FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D3 E D300 Con Medesimo! Obiettivo Zoom
La resa complessiva delle fotografie è tanto diversa?
Rispondi Nuova Discussione
alfredobonfanti
Messaggio: #26
QUOTE(giannizadra @ Mar 16 2008, 01:36 PM) *
Sbagliano loro, Alfredo.
Sei hai una DSRL DX, la D3 e uno zoom, puoi vederlo da solo in tre minuti facendo due scatti uguali (stessa inquadratura) su treppiede e osservandoli ingranditi (stesso ingrandimento) a monitor.
Strano che dei professionisti non ci abbiano pensato... rolleyes.gif


Mi sono trovato a discutere con dei fotografi di professione, sai... io me ne stavo zitto... sono una mezza schiappa in fotografia... però ragionavo e qualcosa non mi tornava... ho provato ad inserire dati su dati in DOFMASTER ed ho capito che avevo ragione...!!! Ecco perchè è meglio fare ritratti con una D3 piuttosto che con una D300...!!! rolleyes.gif

Ciao Gianni! rolleyes.gif
ReVic
Messaggio: #27
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 16 2008, 02:25 PM) *
Mi sono trovato a discutere con dei fotografi di professione, sai... io me ne stavo zitto... sono una mezza schiappa in fotografia... però ragionavo e qualcosa non mi tornava... ho provato ad inserire dati su dati in DOFMASTER ed ho capito che avevo ragione...!!! Ecco perchè è meglio fare ritratti con una D3 piuttosto che con una D300...!!! rolleyes.gif

Ciao Gianni! rolleyes.gif


Se vuoi fare ~ la stessa foto con le due macchine devi chiudere di 1 diaframma la macchina FX.

Esempio stessa distanza:
DX 3 metri di distanza con il 50 a focale 2.8
FX 3 metri di distanza con il 75 a focale 4

Esempio stessa ottica:
DX 3 metri di distanza con il 50 a focale 2.8
FX 2 metri di distanza con il 50 a focale 4


Con queste situazioni la PDC non cambia (trascurando i millimetri).

Considera anche che le ottiche da ritratto sono solitamente molto luminose (spesso 1.4 ) e che per l'uso normale in DX le devi tenere lievente chiuse per riuscire a mettere a fuoco tutto il viso ( ~ 2.8/4) figurati con quelle FX, quindi per il ritratto le macchine DX vanno benissimo.

Saluti
alfredobonfanti
Messaggio: #28
I love NIKON D80...!!! rolleyes.gif
ReVic
Messaggio: #29
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 16 2008, 09:30 PM) *
I love NIKON D80...!!! rolleyes.gif


Questa è a focale 4 su dx. (E' una foto che uso come salvaschermo, jpg scarso)


Immagine Allegata


Ti basta come sfocato?


Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 16 2008, 09:30 PM) *
I love NIKON D80...!!! rolleyes.gif

Scusa, ma che cavolo c'entra?
Vogliamo ridurre anche questo prestigioso Forum a un'accozzaglia di ragazzini smaniosi di affermarsi attraverso i loro giocattoli?
Dipende solo da noi come si sviluppa questo Forum.
alfredobonfanti
Messaggio: #31
QUOTE(ReVic @ Mar 16 2008, 09:51 PM) *
Questa è a focale 4 su dx. (E' una foto che uso come salvaschermo, jpg scarso)


Immagine Allegata


Ti basta come sfocato?
Ciao


Hai utilizzato il 70-200VR a 200mm? rolleyes.gif

QUOTE(Moulin @ Mar 16 2008, 09:54 PM) *
Scusa, ma che cavolo c'entra?
Vogliamo ridurre anche questo prestigioso Forum a un'accozzaglia di ragazzini smaniosi di affermarsi attraverso i loro giocattoli?
Dipende solo da noi come si sviluppa questo Forum.


Assolutamente no, se guardi la foto appena postata da ReVic si può notare come anche con una formato ridotto si possono ottenere ottime foto con ottimi sfocati. Lui ha una D200. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 16 2008, 10:08 PM) *
... se guardi la foto appena postata da ReVic si può notare come anche con una formato ridotto si possono ottenere ottime foto con ottimi sfocati. Lui ha una D200. rolleyes.gif


su questo son d'accordo, anch'io ho una D200...
chiaro che parliamo di differenze grosso modo equivalenti a uno stop tra PDC di DX e di FX.
C'è anche il rovescio della medaglia però...su FX devo CHIUDERE uno stop in più per avere la stessa PDC, quindi nelle foto più comuni questo è uno svantaggio che si mangia un po' la migliore resa agli alti ISO del FX.
ReVic
Messaggio: #33
QUOTE(Moulin @ Mar 16 2008, 10:25 PM) *
su questo son d'accordo, anch'io ho una D200...
chiaro che parliamo di differenze grosso modo equivalenti a uno stop tra PDC di DX e di FX.
C'è anche il rovescio della medaglia però...su FX devo CHIUDERE uno stop in più per avere la stessa PDC, quindi nelle foto più comuni questo è uno svantaggio che si mangia un po' la migliore resa agli alti ISO del FX.


Ssssssss. Questo non si può dire....... L'ammiraglia ha solo pregi, e MAI difetti.
Ora che è uscito l'fx esistono scatti che si possono fare solo con la D3.

Ricorda.........MAI difetti........SOLO pregi.

Saluti

smile.gif smile.gif
ReVic
Messaggio: #34
QUOTE(Moulin @ Mar 16 2008, 10:25 PM) *
su questo son d'accordo, anch'io ho una D200...
chiaro che parliamo di differenze grosso modo equivalenti a uno stop tra PDC di DX e di FX.
C'è anche il rovescio della medaglia però...su FX devo CHIUDERE uno stop in più per avere la stessa PDC, quindi nelle foto più comuni questo è uno svantaggio che si mangia un po' la migliore resa agli alti ISO del FX.


Be!...Chiaro non direi. Ci sono voluti 26 post per avere 4 numeri corretti. smile.gif

Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2