ Aug 17 2009, 08:14 AM) *
Nel mio caso, la cartella di destinazione di Transfer, se è quello che intendi, è sempre la stessa, ma non influisce affatto sulle sorgenti dalle quali effettuare lo scaricamento. Credo invece che sia una vera e propria limitazione del programma, che funziona solo con memory card o fotocamere nikon collegate al computer. Spero di sbagliare e di avere ulteriori notizie.... Ciao e grazie.



Beh lo scaricamento non lo condiziona, ma chiaramente la sorgente deve essere una memory card o fotocamere collegata al computer, questo credo che sia senza ombra di dubbio. cerotto.gif
MazgonS
Messaggio: #9
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 17 2009, 08:59 AM) *
Beh lo scaricamento non lo condiziona, ma chiaramente la sorgente deve essere una memory card o fotocamere collegata al computer, questo credo che sia senza ombra di dubbio. cerotto.gif


Capisco, ma rimane comunque una grossa limitazione. Ovviamente non si può pretendere nulla da un software gratuito, però credo che la possibilità di importare foto da sorgenti diverse sia una funzionalità indispensabile. Anche perchè se vai nel menù di selezione della sorgente qualcosa c'è....ma non funziona.

Grazie comunque a tutti... dovrò cercare una valida alternativa....per ora sto provando ImageIngester....
bergat@tiscali.it
Messaggio: #10
QUOTE(MazgonS @ Aug 17 2009, 09:06 AM) *
Capisco, ma rimane comunque una grossa limitazione. Ovviamente non si può pretendere nulla da un software gratuito, però credo che la possibilità di importare foto da sorgenti diverse sia una funzionalità indispensabile. Anche perchè se vai nel menù di selezione della sorgente qualcosa c'è....ma non funziona.

Grazie comunque a tutti... dovrò cercare una valida alternativa....per ora sto provando ImageIngester....



Io credo che sia stato concepito solo con lo scopo del primo scaricamento e collocazione.
Chiaramente in un hard-disk le foto non nascono da sole, ma certamente partono dalla lettura di una CF o di una SD.
MazgonS
Messaggio: #11
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 17 2009, 09:13 AM) *
Io credo che sia stato concepito solo con lo scopo del primo scaricamento e collocazione.
Chiaramente in un hard-disk le foto non nascono da sole, ma certamente partono dalla lettura di una CF o di una SD.


concordo pienamente, ma nel caso di un photobank, scarichi n memory card sul photobank e poi al ritorno in studio o a casa scarichi tutto il photobank su computer....proprio questo rappresenta il problema che ho sottoposto....
bergat@tiscali.it
Messaggio: #12
Chiaramente Nikon Transfer è visto per uso non professionale, e non ammette un doppio passaggio.

Del resto sempre puo' essere adoperato il copia incolla windowsiano messicano.gif
MazgonS
Messaggio: #13
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 17 2009, 09:56 AM) *
Chiaramente Nikon Transfer è visto per uso non professionale, e non ammette un doppio passaggio.

Del resto sempre puo' essere adoperato il copia incolla windowsiano messicano.gif


capisco e concordo con te.... ovviamente il copia incolla è molto limitante.... ma tutto si fà..... Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio