FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Paesaggio Jelsese
michele cianciul...
Inviato il: May 10 2014, 10:55 PM
QUOTE(sinclair_gio @ May 10 2014, 05:48 PM) *
Concordo con te che la casa a destra andava esclusa dall'inquadratura, quindi andava usata una focale maggiore, ed anche, a mio parere, un punto più basso di ripresa per riprendere più campo per un maggiore senso di profondità e collocare il vertice immaginario del triangolo formato dall'intreccio dei rami in prossimità del bordo superiore.
Non molto interessante il paesaggio sullo sfondo ma buona l'esposizione generale.
Non va e non serve un diaframma così chiuso: nella maggioranza dei casi basta un valore uguale a f11 fino a chiudere a f16 al massimo.


grazie per commento e consigli!!!
Scusa la mia ignoranza, faccio una domanda forse stupida (insultami anche se necessario):
aprendo il diaframma come mi hai consigliato, quale effetto avrei ottenuto sullo scatto?

Saluti
Michele
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3725837 · Risposte: 5 · Visite: 1.455

Paesaggio Jelsese
michele cianciul...
Inviato il: May 10 2014, 11:29 AM
QUOTE(aretul @ May 10 2014, 06:59 AM) [snapback]3725319[/snapback]
Non male l'idea del triangolo, sono d'accordo per la casa a destra, il cielo in qualche punto sembra bruciato.
Un saluto.
Renato


grazie Renato

QUOTE(cranb25 @ May 10 2014, 10:28 AM) [snapback]3725389[/snapback]
Mi associo al commento di Renato, la luce è un pò dura..

Stefano


grazie anche a te Stefano
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3725444 · Risposte: 5 · Visite: 1.455

La Mosca...
michele cianciul...
Inviato il: May 9 2014, 11:57 PM
Salve,
premetto che non sono esperto ne di macro, ne di fotografia in generale, tuttavia a me piace il contrasto tra le foglie e la mosca e anche il fatto di doverla "cercare" nel frame.

Saluti
Michele
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3725286 · Risposte: 6 · Visite: 1.277

Paesaggio Jelsese
michele cianciul...
Inviato il: May 9 2014, 11:44 PM
Salve a tutti,
ho voluto immortalare questa veduta che mi dava un senso di pace e tranquillità.
critiche e consigli??? (sono ben accetti anche gli insulti eventualmente li meriti).
Mi sono divertito a inserire l'elemento triangolare al centro della foto, ricavato dal concatenarsi dei rami dei due alberi con la linea dell'orizzonte.
Naturalmente sono consapevole che il pezzo di casa andava assolutamente eliminato, ma sono inesperto e al momento dello scatto nemmeno ci ho fatto caso biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Un salutone a tutti!
Michele
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3725281 · Risposte: 5 · Visite: 1.455

Da leggere: FLASH OBSOLETI: Possiamo utilizzarli?
michele cianciul...
Inviato il: May 8 2014, 06:29 PM
Salve a tutti,
sono un nuovo utente, e mi sono imbattuto in questa discussione che ho trovato molto interessante oltre che utile.
scusate se la riapro, ma ho appena misurato la tensione ai capi di un flash "agfatronic 240 cb" e il risultato è 73 volt.
C'è qualcuno che può confermare o mettere in discussione questo dato?

Salutissimi
Michele
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3724310 · Risposte: 422 · Visite: 246.888

Tradizioni Da Tramandare
michele cianciul...
Inviato il: May 4 2014, 09:58 AM
QUOTE(Mauro Va @ May 4 2014, 10:56 AM) [snapback]3720640[/snapback]
se volevi raccontare ciò che scrivi ti dovevi mettere dietro il cameramen ad opportuna distanza, forse avresti avuto anche meno disturbi....e con il reporter, magari leggermente sfuocato....sulla stessa linea ma ben a fuoco il mietitore...che falcia il grano ( simbolo della festa)...
mica a caso lui ha scelto quella posizione!!
ciao


hai ragione biggrin.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3720643 · Risposte: 8 · Visite: 1.764

Tradizioni Da Tramandare
michele cianciul...
Inviato il: May 4 2014, 09:37 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ May 4 2014, 07:34 AM) [snapback]3720567[/snapback]
scusa, ma trovo la composizione confusionaria a parte la scelta di cosa mettere a fuoco e il signore sulla destra che compositivamente non dice nulla.

non la trovo documentaristica perché la scena principale è sfocata e neanche evocativa in quanto i reporter sono fuori luogo.

come momento di "tradizione da tramandare" dovei giocare solo con lavoratori e bambini che li guardano.
Antonio


Buongiorno Antonio! Grazie per il tuo commento smile.gif
Per quanto riguarda l'uomo sulla destra hai pienamente ragione, è distratto e non dice niente, avrei dovuto sicuramente tagliarlo fuori.
Per quanto riguarda il resto ti spiego quale era la mia idea originaria, che non sono riuscito a rendere in foto:
il titolo, tramandare la tradizione, si riferisce non ai bambini, bensì ai reporter, che proprio in quel momento stavano girando un servizio sulla nostra tradizione. quindi la mia idea era quella di mettere il grano(il protagonista) in primo piano, e subito dopo i reporter con tanto di telecamera per sottolineare l'importanza dei mass-media al giorno d'oggi nel divulgare e pubblicizzare le nostre tradizioni che vanno via via perdendosi. smile.gif

questo avrei dovuto spiegarlo nella descrizione, ma volevo appunto vedere cosa dicesse la foto per capire quale idea sarei riuscito a rendere.

Purtroppo ho fallito biggrin.gif

Grazie ancora per la tua disponibilità!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3720631 · Risposte: 8 · Visite: 1.764

Tradizioni Da Tramandare
michele cianciul...
Inviato il: May 4 2014, 12:06 AM
QUOTE(Mauro Va @ May 4 2014, 12:56 AM) [snapback]3720529[/snapback]
buona come esposizione, la trovo un pelino un pò troppo satura.....................
che era la Festa del Grano...si capisce..............a parte questo Michele, giusto che ognuno fotografi quello che vuole e sopratutto come vuole.....hai chiesto un parere e io te l'ho dato, ovviamente il mio...che può discordare con il tuo....
ma biggrin.gif non cambia niente

ciao


mi fa sempre piacere ricevere tuoi pareri e consigli, per me si rivelano preziosi e costruttivi.
smile.gif

grazie ancora!! biggrin.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3720535 · Risposte: 8 · Visite: 1.764

Tradizioni Da Tramandare
michele cianciul...
Inviato il: May 3 2014, 11:37 PM
QUOTE(Mauro Va @ May 4 2014, 12:22 AM) [snapback]3720508[/snapback]
secondo me era meglio mettere a fuoco la scena che si svolgeva...invece delle spighe....
magari alzare l'inquadratura poichè anche un primo piano sfocato sarebbe risultato fastidioso

ciao


Buonasera Mauro!
Ho scelto di mettere a fuoco la spiga poichè questa foto è stata scattata in occasione dei preparativi per la festa sacra più importante del mio paese, la Festa Del Grano, che ha come simbolo appunto la spiga smile.gif

che ne pensi tuttavia di luce e colori?

grazie per i tuoi pronti commenti.

Un saluto
Michele
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3720521 · Risposte: 8 · Visite: 1.764

Tradizioni Da Tramandare
michele cianciul...
Inviato il: May 3 2014, 11:10 PM
Salve ragazzi!!!
qualche anima pia può darmi un parere su questo scatto?
biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Salutissimi a tutti!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3720500 · Risposte: 8 · Visite: 1.764

Love Is In The Air
michele cianciul...
Inviato il: May 3 2014, 02:13 PM
QUOTE(marco_boz @ Apr 30 2014, 10:06 PM) [snapback]3718280[/snapback]
ciao.... la foto, è una buona foto, .... ovviamente qualche pecca di composizione e post ci sono, ma è normale... siamo tutti quà per imparare wink.gif ...
qualche consiglio.... ad esempio cerca di evitare di far cadere specie gli occhi al centro del frame, in questo caso era meglio se ti abbassavi o quantomeno lasciavi meno spazio sopra..... per la post.... non sono gli occhi o i denti ad essere troppo lavorati, ma appunto come ha detto Ges sono i colori, specie quelli caldi il rosso ed il giallo,... credo che desaturando di qualche punto il giallo..........................................................................
....................

Un saluto
Marco


grazie mille per la tua disponibilità Marco!!! farò tesoro dei tuoi consigli smile.gif

un salutone Michele
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3720107 · Risposte: 8 · Visite: 1.113

Love Is In The Air
michele cianciul...
Inviato il: Apr 30 2014, 07:38 PM
QUOTE(fabtr9 @ Apr 30 2014, 07:39 PM) [snapback]3718133[/snapback]
Pollice.gif
a me piace....in genere mi piacciono le immagini un po più sature....
aggiungo che avrei eliminato la macchia bianca sopra l'orecchio di tuo cugino che un po da fastidio.....già in fase di composizione!!!!
ciao
fabio


hai ragione, anche a me quella macchia da un po' fastidio, solo che non l'ho notata a dovere ne in fase di composizione, ne in pp. Erroraccio! smile.gif

Grazie mille Fabio!!!
Buona luce!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3718192 · Risposte: 8 · Visite: 1.113

Love Is In The Air
michele cianciul...
Inviato il: Apr 30 2014, 12:10 PM
QUOTE(ges @ Apr 30 2014, 12:42 PM) [snapback]3717790[/snapback]
Per la post, vedo i colori un po' carichi, specialmente il rosso, ma mi posso sbagliare dato che la sto guardando da un monitor che non è il massimo.


hai ragione smile.gif
per la post ho utilizzato photoshop, ma ne ho anche abusato.
con il rosso delle labbra ho esagerato.
Inoltre ho reso la pelle più liscia. Un notevole intervento è stato apportato sul bianco dei denti e degli occhi (purtroppo la ragazza fuma molto smile.gif )
si notano molto questi interventi?

grazie per il commento!!!

Un salutone!!!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3717812 · Risposte: 8 · Visite: 1.113

Love Is In The Air
michele cianciul...
Inviato il: Apr 30 2014, 12:02 PM
QUOTE(Mauro Va @ Apr 30 2014, 12:26 PM) [snapback]3717776[/snapback]
è un autoscatto?
è una buona foto..un pelino sottoesposta...ma buona...................
casomai andava "ripulita" compositivamente ad esempio uno sfondo omogeneo aiutava, poteva essere solo il portone alle spalle dei soggetti, il polso e il pezzettino di braccio eliminato...........

se in fase di caricamento spunti la casellina "permetti il download...si apprezza alla massima risoluzione

ciao


non si tratta di un autoscatto, i soggetti sono mio cugino e la sua ragazza.
ho scattato la foto più per tenerla come ricordo che per arte. tuttavia mi sembrava uno scatto abbastanza buono.
Però devo dire che a causa della fretta non ho fatto un buon lavoro con le impostazioni della fotocamera. riporto i dati exif:

Dispositivo NIKON D3100
Data 2012:05:27 12:31:52
Lunghezza focale 55 mm
Diaframma f 9
Tempo di posa 1/500 sec
Sensibilita' ISO 800
Mod. Esposizione Manual
Flash No Flash

sono esagerati, credo, gli 800 iso a mezzogiorno!!! e anche il tempo di posa.
infatti sono stato fortunato per quanto riguarda il rumore di fondo.

grazie dei consigli!!!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3717804 · Risposte: 8 · Visite: 1.113

Love Is In The Air
michele cianciul...
Inviato il: Apr 30 2014, 11:12 AM
Salve ragazzi! questo è uno scatto di un po di tempo fa, uno dei miei primi scatti con una d3100.
Premetto che le impostazioni che ho utilizzato sono completamente sbagliate, ma la foto non mi dispiace.
Data la mia inesperienza mi affido al vostro occhio esperto per avere critiche e consigli su colori, composizione e anche sulla pp.
Ogni vostra critica o commento sono sempre bene accetti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un salutone e buona luce a tutti!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3717767 · Risposte: 8 · Visite: 1.113

Pareri, Critiche E Soprattutto Consigli!
michele cianciul...
Inviato il: Apr 30 2014, 11:01 AM
QUOTE(Mauro Va @ Apr 29 2014, 11:03 PM) [snapback]3717413[/snapback]
chiudendo il diaframma avresti ottenuto una maggiore e migliore definizione generale, aumentando la profondità di campo....lo potevi fare tranquillamente visto che eri a 18mm, il tempo di sicurezza per evitare il mosso era intorno a 1/30

tempo di scatto di sicurezza= focale x 1,5 in DX, orientativamente

ciao


grazie per la disponibilità mauro! applicherò i tuoi preziosi consigli!

saluti!


QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 30 2014, 12:16 AM) [snapback]3717512[/snapback]
Il cielo era interessante ma la location mi dice molto poco,
avrei trovato uno spunto migliore, se era possibile spostandosi sulla sx.


grazie del consiglio Maurizio!

QUOTE(aretul @ Apr 30 2014, 06:46 AM) [snapback]3717557[/snapback]
Il cielo era buono ma forse andava sfruttato con un'altra angolazione, trovo non belle le linee cadenti. Puoi (anzi devi) sempre riprovarci.
Un saluto.
Renato



graziè Renato!!! riproverò sicuramente, anche perchè sono alle primissime armi e ho intenzione di "sfruttare" i vostri scatti e i vostri consigli per crescere!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3717748 · Risposte: 7 · Visite: 1.213

Pareri, Critiche E Soprattutto Consigli!
michele cianciul...
Inviato il: Apr 29 2014, 09:21 PM
QUOTE(cranb25 @ Apr 29 2014, 09:48 PM) [snapback]3717289[/snapback]
Ciao Michele ti dico la mia personalissima impressione
Innanzitutto avrei chiuso un pochino il diaframma almeno fino a f/8..il cielo era discreto poteva darti degli spunti ma la compo non mi entusiasma
Sulla sfondo a sx vedo una dominante blu, non so se dipende dalla PP
Ciao
Stefano


grazie del commento smile.gif
quando ho scattato mi piaceva il contrasto tra l'albero scuro e il colore dell'edificio (la mia vecchia scuola).
riguardo alla dominante blu c'è anche nel file originale, ma hai ragione perchè invece di aggiustarla l'ho resa troppo esagerata con la pp.

Una piccola domanda forse stupida: chiudendo il diaframma, quale effetto avrei ottenuto su questa foto?
Sarà una domanda stupida ma mi sono appena affacciato al mondo della reflex e sono molto inesperto, ma con tanta voglia di imparare.

grazie per i consigli, e se ne hai altri sappi che sono sempre bene accetti!!! smile.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3717343 · Risposte: 7 · Visite: 1.213

Pareri, Critiche E Soprattutto Consigli!
michele cianciul...
Inviato il: Apr 29 2014, 06:34 PM
una delle prime foto scattate con la mia d5100.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



graditissimi sono le critiche e i consigli!!!

salutissimi e buona luce a tutti!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3717256 · Risposte: 7 · Visite: 1.213

Preti E Motori (graditissime Le Critiche!)
michele cianciul...
Inviato il: Apr 28 2014, 09:00 PM
Salve,
mi sono trovato per sbaglio nel mezzo di una benedizione di alcune moto e ho scattato questa foto.
Sono graditissima critiche e consigli!
Salutissimi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3716442 · Risposte: 1 · Visite: 621

Si Può Verificare Se Una Foto è Frutto Di Post-produzione?
michele cianciul...
Inviato il: Apr 8 2014, 06:49 PM
QUOTE(lexio @ Apr 8 2014, 06:20 PM) [snapback]3701967[/snapback]
Una foto scattata in Jpeg e non ritoccata non è una foto naturale, ma una foto i cui colori ed esposizione e bilanciamento bianco sono stati decisi da un ingegnere giapponese alla sua scrivania,e applicata a milioni di immagini. La fotografia scattata in Raw e poi postprodotta, simboleggia la sensibilità del fotografo.. il pittore esprime in un quadro il suo stile , perchè il fotografo non dovrebbe?

Un conto è l'invidia da parte di chi non riesce ad ottenere certi risultati e critica chi li riesce ad ottenere, un altro è parlare di generi specifici quali per esempio il fotogiornalismo, in cui si DEVONO ritrarre momenti di vita reale e riprodurli fedelmente alla realtà...


io un pò di photoshop lo mastico, e farei un distinguo tra il ritocco e la modifica.
quando si parla di contrasto, vividezza ecc. , cose connaturate alla fotografia, tutto ok. ma quando parliamo di aggiungere o sottrarre elementi alla foto, oppure di cambiare i tratti dei soggetti, o ancora di sostituire i colori a singole parti, o peggio aggiungere filtri come increspatura, pennello, mosaico e chi più ne ha più ne metta, li mi pare che ci stiamo allontanando dalla foto.

anch'io spesso faccio varie modifiche alle mie foto, il punto è che dopo aver terminato il lavoro non sento più mia la foto, al contrario sento mio l'effetto ottenuto con photoshop.

naturalmente è un parere personale.

cmq sarebbe bello conoscere il grado di post produzione per sapere piuttosto come si ottengono certi effetti, non per decretare se sia giusto o sbagliato.

Il punto è che potrei passare una vita, come mi è successo, a cercare di imitare lo scatto di un fotografo e non riuscirci, per poi scoprire che l'effetto tanto amato è stato realizzato solo grazie alla postproduzione.

Salutissimi! Michele
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3702080 · Risposte: 28 · Visite: 3.430

Si Può Verificare Se Una Foto è Frutto Di Post-produzione?
michele cianciul...
Inviato il: Apr 8 2014, 12:20 PM
Beh in realtà non sono proprio contro la post produzione, forse mi sono spiegato male. sono piuttosto contro il cattivo uso che se ne fa.
Mi spiego meglio: sono d'accordo per quanto riguarda il contrasto, ecc. cose normalissime in foto, ciò che mi rende perplesso sono quelle foto che a guardarle sembrano carine, ma a guardarle bene non capisci se determinati effetti di post produzione sono li perchè significano qualcosa oppure perchè la foto è uscita male e allora la si copre con tali strani effetti (ad esempio come fanno con gli smartphone le giovani fanciulle moderne: spendono 700 euri di telefonino con la super fotocamera e poi per non far vedere i brufoli rovinano le foto con istagram, che sembrano scattate con una vecchia fotocamera vga dei primi telefonini che scattavano foto).

Premetto che sono ancor meno di un dilettante e ancora ne capisco ben poco di fotografia. Ci tengo a dire poi che ho sviluppato questa opinione per esperienza personale, nel senso che alcuni miei scatti da buttare perchè mossi o sfocati o mal riusciti per qualche altro motivo, taluni anche fatti per sbaglio dal mio cuginetto piccolo, grazie alla mia superficiale conoscenza di photoshop erano diventati addirittura belli. Allora li mi è venuto naturale fare un distinguo: uno è bravo a usare la fotocamera oppure bravo ad utilizzare photoshop?

cmq grazie a tutti per le vostre risposte!! mi sembra stia diventando una conversazione molto costruttiva per me grazie alle vostre esperienze!
naturalmente io sono ancora un frutto acerbo con tanta voglia di maturare smile.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3701670 · Risposte: 28 · Visite: 3.430

Si Può Verificare Se Una Foto è Frutto Di Post-produzione?
michele cianciul...
Inviato il: Apr 8 2014, 11:58 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2014, 12:43 PM) [snapback]3701632[/snapback]
non ti devi logorare, perché...
anche nel vecchio analogico le variati di post produzione c'erano anche allora, sia per i capolavori che per le semplici foto ricordo, il solo variare i tempi di sviluppo della pellicola si creavano effetti diversi per non parlare proprio della stampa.
Antonio



Anche su questo sono d'accordo, ma oggi si esagera a mio parere...
boh, saranno i fumi dell'età, e forse con l'esperienza cambierò opinione smile.gif

Grazie della disponibilità Antonio!
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3701650 · Risposte: 28 · Visite: 3.430

Si Può Verificare Se Una Foto è Frutto Di Post-produzione?
michele cianciul...
Inviato il: Apr 8 2014, 11:41 AM
QUOTE(d.kalle @ Apr 8 2014, 12:26 PM) [snapback]3701618[/snapback]
La foto "naturale" non esiste...



Ciao, cosa intendi? io penso che la foto naturale sia quella che si esprime al tempo t: l'istante in cui il sensore coglie l'immagine.

Salutissimi!
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3701629 · Risposte: 28 · Visite: 3.430

Si Può Verificare Se Una Foto è Frutto Di Post-produzione?
michele cianciul...
Inviato il: Apr 8 2014, 11:33 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2014, 11:57 AM) [snapback]3701590[/snapback]
Benvenuto sul Forum
distinguere una foto post prodotta da una "naturale" dipende molto dall'esperienza dell'osservatore che conosce i trucchi e li nota, la miglior post produzione è quella che non si nota.

con i programmi a disposizione è ormai facilissimo "stravolgere" una foto anche in senso migliorativo.

forse il problema è quanto sia consapevole e progettato la modifica in post produzione, molto spesso senza cognizione di causa ci si mette li con i cursori si varia a piacere e quando a caso salta fuori qualcosa di bello ci sente dei maestri.
Antonio


Concordo perfettamente con te Antonio. Purtroppo con i moderni software è ormai troppo sottile la linea che divide una foto ben fatta da quella che in realtà è frutto del pc (e non di chi ne clicca i tasti, spesso a caso).
Ormai per la maggior parte delle foto che osservo a un certo punto sono costretto a chiedermi: saranno originali o post-prodotte?
La cosa in realtà mi logora, perché sono ben lieto di seguire un fotografo ''tradizionale'', ma restio nel fare altrettanto con un fotografo che magari scatta in modalità automatica e poi pensa di creare arte con Photoshop.

naturalmente non ho nemmeno le credenziali per parlare di certe cose perchè sono nuovo in questo mondo, ma la penso cosi.
Scusa se ti ho annoiato. Salutissimi!!! Michele
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3701626 · Risposte: 28 · Visite: 3.430

Si Può Verificare Se Una Foto è Frutto Di Post-produzione?
michele cianciul...
Inviato il: Apr 8 2014, 10:38 AM
Salve a tutti! mi capita spesso di visitare la gallery del Nikon club e di vedere foto bellissime. Tuttavia a causa dei colori spesso non convenzionali, che sono assimilabili a quelli utilizzati in pittura, mi attanaglia un dubbio: sono originali o frutto di post-produzione??? ebbene qualcuno sa se dirmi se esiste un metodo per risolvere questo mio dubbio? salutissimi a tutti!!!
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3701569 · Risposte: 28 · Visite: 3.430


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata