FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Aggiornamento Di Capture Nx 2.1.1
sul Supporto Europeo Nikon per Win & Mac...
Rispondi Nuova Discussione
simbo74
Messaggio: #51
QUOTE(Focaccia @ Dec 20 2008, 08:12 AM) *
Ciao, hai installato la versione italiana o quella inglese? Purtroppo non sono a casa e non posso fare altre prove fino a domenica.


Le prove le faccio io... ho lo stesso problema,
vista a 64 bit SP1 OEM regolarmente licenziato. (poteva essere ovvio ma ho voluto specificarlo)
Capture NX2 2.1 regolarmente licenziato. (come sopra)
appena capisco qualcosa di più... se ci riesco... vi faccio sapere.
carlopinasco
Messaggio: #52
QUOTE(simbo74 @ Dec 20 2008, 05:39 PM) *
Le prove le faccio io... ho lo stesso problema,
vista a 64 bit SP1 OEM regolarmente licenziato. (poteva essere ovvio ma ho voluto specificarlo)
Capture NX2 2.1 regolarmente licenziato. (come sopra)
appena capisco qualcosa di più... se ci riesco... vi faccio sapere.


Credo di aver trovato la soluzione. Nel mio caso (software regolarmente licenziato) ha funzionato.

Prima di trovare la soluzione ho:
Disinstallato Capture versione Italiana
Installato la versione USA

Il comportamento della versione USA 2.1.1 era assolutamnete identico al quello della versione italiana.
Ne ho dedotto che il problema non è relativo alla lingua di Capture, quindi non serve disinstallare e cambiare lingua. La soluzione che ho trovato dovrebbe funzionare in ongi caso. Partite da qui per le vostre prove (naturalmente declino ogni responsabilità sull'esito finale).

Ho fatto ricerche e ho trovato sul sito Microsoft una utility per 'pulire' i resti di un setup. L'ipotesi era che ci fosse qualche file rimasto in giro che rovinasse l'installazione della 2.1.1

L'utility è scaricabile qui: http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=290301

Io ho Vista 64bit con UAC attivato quindi sono necessarie alcune accortezze per utilizzare l'utility.

Ecco cosa ho fatto:
  • Scaricato il file sul disco locale
  • Rinominato in msicuu2.zip
  • Aperto con Zipeg
  • Estratti i files
  • Rinominato MsiZapU.exe in MsiZap.exe (leggi il readme, msiZapU.exe è il file per win2000, Xp etc e deve essere rinominato)
  • Lanciato msicuu.exe
  • Nella finestra che si apre selezionate "Capture NX 2 Updater"
  • Clikkate su Remove
  • Si apre una finestra DOS
  • Nel mio caso la finestra DOS non si è chiusa da sola e il processo non continuava.
  • Chiudetela a mano
  • Tornate alla finestra della Windows Installer Clean UP utility
  • Ricercate la riga con Capture NX 2 Updater
  • Premete Remove
  • Si apre di nuovo la finestra DOS
  • Vedrete che l'ultimo messaggio è diverso dalla volta precedente
  • Chiudetela
  • Tornate alla finestra della Windows Installer Clean UP utility
  • Ricercate la riga con Capture NX 2 Updater
  • Premete Remove
  • Si apre di nuovo la finestra DOS
  • .... proseguite così fino a quando la Riga "Capture NX 2 Updater" è presente nella finestra dell'utility.
Dovrete farlo 4-5 volte.
In pratica l'utility cerca nel registry tutte le voci relative all'installazione e le pulisce, lo farebbe in automatico, ma nel mio caso non riuscendo a chiudere la finestra DOS l'ho dovuta 'aiutare'.

Una volta che il registry è stato pulito ho lanciato l'installazione dell'upgrade alla 2.1.1 che è andata regolarmente a buon fine.

Spero che tutto ciò possa esservi utile.

Carlo
edate7
Messaggio: #53
La soluzione trovata da focaccia conferma che fmal aveva perfettamente ragione. Il S.O. non c'entra nulla; anche io, al contrario di quanto affermano guru e soloni, uso Vista 64bit con grande soddisfazione e ho solo avuto problemi con Nikon Scan per i driver dello scanner (la versione per Vista a 32bit funziona comunque benissimo anche sulla 64bit). Quello che fmal chiede è solo un pò più di cura nel testare sia i software che gli aggiornamenti. D'altra parte mi duole osservare che il comportamento di NIK software è ondivago: ci sono software che non vengono più aggiornati per MAC (Scan, appunto), altri che non vengono aggiornati per le versioni a 64bit di S.O. ormai diffusissimi (Vista); non sarebbe il caso di uniformare la produzione, considerando che gli appassionati o i professionisti della fotografia usano indifferentemente PC Windows e iMac? Mi metto nei panni di chi ha MAC: è costretto ad installare (con Parallels o Boot Camp) XP altrimenti non riesce a pilotare lo scanner con Nikon Scan o è costretto a comprare Vuescan...
Ciao
FMal
Messaggio: #54
Grazie Focaccia per l'attenta analisi ... la mia anima sistemistica ha capito ed apprezzato il tuo ottimo lavoro, ma la mia anima di utente compratore di software si rifiuta di accettarla come soluzione praticabile ! Io aspetto il supporto ufficiale da parte di Nikon ...

E grazie ad edate7 che ha capito che la mia non era sterile polemica. L'informatica purtroppo ha dei tempi di sviluppo abnormi nel senso che i prodotti escono sempre più in fretta e sempre più approssimativi. Se i diversi produttori non riescono a sincronizzarsi su questi tempi, a poco serve capire chi è rimasto indietro o chi ha sbagliato: comunque paga l'utente. O paga perché ha speso soldi inutilmente, perché non ha letto bene tutti i disclaimer, oppure paga nel senso che deve spendere del suo tempo (sempre che sia in grado, non tutti sono bravi e pazienti come Focaccia) per aggiustare le cose.

Io passo anche la notte per correggere e migliorare un software open, perché mi sento partecipe ed in dovere di mettere i miei 5 cent nel progetto, ma se il software che non va è commerciale .. allora il discorso è diverso!
In questo caso penso che il produttore dovrebbe risolvere i problemi, anche se sono problemi, come in questo caso, non di uno specifico errore, ma di poca chiarezza nel supporto di un sistema operativo.

Comunque ottimo lo spirito del forum!
Paolo_Mono
Nikonista
Messaggio: #55
QUOTE(Focaccia @ Dec 22 2008, 08:18 AM) *
Credo di aver trovato la soluzione. Nel mio caso (software regolarmente licenziato) ha funzionato.


Ho fatto ricerche e ho trovato sul sito Microsoft una utility per 'pulire' i resti di un setup. L'ipotesi era che ci fosse qualche file rimasto in giro che rovinasse l'installazione della 2.1.1

L'utility è scaricabile qui: http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=290301

Io ho Vista 64bit con UAC attivato quindi sono necessarie alcune accortezze per utilizzare l'utility.

Una volta che il registry è stato pulito ho lanciato l'installazione dell'upgrade alla 2.1.1 che è andata regolarmente a buon fine.

Spero che tutto ciò possa esservi utile.

Carlo



Carlo, sei un grande !!!!!
Ho fatto esattamente come da te indicato e sono riuscito ad installare l'upgrade 2.1.1

Grazie mille.

Ciao

Paolo
raffer
Messaggio: #56
QUOTE(Nessuno @ Dec 20 2008, 05:15 PM) *
io non riesco a istallare l'aggiornamento, quando lo lancio mi dice "Impossibile trovare Capture NX" versione 2.1.0 o successiva."

che devo fare ................ grazie.gif


Ma tu hai installata la versione 2.1.0? dry.gif

Raffaele
simbo74
Messaggio: #57
QUOTE(Focaccia @ Dec 22 2008, 08:18 AM) *
Credo di aver trovato la soluzione. Nel mio caso (software regolarmente licenziato) ha funzionato.
cut
Spero che tutto ciò possa esservi utile.

Carlo


Ottimo lavoro, avevo pensato anche io a qualcosa al registro ed ero intervenuto con un reg cleaner... però senza successo. Mi ci sarei messo a mano!! smile.gif così domani faccio prima ahah.... Grande.
Simone
simbo74
Messaggio: #58
QUOTE(simbo74 @ Dec 24 2008, 01:05 AM) *
Ottimo lavoro, avevo pensato anche io a qualcosa al registro ed ero intervenuto con un reg cleaner... però senza successo. Mi ci sarei messo a mano!! smile.gif così domani faccio prima ahah.... Grande.
Simone



il mio problema era un refuso della 1.3... eliminato quello è andato su benissimo... bella utility...
grazie ancora.
Gabriele Castelli
Messaggio: #59
Approfitto del thread per segnalare un altro tipo di problema con CaptureNX2.

Ho eseguito i seguenti passi:
  • scaricato la versione italiana trial di CaptureNX2 v2.1
  • eseguito l'upgrade alla versione 2.1.1

Quello che succede è che una volta avviato non visualizza l'anteprima di alcun file .NEF (creati con Nikon D40 e D80), ma solo dei .jpeg.
Inoltre non si chiude mai, è possibile uscire dal programma solo avviando la Gestione Risorse e forzando la soppressione del processo.

Il mio SO è Vista 32bit con 2GB di RAM, e la scheda video è una nVidia 8800GTS.

Grazie a tutti per ogni eventuale suggerimento.
Gabriele Castelli
Messaggio: #60
Aggiornamento: la situazione è ancora peggiore.

In realtà dà l'anteprima solo di alcune foto nella cartella Immagini, per ill resto è impossibile avere anteprime.
Inoltre, alla terza cartella esplorata nel browser, si pianta irrimediabilmente.

Decisamente non invoglia all'acquisto.
simbo74
Messaggio: #61
QUOTE(Gabriele Castelli @ Dec 24 2008, 01:55 PM) *
Aggiornamento: la situazione è ancora peggiore.

In realtà dà l'anteprima solo di alcune foto nella cartella Immagini, per ill resto è impossibile avere anteprime.
Inoltre, alla terza cartella esplorata nel browser, si pianta irrimediabilmente.

Decisamente non invoglia all'acquisto.



mhhh.. tu hai un problema di ram... guarda... vista con 2gb di ram è scarso... poi se è anche un portatile con le mille applicazioni che preinstallano è la fine...
Io ho un desktop vista a 64 bit 6 gb di ram e la 8600 gts... va bene, non è un campione di stabilità ma non sono neanche un professionista che ci lavora 8 ore al giorno... e quindi i crash di sistema sono rari e accettabili.

Simone
Gabriele Castelli
Messaggio: #62
Anche il mio è un desktop, e non è un problema di ram, perché non ho nessun problema con 5/6 applicazioni aperte comprese Lightroom e Photoshop CS4.

E' Capture che è evidentemente poco ottimizzato, perché non è che faccia poi niente di strano rispetto ad altri software come quelli citati in precedenza.


Nessuno
Messaggio: #63
comunque mi sembra di capire che il problema dell aggiornamento persiste.
FMal
Messaggio: #64
No, seguendo le indicazioni di Focaccia si riesce ad installare. A seconda della stora delle versioni e degli aggiornamenti installati, si devono fare passi diversi, ma il succo del discorso è questo:

- scaricare l'utility di Microsoft http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=290301
- bestemmiare qb per installarla (se non si ha UAC attivo si installa facilmente)
- cancellare con l'utility tutti le voci presenti relative ad Update di NX e NX2
- ripetere se necessario l'operazione precedente se presenti più Updater

A questo punto l'aggiornamento si installa liscio liscio
Gabriele Castelli
Messaggio: #65
Aggiornamento ulteriore: se loggo con l'account di mia moglie sullo stesso PC, Capture si chiude senza problemi e mi da anche le preview corrette di tutti i file tongue.gif

Vabbè, Buon Natale biggrin.gif
Gabriele Castelli
Messaggio: #66
Scusate l'insistenza, ma qualcuno ha idea di come risolvere i problemi che ho evidenziato di NX2 ?
meialex1
Messaggio: #67
QUOTE(Gabriele Castelli @ Dec 27 2008, 01:49 PM) *
Scusate l'insistenza, ma qualcuno ha idea di come risolvere i problemi che ho evidenziato di NX2 ?



Proverei con il clasico disinsatallare il tutto... una bella pulizia di registro.... riavviare il pc e dopo aver chiuso l'antivirus con tanto di firewall reinstallare e provare....

Facci sapere.....

mauropanichi
Messaggio: #68
Ho fatto l'aggiornamento,ma adesso mi chiede un nuovo codice,cosa devo fare?
mauropanichi
Messaggio: #69
Rivoglio il mio nx2
mauropanichi
Messaggio: #70
Come si può cambiare il numero di serie a un prodotto che ho acquistato? hmmm.gif
mauropanichi
Messaggio: #71
Questo è scorretto.

Si può anche avvisare,non avrei fatto l'aggiornamento.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #72
Batman62, cosa intendi con "scorretto"?

Se avevi una copia registrata di NX1.x, ed hai effettuato l'aggiornamento a NX2.x (che è un'altra versione, quindi, tale aggiornamento, non è gratuito come per le versioni fino alla 1.3.6), dovresti avere un'altro codice d'attivazione.

Se hai installato la versione trial, allora, puoi comprare la versione aggiornamento e troverai il codice dietro al CD inserito nella scatola.

Ciao,
Alessandro.
mauropanichi
Messaggio: #73
QUOTE(xaci @ Dec 28 2008, 06:16 AM) *
Batman62, cosa intendi con "scorretto"?

Se avevi una copia registrata di NX1.x, ed hai effettuato l'aggiornamento a NX2.x (che è un'altra versione, quindi, tale aggiornamento, non è gratuito come per le versioni fino alla 1.3.6), dovresti avere un'altro codice d'attivazione.

Se hai installato la versione trial, allora, puoi comprare la versione aggiornamento e troverai il codice dietro al CD inserito nella scatola.

Ciao,
Alessandro.

Ho il numero seriale del NX2 incluso nella scatola della D300,adesso avendolo nel iMac ristallo il tutto ma mi riconosce l'aggiornamento. hmmm.gif
mauropanichi
Messaggio: #74
QUOTE(Batman62 @ Dec 28 2008, 09:32 AM) *
Ho il numero seriale del NX2 incluso nella scatola della D300,adesso avendolo nel iMac ristallo il tutto ma mi riconosce l'aggiornamento. hmmm.gif

Come devo fare non riesco ad istallare il mio NX2 perchè non è più valido,rivorrei il mio NX2 acquistato regolarmente.Ho buttato tutto e poi ho ristallato la versione nx2.0.Perchè

QUOTE(Batman62 @ Dec 28 2008, 09:32 AM) *
Ho il numero seriale del NX2 incluso nella scatola della D300,adesso avendolo nel iMac ristallo il tutto ma mi riconosce l'aggiornamento. hmmm.gif

Come devo fare non riesco ad istallare il mio NX2 perchè non è più valido,rivorrei il mio NX2 acquistato regolarmente.Ho buttato tutto e poi ho ristallato la versione nx2.0.Perchè
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #75
Un momento, fammi capire.

Hai una versione di NX che era stata inserita, completa di seriale, nella confezione della tua D300, è corretto?
Allora, attenzione: in questo caso, si tratta della versione NX 1.x il cui seriale non è compatibile con la nuova versione NX 2.x.

Quindi, puoi installare e sbloccare NX 1.x ed installare i successivi aggiornamenti fino alla 1.3.6 (se non erro).

Se vuoi passare ad NX 2.x, dovrai comprare la versione aggiornamento e ti verrà fornito un'altro seriale per l'attivazione (attenzione qui: comprando l'aggiornamento, dovrai tenere da conto anche il seriale della versione precedente, perchè ti verrà chiesta al primo avvio della versione 2 se disinstalli la versione 1).

Ciao,
Alessandro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >