FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
27 Pagine: V   1 2 3 > » 

Bar Formula 1
Diego_arge
Inviato il: Oct 3 2017, 10:19 PM
QUOTE(alcarbo @ Sep 30 2017, 08:30 PM) *
Oggi Alcarbo ignora che cosa hanno fatto e se ne frega
Non mi frega più niente
Non guardo da tempo f1
Adesso non guarderò neanche risultati

Per me Hilton no Hamilton resta un pallone gonfiato da quando ha silurato 20 anni fa Alonso (the best)
Potrà vincere 1000 campionati non sarà mai n. 1
n. 1 non è neanche Vettel per me
Per me ci sono solo, per sempre, Villeneuve padre, Senna e anche Mansell leone e anche Schumi e anche Alonso
Il resto non mi interessa
Sono vecchio
F1 non fa più per me, anche se sono andato per secoli là e tv. Guarda qui SImone (ti rendi conto il pubblico in PISTA ?)
Da allora non c'è più niente. E Lauda era ed è un niente come Prost. Opinione mia. Peterson ha dato invece cuore e vita. Voi non li avete visti in diretta a Imola e specie Monza negli anni 70. Non avete idea. Questi pilotano videogiochi


Sono vecchio e lieto di esserlo. Voi umani non avete mai visto quello che ho visto io. Senna al TAMBURELLO


e qui posso essere d'accordo, non c'è paragone quando Senna o Mansell puntavano un sorpasso non c'è n'era per nessuno, anche sopra ti passavano. Vi ricordate il sorpasso di Mansell su Senna all'hungaroring dopo la rimonta con il doppiato in mezzo?

Oppure il primo giro a Donington nel 1993 quando Senna nel primo giro passa Schumacher, Hill, Wndlinger e Prost ..... sotto una pioggia battente!!

Tutti sorpassi in pista e senza DRS. Vettel e Hamilton saranno anche bravi e veloci quando girano da soli ma non mi ricordo grandi sorpassi da parte loro.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4128633 · Risposte: 738 · Visite: 157.252

Bar Formula 1
Diego_arge
Inviato il: Sep 21 2017, 01:00 AM
QUOTE(nikosimone @ Sep 18 2017, 12:18 AM) [snapback]4125927[/snapback]
Ma si, per prudenza la prossima volta meglio che rimangano fermi e facciano passare tutti gli altri, poi mettono la freccia, guardano dietro e se la safety car non è troppo vicina mettono la prima e staccano la frizione.


...... e infatti .......massimo impegno al via e massimo risultato ........... per l'inglese però.

Kimi ma ndò c...o vai!

Quanti punti hai? meno 150 da Vettel!
Quante possibilità hai di vincere questo mondiale? Meno di zero!
Quanti anni sono che non vinci una gara? Quattro anni e mezzo!
e proprio oggi che devi fare da scudiero a Vettel e coprire dall'altra parte su Lewis ti metti a fare la partenza della vita?

ma ndò c...o vai Kimi!

Se a Singapore partiva solo 1 ferrari avrebbe vinto, ma guarda un pò ..............................

Il resto sono chiacchiere da bar e divano .................
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4126515 · Risposte: 738 · Visite: 157.252

Bar Formula 1
Diego_arge
Inviato il: Sep 17 2017, 10:44 PM
E' vero ogni volta che c'è di mezzo Verstappen, le Ferrari ci vanno sempre di mezzo. A me Max non sta simpatico, per niente, credo abbia talento ma è fondamentalmente una testa di minkia.

Questa volta però dei tre secondo me è il meno colpevole. Credo che i nostri due dovevano considerare la situazione, un mondiale in ballo, la pista bagnata e Lewis che partiva in terza fila e magari accettare di fa scorrere il matto e girare secondo e terzo alla prima curva.

Invece sono partiti come se il traguardo fosse a mezzo kilometro dal via ....................



  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4125921 · Risposte: 738 · Visite: 157.252

Bar Formula 1
Diego_arge
Inviato il: Sep 17 2017, 08:00 PM
E' incredibile doveva essere il GP della riscossa e invece è stata una ecatombe. Quando ho visto la partenza sono saltato sulla sedia, non ci potevo credere.

Credo che ormai le speranze di vincere il titolo piloti sono davvero pochissime, eppure quest'anno ci avevo sperato (e un pò ancora ci spero ...) che fosse quello buono.

Credo che la ferrari questa volta abbia fatto un grosso autogol, intendo il box, Arrivabene ed entrambi i piloti.

Sia Seb che Kimi si sono comportati come dei debuttanti, come se la gara si vincesse alla prima curva e invece dovevano studiare la partenza in modo da limitare anzi annullare il rischio della mina vagante Verstappen.

Secondo me Seb non doveva chiudere Verstappen, non è lui il suo avversario, quello vero partiva dalla terza fila e Seb non doveva rischiare il botto alla prima curva, piuttosto lascia andare "il matto" che poi la gara è lunga e magari lo ripigli. Stessa cosa per Kimi, ma come cavolo pensi che il tuo obiettivo che partivi quarto era di saltare tutti e girare alla prima curva secondo o primo, anche la strategia di Kimi secondo me doveva essere di frapporsi fra Lewis e Seb.

Ecco penso che stavolta ai box, Arrivabene (o chi per lui) non abbiamo studiato e spiegato ai piloti come gestire questa partenza.

Mi viene da pensare a Marchionne, voleva spegnere il sorriso a Wolff e Lauda ...................... mi sa che non ci è riuscito, sai me li immaggino piegati un due dalle risate .........

saluti
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4125867 · Risposte: 738 · Visite: 157.252

Diamo I Soprannomi Agli Obiettivi Nikkor !
Diego_arge
Inviato il: Feb 24 2016, 12:30 AM
Si mettiamo anche i corpi macchina, quindi:

D600, la sporcacciona (immaginate che accoppiata con il 35-70 f 2.8)
D750, la Scenica (vista la polemica sulle rotelle della "mia" D750)
D90, (..e che gli vuoi dire ..... la "perfetta")
D7100, rafficus interruptus ..... per il buffer troppo troppo risicato!!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4025734 · Risposte: 42 · Visite: 4.678

Diamo I Soprannomi Agli Obiettivi Nikkor !
Diego_arge
Inviato il: Feb 11 2016, 08:23 PM
QUOTE(gr8wings @ Feb 10 2016, 04:39 PM) [snapback]4021854[/snapback]
Riepilogo:
70-200 f4 = LO SMILZO (by Xander)
14-24 f/2,8 = IL RE DEI GRANDANGOLI
80 200 AFD 2.8 = il bighiera
80-200 2.8 af: il pompone
80-200 2.8 af-d: il pompone "D"
35-70 f/2.8 (è a pompa ma è piccolo) = il pom... indovinate un pò ...
85 1.4 D = the cream machine
135 F2 defocus = The king of portrait
105/2 defocus = "beato tra le donne"
AF-S 50 f 1.8 G = Il cinquantino
AF-S 50 f 1.4 G = Il cinquantone
70-200 2.8 = The bulk of the triad
50 1.2 il noct
50 f 1,2 AI-S "Il Principe"
85mm f/1.4 AIS ed anche 135mm f/2.AI/AIS vengono spesso chiamati "fat boy"
105 micro = il "rasoio"
AF 70-300G, non l'AF-D ED ma l'AF G non ED = il ciofekon
AFS 24-70 f/2.8 = "l'obiettivo"
24-120 f4 = l'incompreso o anche "Il vigna"
300\2.8 = IL RE (dei Teleobiettivi)
20mm f1.8 = "l'occhio di Dio"
Nikkor AF-S 300mm F/4E PF VR = il "nanerottolo"
... to be continued ...


Proposta alternativa per il 70-200 2.8, per carità grande obiettivo e magari ad averlo, ma vista la sua tendenza ad "accorciare la focale" a distanza ravvicinata propongo di chiamarlo "Pipino il breve" biggrin.gif biggrin.gif

ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4022264 · Risposte: 42 · Visite: 4.678

Dramma
Diego_arge
Inviato il: Oct 4 2015, 12:16 AM
QUOTE(lhawy @ Oct 3 2015, 05:38 PM) [snapback]3986474[/snapback]
non mi deludi affatto in quanto è la tua percezione dei materiali ad essere travisata smile.gif si tratta di colori diversi perché ogni lega metallica ha un suo colore caratteristico ed una propria porosità superficiale, il corpo è in magnesio e le leghe d'alluminio ad alta percentuale di magnesio sono opache e grigiastre (come l'alluminio più semplice d'altro canto - salvo particolari opzioni di lappatura effettuate al fine di migliorarne l'aspetto estetico, che in questo caso non viene considerato vista la successiva verniciatura gommata che andrà ad applicarsi sopra, che avrà più presa su una superficie ruvida che non lucida), mentre la baionetta è in acciaio inox (lucido quasi per sua natura, come le forchette ed i coltelli di casa ad esempio). se la baionetta fosse in magnesio si "sbeccherebbe" dopo un paio di cambio obiettivi troppo concitato smile.gif

in pratica quello che vediamo nella foto della D800 è un corpo in magnesio a cui viene applicata la baionetta in inox, mentre nella D810 abbiamo un corpo in magnesio a cui viene applicato un box in plastica (nera), sul quale è avvitata la baionetta in inox.

qualora non ti fidassi delle mie parole, la riprova sta nel fatto che in tutti questi anni non si è rotta neanche una D800, mentre in questi pochi mesi ho già visto un paio di D810 (nel mondo) a cui è accaduta la stessa disgrazia del post in oggetto.


Sarà come tu dici, ma io continuo a pensare che la parte di lega di magnesio nella D800 sia la calotta, quella che appare nella foto con finitura lucida.

Poi se non ricordo male sono in lega anche il dorso e il fondello dello chassis. La parte anteriore quello dove di avvita il bocchettone d'innesto continuo a pensare che non sia metallo ma plastica anche se di alta qualità.

Avrai notato in qualche post precedente lo chassis della D700, li non si notano cambi di tonalità fra il grigio della calotta e il frontale, questa si che mi convince essere tutta in lega. Aggiungo anche che fra D810 che ha un frontale in plastica e la D800 si passano davvero pochi grammi di differenza. Se la D800 fosse come la D700 interamente in lega avrebbe un peso ben maggiore.

Ciao

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3986591 · Risposte: 142 · Visite: 13.022

Dramma
Diego_arge
Inviato il: Oct 2 2015, 10:10 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 2 2015, 03:00 AM) [snapback]3985936[/snapback]
la d800 è tutta in metallo, come la d4, ci sono decine di foto in internet da cui lo si evince chiaramente.


Non vorrei deluderti ma questa foto che tu posti mostra a mio modo di vedere che ci sono due materiali ben diversi.

La calotta è di un grigio lucido e argenteo (si vede dai riflessi) e quindi magnesio, il resto del frontale che si vede in foto compreso box specchio e il bordo di attacco della flangia sono di un grigio diverso, opaco e non lucido che mi fanno dubitare sia metallo.
Potrebbe essere - purtroppo - plastica o polimero o altro,

un saluto,

Diego
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3986307 · Risposte: 142 · Visite: 13.022

Weekend A Modica - Ragusa Ibla
Diego_arge
Inviato il: Aug 27 2015, 10:44 PM
Ci sono stato due giorni fa.

Vale sicuramente la gita!

Io per stare leggero (ci sarà da camminare parecchio) porterei solo il 18-200.

Ciao
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3972768 · Risposte: 8 · Visite: 1.552

Ha Senso Cambiare La D90?
Diego_arge
Inviato il: Dec 15 2014, 12:19 AM
Ciao,

io ho fatto il passaggio da D90 a D7100 e la differenza si nota sopratutto sull'AF molto reattivo e veloce, meno sulla tenuta agli ISO.

Come alti ISO credo di aver guadagnato 1 stop non di più, vale a dire che 800 ISO su D90 si possono paragonare a 1600 ISO su D7100 (ma non di più perchè i 24 mpx si fanno sentire).

Uso la D7100 anche per foto al chiuso, piscine e palazzetti, e devo dire che sento la mancanza di un obiettivo luminoso almeno 2.8.

La danza poi richiede anche dei tempi abbastanza veloci credo da 1/200 in sù, a meno di non voler cercare un "mosso artistico" che anche ci può stare.

Credo che passando semplicemente a D7100 e tenendo gli stessi obiettivi non avresti lo stesso vantaggio che rimanendo su D90 e comprando un 70-200 2.8.

La soluzione ottimale e risolutiva secondo me sarebbe D700 usata, avresti almeno due stop meglio della D90 e un AF molto reattivo e a questa abbinare il 70-200 2.8.

ciao,

Diego
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3860145 · Risposte: 44 · Visite: 3.251

Nikon D7100
Diego_arge
Inviato il: Aug 4 2014, 11:34 PM
QUOTE(LorenaMerelli @ Aug 4 2014, 11:34 PM) [snapback]3782558[/snapback]
Ho da poco comprato una D7100 con 18-105 , chi ce l'ha? Come vi sembra?



Ecco un esempio D7100 + 18-105,

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3782584 · Risposte: 6 · Visite: 1.355

CLUB D7100
Diego_arge
Inviato il: Jul 16 2014, 05:31 PM
QUOTE(Andrea_X @ Jul 16 2014, 01:04 PM) [snapback]3771578[/snapback]
Eccovi qualche foto per poter vedere l'effetto di cui vi parlavo smile.gif le ho caricate su Flickr per farvele scaricare a risoluzione nativa e vedere con minuziosità. Tutte le foto sono jpeg originali come li ha "partoriti" la D7100.

1ª Foto
26 cm distanza tra lente e soggetto - F/8, 1/13 sec, ISO-200, 170mm (255mm)
Un po' sottoesposta, chiedo venia.

2ª Foto
26 cm distanza tra lente e soggetto - F/16, 1/3 sec, ISO-200, 170mm (255mm)
Stessa foto ma con diaframma più chiuso, quando porto la foto in 1:1 mi aspetterei più dettagli, ma forse è una fissa mia, ditemi voi smile.gif

3ª Foto
F/16, 1.3 sec, ISO-200, 200mm (300mm)
Stessa cosa: al 100% i bordi dei pallini non sono ben definiti, proprio quell'effetto "mosso" di cui vi parlavo dry.gif di contro, i peli della polvere sono fantastici, quelli si vedono benissimo laugh.gif

4ª Foto
circa 27 cm distanza tra lente e soggetto - F/16, 1 sec, ISO-200, 200mm (300mm)
Questa in compenso al 100% mi sembra buona smile.gif almeno per l'obbiettivo in uso.......

Scusate il doppio post, ma non riesco a modificare il messaggio precedente per aggiungerle.

Andrea.


Nella terza foto dici che il bordo dei pallini non è nitidissimo.

Occhio però che i "pallini" sono sotto un vetraccio credo di plastica che sicuramente non migliora la resa complessiva.

Prova su un'altro soggetto. Inoltra ricorda che la D7100 dispone della funzionalità di AF fine tune, per cui nel caso il tuo obiettivo presenti un liene front o back focus puoi agire con il fine tune per migliorare sensibilmente la situazione.

ciao,

Diego
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3771773 · Risposte: 5522 · Visite: 651.707

Fotografare I Fotografi
Diego_arge
Inviato il: Jul 6 2014, 10:45 PM
QUOTE(gi@nluc@ @ Jun 4 2014, 09:23 PM) [snapback]3743527[/snapback]
Ciao Diego la piscina è la zeronove??


Esatto Gianluca! proprio quella.

Ciao
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3765379 · Risposte: 247 · Visite: 57.660

Catadiottrici Alla Sbarra
Diego_arge
Inviato il: Jul 3 2014, 11:31 PM
@ Gigisani:

molto belle le foto la 2° con la simmetria delle 2 moto inclinate in senso opposto a l'ultima che ha delle bellissime cromie.

Trovo che i cata siano particolarmente fedeli nel rendere le tonalità di colore.

P.S.: vedo che lo usavi anche su pellicola ..... guru.gif

@Rocus:

bella quella dello scriba in B/N. Una potenzialità di questi lunghi fuochi ma discreti è appunto quella di poter fare dei ritratti senza invadere la privacy e quindi cogliere max spontaneità del soggetto ..... da provare.

In attesa di nuova uscita posto ancora un paio di scatti dell'AIRSHOW di Roma,

ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3763626 · Risposte: 1750 · Visite: 295.638

CLUB D7100
Diego_arge
Inviato il: Jul 2 2014, 11:02 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 2 2014, 07:22 AM) [snapback]3762390[/snapback]
Abbi fede, passata l'euforia per la D810 Nikon ti tirerà fuori la D7200 che sicuramente tranne che per la risoluzione, cercherà di accontentarti quasi in tutto wink.gif

Ciao ciao


Diciamo che dopo l'investimento fatto per la D7100 mi guarderei bene dal rincorrere ultima arrivata. Al momento nei miei progetti ci sono solo ottiche.

Ciao



  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3762541 · Risposte: 5522 · Visite: 651.707

CLUB D7100
Diego_arge
Inviato il: Jul 1 2014, 09:28 PM
QUOTE(korra88 @ Jul 1 2014, 06:21 PM) [snapback]3762132[/snapback]
anche io uso il pulsante AE come AF-ON. l'unica cosa che manca alla d7100 è proprio il tastino af-on dedicato e spostato un po' più sul lato destro, per il resto ne son stra contento guru.gif

Anche io sono molto contento della D7100. Se potessi chiedere qualcosa in più sarebbero:

Tasto AF-ON dedicato
Un buffer doppio (o triplo) per una raffica da almeno 15 scatti raw senza rallentamenti
4 MPx in "meno" e 1 stop in più di sensibiltà ISO

Per il resto perfetta!

ciao,

Diego

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3762301 · Risposte: 5522 · Visite: 651.707

CLUB D7100
Diego_arge
Inviato il: Jun 30 2014, 09:01 PM
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 30 2014, 03:45 PM) [snapback]3761257[/snapback]
Ciao Diego, innanzitutto grazie per i complimenti. Anche le tue sono molto belle. Comunque anche io uso il Tammy :-) Il 70-300. Spero un giorno di poter avere qualcosa di migliore, ma per il momento mi accontento. Devo dirti comunque che con mio stupore su ff si comporta egregiamente. Se dopo guardi sul Forum D610 posto qualcosa. ;-)
Giusto per sapere (simo qui anche per imparare, come hai impostato la messa fuoco con la macchina? Manuale o tracking 3d?
Te lo chiedo perchè ho provato un po' di tutto ieri con o senza problemi.... (dovuti maggiormente ai fumi dei velivoli sul tracking, e forse alla mia scarsa conoscenza dell'iperfocale sul manuale? Cosi' mi ha detto un tizio... " metti ad infinito e scatta... io faccio cosi'!!! Risultato? Mi sono perso un po' di scatti....)
E confusione in piu'..... Lui scattava con grandangoli pero'.... Chi non ha capito dei due? :-)

Ho impostato la D7100 con area AF dinamica, AF-C e 51 punti. Come lock-on lo tengo impostato su normale. Non ho mai usato il tracking 3d, quindi non so dirti se sia meglio. Con queste impostazioni trovo che l'AF della D7100 sia molto buono, molto meglio della D90 che avevo prima.

Con queste impostazioni ho tenuto ovviamente il 70-300 in AF. Piccola nota, ho impostato il tasto AE/AL lock in funzione di AF-ON e quindi la MAF la eseguo tenendo pigiato questo tasto in continuo mentre seguo il velivolo e scatto. Nota però che questa impostazione disattiva l'AF dal tasto di scatto. Ci vuole un pò per abituarsi ma una volta fatto non lo si abbandona più.

Mentre con il Tammy catadiottrico cambia tutto. Questo è un obiettivo con MAF manuale e quindi sta tutto nell'occhio e nella pratica ad usare la ghiera della MAF. In genere con oggetti che si muovono in senso trasversale rispetto a te (da dx e sx o viceversa) è relativamente facile una buona MAF manuale. Se invece si avvicina o si allontana velocemente (tipo volatile in volo) è molto più complicato.

Per quanto riguarda l'iperfocale ti mando questo link dove puoi trovare anche un rapido calcolatore per trovarla. Ad esempio per la D7000 (la D7100 non è selezionabile, ma cambierebbe poco) vedi che su un 300 mm il punto di iperfocale si trova a 562 m dal piano del sensore. Davvero troppo !! Mentre per un grandangolo, diciamo un 20 mm, la distanza iperfocale si trova a soli 2,52 m. Ecco che per il tizio che usava il grandangolare aveva senso mettere a fuoco alla distanza iperfocale, per te con il tele proprio no. Molto meglio affidarsi all'AF della tua D7100.

Ciao,

Diego

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3761513 · Risposte: 5522 · Visite: 651.707

CLUB D7100
Diego_arge
Inviato il: Jun 30 2014, 02:34 PM
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 30 2014, 02:13 PM) [snapback]3761184[/snapback]
Ciao Diego,
mica vale cosi' pero' ;-) , tu hai un bello zoom!!!! :-)


Ciao Daniele,

sono fatte con un 70-300 VC USD a 300 mm, quelle degli F16 e poi un pò croppate (ma non tantissimo).

Quella invece del biplano è fatta con un superzoom super ... economico !!

Si tratta del Tamron 500 mm f/8 catadiottrico. Un obiettivo a fuoco manuale, a specchi, con diaframma fisso. Si trova (ovviamente usato perchè fuori produzione da almeno 20 anni) a una cifra fra i 200 e i 300 €, e in certe condizioni di luce può dare qualche soddisfazione.

Mi piacciono le foto che hai postato, la 2 e l'ultima in particolare per la composizione con l'areo che pare entrare dall'angolo del fotogramma e poi converge verso il centro.

ciao,

Diego

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3761247 · Risposte: 5522 · Visite: 651.707

CLUB D7100
Diego_arge
Inviato il: Jun 29 2014, 11:42 PM
Ciao Daniele, vedo che eri anche tu all' AIR SHOW !!!

Allora continuo sul tema e posto anche io un paio di scatti fatti ieri (durante le prove):



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao,

Diego
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3760991 · Risposte: 5522 · Visite: 651.707

Da leggere: Volare...
Diego_arge
Inviato il: Jun 29 2014, 11:25 PM
Una luce non proprio favorevole, ma dipende da come è posizionata la display line sul lungomare di Ostia, quasi controluce, comunque vi posto un paio di scatti fatti durante le prove di ieri del Roma Air Show

I primi tra sono fatti con un 70-300 VC USD e una D71oo, per tutti un pò di PP su VIEWNX per saturazione,WB e contrasto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questi altri tre invece sono fatti con il catadiottrico Tammy 500 f/8 (già postati in altro trhead):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao,

Diego



  Forum: Spettacolo · Anteprima Messaggio: #3760988 · Risposte: 6116 · Visite: 311.019

Catadiottrici Alla Sbarra
Diego_arge
Inviato il: Jun 29 2014, 10:16 PM
Come non detto, l'aeroporto di Pratica di Mare era "OFF-LIMITS", vietato l'ingresso, peccato!!

Ho dovuto ripiegare e andare sul lungomare di Ostia per fare un paio di scatti. Ho usato sopratutto il 70-300 VC USD, però qualche scatto l'ho fatto anche con il Tammy a specchi 500 f/8 e ve ne posto un paio.

Sono tutti fatti con D7100, li ho ritoccati un pò con Viewnx, contrasto e saturazione e poi convertiti, ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3760949 · Risposte: 1750 · Visite: 295.638

Catadiottrici Alla Sbarra
Diego_arge
Inviato il: Jun 27 2014, 07:24 PM
Sono passato oggi pomeriggio da Pratica e mi hanno confermato quello che hai appena detto, domani "porte aperte".

Sarò li in mattinata e spero ci sia l'occasione per qualche ripresa ravvicinata.

ciao,

Diego
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3759672 · Risposte: 1750 · Visite: 295.638

Catadiottrici Alla Sbarra
Diego_arge
Inviato il: Jun 27 2014, 12:26 AM
Roma International AIR SHOW,

27-28-29 Giugno sul lungomare di Ostia, qui.

Una ottima occasione per rispolverare i nostri "specchi".

Io ci sarò sicuramente sabato e forse anche Venerdì pomeriggio.

ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3759048 · Risposte: 1750 · Visite: 295.638

Con Che Lente Ho Scattato Queste Foto?
Diego_arge
Inviato il: Jun 18 2014, 12:01 AM
Dunque dunque:

hai esposto in manuale, gli exif dicono f0 e focale 0 mm. Quindi è una lente senza CPU (se non hai modificato i dati exif).

La focale mi sembra lunga, la pdf e striminzita. Come nonno GG mi viene ancora da pensare ad un catadiottrico.

Non ci sono punti luce fuori fuoco e quindi non abbiamo "ciambelline" che confermano l'ipotesi. Però vedo poca poca aberrazione cromatica e questo ancora mi fà pensare a uno obiettivo a specchi.

La butto lì, solo perchè ho questo obiettivo, Tamron 500 mm SP f8 BBAR.

ciao,

Diego
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3753069 · Risposte: 137 · Visite: 8.269

Problema Con Ottica 70-210 F4-5,6
Diego_arge
Inviato il: Jun 17 2014, 11:41 PM
Prova a vedere se il diaframma si apre correttamente.

Togli la lente dalla macchina, senza tappi avanti e dietro muovi la levetta dei diaframmi e guarda dentro l'obiettivo, verifica se il diaframma si apre correttamente,

ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3753061 · Risposte: 3 · Visite: 1.154

27 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata