FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

CLUB D7100
Carlo.M
Inviato il: Sep 30 2013, 06:08 PM
QUOTE(enzo1932 @ Sep 30 2013, 06:19 PM) *
Molto bello il tuo Cavaliere, a giudicare dal punto di ripresa direi che ti sei fatto un bel bagnetto messicano.gif . Ciao. enzo

No ma mi sono fatto venire un bel mal di schiena e torcicollo! messicano.gif
Grazie al cielo ero ancora sulla terra ferma. In compenso la lente era a tipo 10cm dall'acqua... ph34r.gif
Devo ammettere che comunque i capanni acquatici mi intrigano! Ma non è ancora il momento...
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3536622 · Risposte: 5522 · Visite: 652.792

CLUB NIKKOR AF/AFS 300mm f/4
Carlo.M
Inviato il: Sep 29 2013, 02:53 PM
QUOTE(gargasecca @ Sep 29 2013, 09:31 AM) [snapback]3535053[/snapback]
Bellissimi...e sei stato anche molto fortunato ad averli ripresi così da vicino... Pollice.gif

Premetto che sono ripresi in Oasi eh... Non che sia comunque scontato fare foto del genere. Ma in giornate e periodi buoni le possibilità ci sono.

QUOTE(gigisani @ Sep 29 2013, 12:17 PM) [snapback]3535194[/snapback]
Ciao,
Bellissimi scatti!
Ma com'è possibile riprendere un giovane di cavaliere d'Italia a 10 metri???
Ho fatto appostamenti in alcuni stagni Sardegna e sebbene sempre nascosto da vegetazione, questi percepivano la presenza e mantenevano costantemente una distanza di 45/50 metri, pur senza volare via infastiditi!

Complimenti,
Gigi

Dall'osservatorio da cui ho scattato l'acqua ha un'altezza ideale per loro così come per i limicoli più grandi e in occasioni in cui è bassa anche per i più piccoli. Quindi è relativamente facile che si avvicinino. In più stando attenti e in rigoroso silenzio c'è la possibilità che vengano così vicino per qualche minuto in modo da riprenderli bene.
La lente la faccio passare attraverso un buco tra le tavole di legno e il terreno (visto che il terreno pende un pò in quel punto) e quindi si possono fare riprese radenti... ;-)
C'è da dire che quella del cavaliere aveva anche una luce fantastica che raramente capita e ancora più raramente capita quando sono a tiro!! :-D Infatti è l'unica che ho così...

Per dire non riuscirò mai a riprendere aironi e simili da li perchè l'acqua è troppo bassa per loro. L'importante è sempre studiare il territorio! Io lo sto imparando piano piano...

La martina invece ha il posatoio giusto fuori dalle feritoie e con la luce del pomeriggio (15.15 lo scatto) è possibile usare quell'inquadratura che è la più vicina. Se si fa attenzione a uscire piano dalla rete mimetica che copre la feritoia e non si fa scappare il martino il gioco è fatto. Normalmente invece la distanza è sui 4,5/5m o più.

PS: comunque scegliendo bene il luogo di appostamento e la mimetizzazione giusta le possibilità sono uguali se non migliori che in Oasi. Quindi se i cavalieri stanno così lontani è perchè più vicino non c'è nulla di interessante per loro oppure non sei mimetizzato bene! :-D Più probabile la prima visto che non volano via...
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3535332 · Risposte: 1137 · Visite: 131.421

CLUB NIKKOR AF/AFS 300mm f/4
Carlo.M
Inviato il: Sep 28 2013, 07:30 PM
QUOTE(aleme @ Sep 28 2013, 07:45 PM) [snapback]3534783[/snapback]
Carlo complimenti, mi sembra un gran bel risultato, belle catture con un piacevole sfocato.
Il martino è un crop?

Ale

Grazie mille Ale!! Io ne sono molto soddisfatto!! Una faticaccia ma una gran soddisfazione visto che sono agli inizi...

Entrambe sono NO-CROP!! La martina per la cronaca era a 3,1m e il cavaliere a 10m.
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3534819 · Risposte: 1137 · Visite: 131.421

CLUB NIKKOR AF/AFS 300mm f/4
Carlo.M
Inviato il: Sep 28 2013, 06:33 PM
Pubblico per la prima volta sul club le due foto che per ora ritengo quelle che mi sono venute meglio.
Tutte e due fatte con D7100 e (naturalmente) 300f4 afs liscio in questi casi. Attendo pareri!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3534771 · Risposte: 1137 · Visite: 131.421

CLUB D7100
Carlo.M
Inviato il: Sep 28 2013, 03:38 PM
Due piccoli contributi per il club:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3534647 · Risposte: 5522 · Visite: 652.792

Completare Corredo Fotografico "avifauna"
Carlo.M
Inviato il: Aug 29 2013, 12:01 PM
QUOTE(Simone..... @ Aug 29 2013, 12:18 PM) [snapback]3502406[/snapback]
Scattare in condizioni ottimali e puntare all'avvicinamento dei soggetti ,se si vogliono raggiungere certi livelli ,è fondamentale....altrimenti anche un 300 2.8 può portare a grosse delusioni da 6000 euro smile.gif
Se non sbaglio ne ha cambiato uno......
e cmq se fosse una copia fortunata sarebbe l'unico ad ottenere quei risultati.

La realtà è che se ben usati ,siamo di fronte a 500mm con un ottimo rapporto qualità-prezzo smile.gif


Beh ovvio, se scatti da 90-100m non c'è tele che tenga. Però scattare da 20-30m a 10m o meno fa una gran differenza comunque! E lui si avvicina molto, oltre la media insomma... E in questo sta la sua bravura anche!

Nulla da dire sul fatto che abbia un rapporto qualità prezzo ottimo. Però non lo si può paragonare al 300f4 liscio in primis, con l'1,4x poi. L'unico dubbio rimane con l'1,7x ma sono abbastanza sicuro di sapere chi la spunterebbe...

Comunque il prezzo di 1700€ è quello del 300 con tutti e due i tc. Con uno solo si è sui 1200€ se l'1,4x è il Kenko.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3502455 · Risposte: 27 · Visite: 2.510

Completare Corredo Fotografico "avifauna"
Carlo.M
Inviato il: Aug 29 2013, 11:16 AM
QUOTE(Gp70 @ Aug 29 2013, 08:55 AM) [snapback]3502207[/snapback]
Ciao.
Visto che anche io stò per dotarmi del 300mm, al quale vorrei abbinare il TC1,7x, mi dici quanto rallenta il fuoco rispetto al tele liscio?...in rete non sono riuscito mai a capirlo bene nè a trovare video comparativi con questo riduttore.
Grazie.
Gp


Quantificare la perdita a parole è un pò difficile. Chiunque dica che lo rende inutilizzabile comunque non sa quel che dice o ha parametri di confronto "leggermente" più elevati.
Non inseguirai una rondine in volo inquadrata a pieno fotogramma, ma insomma, è comunque abbastanza reattivo da essere usato tranquillamente.

Questa l'ho fatta con quella combinazione.

PS: visto che mi pare che tu ci sia anche su Juza scrivimi la che qui passo raramente
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3502404 · Risposte: 27 · Visite: 2.510

Completare Corredo Fotografico "avifauna"
Carlo.M
Inviato il: Aug 28 2013, 11:23 PM
Su Franco Borsi niente da dire. Dire che è bravo è fargli un dispetto! Comunque c'è da ricordare che le sue foto sono fatte in condizioni di luce ben studiate (quindi alzatacce) e a distanze incredibilmente basse per il genere. Insomma, ha un pelo di manico... Senza dimenticare il diaframma ad f8 o più.
Tempo fa c'erano anche discorsi in merito ad una probabile "copia fortunata" del Sigma ma non so mai come sia andata a finire.

Io avevo il tuo stesso dubbio, avevo una bridge e con LR ho studiato le focali a cui scattavo le foto e ho visto che dello zoom non me ne sarei fatto nulla. Quindi ho scelto il 300f4 e il tc17. Tra un pò rimedierò un kenko 1,4x anche.
Tanto sotto i 300 non vai neanche se piangi. A meno che tu non stia fotografando aironi a 5m.

Come qualità, il 300f4 è ad un livello più alto e questo è fuori discussione. Probabilmente anche a f4 già, chiuso ti lascio immaginare.
Con l'1,4x (Nikon o Kenko) la qualità perde veramente poco/niete a leggere in rete. Sembra indistinguibile la qualità.

Con l'1,7x potresti fare qualche confronto al limite. Ma secondo me, il Nikon vince ancora anche se la differenza si sarà assottigliata.

Da non dimenticare il fattore peso e il fattore AF che sul 300f4 è migliore.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3502112 · Risposte: 27 · Visite: 2.510

Completare Corredo Fotografico "avifauna"
Carlo.M
Inviato il: Aug 23 2013, 07:02 AM
Io dico di puntare su due cose:
- af-s 300 f4 + tc14 e tc17
col tempo ci aggiung:
- tamron 70-300 vc usd se vuoi versatilità e leggerezza o 70-200 f4 per qualità top e riutilizzo dei tc

PS: il tc14 pare venga sostituito a breve visto che la versione attuale non è più disponibile in giro. Io infatti ho dovuto prendere il tc17 intanto. Ho preso 300f4 e tc17 un mese e mezzo fa.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3496655 · Risposte: 27 · Visite: 2.510

300mm+tc 1,7
Carlo.M
Inviato il: Aug 23 2013, 06:58 AM
QUOTE(delfino1960 @ Aug 22 2013, 09:12 AM) [snapback]3495602[/snapback]
Questa è la risposta ufficiale dal supporto Nital

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

siamo a confermarle la sua 'idea' , ovvero il comportamento descritto è normale poichè sta utilizzando un fuoco 4 con un TC che riduce la luminosità dell'ottica pertanto le aree di messa a fuoco laterali sono meno sensibili

Boh, a me funzionano tutti. Tant'è che spesso uso i laterali per comporre in fase di scatto.
Certo non sono rapidissimi e affidabili come il centrale ma funzionano. Domani se ho tempo provo a vedere se mi lascia scattare in 3d sulla d7100.

Ma non vedo cosa ci sia di diverso con la d800 visto che condividono l'af mi pare.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3496650 · Risposte: 11 · Visite: 2.536

300mm+tc 1,7
Carlo.M
Inviato il: Aug 20 2013, 06:41 AM
QUOTE(Lightworks @ Aug 19 2013, 10:17 PM) [snapback]3493399[/snapback]
Non sfrutta tutti i punti quindi no 3D.

Traduzione? Io lo uso su d7100 ma il 3d non l'ho mai provato visto che uso d9 o d21. d51 comunque funziona. E funzionano tutti i punti, laterali non a croce compresi.

Seguo con interesse per vedere che considerazioni ne vengono fuori.

PS: il vantaggio pratico di usare 3d piuttosto che d9/21? Sui movimenti in direzione della macchina fotografica?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3493563 · Risposte: 11 · Visite: 2.536

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jul 29 2013, 11:37 AM
QUOTE(ArBaleno @ Jul 24 2013, 09:32 AM) [snapback]3472733[/snapback]
Rieccomi,

buon giorno a tutti! Come impostazioni intendevo, qualità del file sulla macchina, io ho impostato jpeg+raw dimensione dell'immagine M, compressione jpeg priorità dimensione, profondità NEF (raw) 14bit, D-light auto.

Insomma se non sono segreti. messicano.gif

Io in una foto che ho fatto così com'è impostata la mf il piccione a 35 mt è grande nella foto di queste dimensioni 3.696×2.448 si e no 4 cm! E' normale?

Perchè ho paura che con la matematica a questo punto ho dei seri problemi! Se ho fatto una domanda sciocca mi autobanno per una settimana! guru.gif (se l'ho sparata grossa cancellate pure il post non mi offendo).

Queste domande è per capire ma le papere/anatre a che distanza sono?
Grazie mille Marco.


Vale quanto detto da tommy e aggiungo che fotografare un piccione (o uccelli di dimensioni simili) a 35m è follia a meno che tu non stia usando un 500/600 f4 e 2x. Quindi rinuncia.

Quasi tutte le foto "belle" sono fatte a distanze entro i 20 metri se i soggetti sono meio/piccoli. I miei gruccioni sono a 8m per dire.

Se vuoi dettaglio devi avvicinarti.

Ma poi non hai detto con cosa hai scattato...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3476536 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jul 18 2013, 10:13 AM
QUOTE(tryko @ Jul 18 2013, 12:32 AM) [snapback]3468041[/snapback]
Ciao Carlo,
beh, bel tradimento!

Ma il Tammy lo tieni?

Un saluto.

Robi

Probabilmente si, era di mio papà e c'è ancora tutto il corredo Oly della OM-1 che non siamo mai riusciti a vendere e quindi penso che lo terremo come ricordo ormai.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3468192 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jul 17 2013, 10:58 PM
Chiedi e ti sarà dato...

Sempre D7100 + Tamron 500f8 55B e naturalmente MF
(In attesa di 300f4 + tc17 appena ordinati! Tradimento!)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3468028 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jun 26 2013, 10:45 PM
Grazie dei complimenti ragazzi!!

@Gigisani: ottima resa nell'ultima foto... Niente male!! laugh.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3450861 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jun 25 2013, 10:46 PM
Contribuisco per la seconda volta anche io:

D7100 + Tamron SP500 F/8 Mod.55B tutte a mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questa invece è un pò croppata anche:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3449909 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Help Me Please
Carlo.M
Inviato il: Jun 19 2013, 06:47 PM
Vista la necessità di coprire un buon range di focale e avere una gran soddisfazione dire:
- 16-85 in kit + 35 1,8 se ti bastano gli 85 e vuoi il luminoso normale
- 16-85/17-50 + 70-300 se vuoi andare lungo (aumentando un pò il budget)

Io per ora la uso con il 17-50 Tamron non VC e ne sono più che soddisfatto.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3444489 · Risposte: 13 · Visite: 933

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jun 16 2013, 08:38 AM
QUOTE(MORDIBA @ Jun 14 2013, 09:04 PM) [snapback]3440191[/snapback]
@Carlo.M: complimenti, molto nitide soprattutto la seconda e la terza. Ricordi a che ora hai fotografato?

Un saluto,
Daniele

Ciao Daniele,
quelle dei gruccioni sono tutte tra le 14:30 e le 16:00. Quella dell'airone alle 13:30 e quelle dei cavalieri una alle 8:00 (l'adulto) e una alle 9:30 (il piccolo).

Grazie per i complimenti ragazzi! Quella giornata devo dire che sono stato proprio soddisfatto delle mie capacità!! cool.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3441122 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jun 14 2013, 02:59 PM
QUOTE(MORDIBA @ Jun 13 2013, 10:38 PM) [snapback]3439370[/snapback]
E' solo, si fa per dire, del micromosso.............
Era un po' che non riprendevo in mano le reflex e qualche piccolo errore l'ho commesso

@ Carlo.M: Ma dove li trovo dei gruccioni da fotografare?!? Sono bellissimi


Secondo me sono un pelo fuori fuoco. Poi il forte controluce non ha aiutato...

Da me (Friuli) si trovano fissi all'isola della Cona alle foci dell'Isonzo. Con un bel posatoio a portata fotografica!! Uno spettacolo!

Qualche altro scatto del luogo: sempre Tamron SP500 old

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3439915 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

Catadiottrici Alla Sbarra
Carlo.M
Inviato il: Jun 13 2013, 08:50 PM
Ci provo anche io dai... Qualche gruccione con il Tamron SP 500 F/8 55B (quello del 1980)!! Ovviamente manual focus...
Lo usava mio papà su Olympus OM-1!

Scattate con D7100 e tanta pazienza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3439308 · Risposte: 1750 · Visite: 295.815

CLUB D7100
Carlo.M
Inviato il: Jun 10 2013, 09:10 PM
Qualche gruccione!!
Ottica: Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B (Un cata del 1980 e quindi MANUAL FOCUS!!!! Portate pazienza...)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3436168 · Risposte: 5522 · Visite: 652.792

CLUB D7100
Carlo.M
Inviato il: May 5 2013, 06:04 PM
Vabbè, ci provo pure io dai...

Dati di scatto:1/1600 f/8.0, ISO 400, mano libera.

Obiettivo: Tamron SP500 F8 Model 55B | Esperimento con questa vecchia lente (1980) riesumata dal corredo di mio papà. | Fuoco Manuale | Ore 12.00 circa | Sviluppato con LR4 | No-Crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



PS: ma non c'è un link per aprire la versione ad alta risoluzione dalle gallerie del profilo??
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3400673 · Risposte: 5522 · Visite: 652.792

Prezzo Nikon D7100 Nital
Carlo.M
Inviato il: May 4 2013, 11:00 AM
Presa ieri in negozio fisico a 1149€ Nital!!! Finalmente ho mandato in pensione la bridge... messicano.gif
Provata in negozio con Nikon 50 f1,4G e Sigma 120-400. Goduria!!

Ora aspettiamo il Tamron 17-50 f2,8 che deve ancora arrivare... Muoviti!!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3399421 · Risposte: 271 · Visite: 33.082

D7100
Carlo.M
Inviato il: Apr 24 2013, 11:39 PM
Ciao a tutti!! Sto per diventare Nikonista anche io finalmente. E ovviamente con la D7100 dato che sto scrivendo su questo thread. messicano.gif
Tempo di trovare una bella offerta e via....

Come la vedete accoppiata al Tamron 17-50 f2,8 liscio (non VC)?? Sarebbe il mio candidato principale. (Con garanzia Polyphoto)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3389400 · Risposte: 1589 · Visite: 178.004

Prezzo Nikon D7100 Nital
Carlo.M
Inviato il: Apr 24 2013, 10:51 PM
Ciao a tutti! Primo post e subito a chiedere aiuto... guru.gif

Qualche anima gentile manda un MP anche a me con dei prezzi buoni della D7100? Nital o anche non Nital.
Io Nital per ora non riesco a trovarla a meno di 1180€ e garanzia Italia a 1050€. Se riuscissi a trovare anche io come qualcuno un 1100€ Nital mi fionderei immediatamente!! cool.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3389355 · Risposte: 271 · Visite: 33.082


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata