FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Bricolage 3
il parco attrezzatura aumenta
Rispondi Nuova Discussione
nicolamarin
Messaggio: #1
Fino ad ora ho sentito parlare di pannelli riflettenti, di cartoncini di dimensioni ridotte, accessori utili praticamente solo per piccoli oggetti, calcolatrici, orologi...
Ma se dovessi fotografare qualcosa di più grande?

Ecco allora un'idea per la costruzione di un pannello riflettente dalle duplici utilizzazioni.

Sempre tenendo presente il portafoglio, mi sono dato da fare anch'io col bricolage.
Ho acquistato per qualche euro delle bacchette di legno, 3x4 cm di sezione, e ne ho tagliate 2 di 2 m e 3 di 94 cm.
94 cm sembra una misura strana ma vedrete che ha il suo motivo di esistere.

Poi ho trovato, forse con un poco di fortuna, sempre nel negozio di bricolage e, colpo di fortuna, in occasione, una tavola di truciolare di 2 x 1 metri di 1 cm di spessore.
Ho avvitato i listelli da 2 metri lungo i bordi della tavola e i 3 listelli da 94 cm li ho avvitati come potete vedere nel disegno ed in modo che il lato di 4 cm sia in verticale e dia più resistenza al complesso.


IPB Immagine

Come vedete quelli più corti sono 6 cm più corti di 1 metro proprio perchè devono inserirsi tra i 2 più lunghi.
Poi, una volta fissati, bisogna stuccare gli incavi dove sono le viti.

IPB Immagine

Quando lo stucco è secco bisogna carteggiare la superficie per lisciare bene tutto ed applicare un paio di mani di colore bianco.

Ho parlato di duplici utilizzazioni:
Questo pannello riflettente lo possiamo appoggiare su due cavalletti in legno ripiegabili, sempre acquistati per pochi euro, ed ottenere un comodo tavolo di appoggio o scrivania improvvisata.
Continua, con la prossima volta, una evoluzione di questo pannello.

Nic

Messaggio modificato da nicolamarin il Nov 16 2007, 03:56 PM
Denis Calamia
Messaggio: #2
Salve Nicola...

Grazie per aver messo a disposizione la tua idea,che comunque,con una piccola modifica,potrebbe esser anche utile a creare una superfice da interporre fra fonte luminosa e soggetto in modo da creare una superfice filtrante.Difatto per quest'ultimo uso bisognerebbe eliminare la bacchetta di legno centrale e "foderare" il telaio con carta da lucido o tessuto di nylon bianco e molto sottile.

Inoltre basta andare in un centro Bricolage fornito per trovare superfici di polistirolo di grandi dimensioni e di vario spessore,basta infatti acquistare con 2 euro un bel foglio di polistirolo espanso di color bianco per ricavarne la nostra superfice riflettente ampia e nello stesso tempo leggera e di poco ingombro.

Messaggio modificato da Denis Calamia il Nov 28 2007, 09:05 PM
danighost
Nikonista
Messaggio: #3
Pollice.gif
nicolamarin
Messaggio: #4
Non hai letto con attenzione Denis!

Ho proposto un pannello riflettente dalle molteplici utilizzazioni ed una di quelle elencate è l'eventuale utilizzo come tavolo, cosa improponibile col polistirolo o wafer in materiale plastico.
Volendo la leggerezza e la trasportabilità invece ho proposto quello fatto con tubi per impianti elettrici che, smontato, occupa uno spazio piccolissimo.
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1060396
Non tutti hanno la possibilità di trasformare in modo permanente il proprio garage o la propria soffitta in una sala posa ed avere la possibilità di "riciclare" un tavolo trasformandolo in una quinta o in un pannello riflettente non mi sembra cosa da sottovalutare.
Un pannello di polistirolo non lo puoi trasportare se non hai un furgone e sul portapacchi si rompe subito.

Nic.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio