FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Richiamo Ufficiale Otturatore Nikon D750
Grifo85
Inviato il: Dec 6 2017, 02:27 PM
Ciao a tutti, macchina rientrata lunedì, da una prima prova veloce sembra tutto ok, ltr ha fatto un ottimo lavoro

Mauro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4138777 · Risposte: 1392 · Visite: 360.646

Richiamo Ufficiale Otturatore Nikon D750
Grifo85
Inviato il: Nov 23 2017, 10:51 AM
Ciao a tutti, passato poco fa il corriere a ritirare la mia d750
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4136828 · Risposte: 1392 · Visite: 360.646

Nikon D5
Grifo85
Inviato il: Mar 20 2017, 11:08 AM
A me è successo con la d5100 su una SD memoria piena e foto sparite, colpa di un virus preso dal pc che metteva le foto in varie cartelle nascoste e le rendeva invisibili, grazie ad un amico sono riuscito a recuperare le foto ma non ricordo come aveva fatto, per eliminare il virus è bastato formattare la scheda.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4097554 · Risposte: 41 · Visite: 4.423

24-120 Rumorino Con Autofocus
Grifo85
Inviato il: Apr 22 2015, 12:36 PM
è normale che lo faccia con il vr attivo ma non quando è disattivato, il mio lo fa solo con vr attivo, se fossi in te proverei a contattare LTR.
Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3929790 · Risposte: 7 · Visite: 1.237

24-120 Rumorino Con Autofocus
Grifo85
Inviato il: Apr 22 2015, 12:12 PM
ciao, il rumore lo fa solo quando c'è attivo il vr o lo fa sempre? Anche io ho il 24-120 e quel rumorino lo fa quando entra in azione il vr
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3929777 · Risposte: 7 · Visite: 1.237

Passare Dalla D7100 Alla D700...paura!
Grifo85
Inviato il: Apr 14 2015, 03:25 PM
Potresti tenere la 7100 come secondo corpo invece della d90
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3926282 · Risposte: 25 · Visite: 3.516

Compatibilita' Nikkor 70-200 F 2,8 Ed E Nikon D5300
Grifo85
Inviato il: Apr 3 2015, 09:34 PM
QUOTE(nardo570 @ Apr 3 2015, 09:31 PM) [snapback]3921312[/snapback]
Grazie per la risposta dovrò rassegnarmi ad usarlo con questa limitazione. visto che a quanto pare non ci sono rimedi

Per sfruttare l'autofocus devi utilizzare un corpo macchina con il motorino di messa a fuoco interno, lo trovi dalla d7x00 in su, sulle serie 3x00 e 5x00 nn c'è

Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3921313 · Risposte: 16 · Visite: 1.557

Compatibilita' Nikkor 70-200 F 2,8 Ed E Nikon D5300
Grifo85
Inviato il: Apr 3 2015, 09:27 PM
QUOTE(nardo570 @ Apr 3 2015, 09:10 PM) [snapback]3921306[/snapback]
Chiedo scusa a tutti ma ho fatto un errore di distrazione si tratta dell' 80-200 con f 2,8. E chiedo scusa se non mi sono fatto più vivo ma non trovavo più il mio post


Con la 5300 perdi l'autofocus, lo puoi usare solo in manuale

Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3921311 · Risposte: 16 · Visite: 1.557

D750 Iso Alti Confronto Con D700
Grifo85
Inviato il: Feb 26 2015, 02:10 PM
QUOTE(leviatan77 @ Feb 26 2015, 01:37 PM) [snapback]3901916[/snapback]
Sul sito Nikon non ci sono i numeri di serie dei sensori... quindi non so dove si possano trovare queste informazioni per verificare se il sensore della D610 è lo stesso o meno di quello della D750... sulla scheda tecnica si vede solo una differenza nel range ISO a favore della D750...

Come si fa a sapere se i due sensori sono identici o differenti?


Non so se sono gli stessi però se guardi le schede tecniche c'è una leggera differenza dei pixel totali tra 610 e 750
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3901939 · Risposte: 973 · Visite: 75.468

Nuovo 300mm F/4, Non C'è Che Dire La Befana Si è Data Da Fare :)
Grifo85
Inviato il: Jan 13 2015, 11:36 PM
QUOTE(maxbunny @ Jan 13 2015, 11:26 AM) [snapback]3877010[/snapback]
Nel mio caso, prendere il modello nuovo significherebbe vendere ottica + TCII1,7 rimettendoci un bel pò per prendere un obiettivo che con 2000$ ti fa spendere altri 220$ per il collarino! Per avere 700 grammi in meno da trasportare?


Scusate la domanda, ma visto il peso e le dimensioni ridotte ha senso usare il collarino?


Ciao

Mauro
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3877401 · Risposte: 484 · Visite: 49.724

Cinghia Di Trasporto
Grifo85
Inviato il: Jan 10 2015, 02:58 PM
QUOTE(masolero@tin.it @ Jan 10 2015, 02:50 PM) [snapback]3875178[/snapback]
Aiutando una mia giovane nipote a preparare la sua D5200 mi sono imbattuto in una indicazione delle istruzioni della casa che suggerisce una metodica per l'applicazione cinghia leggermente differente da quello cui sono stato abituato fin dai tempi della D1.
Al di là dell'estetica (qui la coda sporge libera) la vecchia metodica mi pareva più sicura.
Tenuto conto dell'importanza della cinghia quando la macchina è al collo vorrei sapere cosa ne pensate
Grazie e buon anno a tutti

All. 1 Nuovo metodo
All. 2 vecchio metodo


Ciao, se ti può essere utile il metodo che tu definisci nuovo è lo stesso che avevo nel manuale della d5100 è quello che tu definisci vecchio l'ho trovato nel manuale della d750 che è più Nuova non so dirti se c'è o no differenza io con la d5100 non ho mai avuto problemi con la cinghia, a questo punto credo dipenda dal peso della macchina se pesa tanto forse è meglio il "vecchio" metodo

Ciao

Mauro
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3875184 · Risposte: 6 · Visite: 2.115

Il Mito Degli Obiettivi
Grifo85
Inviato il: Jan 10 2015, 12:59 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 10 2015, 12:27 PM) [snapback]3875119[/snapback]
Un fotografo esperto e professionista acquista un 17.55mm, ciò significa che non è un ingenuo se non acquista il 18.55mm, perché
è un professionista esperto della fotografia, .
E questi professionisti della fotografia, se acquistano il 17-55mm, anziché un 18-55mm, non sono dei poveri fessi.
Ma il professionista che acquista il 17-55mm, lo fa solo perché gli servono quegli f2.8 costanti a tutte le focali,
per un certo tipo di fotografia creativa,
solo per le sue specifiche esigenze fotografiche, per avere certi tipo di foto che lui vuole fare,
senza avere la convinzione né di credere, che il 17-55mm sia l'obiettivo ideale e migliore in tutte le situazioni e generi di fotografia,
ma ben consapevoli dei compromessi che dovrà fare con questo obiettivo.


Sono d'accordo con te quando dici che il 17-55 non sia l'obbiettivo ideale e migliore in tutte le situazioni e generi di fotografia è che bisogna andare incontro a compromessi, però non sono d'accordo quando dici che in certe situazioni sia migliore il 18-55 ed è per questo che non calza il tuo esempio della Ferrari con la 500 se tu avessi fatto l'esempio di due auto uguali o simili con motori diversi (senza considerare il prezzo e i consumi) un auto con il motore più potente andrà sempre meglio, se prendi in considerazione anche il prezzo allora si può ragionare se davvero conviene prendere un motore più potente o no, se comunque non vado a più di 100 all'ora che me ne faccio di un motore più potente? Però è anche vero che andare a 100 con un 1.200 o con un 2.000 la differenza la senti eccome.

Mauro
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3875136 · Risposte: 277 · Visite: 22.992

Il Mito Degli Obiettivi
Grifo85
Inviato il: Jan 10 2015, 12:16 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 10 2015, 11:56 AM) [snapback]3875107[/snapback]
Di colore grigio non lo avevo mai visto. bellissimo. Grazie.

Allora, se io dico che su di una strada stretta e piena di curve e buche e pozzanghere,
dove oltre una certa soglia di velocità non si puo' andare, una 500 supera una ferrari, arriva prima e meglio al traguardo,
perché in questo tipo di strada,
la ferrari non è in grado di sfruttare tutti i suoi cavalli, nessuno, e dico "NESSUNO" puo' contestarmi questa affermazione.
ma questa affermazione
non dice che la 500 è meglio della ferrari, dice solo che si trova a lavorare in una condizione a lei più ideale che per una ferrari.
Ora la strada è il diaframma e la focale per fare una comparazione con gli obiettivi.
un obiettivo luminoso e con una buona resa già a TA, è tipo di ottica questa, ottimizzata per rendere bene ai diaframmi molto aperti,
altrimenti sarebbe inutile la sua luminosità
se non lo si può usare alle massime aperture con una buona resa.
Dunque, è ottimizzato per le aperture molto aperte, così come una ferrari,
è ottimizzata per la Pista liscia e senza asperità. Ma nel momento in cui la strada cambia, diventa stretta e e irregolare,
e bisogna chiudere molto i diaframmi, un obiettivo che non è luminoso, si trova vantaggiato se deve lavorare con numeri f alti,
perché è stata la sua ottica, ottimizzata per lavorare con numeri f alti. non si puo' avere l'uovo ovale e perfettamente squadrato: è una contraddizione in termini delle leggi della fisica. Una qualità va' sempre a discapito di un altra.


Secondo me l'esempio nn calza per niente, la Ferrari e la 500 sono due auto completamente diverse i due obbiettivi presi in considerazione coprono lo stesso range focale l'esempio andava fatto prendendo in considerazioni due auto simili con motore diverso in questo caso vince sempre quella con il motore migliore in questo caso il 2.8

Ciao
Mauro
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3875115 · Risposte: 277 · Visite: 22.992

Gravi Problemi Riflessi Interni D750
Grifo85
Inviato il: Dec 27 2014, 02:58 PM
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 27 2014, 02:39 PM) [snapback]3866659[/snapback]
Molto bene.
Può essere però che essendo le tue ottiche poco luminose lasciano passare poca luce e non causano riflessi.
È come la prova che qualcuno ha fatto inserendo un cartoncino davanti alla lente frontale dell'obiettivo.
Bisogna provare con un'ottica luminosa.
E poi una reflex così andrebbe sempre accoppiata con un signor obiettivo fisso e luminoso e non con zummoni.
L'obiettivo è da sempre il miglior investimento in termini economici e di qualità perchè è da lì che inizia il processo di cattura dell'immagine e se il vetro è scarso non c'è sensore che possa migliorare le cose!


A me lo fa anche con il 24-120

Ciao
Mauro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3866668 · Risposte: 1399 · Visite: 156.461

Club D750
Grifo85
Inviato il: Dec 27 2014, 01:59 PM
QUOTE(gatto67 @ Dec 27 2014, 01:54 PM) [snapback]3866637[/snapback]
Anche io sono soddisfatto. Dalla mia cara 7000, a questa c'è un abisso...... Lavora molto bene in alti iso.
L'unica cosa, io non ho il cappuccio di protezione per la slitta dell'attacco del flash, nella vostra confezione c'era?
Il libretto istruzioni, è piccolo, il mio della 7000 era più grande e più leggibile. Non ho poi ben capito, se posso utilizzare il wifi, per collegarla al mio portatile, perchè la fotocamera non viene rilevata, e mi chiede una sorta di password che non so dove prendere.....


Ciao nemmeno nella mia confezione c'era mi ha detto il mio rivenditore che non lo mettono più.
Il Wi-Fi dovrebbe andare solo con smartphone e tablet

Ciao
Mauro
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3866639 · Risposte: 6228 · Visite: 646.602

Gravi Problemi Riflessi Interni D750
Grifo85
Inviato il: Dec 22 2014, 01:02 PM
QUOTE(gambit @ Dec 22 2014, 10:33 AM) [snapback]3863976[/snapback]
nel mio piccolo ho solo notato che se il paraluce del 58 fosse un po' più lungo non avrei quel riflesso interno.





Stessa cosa con il 24-120 se il paraluce fosse leggermente più lungo il riflesso scompare
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3864065 · Risposte: 1399 · Visite: 156.461

Gravi Problemi Riflessi Interni D750
Grifo85
Inviato il: Dec 18 2014, 10:44 PM
Mi aggiungo anche io al club, dopo varie prove e varie angolazioni ho riscontrato anche io il problema, la prova l'ho fatta con il 24-120.
Spero Nikon risolvi al più presto il problema!

Ciao

Mauro
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3862390 · Risposte: 1399 · Visite: 156.461

24-120 Nikon: Possibile Sia Così Scarso?
Grifo85
Inviato il: Dec 17 2014, 11:01 PM
QUOTE(kermit68 @ Dec 17 2014, 07:04 PM) [snapback]3861794[/snapback]
Premesso che ho il 24-120 e che lo reputo sicuramente un buon obiettivo (magari un po' deboluccio strutturalmente ...) l'intervista mi sembra un po del tipo "Oste, com'è il vino ?" ... biggrin.gif


Non del tutto nessuno a chiesto un parere a Steve McCurry del 24-120 l'ha nominato lui e se ha deciso di usarlo forse non è così scarso visto che potrebbe usare qualsiasi obbiettivo nikon senza nessun problema, poi ovvio non è perfetto ha i suoi difetti
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3861925 · Risposte: 198 · Visite: 25.446

24-120 Nikon: Possibile Sia Così Scarso?
Grifo85
Inviato il: Dec 17 2014, 12:44 AM
Ciao a tutti, riporto un passaggio dell'intervista fatta a Steve McCurry che compare sull'ultimo numero uscito in questi giorni della rivista Nphotography

Vedo che ti tieni al passo con i tempi: hai con te una nikon d810. Cosa pensi di questa macchina e con quali obbiettivi la usi?

La nikon d810 è secondo me la più bella e completa reflex che sia mai stata prodotta. Non riesco a immaginare cosa si potrà fare di meglio di questo. Io sono sempre stato un nikonista convinto. Ai tempi della pellicola usavo solo ottiche nikon di lunghezza focale fissa. Portavo con me un 24 mm, un 55 mm è un 135 mm. Questo voleva dire avere sempre tre macchine al collo e un margine di azione molto limitato. Allora non si poteva fare altrimenti se si volevano imagini perfette. Oggi la qualità degli zoom è talmente elevata che di fatto giro il mondo con un solo obbiettivo nikon 24-120 mm. Ti assicuro che il tutto rende la mia vita molto più facile.


Non credo proprio che un fotografo come Steve McCurry utilizzi un obbiettivo di scarsa qualità


Ciao.

Mauro.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3861359 · Risposte: 198 · Visite: 25.446


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata