FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 24-120 Vr
Le prime soddisfazioni !!!
Rispondi Nuova Discussione
massicricco
Messaggio: #1
Salve a tutti,

desidero fare un intervento "agiografico" laugh.gif sul Nikon 24-120. Dopo le iniziali difficoltà con il VR (scattavo sempre durante l'assestamento lenti, ottenendo foto mosse ph34r.gif ), ora ho imparato ad usarlo biggrin.gif e mi sta dando delle soddisfazioni.

Mi sembra, tuttavia, che le migliori performance dell'obiettivo siano alle focali lunghe (da 70 a 120) !!!

Ecco due esempi di utilizzo del 24-120 in questo range:

Nr. 1


Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
massicricco
Messaggio: #2
e Nr. 2

Grazie ancora a quanti mi hanno consigliato questo splendido obiettivo (soprattutto DAF e Sergiobutta) laugh.gif !!!

Saluti a tutti.
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
lucazaffiro
Messaggio: #3
puoi spiegarmi meglio l'errore che facevi e come evitarlo? sto acquistando anche io questo obiettivo

grazie
morgan
Messaggio: #4
Ciao Massi, ero certo che saresti rimasto soddisfatto del 24-120!!! wink.gif wink.gif wink.gif
sergiobutta
Messaggio: #5
Ciao Massi, sono contento del tuo entusiasmo. Che aumenterà col passare del tempo. Te l'ho gia detto. Ha un solo problema : non vorresti mai toglierlo dalla macchina.
Al_fa
Messaggio: #6
Dai dai, okkei l'entusiasmo ma facci vedere cosa sai fare come lo sai fare tu....una rosa ed una panoramica non sono roba da te su su tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE (sergiobutta @ Nov 27 2004, 01:47 PM)
Ciao Massi, sono contento del tuo entusiasmo. Che aumenterà col passare del tempo. Te l'ho gia detto. Ha un solo problema : non vorresti mai toglierlo dalla macchina.

E si, infatti se giro senza borsa, l'obiettivo montato e' sempre e' solo proprio il 24-120 VR. Sia che si parli di F100 o D70 ... il risultato non cambia!
Ottimo acqusito, vedrai che ti toglierai parecchie soddisfazioni!

.oesse.
emboss
Messaggio: #8
Certo che ne mettete di curiosità........ laugh.gif

Mi piacerebbe vedere delle foto...Fotocamera.gif con la D70 e questo obiettivo......VR

Fate felice un novello fotografo...grazie.gif
morgan
Messaggio: #9
Casolare


user posted image
morgan
Messaggio: #10
Zoomata Floreale

user posted image
Roberto Romano
Messaggio: #11
Non vale biggrin.gif ! Scommetto che se diamo il 28-100 a Morgan ci convince che è un buon obbiettivo biggrin.gif .
emboss
Messaggio: #12
Grazie Morgan,
Sono andato a curiosare nel tuo sito....

Bè COMPLIMENTI..... guru.gif

Anche se il tuo cavallo di battaglia rimane 80-200 F/2.8........ wink.gif


Ciao Manuele
morgan
Messaggio: #13
Hai pienamente ragione, lo è stato per molti anni, fino a quando non l'ho sostituito con il 70-200 Vr. wink.gif wink.gif
emboss
Messaggio: #14
Vi dovete solo VERGOGNARE........ mad.gif

Infatti adesso non riesco + a levarmi dalla testa (Giorno e notte)il suddetto Obiettivo...... tongue.gif ....sarà grave...... ohmy.gif

Ma da Voi vorrei sapere vita morte e miracoli di questo vetro.....
O meglio i pregi e i difetti nelle diverse focali..........
...e vorrei capire anche la sua velocità di fuoco ,e un chiarimento su quello che inizialmente ha scritto massicricco:

"Dopo le iniziali difficoltà con il VR (scattavo sempre durante l'assestamento lenti, ottenendo foto mosse ".... unsure.gif

mmmmmm....no penso di non aver dimenticato nulla......come sempre grazie.gif


ciao Manuele................
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
ciao, una info, la lente ruota durante la messa a fuoco oppure rimane ferma...
lo stò valutando anch'io, dato che con la mia D70 arrivo ad ottenere un 36-180.
Un buon medio tele....
grazie
massicricco
Messaggio: #16
Salve a tutti,

grazie.gif per i vostri interventi.

Rispondo alle domande sul 24-120 VR laugh.gif :

1) Non è un obiettivo "point and shot" blink.gif . Prima di scattare, bisogna attendere che il VR si attivi, altrimenti si rischia di scattare proprio nel momento in cui le lenti si stanno assestando e la foto risulta ultramossa ohmy.gif . Altra osservazione. Se si indugia troppo nel comporre la foto con il pulsante di scatto legermente premuto, il VR subisce un riassestamento e si rischia di nuovo di ottenere una foto mossa dry.gif . In sostanza, il 24-120 con VR ON non è un obiettivo per fotoreporter "d'assalto", né per persone eccessivamente lente nel comporre una foto. Nel complesso, però, rimane un ottimo obiettivo laugh.gif per: nitidezza delle immagini (dalla focale 70mm in su); saturazione dei colori; estrema versatilità.

2) La lente frontale non ruota mai, né quando si zoooma, né quando si ruota la ghiera della messa a fuoco biggrin.gif . Rimane estremamente compatto anche alla massima focale (120mm).

Saluti a tutti laugh.gif .


CALICANTUS38
Messaggio: #17
Volevo innanzitutto fare i miei complimenti a Morgan per le ottime foto mostrate in questo tread e su photonet, e chiedere a chiunque voglia rispondermi come si ottiene l'effetto ombra attorno alla foto che Morgan mette sotto e a destra della foto stessa. Penso si ottenga con PS, ho provato ma non ho ottenuto risultati decenti.

Un saluto
Paolo
F.Giuffra
Messaggio: #18
1) Non è un obiettivo "point and shot" . Prima di scattare, bisogna attendere che il VR si attivi, altrimenti si rischia di scattare proprio nel momento in cui le lenti si stanno assestando e la foto risulta ultramossa .
Ma QUANTO tempo si deve aspettare? Vale pure per altri obiettivi Vr, come il 70-200????

Altra osservazione. Se si indugia troppo nel comporre la foto con il pulsante di scatto legermente premuto, il VR subisce un riassestamento e si rischia di nuovo di ottenere una foto mossa .
Ma quando io scatto punto sugli occhi del soggetto, poi tenendo premuto mi sposto per inquadrare e premo.... Ma allora era meglio uno SENZA VR????
AndreaSalini
Messaggio: #19
QUOTE (F.Giuffra @ Dec 4 2004, 08:02 PM)
1) Non è un obiettivo "point and shot" . Prima di scattare, bisogna attendere che il VR si attivi, altrimenti si rischia di scattare proprio nel momento in cui le lenti si stanno assestando e la foto risulta ultramossa .
Ma QUANTO tempo si deve aspettare? Vale pure per altri obiettivi Vr, come il 70-200????

Altra osservazione. Se si indugia troppo nel comporre la foto con il pulsante di scatto legermente premuto, il VR subisce un riassestamento e si rischia di nuovo di ottenere una foto mossa .
Ma quando io scatto punto sugli occhi del soggetto, poi tenendo premuto mi sposto per inquadrare e premo.... Ma allora era meglio uno SENZA VR????

Visto che nella tua firma sono presnti sia il 24-120 VR che il 70-200 VR, tu che ne pensi?
Condividi le affermazioni di Massicriccio?

F.Giuffra
Messaggio: #20
io ho una discreta attrezzatura nel vano sforzo di compensare con macchine "intelligenti" la scarsa esperienza da chi ha la prima reflex da meno di un anno.
Non mi reputo ancora abbastanza esperto da distinguere un micro mosso da uno sfuocato per scarsa capacità dell'operatore principiante. Per quanto mi applichi a studiare duramente e a seguire diligentemente il forum.
cool.gif Ma sono speranzoso perchè con grandi maestri tutti possono ottenere grandi risultati.
teclaenrico@libero.it
Messaggio: #21
Sto x acquistare la d70 ed ero interessato a questo obiettivo. Un solo dubbio: mi è parso di capire che non è veloce come quello in kit (18/70) nella messa a fuco. Ho capito bene? a me serve uno pittosto veloce, oltre che di buona qualità a prezzo decente (moglie ubriaca + botte piena!!!) x cui aspetto consigli...
tiri974
Messaggio: #22
Salve a tutti, ho da poco prenotato il 24-120vr e sto aspettando con ansia di provarlo rolleyes.gif . Volevo ringraziare in particolare Massicricco per i suoi test che mi sono stati veramente di aiuto nella scelta!:lol:

Mi sapreste consigliare un'ottica tele da affiancara al 24-120vr? hmmm.gif Devo spendere il giusto.........

Ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio