FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Se Non è Nital.......
salvatore guerri...
Inviato il: Nov 10 2015, 03:05 PM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 10 2015, 02:59 PM) *
Come indicato precedentemente, LTR interviene sui prodotti non in garanzia a propria discrezione.
Francamente le situazioni in laboratorio sono piuttosto dinamiche.
E' possibile, ad esempio, che il numero di prodotti in attesa di lavorazione saturino le risorse tecniche a disposizione e questo pone LTR a consigliare i laboratori specializzati per meglio servire il cliente e non deludere le aspettative.


Grazie per la Sua esaudiente risposta.

Buona giornata
Salvatore
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3997427 · Risposte: 74 · Visite: 8.868

Se Non è Nital.......
salvatore guerri...
Inviato il: Nov 10 2015, 02:43 PM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 10 2015, 02:13 PM) [snapback]3997406[/snapback]
Le riparazioni fuori garanzia, per i prodotti privi di NITAL CARD, possono essere realizzate da LTR a propria discrezione.


Buongiorno Sig. Difrancesco,
innanzitutto la ringrazio per l'esaustiva spiegazione che ha dato sulla gestione della garanzia Nikon, ma c'è un punto che non ho capito e, se è possibile, gradirei un chiarimento; quando la settimana scorsa ho chiamato in LTR la signorina che mi ha risposto non ha dato discrezionalità alla mia richiesta, che ribadisco chiedevo di poter inviare a calibrazione la mia attrezzatura, siccome si trattava di materiale import garanzia europa e quindi priva di Nital card mi è stato detto che non potevo inviarla, e non sto parlando di garanzia ma di assistenza a mie spese.
Ci tengo a precisare che la mia non è una polemica, ma semplicemente un chiarimento, in quanto potendo scegliere preferirei inviare tutto a LTR, ovviamente qualora non fosse possibile mi rivolgerei ai laboratori da Lei indicati.

Grazie
Salvatore
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3997424 · Risposte: 74 · Visite: 8.868

Se Non è Nital.......
salvatore guerri...
Inviato il: Nov 6 2015, 03:46 PM
QUOTE(riccardoal @ Nov 6 2015, 03:15 PM) [snapback]3996394[/snapback]
incredibile come dopo innumerevoli post ,discussioni,litigate,espulsioni,ammonizioni e disdette ancora ci sia qualcuno che apre post del genere...ma al peggio non c'e' mai limite...c'e' pure chi risponde nello stesso modo in cui rispondeva nei precedenti interventi...... cerotto.gif


Perdonami Riccardoal se nella mia superficialità sono stato frettoloso e non ho verificato se c'erano già altri post inerenti l'argomento; non era mia intenzione creare nuove discussioni polemiche, anche se sinceramente non ne ho lette.....
Ringrazio tutti coloro sono intervenuti e mi hanno consigliato centri ugualmente validi a LTR.

Visto e considerato che questo post è un doppione dei tanti, credo sia più sensato chiuderlo, chiedo a qualche moderatore di farlo e mi scuso con tutti.

Grazie
Salvatore
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3996409 · Risposte: 74 · Visite: 8.868

Se Non è Nital.......
salvatore guerri...
Inviato il: Nov 6 2015, 03:34 PM
E' chiaro che chi compra materiale import e quindi non nital risparmia qualcosa ma perde i vantaggi che la nital offre; anche io a suo tempo avevo fatto questa considerazione mettendo in preventivo che se ne avessi avuto la necessità avrei dovuto pagare l'assistenza.
Scoprire che questo non è più possibile mi ha spiazzato, ovviamente mi rivolgerò ad altri riparatori, a tal riguardo ringrazio coloro che me li hanno segnalati; però credo che un pizzico di confusione ci sia, mi spiego meglio: sul sito della NIkon alla voce Supporto Clienti è possibile cercare il centro assistenza ufficiale Nikon, e per l'Italia è LTR di Torino !!!......ma non è specificato che il materiale debba essere categoricamente Nital.
Capisco che la Nital voglia tutelare il più possibile il suo ruolo di importatore ufficiale, ma sarebbe anche il caso di specificare bene queste cose, onde evitare di creare confusioni a riguardo.
Io stesso confesso che se avessi saputo o immaginato questo cambiamento di tendenza da parte di LTR probabilmente avrei rinunciato al risparmio dell'import preferendo Nital, per questo dico che sarebbe giusto specificarle queste cose.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3996400 · Risposte: 74 · Visite: 8.868

Se Non è Nital.......
salvatore guerri...
Inviato il: Nov 6 2015, 01:04 PM
Oggi ho contattato per la prima volta il centro LTR di Torino in quanto sospetto un problema di AF sulla D800, l'intenzione era quella di inviare in assistenza corpo e ottiche per un controllo.
Alla mia richiesta la gentilissima signorina che mi ha risposto mi ha chiesto se l'attrezzatura fosse Nital???
Gli ho risposto di no, ma che non ha importanza in quanto si tratta di materiale per lo più fuori garanzia e quindi avrei pagato l'intervento, risposta: "Se non è Nital non la guardiamo neanche a pagamento"
Resto totalmente basito sulla scelta aziendale, secondo me molto discutibile (alla fine sono loro che avranno un mancato guadagno), capisco che Nital ha l'esclusiva come importatore ufficiale, con tutti i vantaggi a livello di garanzia che ben si conoscono, ma ho anche sempre saputo che il centro LTR era comunque il centro assistenza UFFICIALE Nikon, dove si poteva far affidamento, a pagamento ovviamente, per qualsiasi materiale Nikon; è chiaro che non è così.

Per fortuna il problema della mia macchina e delle mie ottiche è risolvibile con una taratura fine AF, ma mi chiedo se avessi avuto un problema più serio cosa avrei dovuto fare??? Buttare tutto??? o affidarmi al primo riparatore occasionale.......
Scusate lo sfogo ma credo che la mia delusione sia ben comprensibile...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3996364 · Risposte: 74 · Visite: 8.868

Esperienza Video Con La Reflex
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 15 2014, 02:23 PM
QUOTE(mko61 @ Dec 15 2014, 02:10 PM) [snapback]3860396[/snapback]
Ah ok, non faccio video ma ogni tanto ho a lavorare a fianco dei "videisti" che mi dicevano appunto quanto ho riferito. Negli ultimi tempi vedo che si va parecchio di 4k con aggeggi "strani" tipo Red.


pensa che il mio cellulare riprende in 4k, la tentazione di usarlo è forte tongue.gif
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #3860403 · Risposte: 14 · Visite: 4.456

Esperienza Video Con La Reflex
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 15 2014, 01:48 PM
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 15 2014, 01:40 PM) [snapback]3860364[/snapback]
Se riesci, lasci la videocamera su cavalletto a riprendere tutta la scena, e tu con la fotocamera ti puoi spostare dove meglio credi per riprese creative da integrare nel montaggio, che altrimenti sarebbe piuttosto noioso.


Ottimo suggerimento, credo che farò così, sarà anche una buona occasione per provarla in funzione video con più tranquillità
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #3860378 · Risposte: 14 · Visite: 4.456

Esperienza Video Con La Reflex
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 15 2014, 01:37 PM
Siete riusciti a chiarirmi le idee, non sapevo questa cosa del sensore e a questo punto credo che la reflex non sia idonea per riprese lunghe, potrei adottare il suggerimento di Antonio di spegnere e riaccendere; ma non conosco la recita, sicuramente ci saranno dei tempi morti, ma potrebbero anche non esserci e rischierei di perdere alcuni momenti.
A questo punto credo che la soluzione migliore sia quella di procurarmi una videocamera.

Grazie a tutti
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #3860363 · Risposte: 14 · Visite: 4.456

Esperienza Video Con La Reflex
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 15 2014, 11:52 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 15 2014, 11:34 AM) [snapback]3860291[/snapback]
il microfono esterno è essenziale per un buon audio a prescidere da tutto.

il fuoco è meglio sceglierlo prima della ripresa e poi lasciarlo dove lì

i 20 minuti solo quelli e non si può andare oltre, è una decisione fiscale altrimenti diventa una videocamera, finito il il tempo la devi riavviare tu, ma non fartene un problema in una recita ci sono sempre dei tempi morti ne approfitti per quelli per spegnere e accendere la fotocamera, in montaggio non avrai nessuna scena a metà, attenzione ad un altro particolare che quando il sensore si surriscalda il file si interrompe è capitato a me in giornate soleggiate, se capita non spaventarti lasciala raffreddarla che riparte tranquillamente senza dann
Antonio


Grazie Antonio, tragica questa cosa del sensore che si surriscalda, non lo sapevo, in questo modo mi si può interrompere il video in qualsiasi momento
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #3860304 · Risposte: 14 · Visite: 4.456

Esperienza Video Con La Reflex
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 15 2014, 11:23 AM
Probabilmente l'argomento è stato già trattato, ma non sono riuscito a trovare le risposte che cerco, per questo chiedo consiglio a chi ha esperienze video con la reflex.
Devo fare il video della recita scolastica e penso di usare la D7100 con microfono esterno.
Ho qualche dubbio sul discorso MAF, nel senso che non ho capito se la macchina mantiene il fuoco in automatico o conviene impostarla in manuale; userò il 17-55 f2.8.
E poi sulla durata del video, perchè impostando la qualità a 1920x1280 25f/s mi da un tempo massimo di 20 minuti; forse è dovuto alla formattazione della SD e che quindi non può generare file superiori ai 4gb? Ma se così fosse mi produrrà in automatico più file da 4gb?

So che potrei avere le risposte che cerco provando direttamente queste cose sulla macchina, ma purtroppo non ho il tempo materiale per farlo e la recita è domani, quindi ringrazio tutti coloro vorranno aiutarmi.
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #3860280 · Risposte: 14 · Visite: 4.456

Dilemma..tengo D7100 O Prendo Df?
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 8 2014, 10:47 AM
QUOTE(salvatore guerriero @ Dec 8 2014, 10:26 AM) [snapback]3856535[/snapback]
La 7100 ha il modulo Nikon Multi-CAM 3500DX


pardon mikifano, quando hai parlato di "piccola" pensavo ti riferivi alla Df per dimensioni tongue.gif

condivido con te per quanto riguarda il modulo AF
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3856552 · Risposte: 21 · Visite: 3.119

Dilemma..tengo D7100 O Prendo Df?
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 8 2014, 10:26 AM
QUOTE(mikifano @ Dec 7 2014, 08:08 PM) [snapback]3856193[/snapback]
sono due cose ben distinte....
il tuo dilemma è mi ha fatto immaginare la scena di uno che non sa se andare a ballare per "rimorchiare" o andare ai viali a "caricare"

la piccola ha dalla sua AF straordinario, ergonomia, prezzo....
l'altra mi suona come specchietto per le allodole, se non altro per quel AF che mai vorrei avere tra le mani...
nel 2009 lasciai Canon e il corredo Canon per il MultiCam 3500..... ho apprezzato infinitamente.... da allora, per me, nessuna fotocamera con AF inferiore può valere più di 6/700 euro, come di fatto costa una D5300


La 7100 ha il modulo Nikon Multi-CAM 3500DX
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3856535 · Risposte: 21 · Visite: 3.119

D7000 Da D7100
salvatore guerri...
Inviato il: Dec 7 2014, 02:39 PM
Passato da 7000 a 7100, ne sono contentissimo !
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3856095 · Risposte: 24 · Visite: 2.387

Dubbi Su Serie 7xxx
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 28 2014, 02:16 PM
QUOTE(l_andrea @ Oct 28 2014, 01:50 PM) [snapback]3834668[/snapback]
Ciao Salvatore, niente riduzione del rumore in PP? Allora mi hai appena dimostrato che gli iso alti non gli facciano poi molta paura (forse il 17-55 ti ha anche aiutato), avevo solo letto in varie recensioni che sembrava non si comportasse egregiamente, forse a confronto di altri corpi non nikon, questo purtroppo non lo ricordo ma era una cosa che mi era rimasta in mente.


Andrea non ho fatto nessuna modifica in PP a quello scatto, ti confesso che ne sono rimasto sorpreso anche io quando l'ho visto a pc; il 17-55 sicuramente ci ha messo del suo ma di sicuro non può far nulla su un eventuale rumore dovuto agli iso alti.
In tutta franchezza ti dico che la 7000 mi deludeva ad alti iso, sapevo che quando superavo i 1000 iso perdevo in definizione e aumentava il rumore, inoltre il modulo AF mi ha fatto disperare....
Tutt'altra storia con la 7100, io mi sento di consigliartela senza dubbi
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3834682 · Risposte: 21 · Visite: 2.016

Dubbi Su Serie 7xxx
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 28 2014, 09:48 AM
Sono passato da 7000 a 7100, lo rifarei altre 10 miliardi di volte

Dici che la 7100 da 800 iso in su non sia un granchè? Giudica tu stesso, guarda i dati exif di questa foto ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3834537 · Risposte: 21 · Visite: 2.016

Fx O Dx?
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 26 2014, 10:20 AM
Beh io mi sono spinto un pò oltre gli 800 iso, questa foto l'ho fatta a 4000 iso con D7100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Sinceramente al momento in base al tipo di foto che scatto la D7100 non mi sta facendo sentire la mancanza di una FX, discorso che rivaluterò un domani che dovessi avere esigenze diverse che la mia macchina non riuscirà a soddisfare
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3833491 · Risposte: 55 · Visite: 5.584

Fx O Dx?
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 22 2014, 03:07 PM
QUOTE(em@ @ Oct 22 2014, 04:00 PM) [snapback]3831508[/snapback]
Dipende cosa devi fare... sicuramente il 40 diventa di troppo. Se riesci a prendere anche il Tokina 11-16 direi che sei a cavallo smile.gif


o il tokina 12-24 f4, ce l'ho e va benissimo, in questo modo forse riusciresti a sfruttare maggiormente il tuo 40, anche se non è una accoppiata che mi piace
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3831514 · Risposte: 55 · Visite: 5.584

Fx O Dx?
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 22 2014, 02:50 PM
QUOTE(stefanostanga @ Oct 22 2014, 03:37 PM) [snapback]3831484[/snapback]
Urca vedo che c'è dell'abbondanza gnam gnam!!! A parte gli scherzi bella resa. Ma su dx un 18-35 diventerebbe un tutto fare? Perchè come grandangolo non è lungo? (se sparo eresie dite pure).
Io per ora ho solamente il 18-55 kit ed il 40mm 2.8 micro che uso come tuttofare.


No, un 18-35 non si può certo definirlo un tuttofare, il 16-85 e il 18-105 si, ancora meglio il 18-200 come tuttofare.
Il 18-35 dovresti accoppiarlo con un 50 e un 85 per avere una copertura "tuttofare" wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3831498 · Risposte: 55 · Visite: 5.584

Scelta Obiettivi Per D7100
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 22 2014, 01:30 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 22 2014, 12:53 PM) [snapback]3831381[/snapback]
D'accordo con voi .........il 18-105 per prezzo/prestazioni è imbattibile.
Ma se parliamo solo di tecnica io la penso come sopra.

Ciao


Pollice.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3831439 · Risposte: 13 · Visite: 1.585

Fx O Dx?
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 22 2014, 12:20 PM
QUOTE(em@ @ Oct 22 2014, 12:40 PM) [snapback]3831374[/snapback]
Chiariamoci, stiamo parlando di eccellenze. Il 18-55 è una gran bella ottica, professionale, solida a livello di costruzione e restituisce colori fedeli. Non l'ho mai provata su D7100, quindi mi baso so ciò che ho visto su D300 (che con il 18-35 art è letteralmente rinata)... con il 18-55 non è scattato il giusto feeling, quando l'ho sostituito con l'ottimo 28-70, preso per utilizzarlo anche in fx, ho visto la differenza. Con il Sigma, questo non è accaduto, secondo me è migliore per nitidezza, sfocato e colori; in più è 1.8 ...


sul feeling hai ragione, anche io le prime volte ho fatto "fatica" ad usarlo e confesso che non mi convinceva del tutto, poi ho imparato a conoscerlo, in particolare adesso sulla 7100 la resa è spettacolare, di una tridimensionalità favolosa.
Nulla toglie che il 18-35 mi incuriosisce molto ;-)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3831397 · Risposte: 55 · Visite: 5.584

Fx O Dx?
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 22 2014, 11:34 AM
QUOTE(em@ @ Oct 22 2014, 12:15 PM) [snapback]3831359[/snapback]
Diciamo che è IL VETRO per eccellenza dx, molto di più del 17-55 (che ho avuto e rivenduto).


confesso che mi hai spiazzato, non ho avuto modo di provare il 18-35 (che mi incuriosisce molto), ma ho il 17-55 su D7100 e quindi ne conosco la qualità, se non sono indiscreto posso chiederti cosa non ti convinceva del 17-55 rispetto al 18-35?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3831372 · Risposte: 55 · Visite: 5.584

Scelta Obiettivi Per D7100
salvatore guerri...
Inviato il: Oct 21 2014, 10:58 AM
QUOTE(inspiron82 @ Oct 21 2014, 11:11 AM) [snapback]3830617[/snapback]
Il mio dubbio è, fermo restando il budget di 600 euro, visto che attualmente ho solo il corpo macchina mi conviene comprare un 17-50 e un tele o solamente un tuttofare di alta qualità,perdendo cosi il tele?


Se non vuoi spendere per l'ottimo 17-55 , prendi tranquillamente il 16-85 e se ti serve il tele prendi il 70-210, se li prendi usati spendi al massimo 450 euro.
Parere mio il 16-85 è un ottimo tuttofare che non togli più dalla macchina
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3830644 · Risposte: 13 · Visite: 1.585

CLUB D7100
salvatore guerri...
Inviato il: Aug 22 2014, 03:36 PM
Dal Trenino rosso del Bernina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3791337 · Risposte: 5522 · Visite: 653.873

CLUB D7100
salvatore guerri...
Inviato il: Jun 4 2014, 11:29 PM
QUOTE(Memez @ Jun 4 2014, 01:31 PM) [snapback]3743202[/snapback]
sandisk extreme pro. assolutamente ottime


confermo !!
ne ho comprata una con velocità di scrittura da 80mb/s ed è una scheggia, nessun rallentamento nella raffica, considera che scatto in raw a 14 bit ;-)
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3743722 · Risposte: 5522 · Visite: 653.873

CLUB D7100
salvatore guerri...
Inviato il: May 29 2014, 03:31 PM
Ho da poco preso la D7100 e ne sono stracontento ovviamente, ho solo un dubbio che al momento non ho avuto il tempo di appurare: quanto dura la batteria?
Domenica ho un impegno importante e non vorrei restare a secco di carburante, per questo chiedo a chi ce l'ha da più tempo, considerando che è anche nuova quanto dura la batteria? quanti scatti riesco a farci senza considerare il flash dato che monterò l'SB700?

Thanks !!!

Salvatore
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3739391 · Risposte: 5522 · Visite: 653.873

9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata