FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Jun 16 2013, 03:23 PM
QUOTE(ghettog @ Jun 16 2013, 12:13 PM) *
Sto facendo altre prove, ma già dal monitor della macchina noto dei problemi! Nel pomeriggio le scarico e vedo i risultati...
Sono già sulla strada per rimpiangere la mia piccola D300! unsure.gif
Wabisabiphotography

Puoi cortesemente indicare l'inizio del numero di serie?
Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3441459 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Apr 30 2013, 04:07 PM
QUOTE(bluesun77 @ Apr 30 2013, 10:26 AM) [snapback]3394629[/snapback]
mikeol se veraramente hai letto tutte e 124 le pagine avrai sicuramente appreso che ci sono stati momenti di assoluto sgomento e rabbia nei confronti di Nikon e della D800 gridando a gran voce che non esistono reflex con i sensori funzionanti.
Tralasciando quelli che sostenevano l'errata esecuzione dei test dove mi trovi concorde, quando nel passato ho caricato le mie prove a dimostrazione che invece le D800 che funzionano ci sono, l'ho fatto unicamente nei momenti di cui sopra, dove si sparavano a raffica sentenze poco felici ( e veritiere ).

Un discorso è segnalare un problema per cercare chi come te può condividerne l'eventuale soluzione un altro discorso è affermare "tutte le D800 sono fallate non ne esistono di funzionanti facciamo una petizione, una sommossa, boicottiamo Nikon"...sono due modi di affrontare il problema ben differenti e quindi ricevono come risposta anche testimonianze di chi con la D800 ci lavora senza difetti..e non apre Topic unicamente perchè di problemi non ne ha, tutto qui.

Il mio esemplare ha destra e sinistra sovrapponibili come risultati, aveva un problema di accoppiamento con il 14-24 e senza aprire nessun Topic ho spedito l'accoppiata in LTR dove mi hanno sistemato tutto in meno di una settimana; se avessi aperto un Topic con le foto a testimonianza del mio problemino credimi che in meno di una settimana sarebbe nata un'altra discussione con decine di pagine di test di altrettanti utenti pronti a scannarsi sempre sulle stesse cose smile.gif

Andrea


Discorso assolutamente condivisibile.
Ma affinché tale discussione abbia una qualche utilità, e non sia soltanto un momento di sfogo di quelli che (come me) hanno il problema con il sensore sinistro e non lo hanno risolto nemmeno dopo due invii a LTR, vale forse la pena dire a chiare lettere:
1. NON esiste un numero di matricola al di sopra del quale il problema è scongiurato (basti vedere nei siti internazionali come ci siano tuttora lamentele da parte di chi ha appena acquistato la macchina con seriali recenti)
2. chi ha il problema SE LO TIENE, come dimostrato dal fatto che (a meno di essere smentito) tutti coloro che in questa discussione hanno inviato ad LTR la macchina per il problema con il sensore sinistro l'hanno ricevuta indietro con lo stesso problema (in alcuni casi, come il mio, l'hanno dovuta mandare indietro ancora una volta perché gli era stato starato il centrale, che prima invece funzionava bene).
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3395166 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Apr 18 2013, 10:52 AM
QUOTE(bluesun77 @ Apr 18 2013, 11:37 AM) [snapback]3382207[/snapback]
ti facilito le cose

14-24 a 14mm AF DX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14-24 a 14mm AF SX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

24-70 a 24mm AF DX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

24-70 a 24mm AF SX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70-200 a 70mm AF DX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70-200 a 70mm AF SX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Andrea

Sei a posto, beato te!!!
Inoltre queste foto dimostrano come tutte le considerazioni che vengono fatte sulla fisica delle ottiche per giustificare il DIFETTO di alcune macchine, non hanno semplicemente senso. La fisica è uguale per tutte le macchine, ma perché solo su alcune dovrebbe giocare brutti scherzi e su altre no (come questi scatti dimostrano)?
La verità è che in mancanza di serietà da parte della casa madre, dovrebbe supplire l'assistenza, sostituendo i pezzi difettosi (macchina o perlomeno modulo AF) e non rimandandoti indietro la macchina con evidenti problemi e dicendo che i valori "sono nella norma"...ma andiamo...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3382224 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Apr 18 2013, 08:08 AM
QUOTE(Boscacci @ Apr 17 2013, 09:02 AM) [snapback]3380972[/snapback]
Sì forse il fiore non è granchè, ma ho visto di peggio...
Invece nelle foto ai palazzi, la situazione sinceramente mi sembra eccellente. Immagino che la distanza dall'oggetto della messa a fuoco incida.

Mettiamola così: più di questo in LTR non possono fare. Sta a te decidere se "accontentarti" oppure no.
Personalmente, se avessi la tua stessa resa, ci metterei una pietra (tombale) sopra. wink.gif


Mah, nella foto del palazzo in effetti il sinistro è starato, basta guardare la differenza di messa a fuoco della ringhiera rispetto al centrale e al destro.
Concordo invece sulla conclusione in merito a LTR. Allo stato delle cose, e per esperienza personale, è inutile farsi illusioni: non sono in grado di metterla a posto e chi ha il problema se lo tiene.
Ditemi voi se questo è accettabile, dopo che si paga circa il 20% in più per avere la garanzia italiana.....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3382047 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Apr 13 2013, 05:34 PM
QUOTE(Paolo56 @ Apr 13 2013, 03:47 PM) [snapback]3377308[/snapback]
Appunto, si parla e si riparla e si ririparla e si straparla.............che parle! wink.gif
PS sostenere che la metà, o giù di lì, delle D800 abbiano problemi è semplicemente ridicolo in quanto non puoi avere nessun dato certo a sostegno di questa tesi. dry.gif


Primo: dovresti leggere meglio i messaggi, prima di commentarli. Ho detto metà dei sensori della D800, non metà delle D800 in circolazione....
Secondo: certo che si parla e si riparla...è un forum su quest'argomento!! Di che vuoi parlare, di meteorologia??!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3377482 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Apr 13 2013, 10:50 AM
QUOTE(ifelix @ Apr 13 2013, 10:32 AM) [snapback]3377063[/snapback]
Bravo..... smile.gif
altrimenti si rischia di passare la vita a fotografare fogli di carta e pile di batterie,
cercando sempre il pelo nell'uovo per poi poter spedire in LTR a fare l'ennesimo controllo !!!! tongue.gif

Non me ne vogliano quelli che hanno avuto ed hanno tutt'ora seri problemi che vanno risolti.....
gli altri, quelli che intendo io appartengono ad un'altra categoria. laugh.gif


Scusami, ma qui non si sta di certo guardando al pelo nell'uovo, visto che si parla di quasi della metà dei sensori il cui difetto di messa a fuoco rende le foto inutilizzabili.
E questo per una macchina fotografica non è proprio il pelo nell'uovo....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3377101 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Apr 12 2013, 06:06 AM
QUOTE(cpg @ Apr 11 2013, 06:44 PM) [snapback]3375449[/snapback]
A meno che il rivenditore non ti consenta di aprire scatola per scatola e fare il test, e' impossibile! E' gia' stato detto 1.000.000 di volte! Se proprio ne becchi una un po' starata, vorra' dire che le farai fare un giro in assistenza e tornera' a posto.

Ciao
Paolo


Ecco, questa è un'affermazione che, alla luce delle ormai tante esperienze riportate, ritengo molto difficile da condividere.
Mettiamola così: spera di prenderne una che ha l'AF completamente a posto; se così non fosse, preparati a usare solo i sensori centrali (che al 90% delle volte è ciò che fanno tutti), perché la speranza che te la mettano a posto in assistenza è molto, molto ridotta....

QUOTE(gazzolas74 @ Apr 11 2013, 11:28 AM) [snapback]3374906[/snapback]
ecco , come si rimuove la gomma ? e' poi un casino rimetterla a posto ?
togliendo la gomma quindi il vetrico in plastica resta li ? pensavo che fosse tenuto in sede dalla gomma...uhmmmm


Ma allora, mirino a parte, qual è il risultato della riparazione? Il problema dei sensori a sinistra l'hanno migliorato o no?
Facci sapere
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3375880 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Mar 26 2013, 12:44 PM
QUOTE(Boscacci @ Mar 25 2013, 07:55 PM) [snapback]3356998[/snapback]
Ciao Alessandro,
ancora non ho inviato nulla: sto per andare a Parigi per qualche giorno e non volevo rischiare di rimanere senza, inoltre prima pensavo di disturbarti un'altra volta per fare un check incrociato.. :-)

A presto
Ale


Ciao, ne approfitto per chiedervi se possiamo fare un test incrociato a tre (spero non fraintendiate....!).
Potremmo organizzarci uno di questi giorni, io potrei anche tra domani e dopodomani (mercoledì e giovedì). Che ne dice il nostro Alessandro Catalano?
Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3357672 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Mar 22 2013, 05:20 PM
QUOTE(Boscacci @ Mar 22 2013, 12:09 PM) [snapback]3353892[/snapback]
Sì, a sinistra c'è sempre un risultato decisamente peggiore. Però, prima di incolpare l'AF, mi farei qualche controllino sulla resa a 24mm e f2.8 della zona sinistra dell'obiettivo: c'è qualcosa che non mi convince appieno sulla bontà ottica della lente.

Quando puoi, fai così (anche se so che l'hai già fatto): mettiti sul balcone col cavalletto, imposta l'AF centrale su un panorama ricco di dettagli e palazzi e scatta a 24mm, 35mm, 50mm e 70mm sempre a f2.8 e sempre sullo stesso soggetto e senza cambiare l'inquadratura. Vorrei capire come si comporta la lente da destra a sinistra per escludere possibili problemi di disallineamento (ed al netto di normali fenomeni di curvatura di campo, soprattutto sulle focali grandangolari).

Se le immagini confermeranno l'assenza di problemi ottici, allora un check su quell'AF me lo farei fare...


Ma scusa, per bypassare il problema della lente, la cosa migliore non è quella di confrontare lo scatto con mirino con quello fatto con il Live view? In questo modo, se nella parte sinistra della lente c'è un problema, dovrebbe esserci in entrambi i casi.....
Del resto credo sia per la medesima ragione che il problema del left focus (se testato in questo modo) non c'entra nulla con la curvatura di campo, che appunto dovrebbe influire, se presente, sia sullo scatto da mirino che su quello in live view; se lo scatto dal mirino è decisamente peggiore di quello in Live view, ecco il famoso problema che si manifesta......
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3354182 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Mar 11 2013, 10:18 AM
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 10 2013, 11:16 AM) [snapback]3340935[/snapback]
Ma sei di Roma ? Nel qual caso potrei cercare di darTi una mano incontrandoci !

Alwssandro


Ciao Alessandro,
si sono di Roma.
Se hai tempo mi farebbe piacere fare una verifica insieme, così anche da togliermi qualche dubbio sul mio 24-70.
Ti ringrazio per la disponibilità, fammi sapere (anche in mp).
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3341955 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Mar 10 2013, 11:08 AM
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 10 2013, 10:52 AM) [snapback]3340911[/snapback]
Caro c50hp,

Ma sei proprio certo che sia la fotocamera e non le Tue ottiche alla luce di quanto ho ulteriormente postato ?????


Ciao Alessandro,
in LTR ho mandato entrambe le volte sia le ottiche che la macchina, con i risultati citati in precedenza.
Non so più cosa fare.....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3340926 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Mar 5 2013, 10:49 PM
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 5 2013, 07:47 PM) [snapback]3336177[/snapback]
Cari Tutti,
Vorrei tornare nuovamente in argomento per chiarire nuovamente un particolare da non sottovalutare: non è possibile poter effettuare una taratura di un solo singolo sensore di MAF. In pratica il sistema computerizzato utilizzato dall’Assistenza Tecnica esamina tutti e 51 sensori ed in “Totale Automatismo e Autonomia” provvede a tarare i 51 sensori. Quindi è impossibile come detto da qualcuno tarare i laterali e starare il centrale.

Successivamente viene effettuata una verifica AF con apposita e dedicata strumentazione in tre fasi il livello di taratura dell’AF Area Sinistra, AF Area Centrale quindi AF Area Destra.
Verifica a valle di tutte le lavorazioni HW/SW che avevo già citato in precedenti interventi.
Il set permette di focheggiare sul pannello AF parallelo al piano focale quindi ad AF avvenuto si toglie il target e si scatta per avere in foto la profondità prospettica (altrimenti coperta dal target) con le indicazioni micrometriche.
Quanto sopra eseguito con area centrale, quindi aree destra e aree sinistra.
In unico scatto sarebbe impossibile verificare la precisione destra, sinistra e centro perché "impossibile" sarebbe assicurare la planarità quindi basculaggio e decentramento di puntamento tra piano sensore e piano inclinato (a questi livelli di precisione).

Ricordo anche che il test viene effettuato con un AF-S 50mm f/1.4G Tool (Ottica scelta tra le migliaia in produzione) che dopo la focheggiatura AF viene bloccata in manuale (sulla fotocamera attraverso l’apposita levetta AF/MF) onde evitare variazioni. Per quanto scontato il sistema fotocamera obiettivo è bloccato su stativo di precisione e altissima stabilità.

Inoltre un’ottica non motorizzata come ad es. un 50mm AF ma non dotato di motore proprio non potrà dare una MAF precisissima a causa degli accoppiamenti meccanici di trasmissione AF fotocamera/ottica che introducono tolleranze che non riescono a coprire la precisione al micron oggetto di questa conversazione.

Con obiettivi AF si potrà notere che su questi livelli di precisione richiesti agli estremi di lavoro (la distanza AF genera più scostamento man mano che si opera in zone non tipiche della focale) la posizione AF fatta in motorizzazione AF porterà a risultati diversi in base alla stessa messa a fuoco fatta dall'infinito verso il target oppure, al contrario, dalla distanza minima verso il target.

Vorrei Aggiungere alcune note riguardo al Micromosso e relazione con il tempo di posa in funzione alla densità pixel sensore (variabili Bayer)

Fermo restando che in questo caso non parliamo del tema di norma attribuito al mosso di ripresa su soggetto fermo e di seguito senza l'aiuto VR che ovviamente aiuta.
Su quanto sopra si diceva già da tempo che il tempo di posa del reciproco della focale non bastava più.
Quindi su pellicola 35mm si diceva che con un 50mm bastava 1/50sec quindi con un 100mm bastava 1/100sec.
Con le digitali DSLR già della generazione precedente abbiamo spostato, genericamente, di uno stop quanto sopra.
Con D800 forse dobbiamo salire ancora di uno stop anche se ciò è strettamente legato al soggetto fotografo (non soggetto fotografato che richiede i temi di mosso movimento, direzione e entità spostamento soggetto) porta molte variabili.
Io, ad esempio, ho provato e non riesco con D800 a reggere il reciproco della focale standard.
In questo caso si parla del tempo di posa minimo da usare su soggetti fermi fotografati con sistemi ad otturatore a tendina verticale, su densità 36 milioni di pixel FX.
Il tempo minimo supportabile varierà quindi in base alla focale obiettivo, alla velocità soggetto e direzione di spostamento del soggetto.
Il tema in oggetto è argomento quotidiano di chi professionalmente fotografa sport come il calcio, basket ma anche moto e auto anche se in questi ultimi si parla di panning che cambia le variabili.




Per Alessandro Boscacci ... ora hai capito perché facevo scorrere la mira ottica e poi dopo la MAF la riportavo in centro prima dello scatto ?!?!

Un salutone a tutti

Alessandro Catalano
(Strafelice possessore e utilizzatore di D800E e D4 e D3s)

Grazie dell'intervento piuttosto "istituzionale". Peccato che i scontri con la realtà dei fatti! Dopo aver consultato questo forum per svariato tempo, mi sono convinto ad inviare la macchina in LTR. Risultato? Proprio ciò che dici essere impossibile da verificarsi: sensore sinistro migliorato, peccato che il centrale, prima perfetto, richiedesse poi un bel +17 di regolazione fine! Allora avanti con un altro giro in LTR (quindi un mese e mezzo senza macchina su tre dalla data dell'acquisto) dopo il quale le cose sono tornate come prima, e cioè centrale e destro a posto e sinistro no (anche se forse con il problema un pò meno accentuato rispetto a prima).
E guarda che questo risultato della staratura del centrale, se scorri i post precedenti, si è verificato anche con altri utenti. A questo aggiungi la stessa esperienza riscontrabile sui siti internazionali (posso anche dare il link). Siamo tutti visionari? O imbranati nel mettere a fuoco con il sensore sinistro mentre col centrale e il destro ce la caviamo bene?
Perdona il tono forse un pò sopra le righe, ma che si continui a negare l'esistenza del problema dopo tutte le evidenze portate mi sembra quasi offensivo. Come pure continuare a dire che in LTR siano perfettamente in grado di risolvere il problema. Di post che riportano più invii per lo stesso problema ce ne sono diversi, e purtoppo non posso che confermarlo, avendolo sperimentato di persona. Ovvio che poi o te ne fai una malattia, e continui a rispedirla in assistenza n volte, o te ne fai una ragione e vivi sereno...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3336431 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Jan 15 2013, 08:27 AM
QUOTE(Boscacci @ Jan 3 2013, 01:10 PM) [snapback]3262114[/snapback]
Buongiorno a tutti e soprattutto Buon Anno!

Di rientro da una breve vacanza in Austria ed ho deciso che la mia D800e merita un altro giro in assistenza: ho portato con me, a scanso di sorprese, il mio fido e collaudatissimo 24-120 f4, abbastanza sicuro che non mi riservasse sorprese. Beh, la reflex ha cannato delle foto che prima dell'intervento di LTR non avrebbe mai sbagliato: testimoni ne sono le decine di scatti realizzati in passato (Nuova Zelanda in primis) con questa lente. Un front focus col centrale a 24mm pazzesco ! E la macchina era già corretta con un +5 ! Ricordo a tutti che prima dell'intervento in assistenza il centrale con questa lente (e con le altre, se per questo) era perfetto, senza necessità di taratura alcuna.

Le Focus Chart non valgono nulla se poi negli scatti reali, su soggetti distanti, i risultati sono questi....

Posterò appena possibile i NEF originali degli scatti incriminati.

Saluti
Alessandro



Ciao Alessandro,
l'hai più spedita? Novità?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3276836 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Jan 9 2013, 12:26 PM
Stamattina ho consegnato D800E e 24-70 in negozio per il II invio in Nital, dopo i risultati disastrosi ottenuti con il I invio.
Mi auguro fermamente che stavolta prendano seriamente in considerazione i problemi sottoposti e li risolvano, facendo un serio check prima di rispedire il tutto.
Spero tutto vada per il meglio. In caso contrario andrò avanti per altre vie....
Ma cerchiamo di essere fiduciosi.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3269728 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Jan 3 2013, 03:15 PM
QUOTE(marcorik @ Jan 3 2013, 01:47 PM) [snapback]3262167[/snapback]
Più che quando l'hai acquistata, conta il n. di matricola, o no?


Il numero di matricola è 601XXX, che per le 800e è molto elevato. Tanto che la mia, quando l'ho presa, era appena arrivata in negozio (infatti la sera prima non c'era..).
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3262281 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 26 2012, 11:11 PM
QUOTE(bluesun77 @ Dec 26 2012, 12:02 PM) [snapback]3253327[/snapback]
non esiste ma da quanto sembra le ultime sono ok

Non ne sarei così sicuro. Anche quando l'ho comprata io, e parliamo di metà ottobre, si diceva che ormai il problema era risolto...si, si, come no!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3254011 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 21 2012, 08:53 AM
QUOTE(mikeol @ Dec 20 2012, 09:32 AM) [snapback]3247681[/snapback]
Certo che non basta starare il centrale! E' ovvio. Ma se PRIMA e DOPO l'intervento il delta (la differenza, lo scostamento, chiamiamolo come si vuole...) nella precisione dui messa a fuoco tra destra e sinistra resta invariato, quello che è appare è che è stato semplicemente impostato un "offset" di messa a fuoco rispetto al valore precedente.

Da vari siti si desume che la taratura DOVREBBE essere quella singolarmente effettuata sui 51 punti, ma se fosse così non resterebbe la differenza tra sx e dx, o no? e la differenza tra AF a mirino e AF col live view sarebbe circa la stessa tra sensori a Dx e a SX, o no? D'accordo che il centrale è a croce, è più preciso, ecc..., ma il perchè dell'asimmetria che rimane DOPO l'intervento non lo capisco proprio.

Una nota generica: se io porto l'auto in officina lamentando un problema, la verificano ma se non c'è il poroblema non intervengono di sicuro, men che meno se è in garanzia. D'accordo, perdono tempo per la verifica, ma non "starano" valori che, secondo molti, sono giusti e perfetti e garantiti. Insomma, se fosse vero che quasi tutti mandano in assitenza macchine che non hanno nulla, quanto tempo ci vorrà mai per capire che non hanno nulla? e se non hanno nulla perchè si dichiara l'intervento sull'AF, se poi (a detta di parecchi utenti) peggiora le cose? O, se si vuol dire che non le peggiora, vuol dire che l'AF non era a posto...
Mi pare che ci sia una contraddizione: se la gran parte delle macchine inviate non hanno nulla, però allora perchè devo intervenire con una ritaratura? E se invece si interviene, come si fa a dire che non avevano problemi?

E scusate se insisto, ma tutti gli utenti "incapaci" sono incapaci coi sensori di sinistra? Tutti i "test aria fritta" sono fritti solo a sinistra?
Poi, per carità, anch'io non capisco chi dice "non vedo problemi, ma la invio ugualmente tanto per essere tranquillo...", mi sembra assurdo.

SPERO, mia auguro, voglio credere, che tutti gli interventi di taratura siano fatti nel modo che Catalano descrive.
Meglio metterci più tempo, ma fare bene.
Sulla mia, non è stato così.

Cordiali saluti
mikeol


Non posso che quotare anche le virgole.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3248797 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 20 2012, 02:24 PM
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) [snapback]3247177[/snapback]
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.
Nessuna macchina prima d'ora è stata così esigente ma nessuna macchina fino ad ora ha mai mostrato nulla di simile alla d800.
Che LTR sia al momento satura e stiano lavorando di fretta e male è risaputo.
Ma questo è anche dovuto a migliaia di utenti che mandano in riparazione d800 perfettamente funzionanti o d600 da pulire...

Speriamo che questo faccia si che Nikon investa maggiormente sull'assistenza aprendo una serie più capillare di centri LTR in Italia.


Io mi chiedo perché uno che ha avuto una buona esperienza, come si suppone sia il tuo caso, deve ritenere che gli altri raccontino ######### o non sappiano fare i test.
Neanche ci volesse una laurea!
Partendo da questo presupposto potrei ribaltare il ragionamento e dire che la tua imperizia ti fa vedere perfette delle foto in cui è invece evidente un problema di messa a fuoco!
Ma ci rendiamo conto??
Io ho voluto tenere un profilo attento ed equilibrato, ma quando invio una macchina come d800 per un problema e mi torna indietro con lo stesso problema (accentuato) e in più starata sui centrale e il destro (mentre prima era perfetta), mi girano le scatole, e ho tutto il diritto che mi girino.
Poi se mi devo anche sentire il sermone dell'ultimo arrivato....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3248000 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 19 2012, 09:15 AM
Dopo qualche test più o meno approfondito, ecco cosa la LTR ha fatto alla mia 800E. In sostanza, per cercare di rimediare al back focus dei sensori di sinistra, hanno starato tutto il resto, creando così un front focus di +16. Cioè la stessa cosa che vanno facendo da mesi (almeno a leggere questo forum), nonostante sia evidente che in questo modo peggiorano solo le cose!
E questo nonostante avessi scritto una lettera di accompagnamento in cui sottolineavo di non toccare la taratura del centrale e dei sensori di sinistra.
Ma se non sono in grado di rimediare al problema, perché prendere in giro i clienti in questo modo?
E questo sarebbe il servizio per cui si dovrebbe pagare circa il 20% in più per ottenere la garanzia italiana Nital?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3246527 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 17 2012, 05:55 PM
QUOTE(Boscacci @ Dec 17 2012, 04:52 PM) [snapback]3244699[/snapback]
smile.gif

Però è importante, ai fini di comprendere come si comporta la tua fotocamera e quello che possono aver fatto in sede di assistenza.


Hai ragione. Ma mi sembra in linea con gli interventi che hanno fatto anche su altre macchine. Cioè, per compensare il back-focus del lato sinistro starano il centrale portandolo in front-focus, o sbaglio?
Ovviamente peggiorando la situazione....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3244772 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 17 2012, 04:40 PM
QUOTE(Boscacci @ Dec 17 2012, 02:04 PM) [snapback]3244466[/snapback]
Premesso che un valore di AF Tuning di "+16" indica FRONT-Focus e non back-focus, sono assolutamente convinto che eventuali "buchi" nella riparazione siano solo da imputare alla fretta e/o alla grande quantità di D800 andate in assistenza.

E' pur vero, se dovessi basarmi sull'andamento di questo thread, che probabilmente le D800 inviate a Torino stanno diminuendo, ma queste sono solo speculazioni.

Se avete la pazienza e la tenacia del buon Bolivar, forse al secondo (o terzo) tentativo riuscirete a farvela sistemare.... wink.gif

Ciao
Alessandro


Infatti hai ragione, è FRONT e non Back focus.
Ecco, ora non è che mi senta molto meglio!! rolleyes.gif
Un saluto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3244676 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 17 2012, 09:32 AM
Ritirata la mia d800e+24-70 spediti in LTR per i seguenti motivi: 1) problema sensore sinistro; 2) problema di back focus con l'illuminatore ausiliario del flash esterno attivato.
Ecco il comportamento della mia macchina al rientro: forte back focus (almeno +16) e foto poco definite anche dopo la correzione con regolazione fine AF; forte back focus (che si aggiunge a quello in assenza di flash) quando viene utilizzato il flash (anche quello interno che prima invece andava benissimo).
Risultato: macchina inutilizzabile.
Per la cronaca, ho dovuto buttare tutte le foto della recita di mia figlia. Ma forse di questo a Nikon interessa poco.
E meno male che c'era che da fidarsi a spedirla tranquillamente in assistenza.....


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3244095 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Dec 5 2012, 09:53 PM
Qualcuno ha ricevuto la sua d800 dopo un giro in LTR? Qualche feedback?
La mia, spedita una settimana fà, non è ancora tornata. Incrocio le dita, speriamo bene....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3231235 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 ....problemi di autofocus
c50hp
Inviato il: Nov 28 2012, 10:25 AM
QUOTE(ossigeno nero @ Nov 27 2012, 01:00 AM) [snapback]3220019[/snapback]
Ciao a tutti, ho comprato la D800E la scorsa settimana, e dopo aver fatto parecchie prove posso dire che la mia non alcun problema di messa a fuoco (nè al centro, nè a sx o a dx). Numero seriale 601xxxx.
Meno male

Posso chiederti con quale obiettivo l'hai provata?
Anch'io ho una D800E con matricola 601xxx e con il 24-70 presenta il problema del sensore di sinistra (oltre a quello del backfocus con l'illuinatore del flash).
E infatti domani parte per Torino.
Riusciranno a metterla a posto?
Speriamo bene....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3221560 · Risposte: 3720 · Visite: 324.385

D800 E Problema Di Back Focus Con Illuminatore Flash
c50hp
Inviato il: Nov 24 2012, 12:29 PM
QUOTE(c50hp @ Nov 24 2012, 09:47 AM) [snapback]3217014[/snapback]
Ho lo stesso problema con il 910 montato sulla D800e +24-70: forte backfocus con l'illuminatore AF attivato
Disattivandolo invece va bene.
Ho anche notato che le barre verticali dell'illuminatore sono decentrate sulla sinistra. Potete verificare se accade la stessa cosa con il vostro flash? Che sia questa l'origine del problema?

Mi rispondo da solo. L'allineamento dipende infatti da un piccolissimo gioco del flash sulla slitta e può essere corretto girandolo di un pochino da una parte o dall'altra (parliamo cioè di frazioni di millimetro che però spostano l'asse dell'illuminatore ausiliario). Tuttavia, anche con l'illuminazione ausiliaria perfettamente in asse il problema è tale e quale.
Che Ca...o di macchina....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3217130 · Risposte: 39 · Visite: 5.627

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata