FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Meglio 50 F 1.8 D O 50 F 1.4 D
Rispondi Nuova Discussione
Maurizio.B.
Messaggio: #1
Ho una D80 con 35-70 f 2.8 D, prendendo un 50 f1.4 o f1.8 che benefici posso trovare rispetto al mio 35-70 e in che situazioni lo posso sfruttare?. grazie..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Non mi giudicare male ma prova a fare una ricerca inserendo la parola "cinquantino" vedrai che di discussioni ne troverai a bizzeffe...

Saluti

Giacomo
blurain71
Messaggio: #3
QUOTE(Maurizio.B. @ Nov 25 2007, 06:21 PM) *
Ho una D80 con 35-70 f 2.8 D, prendendo un 50 f1.4 o f1.8 che benefici posso trovare rispetto al mio 35-70 e in che situazioni lo posso sfruttare?. grazie..


Non c'è un "meglio" in termini assoluti. Sono 2 lenti tra loro differenti, proprio perché differenti di fatto sono gli scopi a cui tendenzialmente sono destinati. Questo significa che potrebbero anche convivere all'interno del medesimo corredo fotografico di ottiche, senza perciò sovrapporsi. Il 50mm f/1.4, infatti, se comparato con l'1.8, offre una maggiore risposta qualitativa alle aperture corrispondenti ai diaframmi 1.4/2/2.8: è, perciò, utile ove tu ravvisi l'esigenza di disporre di un'ottica molto luminosa e con una resa che, anche se non confrontabile con gli analoghi Zeiss o Leica, può secondo me può definirsi abbastanza soddisfacente. Il 50mm f/1.8, invece, oltre ad essere meno luminoso (parte da f/1.8, appunto), conviene utilizzarlo alle grandi aperture (1.8,2,2.8) solo se strettamente necessario, dando il meglio di sè da f/4 in poi. Secondo la mia personalissima esperienza, anzi, posso dirti che da f/4 in poi il cinquantino forse è addirittura un pelino meglio.

In definitiva, credo che dovresti ben interrogarti sull'uso che vorrai farne, ma se già possiedi l'ottimo AF 35/70 f/2.8, allora - fossi al tuo posto - opterei senz'altro per il 50mm f/1.4.

Saluti e buone foto.
Sergio
powerdave
Messaggio: #4
C'è una interessante comparata tra l'1.4 e l'1.8 qui

Fino a 2.8 l'1.4 sembra inarrivabile.

Ciao
Davide
balain
Messaggio: #5
interessante il sito powerdave!

Maurizio, il 50 1.4 o 1.8 ti permetterebbero di scattare in situazioni di meno luce,
come posti chiusi e all'alba o al tramonto, secondo me faresti bene a prenderli e
si accoppierebbero bene al 35-70 che terresti per usi in condizioni di luce normali per
avere una maggiore versatilità...

in questo senso mi permetto di consigliarti il 1.4, ma + che per la sua maggiore nitidezza per una questione di coerenza cromatica con il 35-70, entrambi infatti hanno carateristici colori tenui

Saluti
giannizadra
Messaggio: #6
Preferisco l' 1,4, più morbido e pastoso.
I due 50 hanno comportamenti diversi (giusto quanto è stato scritto sopra), ma trovo un po' eccessivo averli entrambi nello stesso corredo.
A meno che, beninteso, tu non possieda già tutto il resto... rolleyes.gif
danighost
Nikonista
Messaggio: #7
Da possessore il 50one (f1.4).
maurizioricceri
Messaggio: #8
1.4 Pollice.gif
powerdave
Messaggio: #9
Ho il 50 1.8 che ho preso usato pagandolo davvero una sciocchezza. Confermo che fino a 2.8 non è molto godibile ma dopo si difende benissimo regalando foto entusiasmanti. Se c'è la necessità di maggiore luminosità, davvero fruibile, meglio l'1.4. Tra l'altro quest'ultimo è costruito meglio ma la qualità come si sa, si paga.

Ciao
Davide
mirko_nk
Messaggio: #10
QUOTE(powerdave @ Nov 26 2007, 09:19 AM) *
Ho il 50 1.8 che ho preso usato pagandolo davvero una sciocchezza. Confermo che fino a 2.8 non è molto godibile ma dopo si difende benissimo regalando foto entusiasmanti. Se c'è la necessità di maggiore luminosità, davvero fruibile, meglio l'1.4. Tra l'altro quest'ultimo è costruito meglio ma la qualità come si sa, si paga.

Ciao
Davide

E' vero che l'1.4 a TA e migliore, ma non è vero che il fratello minore a TA è non è godibile, anzi... Comunque se si hanno le possibilità meglio prendere l'1.4. L'1.8 è uno splendido compromesso tra qualità e prezzo veramente stracciato.
Mirto Luigi
Messaggio: #11
Opterei per 50 F 1.4 D.
Salute Gigi
rossodisera
Messaggio: #12
Se ti interessa fare anche ritratti, non avere dubbi: 1.4. Pollice.gif
salvari
Messaggio: #13
Da qualche settimana possessore dell'1.4 non posso che parlarne bene. L'unica pecca di questa splendida lente penso di essere io, ho meglio per poterlo usare alla massima apertura, specialmente per ritratti, bisogna avere polso e soggetto immobile: il problema è che i miei pargoli difficilmente stanno fermi. Come gia detto da qualcuno in questo forum "la potenza è niente senza controllo".
Posto uno scatto eseguito con D50 e 50 1.4 alla massima apertura, convertito solo dal NEF a Jpeg.
Saluti e buone foto
[attachment=97200:Matteo.jpg]
rickyweb
Messaggio: #14
Da quel che si legge sui vari forum, è ormai palese che il punto di forza del 50 f/1.4 sia nelle aperture massime. Ai diaframmi più chiusi f/1.4 e f/1.8 sarebbero indistinguibili, se non per la resa cromatica del 50ino che sarebbe un po' più contrastata.
Al che la scelta fra l'uno o l'altro e ovvia e conseguente alla tipologia di utilizzo.

Possiedo solo il 50ino, per cui non posso fare confronti.
Però devo ammettere che, in linea di massima, quanto scritto corrisponde a verità.
Il 50ino è splendido, ma a tutta apertura è messo un po' alle corde.

E' proprio il motivo per cui sto pensando di pensionare anzitempo il fratello minore a favore del maggiore.
Difatti, la possibilità di fotografare in condizioni di luminosità critiche, senza rinunziare alla qualità mi alletta moltissimo.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio