FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Con I Filtri Cokin
AIUTO!!!
Rispondi Nuova Discussione
Ennio78
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
da un pò sto utilizzando i filtri della cokin ma spesso a 18mm mi ritrovo che nella foto viene impresso anche il bordo del portafiltro!!! :( sono io che sbaglio? su questa immagine è leggermente esasperata la presenza(forse con l'autofocus si era leggermente storto e entrato nell'immagine), ma spesso a 18 mm mi trovo costretto a croppare una parte dell'immagine!

aiutatemi a capire!!!

ps ho usato un 18-200 nikkor + polarizzatore slim nikon 77mm+adattatore 77mm con portafiltro. smile.gif

GRAZIE A CHI MI SARà DI AIUTO O MI DARà SUGGERIMENTI!!!

buon anno!

ennio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mirko_nk
Messaggio: #2
Strano... io lo utilizzo con il sigma 10-20 da 12 mm in poi se scatto in orizzontale e anche a 10 se scatto in verticale. Ovviamente con il 10-20 non ci aggiungo il pola.... Con il 24-85 invece nessum problema anche se ci aggiungo il pola...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
ciao.il problema sta nel polarizzatore, per usarlo nel portafiltri cokin ti serve il polarizzatore cokin (sembra una ruota dentata). considera però che innestandolo ti rimane spazio per un solo filtro
Ennio78
Messaggio: #4
grazie ragazzi! smile.gif proverò senza polarizzatore! sicuramente il problema sono i 18mm...a 24 già non mi vignetta +! probabile anche che in questa foto si sia girato leggermente smile.gif il pola usato è 77mm smile.gif

GRAZIE ANCORA!

ennio
alessiobaratta
Messaggio: #5
Io ho il 16-85 e devo dire che a 16mm mi capita di avere questo problema;però se metto a 17/18 no.

Probabilmente si tratta del polarizzatore, come già fatto notare.

Ciao
monteoro
Messaggio: #6
Può dipendere anche dal tipo di portafiltri utilizzi.
in genere sui grandangolari va utlizzato quello "SLIM" ovvero quello che consente l'utilizzo di un solo filtro.
In genere per evitare questo problema, quando si utilizza il polarizzatore da avvitare all'obiettivo (sempre di tipologia SLIM) si evita di montare il portafiltri Cokin e si utilizza la sola lastrina/filtro anteponendola al polarizzatore e reggendola manualmente.
Stessa cosa se si usa il polarizzatore della Cokin, si monta questo nel portafiltri e si regge l'altra lastrina manualmente davanti al tutto.

ciao, Franco

Messaggio modificato da monteoro il Jan 5 2009, 02:04 PM
Moua
Messaggio: #7
A seconda del tipo di sistema cokin i filtri sono utilizzabili a partire da alcune focali.
Per il sistema A si parte da 32mm di focale su formato 35mm
Per il sistema P si parte da focali 28mm su formato 35mm

Può darsi che il problema sia proprio dovuto a questo.

Ciao
Attilio
S.N.S
Messaggio: #8
riporto questa interessante recensione...
Nel paesaggio i grandangoli sono molto utilizzati e questo ha delle ripercussioni sull'uso dei filtri. Si ha infatti il problema della vignettatura meccanica, in cui parte del portafiltri o addirittura del polarizzatore entrano nell'inquadratura a causa dell'ampio angolo di campo dell'obiettivo unito allo spessore del sitema. L'effetto è molto sgradevole, come si vede in Figura 2 (cliccare per ingrandire). In questo caso ho scattato con polarizzatore e una lastrina a 14 mm. A 12mm l'effetto è molto più pronunciato.

Figura 2: vignettatura "meccanica"

Come già accennato, i filtri serie P hanno dei notevoli problemi da questo punto di vista. Per esperienza personale posso dire che si può usare il portafiltri standard solo per focali da 15mm in poi su formato digitale APS-C (Nikon DX). Questo causa ovviamente problemi con grandangoli del tipo 12-24 o, ancora peggio, 10-20 su DX. Su fomato fullframe (Nikon FX) si ha lo stesso problema con obiettivi come il 17-35 e simili. E' possibile trovare in negozi ben forniti un holder "wide-angle", dotato di un solo slot e di un solo intaglio, ma anch'esso vignetta con lastrina fino a 12mm e con polarizzatore fino a 14mm, a causa dello spessore intrinseco del P164. Per poter scattare alla focale minima dei nostri grandangoli ci sono due soluzioni.
La prima è quella di tenere le lastrine a mano davanti all'obiettivo: in questo caso si è molto scomodi e si rischia di non ottenere buoni risultati, perdendo magari delle belle fotografie, ma la situazione migliora con un po' di esperienza; c'è anche il richio che i filtri ci cadano di mano con conseguenze disastrose.
La seconda soluzione è passare ad un sistema di filtri più grandi come il Cokin Z-PRO, il Cokin X-PRO o il migliore LEE. In questo caso però i filtri e gli holder avranno un costo notevolmente più alto, giustificato da un uso intenso e con perfetta cognizione di causa.

il testo completo lo potete trovare al link....

http://images.google.it/imgres?imgurl=http...l%3Dit%26sa%3DN

se non riuscite a connettervi, ho salvato in foglio word, basta chiedere in MP
Andrea Moro
Messaggio: #9
S.N.S. mi ha proprio tolto le parole di bocca messicano.gif Non posso che confermare quanto ho riportato in quell'articolo sul mio blog. Comunque Ennio, se vuoi continuare ad usare il pola circolare Nikon, puoi tenere la lastrina a mano oppure ti ingegni con qualche elastico (a tuo rischio e pericolo smile.gif ) Comunque col 17-35 su DX non ho mai vignettatura usando l'holder standard della Cokin; però sul 17-35 uso il pola della Cokin, quello seghettato già citato da immenzo. Solo sul 12-24 uso le lastrine a mano o con degli elastici, sopra al polarizzatore slim a vite.
Ennio78
Messaggio: #10
tutto molto chiaro! GRAZIE MILLE RAGAZZI! vedrò come fare! smile.gif

ciao ennio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio