FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Scambio D300 E D2xs
Rispondi Nuova Discussione
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti,
vorrei un consiglio spassionato su questo scambio che vorrei effettuare tra questi 2 corpi macchina.

io posseggo una D300 con MB-D10 del 2008, ma non conoscendo a fondo la d2xs mi chiedo se lo scambio mi conviene.


Accetto suggerimenti e consigli
Grazie

NB scusatemi se ho sbagliato sezione, sembrava quella giusta.

buzz
Staff
Messaggio: #2
secondo me no.
la D2x ha il corpo tropicalizzato e più robusto della 300, ma ha un paio di anni di tecnologia in meno.
Se quello che conta è il risultato finale, e non la sensazione tattile o la robustezza d'uso, non avrei dubbi.
edate7
Messaggio: #3
Concordo con Buzz. La D2Xs è una reflex di livello stratosferico, ma due anni in campo digitale sono un'eternità. Per guadagnare sul corpo, decisamente superiore a quello della D300, perderesti l'AF a 51 punti, la resa ad alti ISO, la veslocità di raffica... Io che ho la D2x lo scambio con la D300 non lo farei, ma solo perchè mi piacciono i corpi pro e miro ad affiancare a questa la D3, vendendo la D200. Ma se avessi la D300, non tornerei indietro tecnologicamente...
Ciao
EmanueleRM
Messaggio: #4
A che pro lo faresti?
Secondo me la D300 è una grandissima fotocamera,anche come costruzione non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori...
Poi mettici anche la maneggevolezza superiore che hai con la D300...
A meno che tu non debba fare reportage estremi in condizioni limite,tieniti tranquillamente la tua Pollice.gif ...
Bye..
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #5
..
credevo che la d2 fosse migliore della d300
visto che mi accingo a farlo come lavoro credevo di fare un salto in avanti..

cmq io preferisco il corpo macchina delle d2 e d3.. dato che la mia d300 la uso sempre con il batterypack.

ciao
Keidal
Messaggio: #6
QUOTE(h3llb0y @ Apr 4 2009, 11:53 PM) *
..
credevo che la d2 fosse migliore della d300
visto che mi accingo a farlo come lavoro credevo di fare un salto in avanti..

cmq io preferisco il corpo macchina delle d2 e d3.. dato che la mia d300 la uso sempre con il batterypack.

ciao

Secondo me non ti conviene fare lo scambio...torneresti indietro!
Sostenevo questa posizione anche quando avevo appena acquistato la D300...ma mezzo (tre quarti) forum mi saltò addosso sostenendo che ero quasi un'eretico!
Come cambiano i tempi.... rolleyes.gif
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #7
volendo ipotizzare quindi di farlo come mestiere il fotografo,

a parte AF a 51 punti quali sono i punti di forza della d300 e quali della d2xs.

Cioe'

se la d300 avesse gli stessi punti AF della d2xs quali sarebbero le differenze? come mai la d300 usata ormai costa 1000 euro e l'altra mantiene un valore + alto.

questa e' una domanda che mi sono fatto prima di pensare allo scambio.


antonio briganti
Messaggio: #8
Partiamo da due prezzi di partenza diversi....Poi comunque considera che se lavori in studio la D2X (oXs) è superlativa.
Per lavori, che non siano in studio rispetto alla D2x chiaramente, direi D300 comunque....
ciao
antonio
edy700
Messaggio: #9
Per ricevere dei consigli validi, dovresti spiegare un po di più quali sono le tue perplessità nell'eventuale scambio.
Ma prima di tutto devi porti, secondo me, la seguente domanda: conosco abbastanza bene la D2Xs da capire di cos'è che manca o che ho bisogno e non riesco ad ottenere da lei.

Diversamenete faresti uno scambio inutile.

p.s. io ho la D2x da pochi mesi, devo ancora "domarla" a dovere, ma ha tutto quello che mi serve, anche di più..........desidererei solo avere un po più di tempo per fotografare. smile.gif

ciao, edy
dario205
Messaggio: #10
Io non so se farei lo scambio, se fossi un professionista tuttavia le affiancherei volentieri!!!
g_max
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(h3llb0y @ Apr 4 2009, 09:55 PM) *
Salve a tutti,
vorrei un consiglio spassionato su questo scambio che vorrei effettuare tra questi 2 corpi macchina.
io posseggo una D300 con MB-D10 del 2008, ma non conoscendo a fondo la d2xs mi chiedo se lo scambio mi conviene.
Accetto suggerimenti e consigli
Grazie


Ma...cambiare una DX per un'altra DX...non so cosa ti potrebbe dare di più.
Se passi al FF allora tenerti la D300 e prendere una D700 usata (difficile) o una D3 (più facile) allora 2 corpi "differenti" per un pro sono giustificati, ma è chiaro che il budget aumenta e non poco.

Ho avuto la D2x (non "s") e ne sono rimasto contento per i 2 anni e mezzo che ce l'ho avuta. Da un anno ho la D3 e ne sono contentissimo.

Per ritornare al tuo "problema", fossi in te mi terrei la D300.

Ciao!!!
Franco_
Messaggio: #12
Premetto che ho la D300 e ne sono soddisfattissimo.
La D2x ha dalla sua la robustezza e lo scatto verticale incorporato. Non saprei dirti se il mirino sia migliore di quello della D300, l'ho avuta in mano un paio d'anni fa e non posso fare un paragone...

La D2x non ha il flash integrato: dal punto di vista della robustezza è un indubbio vantaggio, ma dal punto di vista della comodità...

Molti dicono che la D2x abbia una resa ai bassi ISO insuperabile, ma per tutto il resto la D300 penso sia migliore. Ogni volta che vedo le foto scattate con la mia D300 resto favorevolmente colpito dalla buona resa anche a 3200 ISO... ma questo credo tu lo sappia benissimo.

Forse dovresti chiederti cosa manca alla D300 che troveresti nella D2x... solo rispondendo a questa domanda potrai risolvere il tuo "problema"...
buzz
Staff
Messaggio: #13
QUOTE(h3llb0y @ Apr 5 2009, 09:44 AM) *
----------come mai la d300 usata ormai costa 1000 euro e l'altra mantiene un valore + alto.

questa e' una domanda che mi sono fatto prima di pensare allo scambio.


forse perchè la D300 nuova costa 1300 euro e la d2x costava quasi 5000?
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #14
buzz questo lo sapevo, ma da quello che vedo molti mi sconsigliano lo scambio, anche io pensavo alla differenza di prezzo e credevo che fosse nettamente superiore alla mia.


devo usarla per fare foto in studio e all'esterno (niente di stratosferico)

tutto qui
davidebaroni
Messaggio: #15
QUOTE(h3llb0y @ Apr 5 2009, 01:30 PM) *
buzz questo lo sapevo, ma da quello che vedo molti mi sconsigliano lo scambio, anche io pensavo alla differenza di prezzo e credevo che fosse nettamente superiore alla mia.


devo usarla per fare foto in studio e all'esterno (niente di stratosferico)

tutto qui


Le differenze, credo, sono soprattutto nel corpo macchina... e nella resa a basse sensibilità.
Non ho la D300, ma la provai, a suo tempo. E, per le foto che faccio (o che facevo) io, essenzialmente paesaggi o particolari "minimal" con qualche rara escursione nella caccia fotografica e nel ritratto rubato, ho preferito la D2x.
Poi da allora mi trovo sempre più spesso a dover scattare in condizioni di luce scarsissima... ma questo è un altro discorso. cerotto.gif
In studio, e quindi in condizioni di luce controllata e 100 ISO, la D2x è una meraviglia... e in esterni pure, anche perché te ne puoi altamente fregare delle condizioni ambientali. smile.gif A 100 ISO ha una plasticità, una capacità di rendere i dettagli e le sfumature, una fedeltà cromatica invidiabile, e che (per me) non hanno niente da invidiare a NESSUNA altra macchina... anzi. smile.gif
Ho scatti fino a 800 ISO che non hanno bisogno praticamente di alcuna post produzione... se li stampi. Se li guardi a monitor al 200% e hai una violenta allergia al "rumore", allora una passatina di DFine (o NeatImage, NoiseNinja, Noiseware...) glie la darai... ma é tutto lì.
Sopra... beh. Dipende. Un amico pro mi ha appena mandato un paio di files che ha scattato a un concerto jazz con la D2xs... jpeg nativo, pochissima luce, musicista di colore. 1.250 ISO. Stampabilissimi senza alcuna post.
Io ho scattato a un altro jazz concerto, in una cantina-ristorante, 3.200 ISO -2EV, e ho dovuto aggiungere "grana" a simulare una vecchia pellicola tipo HP5 "tirata". Ma in quelle condizioni di luce secondo me sarebbe stato drammatico per qualsiasi macchina, anche se le "nuove" sono molto più performanti in termini di rumore digitale.
In compenso le foto scattate alla Milonga di un Tango Festival a fine anno scorso, 1.600 -2 EV fisso, hanno richiesto solo una passata di NeatImage e via. Guardate al 100% non sono un capolavoro di pulizia, ma le foto vanno viste stampate... IMHO.
Insomma, dipende molto da cosa ci devi fare. Per gli usi per i quali dici di volerla usare, la D2x è magnifica... e il suo corpo macchina è di tutt'altra categoria. Tienila in mano dieci minuti, scattaci una mezza dozzina di foto, poi mi sai dire. wink.gif
Se invece ti serve una macchina che abbia una ottima resa ad alti ISO, un AF a 51 punti con l'opzione "inseguimento" (che la D2x non ha, o non l'ho ancora trovata nel manuale...), il flash incorporato e lo sgrullasensore... beh, allora D300. Per me sono essenzialmente queste le cose che la D300 ha e la D2x no. smile.gif

My two cents.

Ciao,
Davide

Messaggio modificato da twinsouls il Apr 5 2009, 01:16 PM
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #16
QUOTE(twinsouls @ Apr 5 2009, 02:15 PM) *
Se invece ti serve una macchina che abbia una ottima resa ad alti ISO, un AF a 51 punti con l'opzione "inseguimento" (che la D2x non ha, o non l'ho ancora trovata nel manuale...), il flash incorporato e lo sgrullasensore... beh, allora D300. Per me sono essenzialmente queste le cose che la D300 ha e la D2x no. smile.gif

My two cents.

Ciao,
Davide



Usandola in studio e in esterna e non avendo mai utilizzato l'AF con "inseguimento" o continuo in un anno che ce l'ho e avendo appena preso un bell'SB800 credo che lo scambio mi convenga tutto.

Grazie anche a te Davide.


davidebaroni
Messaggio: #17
QUOTE(h3llb0y @ Apr 5 2009, 02:22 PM) *
Usandola in studio e in esterna e non avendo mai utilizzato l'AF con "inseguimento" o continuo in un anno che ce l'ho e avendo appena preso un bell'SB800 credo che lo scambio mi convenga tutto.

Grazie anche a te Davide.


Di nulla. smile.gif
Solo un paio di cose.

Primo, ho scritto nel mio post che le differenze sono IMHO nel corpo e nella resa a bassi ISO. Ovviamente volevo scrivere "...ad alti ISO". wink.gif

Secondo, non so di dove tu sia, ma se sei delle mie parti (Rimini e dintorni) e vuoi fare una "comparativa", basta dirlo. Vengo a trovarti con la D2x e facciamo la prova. smile.gif

Io ne sto per fare una simile, D2x contro D300, nelle condizioni in cui la uso IO, la macchina... laugh.gif

Ciao,
Davide
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #18
Purtroppo sono di napoli altrimenti sarei venuto volentieri a fare questo test.

:(

se qualcuno ha gia fatto un test simile e puo esserci d'aiuto sarebbe un ottimo intervento.



eliano
Messaggio: #19
Non capisco se sono io quello strano o che...

Hai la D300, bene. C'è qualcosa che ti impedisce di lavorare come vorresti e che la D2X invece ti permetterebbe di fare?

Ti basta rispondere a questa domanda per fare la TUA scelta. wink.gif

Ciao,
Eliano
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #20
Eliano,

il fatto e' questo

ho la d300 e mi permette di lavorare bene, visto che c'era la possibilità dello scambio e non conoscendo la d2xs chiedevo.

se avessi conosciuto le caratteristiche della d2xs avrei fatto la scelta da solo.
smile.gif
eliano
Messaggio: #21
QUOTE(h3llb0y @ Apr 5 2009, 05:48 PM) *
Eliano,

il fatto e' questo

ho la d300 e mi permette di lavorare bene, visto che c'era la possibilità dello scambio e non conoscendo la d2xs chiedevo.

se avessi conosciuto le caratteristiche della d2xs avrei fatto la scelta da solo.
smile.gif


Se c'è la possibilità dello scambio immagino che tu possa almeno vederla, toccarla con mano e semmai anche testarla... Sarebbe l'ideale! wink.gif
radioamatore1957
Messaggio: #22
Hò entrambe le macchine, stampo poco e mi piace molto vedere le foto a monitor,come ormai è assodato, a bassi iso la d2x è superiore per qualità del colore e per la nitidezza stratosferica.
Sulle stampe tutto questo si appiana.
Ciao.Fabio.
davidebaroni
Messaggio: #23
Sto guardando adesso le foto fatte ieri pomeriggio in un confronto diretto D2x - D300... niente pretese di "scientificità", per l'amordiddio. smile.gif
A 100-200 ISO, almeno a monitor, la D2x "vince" nettamente per nitidezza e resa del colore. Crescendo con gli ISO, la D300 vince a mani (relativamente) basse per il rumore... ma comunque quello della D2x non è poi così orribile, e niente che una passata con NikDfine non possa eliminare in modo soddisfacente. La mia esperienza mi dice che "lavorando" il NEF con NX2 (che io ho disinstallato dal mio PC, vista la lentezza esasperante e gli effetti collaterali "disastrosi" sul sistema...) il noise viene attutito in partenza... ma questo vale, immagino, per entrambe le macchine.
A 3200 ISO la differenza é notevole. Il "rumore" della D300 è molto più "compatto" e fine. Si salva più dettaglio. In ogni caso, D-Fine fa bene il suo sporco lavoro... smile.gif
Il bilanciamento del bianco e l'esposizione della D2x mi risultano parecchio più precisi, a tutte le sensibilità.
Quello che mi ha impressionato é stata la differenza di "feeling" tenendo in mano le due macchine. La D300 mi sembrava un giocattolo... rolleyes.gif
Va detto che non aveva l'MB-D10. Ma le sensazioni "in mano" erano di galassie diverse.
Devo rifare la serie "D2x al buio"... per fortuna l'ho fatta qui nel mio studio, quindi posso riprodurre le condizioni quando voglio. smile.gif
Ciao,
Davide

Messaggio modificato da twinsouls il Apr 6 2009, 11:22 AM
frabi
Messaggio: #24
Scambio dei soli corpi alla pari o con congrua differenza?
h3llb0y
Iscritto
Messaggio: #25
ho visto post dove la scambiavano alla pari. ma se la d2xs e' in ottime condizioni ci posso mettere 100/150 euro vicino dato che cmq la mia ha la garanzia ancora per 2 anni (feb 2011).

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >