FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
24-85 F/2.8-4
un problema
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #26
Appendi al muro un doppio foglio di giornale (un quadro grande senza vetro andrà bene, se ce lo hai già). Non inclinare la macchina rispetto al suolo, altrimenti non serve.
Inquadralo in bolla e in asse a pieno fotogramma focheggiando al centro, e poi controlla.

Non è che a me interessi particolarmente stabilire che il tuo obiettivo va bene... smile.gif
Ma credo importi soprattutto a te non prendere spaventi per nulla, e metterti invece in condizione di verificare se vi sia o meno un disallineamento. wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 12 2008, 05:21 PM
vanni2007
Messaggio: #27
Grazie Franco, grazie Gianni.
Farò come dite. Naturalmente senza spaventarmi più di tanto non essendo una questione di vita o di morte :-)).

Vanni
Merca
Messaggio: #28
Contribuisco due scatti, fatti in modo artigianale. Senza cavalletto.


Immagine Allegata


Immagine Allegata
rickyweb
Messaggio: #29
Aggiorno il quadro clinico del mio 24-85.

Mi ero illuso dalla foto fatta alla stampa su parete.
Ho fatto altre foto ed ho avuto conferma che il problema di degrado esiste all'angolo sinistro esite e si fa più visibile alla focale di 24mm per poi, gradualmente, scomparire man mano che la focale aumenta (la stampa era stata fotografata ad 85mm).

Ormai di questo sono rassegnato, però è alquanto anomalo che stiano saltando fuori diversi possessori con lo stesso problema.



QUOTE(Merca @ Jan 14 2008, 10:18 AM) *
Contribuisco due scatti, fatti in modo artigianale. Senza cavalletto.


Immagine Allegata


Immagine Allegata



Il tuo esemplare mi sembra a posto.
rickyweb
Messaggio: #30
Dato che non sono affatto convinto, ho deciso di mandarla in assistenza.
Vi farò sapere sull'esito diagnostico.
OlucidocubO
Messaggio: #31
Ciao, sono iscritto da pochissimo tempo, questo è il mio primo "intervento" su un forum, ho letto tutto con molto interesse perchè, fotoamatore Nikonista analogico in gioventù con tanto di ottiche a forchetta, F photomic e camera oscura sono approdato da poco anche al digitale.
Nikon D200 - 12-24mm - 50mm F/1.8 - 80-200mm F/2.8 a pompa e 75-300mm dal vecchio corredo, oltre ai vari obiettivi "kit" 18-70mm, 35-70mm e 18-55mm.
Avendo la necessità di una focale media più incisiva del 18-70mm avevo "puntato" il 24-85mm 2.8/4 proprio quello di cui state parlando, non mi andava di spendere però i 600 e passa euro per un'ottica di cui non ero proprio convinto al 100%, allora, dopo qualche ricerca l'ho finalmente trovato su Ebay in USA a soli $ 327,00 compresa spedizione NUOVO, unica pecca mi è arrivato dopo circa 2 mesi, avevo perso ogni speranza ..... alla fine però, posso dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto fatto.
Non so se degli altri 24-85mm provati su questo forum e risultati "difettosi" ce ne fosse qualcuno di provenienza USA, in questo caso potrebbe avvalorarsi la tesi di chi diceva che il difetto possa dipendere da una partita con problemi costruttivi.
Io non ho fatto prove comparative con altri obiettivi perchè tra i vari scatti di cui moltissimi in macro spesso su cataloghi e manoscritti, non hoi mai riscontrato problemi di messa a fuoco di alcun tipo sia centrali sia laterali, non ho ancora avuto occasione di provarlo per ritratti, ma, a quanto ho letto pare che sia un punto di eccellenza del 24-85.
P.S. Era l'ultimo di 5 obiettivi in possesso del venditore, quindi non chiedetemi dove l'ho comprato, non ne ha più ..... :-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2