FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 207 208 209 210 211 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
monteoro
Messaggio: #5201
Armus, metti il WB in automatico e vedrai sempre colori molto fedeli.
Ho fatto diverse prove fotografando con WB auto ed ho constatato che solo raramente e sempre con illuminazione al tungsteno i colori erano alterati.

Ho provato anche con ACR con bilanciamento campionato e i risultati variavano di poco o nulla a seconda se riuscivo a trovare una zona vicina al "grigio neutro" o una zona perfettamente "grigio neutro" (probabilmente il BW è uno dei parametri del NEF leggibile da ACR).

Il bilanciamento del bianco con cartoncino è una cosa praticabile in studio o comunque al chiuso con illuminazione costante, non è una cosa praticabile all'aperto dove le condizioni di luce variano a seconda dell'angolazione di ripresa.

Questo ovviamente secondo il mio parere.
ciao
Franco
dario205
Messaggio: #5202
@ ilnovi:

io non riesco tantissimo a far venire i tuoi stessi risultati, i neri mi vengono parecchio rumorosi, provo con l'ultimo programma che hai consigliato allora!!!
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5203
QUOTE(dario205 @ Aug 4 2009, 01:26 PM) *
@ ilnovi:

io non riesco tantissimo a far venire i tuoi stessi risultati, i neri mi vengono parecchio rumorosi, provo con l'ultimo programma che hai consigliato allora!!!


Dario un trucco fondamentale sta applicare la riduzione del rumore con Dfine a monte di ogni altra PP, soprattutto della correzione dei livelli. In questo modo è possibile definire una mappa del contrasto migliore, e poi successivamente scurire i neri al meglio con le curve.
Comunque sto buttando giù un tutorialino sul mio blog: dopo posto il link.
armus
Messaggio: #5204
QUOTE(monteoro @ Aug 4 2009, 12:56 PM) *
Armus, metti il WB in automatico e vedrai sempre colori molto fedeli.
Ho fatto diverse prove fotografando con WB auto ed ho constatato che solo raramente e sempre con illuminazione al tungsteno i colori erano alterati.

Ho provato anche con ACR con bilanciamento campionato e i risultati variavano di poco o nulla a seconda se riuscivo a trovare una zona vicina al "grigio neutro" o una zona perfettamente "grigio neutro" (probabilmente il BW è uno dei parametri del NEF leggibile da ACR).

Il bilanciamento del bianco con cartoncino è una cosa praticabile in studio o comunque al chiuso con illuminazione costante, non è una cosa praticabile all'aperto dove le condizioni di luce variano a seconda dell'angolazione di ripresa.

Questo ovviamente secondo il mio parere.
ciao
Franco

Ciao Franco.In effetti e cosi come dici tu,pero in automatico non ho avvuto resultati sodisfacenti.Vedo anche la diferenza fra due che si nota a favore del cartoncino grigio.Io scatto in jpg e la posibilita di intervenire con NX per bilanciare e poca.Se scatto in nef non ce problema poso recuperare .Lo sto facendo questo esperimento per le partite di calcio dove non puo scattare in nef .
ciao
armus
monteoro
Messaggio: #5205
Armus, per le partite di calcio il cartoncino è quanto di meno indicato.
Gli stadi sono lunghi, spesso le tribune creano zone d'ombra e da quando inizia a quando finisce la partita trascorrono quasi due ore, le condizioni di luce secondo me variano ad ogni scatto.
Credimi, molto meglio il WB in automatico.

Come sai faccio foto per il Volley (l'unico tipo di scatto in cui uso il JPG) dove le condizioni di luce sono diciamo molto più uniformi di un evento all'aperto.
Utilizzando la tavola per il bilanciamento mi sono accorto che i colori sono molto falsati da uno scatto all'altro, purtroppo non tutte le lampade in un palazzetto hanno la stessa temperatura colore, ed a volte lo scatto è influenzato da questo a seconda di dove si svolge l'azione.
Ciao
Franco
armus
Messaggio: #5206
QUOTE(monteoro @ Aug 4 2009, 03:54 PM) *
Armus, per le partite di calcio il cartoncino è quanto di meno indicato.
Gli stadi sono lunghi, spesso le tribune creano zone d'ombra e da quando inizia a quando finisce la partita trascorrono quasi due ore, le condizioni di luce secondo me variano ad ogni scatto.
Credimi, molto meglio il WB in automatico.

Come sai faccio foto per il Volley (l'unico tipo di scatto in cui uso il JPG) dove le condizioni di luce sono diciamo molto più uniformi di un evento all'aperto.
Utilizzando la tavola per il bilanciamento mi sono accorto che i colori sono molto falsati da uno scatto all'altro, purtroppo non tutte le lampade in un palazzetto hanno la stessa temperatura colore, ed a volte lo scatto è influenzato da questo a seconda di dove si svolge l'azione.
Ciao
Franco

Grazie mille franco.Allora non ho altro scelta solo usare i WB AUTOMATICO,in fatti la luce in calcio cambia di continuo. smile.gif
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5207
Allora, premesso che il consiglio che ti hanno dato è quello più ovvio, io mi sono trovato bene sempre anche con questa tecnica (ero costretto con la Canon 400D ad applicarla sempre perché cannava il WB in ogni condizione): porta con te un tappo di nutella. Prima di scattare mettilo davanti l'obiettivo e scatta una foto "campione". Usa quella foto per correggere in camera il WB. Credimi, non ho mai sbagliato un colpo. Meglio sarebbero i piatti usa e getta della "giostyle", perché di un bianco latte più pulito, però con il tappo mi sono trovato bene lo stesso wink.gif
dario205
Messaggio: #5208
QUOTE(ilnovi @ Aug 4 2009, 01:52 PM) *
Dario un trucco fondamentale sta applicare la riduzione del rumore con Dfine a monte di ogni altra PP, soprattutto della correzione dei livelli. In questo modo è possibile definire una mappa del contrasto migliore, e poi successivamente scurire i neri al meglio con le curve.
Comunque sto buttando giù un tutorialino sul mio blog: dopo posto il link.



Interessante, allora aspetto il link, mi sono letto il link sulla maschera di contrasto e ora se non altro ho imparato a non generare rumore ancora maggiore in fase di PP... posso chiederti ancora un consiglio? Come hai settato il C.I.??? So che c'entra poco, però sto sperimentando seguendo i consigli di Franco e gli altri, per generare un file nitido anche se con più "grana", per ora ho tolto NR e DL on camera e già mi sembra vada meglio!!!
Franco_
Messaggio: #5209
QUOTE(ilnovi @ Aug 4 2009, 01:52 PM) *
...
Comunque sto buttando giù un tutorialino sul mio blog: dopo posto il link.



Ciao Carmine, ho scaricato la versione di prova di Dfine. Mi piacerebbe leggere il tuo tutorial (adesso ti faccio anche lavorare smile.gif ) perchè dalla veloce prova che ho effettuato non ho ottenuto risultati entusiasmanti (mi sembra molto simile a Neat Image). Per evitare di perdere troppi dettagli mi sono mantenuto piuttosto basso con Contrast e Color Noise (intorno al 25%).
E' probabile che tu, usandolo da tempo, mi sappia dare qualche dritta interessante wink.gif

Grazie
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5210
QUOTE(dario205 @ Aug 4 2009, 06:31 PM) *
Interessante, allora aspetto il link, mi sono letto il link sulla maschera di contrasto e ora se non altro ho imparato a non generare rumore ancora maggiore in fase di PP... posso chiederti ancora un consiglio? Come hai settato il C.I.??? So che c'entra poco, però sto sperimentando seguendo i consigli di Franco e gli altri, per generare un file nitido anche se con più "grana", per ora ho tolto NR e DL on camera e già mi sembra vada meglio!!!


Qui trovi l'articolo: http://www.carminenoviello.name/foto/la-ge...ore-con-la-d300
Mi riprometto di trattare gli U-Point di Dfine più approfonditamente in seguito.

Per il C.I., io lascio sempre tutto "standard".
Franco_
Messaggio: #5211
Grazie Carmine, lo leggerò con calma e ti farò sapere... Pollice.gif
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5212
QUOTE(Franco_ @ Aug 4 2009, 06:45 PM) *
Ciao Carmine, ho scaricato la versione di prova di Dfine. Mi piacerebbe leggere il tuo tutorial (adesso ti faccio anche lavorare smile.gif ) perchè dalla veloce prova che ho effettuato non ho ottenuto risultati entusiasmanti (mi sembra molto simile a Neat Image). Per evitare di perdere troppi dettagli mi sono mantenuto piuttosto basso con Contrast e Color Noise (intorno al 25%).
E' probabile che tu, usandolo da tempo, mi sappia dare qualche dritta interessante wink.gif

Grazie


Ciao Franco,
rispetto a Neat Image io ho trovato una migliore integrazione sul fronte dei 16 bit e dei profili colore. Inoltre, il sistema degli U-Point ti permette, se hai tempo e voglia, di poter selettivamente decidere dove applicare la riduzione del rumore, decidendo se agire sul rumore di crominanza o luminanza.
Detto questo, l'ho anche scritto che spesso questi strumenti fanno più danni che vantaggi, anche se l'abbattimento di nitidezza è solo "apparenza" da mancanza di effetto bordo, che con una maschera di contrasto in genere si risolve.
dario205
Messaggio: #5213
ilnovi sei gentilissimo davvero, ho stampato la pagina così domani mattina lo studio per bene, caspita se non ci fosse gente disponibile come te e tanti altri che ho conosciuto su questo forum imparare sarebbe mooolto più difficile!!! Grazie ancora wink.gif
Franco_
Messaggio: #5214
Ciao Carmine,
ho letto il tuo articolo: dal punto di vista filosofico ne condivido il contenuto e la metodologia suggerita, però non mi trovo d'accordo con te sulla valutazione dei risultati: le zone dove si è usato il tool (purtroppo) mi balzano subito agli occhi... è la percezione che ho di queste zone che mi fa apparire il risultato "finto", di "cera".

Ho fatto anche qualche prova su un mio file e devo dire che tutto sommato questo tool (come del resto quelli equivalenti) non vale (per me) i soldi spesi. Per i miei gusti l'NR di NX (che peraltro non uso mai) è più che sufficiente nei casi di "emergenza".

Ovviamente questo è il mio modesto parere, ciascuno ha sensibilità e gusti personali, non fatico a credere che molti troveranno Dfine un tool validissimo e lo useranno con soddisfazione.

Ti ringrazio molto per aver condiviso con noi la tua esperienza e ti auguro tante belle foto.
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5215
Ciao Franco,
come scritto anche nel mio articolo stesso io spesso e volentieri non condivido i risultati di questi prodotti. Detto questo, va anche detto che in generale noi ci ostiniamo a valutare le immagini con crop al 100%, e non con la stampa. A quel punto va valutato qual è il risultato complessivo dell'attenuazione del rumore. Io sto conducendo test anche in questa direzione: ho già mandato in stampa delle foto. Vi terrò aggiornati.
Franco_
Messaggio: #5216
QUOTE(ilnovi @ Aug 5 2009, 12:03 PM) *
Ciao Franco,
come scritto anche nel mio articolo stesso io spesso e volentieri non condivido i risultati di questi prodotti. Detto questo, va anche detto che in generale noi ci ostiniamo a valutare le immagini con crop al 100%, e non con la stampa. A quel punto va valutato qual è il risultato complessivo dell'attenuazione del rumore. Io sto conducendo test anche in questa direzione: ho già mandato in stampa delle foto. Vi terrò aggiornati.


Sono d'accordo in toto con te Pollice.gif
armus
Messaggio: #5217
ciao a tutti .
Oggi ho fatto diversi scatti al campionato Baseboll,nitidezza neutro +1.colori fatastici.NELLA FOTO :
Bambini della NAZIONALE BASEBALL ISRAELE a MONTERIGGIONI siena.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giorgio C.
Messaggio: #5218
Ciao

Pomeriggio inoltrato mi son divertito a giocare con la macchina sul terrazzo di casa.

Canader mentre prende quota dopo aver caricato di acqua sul mare.
D300 con 70-200vr

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

File Allegato  Canader24.jpg ( 1.59mb ) Numero di download: 48

Buona serata a tutti

Giorgio
MezzoMazzo
Messaggio: #5219
QUOTE(armus @ Aug 6 2009, 06:19 PM) *
ciao a tutti .
Oggi ho fatto diversi scatti al campionato Baseboll,nitidezza neutro +1.colori fatastici.NELLA FOTO :
Bambini della NAZIONALE BASEBALL ISRAELE a MONTERIGGIONI siena.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Armus, ma per la foto sopra hai settato il C.I. su Neutra con nitidezza a +1 giusto?

Altri settaggi? Anche io sto sperimentando un po tempo permettendo, ma sono ancora un po confuso su alcuni passaggi e risultati...

Ciao e grazie.

Messaggio modificato da MezzoMazzo il Aug 7 2009, 07:51 AM
armus
Messaggio: #5220
QUOTE(MezzoMazzo @ Aug 7 2009, 08:49 AM) *
Ciao Armus, ma per la foto sopra hai settato il C.I. su Neutra con nitidezza a +1 giusto?

Altri settaggi? Anche io sto sperimentando un po tempo permettendo, ma sono ancora un po confuso su alcuni passaggi e risultati...

Ciao e grazie.

Ciao MezzoMazzo,chiedo scusa che mi sono espresso male la nitidezza non e +1 .
Impostazioni sono questi:NEUTRO , NITIDEZZA +3,COLOR +1, CONTRASTO A,WB PREMISURATO. Obiettivo nikon 80-200mm f/2,8 Focale 145mm.
TONALITA 0
. Con questo impostazione mi trovo molto bene i colori sono brillanti e naturali.
un scatto di oggi.Chiedo scusa per la firma tropo evidente perche la foto ho postato in un altro sito.
secondo me è un impostazione giusto per paesaggi,ritrato,sport.

IPB Immagine

MezzoMazzo
Messaggio: #5221
Grazie per le dritte Armus, il risultato non mi dispiace affatto, il WB come l'hai premisurato, con il cartoncino?
armus
Messaggio: #5222
Ciao MezzoMazzo ,partendo dal discorso di ilnovi che misurava con un tappo di nutella .Ho fatto la misurazione con tappo di nutella mettendo sul asfalto della strada. A distanza 3-4m HO FATTO IL SCATTO,inquadrando predendo sia asfato e il tappo.Tutto qui. smile.gif
Giorgio C.
Messaggio: #5223
QUOTE(ilnovi @ Aug 4 2009, 06:50 PM) *
Qui trovi l'articolo: http://www.carminenoviello.name/foto/la-ge...ore-con-la-d300
Mi riprometto di trattare gli U-Point di Dfine più approfonditamente in seguito.

Per il C.I., io lascio sempre tutto "standard".

Ti ringrazio anche io e ti faccio i miei complimenti per il sito. Mi fa piacere anche vedere che è presente l'area mac rolleyes.gif
Sto mettendo un po in pratica la tua bella recensione,anche provando ad installare e usare DFine su CS4.
Ho messo il tuo sito nella barra dei preferriti,ti leggo molto spesso! smile.gif

Complimenti wink.gif

Giorgio
bart1972
Messaggio: #5224

Ciao Club !! smile.gif

Un saluto dal trentino sud-orientale dove mi trovo in vacanze ma dove, ahimè laugh.gif non rinuncio a seguirvi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.6 KB
(Vanessa Pavone, scatto veloce in modalità M abbinata ad autoiso)

Ieri ero a visitare la zona del Monte Ortigara, teatro di uno dei tragici eventi bellici avvenuti sulle nostre Alpi durante il primo conflitto. Le vittime furono decine e decine di migliaia.
Mi fa sempre sempre molta impressione pensare che quelli come questo che oggi sono idilliaci luoghi di villeggiature e mete turistiche allora rapprentarono la fine e l'inferno in terra per tante persone a cui è stato negato un futuro.
Sulla sommità della montagna sono posti due cippi commemorativi, uno italiano e l'altro austriaco.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488.6 KB
Il cippo italiano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 374.9 KB
Il cippo austriaco.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.6 KB

Qui era davvero ora di scappare, normalmente, su queste cime, a una certa ora del pomeriggio, il cielo si rovescia.

Nota tecnica, ieri ho lavorato, per esigenze di velocità, in modalità A priorirà di diaframmi e M, ma prevalentemente in lettura Matrix con una sottocompensazione preimpostata, dai - 0,3 EV ai - 0,7 EV a seconda sel livello di contrasto della scena.
le scelte di controllo immagine sono state un D2X mode III saturato di un punto dove volevo una preservazione maggiore delle ombre, che è stata anche la scelta che è andata per la maggiore on camera,
successivamente per la conversione ho scelto o Landscape o il personalizzato NippoD2xModeIII che , per me, rimane sempre in auge wink.gif

Gli scatti dei due cippi sono stati realizzati nelle modalità di cui sopra,
il primo scatto con la farfalla e l'ultimo con il nuvolone apocalittico invece sono passati in ACR.


ciao a tutti e a presto !!


Andrea
Franco_
Messaggio: #5225
Ciao Andrea, complimenti per la foto a "Vanessa" laugh.gif

Mi sembra molto buona la tenuta nelle immagini ad alto contrasto... la D300 si difende bene (ma è anche merito del manico).

Buon riposo, buon fresco e buone foto.



Un pensiero va a coloro che su quei monti hanno lasciato la vita senza nemmeno sapere il perchè... è difficile credere che quel paradiso sia stato un inferno... eppure l'uomo è riuscito anche in questo...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 207 208 209 210 211 > »