FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Club D3300
Brodolio
Inviato il: Feb 4 2015, 04:39 PM
Venduta la D5000 e presa subito la D3300!
Spettacolare soprattutto nei video. Qualità e fps esagerati!
Mi aspettavo qualcosa di meglio ad ISO elevati, ma in generale sono davvero soddisfatto.
A breve le abbinerò un 50ino e sarò apposto a vita!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3889924 · Risposte: 806 · Visite: 170.759

CLUB D5000
Brodolio
Inviato il: Aug 30 2011, 09:37 AM
QUOTE(Amosa @ Aug 23 2011, 04:01 PM) [snapback]2589509[/snapback]
Con che obbiettivo hai scattato le foto a NY?

Col 18-200 Nikon VR I.
Uso solo quello ormai. Comodità estrema.All in one! messicano.gif

Approfitto per complimentarvi con tutti voi, alcune foto sono davvero notevoli!
D5000 a vita!!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2598841 · Risposte: 1182 · Visite: 165.349

CLUB D5000
Brodolio
Inviato il: Aug 19 2011, 11:55 AM
Complimenti a tutti quanti!
La D5000 dà sempre grandi soddisfazioni!! La uso poco, ma è sempre un piacere!!
Queste sono state scattate a NY

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.7 MB

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2585264 · Risposte: 1182 · Visite: 165.349

Fotografare La Musica
Brodolio
Inviato il: Nov 23 2010, 04:10 PM
Bho,magari una foto classica, tipo quella che hai messo, però dove si veda anche il volto del tizio.
Tante volte un'espressione del volto vale bene il concetto..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Cmq potrebbero essere infinite le possibilità di esprimere la musica attraverso un'immagine.
Quindi buon divertimento!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2230508 · Risposte: 16 · Visite: 2.744

Consigli
Brodolio
Inviato il: Oct 29 2010, 01:38 PM
QUOTE(Accursio80 @ Oct 29 2010, 02:30 PM) [snapback]2195909[/snapback]
Salve
Secondo Voi avendo due obiettiv da kit il 18-55 mm e il 55-200 mm comprenso un teleobiettivo un 18-270 mm e caso mai un 35mm a lente fissa spendedo poco mi realizzo un bel kit da viaggio?
Ciao a tutti
E un grazie per i vostri consigli

Il 18-270 Tamron stavo per prenderlo anch'io, me lo sconsigliarono in molti qui sul forum. Cosi' ho puntato su un 18-200 VR usato, e ho risolto tutti i miei problemi.

Ho un 18-55 anch'io, e stavo per prendere il 55-200 perchè l'ho provato e mi è piaciuto. Poi ho trovato il 18-200 e amen.
Però giustamente, come ti dicevano prima, hai 2 obiettivi che fanno il loro dovere.
Io userei quelli per bene, vedrai che ti daranno belle soddisfazioni. Ma prendere un super zoom (di qualità non eccelsa) per sostituire la copertura focale che hai con 2 buone lenti, mi sembra un po' una spesa inutile.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2195919 · Risposte: 9 · Visite: 1.107

D3100 O D5000?
Brodolio
Inviato il: Oct 28 2010, 09:56 AM
QUOTE(ptg @ Oct 28 2010, 09:35 AM) [snapback]2193935[/snapback]
Credo che la D5000 sia un'ottima macchina con qualche marcia in piu' rispetto alla D3100 anche se...ieri ho fatto la prova ad alti ISO: a parità di impostazioni, di posizione e di soggetto fotografato la D5000 accusa un rumore a partire da 800 ISO, e anche un po' prima forse.

Ma non è che il rumore era dovuto a qualcuno che appendeva quadri nella camera affianco?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2194046 · Risposte: 16 · Visite: 4.021

D3000 D3100 D5000
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 03:15 PM
QUOTE(domspa @ Oct 27 2010, 04:03 PM) [snapback]2192935[/snapback]
Dopo mesi di indecisione dopo aver letto tantissime discussioni, oggi sono ancora con le mani in mano... non so effettivamente quale scegliere tra le tre.....
il mio budget si aggira intorno a 600€ quindi datemi un consiglio spassionato.....

ci sono persone che minimizzano la d3000 perchè tropp entry-level
altre che la 3100 è inferiore alla d5000
altre ancora che la d5000 esce di produzione perche' non ha avuto molto consenso nella vendita....

ma allora che decisione devo prendere???
datemi una motivazione per la quale devo sceglie una piuttosto che un altra e viceversa....
Grazie.....

Se dopo aver letto davvero tutte le discussioni ancora non sai cosa scegliere, non credo che questa ti risolverà i dubbi..
Cmq, felice possessore di D5000. Presa perchè secondo me è la migliore scelta come rapporto qualità/prezzo. Il top delle entry level, dato che eredita molto dalla sorella maggiore D90.
Ma ho visto foto con D3000+18-55 fantastiche. Quindi anche la D3100 farà il suo bel lavoro.
Perciò qualsiasi cosa tu prenda, pensa ad affinare tecnica e composizione, perchè la tecnologia che c'e' in questi giocatollini, è mostruosa a prescindere dal modello.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2192950 · Risposte: 10 · Visite: 1.741

Test Su 18-200 Vs 24-120
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 03:04 PM
QUOTE(ADM63 @ Oct 27 2010, 02:54 PM) [snapback]2192833[/snapback]
Ovviamente io mi riferivo al 24 120 VR1, non l'ultimo di casa Nikon, sicuramente da quelloche si dice il nuovo 24 120 credo che sia superiore rispetto al 18 200 .
Quello che cercavo io era un test anche se eseguito da Tutti i Fotografi sul vecchio 24 120 mm per poter paragonare la qualita della lente rispetto al 18 - 200.
Anch'io posseggo il 18 - 200 e mi trovo bene, sto cercando di capire se il 24 120 e' un ottica alla pari del 18 - 200 o se e'superiore come nitidezza e contrasto.

Mmmh, non credo che sostituendo il 18-200 col vecchio 24-120 faresti sto gran salto di qualità..Io invece mi terrei stretto lo zoommone, e cercherei con calma di farmi un corredo di tutto rispetto puntando su altro..No?!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2192933 · Risposte: 9 · Visite: 1.518

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 01:46 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 27 2010, 02:32 PM) [snapback]2192795[/snapback]

Come non quotarti... guru.gif

Vorrei aggiungere solo una cosa...e te lo dico in quanto essendo un frequentatore di molti forum...me ne sono accorto con il passare del tempo.
Chiedere "consiglio" al forum...di qualunque genere esso sia...secondo me...dopo molta esperienza di "frequentazione" è uno dei peggiori modi, x aggiungere confusione alle proprie scelte.
O sei uno che sa già cosa scegliere e vuole solo una "conferma"...o sennò...addio...ti perdi ancora di +.
Questo proprio dovuto al fatto che essendo una piattaforma DEMOCRATICA...si avranno i + disparati consigli.
DIfatti in un noto forum che frequento hanno inventato la "reputazione" dell'utente...il che è molto utile in quanto ti permette di "scremare" i consigli provenienti da persone "autorevoli" o meno...ma questo è un altro discorso.
grazie.gif

Quoto in pieno questo e l'altro subito sopra. messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2192817 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

Test Su 18-200 Vs 24-120
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 01:40 PM
QUOTE(donegall @ Oct 27 2010, 01:12 PM) [snapback]2192684[/snapback]
Certo, prova a dare uno sguardo qui

Ma questo è il nuovo 24-120..F4 fisso, per FX, costa piu' o meno il doppio del 18-200 VR I..
Forse dovevi chiedere soltanto se vale la pena spendere tot € per quest'ottica.
Il paragone è davvero fuori luogo.

Comunque da possessore del 18-200, se lo scopo è la comodità di una sola ottica in ogni situazione, io sento di consigliarlo. La qualità delle immagini è del tutto accettabile.
Il nuovo 24-120 non l'ho mai provato, quindi non apro bocca. Ho provato il vecchio invece, e non mi è sembrato cosi' pessimo come si legge in giro.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2192811 · Risposte: 9 · Visite: 1.518

Consiglio Per Nikkor 55-200 F/4-5.6g Ed Af-s Dx
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 11:50 AM
QUOTE(mattiadesign @ Oct 27 2010, 12:23 PM) [snapback]2192611[/snapback]
ma 100 euro per un non VR è un buon prezzo..NUOVO?
intanto vi ringrazio tutti!!

assolutamente si
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2192643 · Risposte: 14 · Visite: 1.925

Consiglio Per Nikkor 55-200 F/4-5.6g Ed Af-s Dx
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 11:21 AM
QUOTE(mattiadesign @ Oct 27 2010, 12:14 PM) [snapback]2192593[/snapback]
Grazie del consiglio, va bene anche se non VR? .. mi linki il club

Io l'ho provato per un po' sulla mia D5000, e confermo l'ottima resa.
La mancanza del VR si fa sentire in condizioni di scarsa luce. Quindi il consiglio è di prendere la versione VR.
Questo è uno scatto a 200mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2192603 · Risposte: 14 · Visite: 1.925

Test Su 18-200 Vs 24-120
Brodolio
Inviato il: Oct 27 2010, 10:23 AM
QUOTE(enrico.cocco @ Oct 27 2010, 10:50 AM) [snapback]2192467[/snapback]
Mah, ritengo siano ottiche troppo diverse per poter fare un confronto che abbia un senso.
Innanzi tutto perchè la prima copre solo il formato dx, in secondo luogo perchè hanno focali differenti (e non di poco ...), in terza istanza perchè la seconda ha il diaframma costante F4 su tutta l'escusrsione focale.
Insomma confrontare un 11x DX con un 5x FX non ha molto senso ...

Pensiero personale s'intende ...

buone cose

PS: aggiungo che di entrambe le ottiche esistono due versioni ... sarebbe quindi anche da capire di quali stiamo parlando ...

Enrico

Concordo.
Ho il 18-200 e quando lo comprai non mi venne in mente il 24-120, come termine di paragone..Ricordo che pensai invece al Sigma 18-200 o al Tamron 18-270 hmmm.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2192507 · Risposte: 9 · Visite: 1.518

CLUB D5000
Brodolio
Inviato il: Oct 26 2010, 04:01 PM
Qualcuno sa come impostare la griglia nel mirino (sempre se possibile)?
Poi sapete se c'e' la modalità "scatto silenzioso"?
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2191396 · Risposte: 1182 · Visite: 165.349

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 26 2010, 10:04 AM
QUOTE(larsenio @ Oct 25 2010, 07:29 PM) [snapback]2190125[/snapback]
Bé fare foto a 16mm ha il suo perchè smile.gif
se non l'hai mai provato inutile star qui a disquisire wink.gif

Questa non l'ho capita..
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2190899 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 25 2010, 11:38 AM
Da buon incapace, fotografando a tempo perso, tempo fa chiesi dei consigli sul forum riguardo uno zoom tuttofare.
Tutti mi consigliarono entusiasti il 18-200. Considerato il miglior super zoom DX in casa Nikon.
Lo presi usato, un po' scettico sulle prestazioni, però dalle tante foto scattate non mi pare che sia cosi' cagoso come molti vorrebbero far credere..
Io ne sono veramente soddisfatto, per quello che mi serve, fai il suo sporco lavoro! Ed è di una comodità incredibile. In condizioni di luce ottima o pessima secondo me a piu' che bene.
Non so se fare paragoni con lenti diverse abbia senso, un 16-85 o un 70-300 credo abbiano scopi differenti..
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2189550 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 22 2010, 01:48 PM
QUOTE(Luca636 @ Oct 22 2010, 02:42 PM) [snapback]2186211[/snapback]
Sui fissi non ho dubbi, quando ci sarà disponibilità e avrò appreso abbastanza esperienza con gli zoom, saranno un acquisto sicuro smile.gif, visto soprattutto il prezzo accettabile!
Il mio problema ora è scegliere se svenarmi per il 16-85 o "accontentarmi" del 18-105 di cui nessuno mi pare parli male, permettendomi immediatamente di aggiungere il 70-300...

Quindi hai deciso di scartare il 18-200?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2186221 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

Voglio Essere Dei Vostri!
Brodolio
Inviato il: Oct 22 2010, 10:41 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 22 2010, 11:34 AM) [snapback]2185968[/snapback]
grazie davvero a tutti e scusate se mi sono permesso di chiedervi un paragone tra d90/d5000 dato che il forum ne è pieno.

scelgo d5000 perchè:
non userei comunque i miei vecchi obiettivi senza esposimetro
per adesso non comprerò ulteriori obiettivi perche voglio fare prima tanta pratica
costa di meno ed il mio budget è quello
stesso sensore e FORSE meno rumore agli alti iso
ergonomia peggiore (tasti rapidi...) ma secondo me ci vuole molto tempo x accorgersene
usata si trova con più garanzia rispetto alla d90 perchè più nuova.

poi nulla mi vieta di venderla e prenderne un'altra!!!!!

grazie ragazzi, semplicemente splendidi.

In entrambi i casi cadevi in piedi! Quindi ottima scelta!
Adesso pensa solo a scattare e a divertirti!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2185979 · Risposte: 43 · Visite: 2.781

Af-d 50 F/1.4 Contro F/1.8
Brodolio
Inviato il: Oct 22 2010, 10:30 AM
Assodato che l'1.4 D è micidiale, anche l'AF-S 1.4 G è agli stessi livelli? Dovrebbe essere identico con in piu' l'autofocus giusto?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2185961 · Risposte: 19 · Visite: 2.268

Af-d 50 F/1.4 Contro F/1.8
Brodolio
Inviato il: Oct 22 2010, 10:22 AM
QUOTE(claudio.baron @ Oct 22 2010, 10:50 AM) [snapback]2185898[/snapback]
A TUTTI, grazie.gif
Siete preziosissimi !!!

@Cexco: hai "centrato" in pieno quello che vorrei fare !!! :-)
@Immanuel: ancora grazie, anche i tuoi scatti sono per me illuminanti
@beppenikon e Manuel: grazie dei consigli e delle indicazioni.

Pian piano i dubbi aumentano (scherzo)... Allora:
1- non fatemi più sbavare con l'AF-S 50/1.4 G wink.gif , perché quello non me lo posso (voglio) permettere, per me è troppo.
2- quindi, se voglio usare un 50mm devo andare su AF manuale in ogni caso (ho una D5000). Ho già fatto prove e va ottimamente così (nelle prove in M col 18-55 regolato sia a 35 che a 55 mm aprendo al massimo, grazie al telemetro non ho mai avuto problemi di fuoco, e sì che la ghiera dello zoom è tutto meno che precisa...)
3- come giusto compromesso, vorrei evitare gli AI / AI-S perché se dovessi fare a mano la valutazione esposimetrica rischierei di... perdere la bimba (già voltata dall'altra parte...).

Dal punto di vista della resa riscontrabile nelle vostre foto, beh, è tutto grasso che cola rispetto al 18-55 a 50mm aperto a f/5... E la morbidezza del 50/1.8 secondo me non è affatto spregevole in un ritratto... Il suo sfocato mi pare veramente stupendo. La pelle, nello scatto fatto da Immanuel con la D300, è sensazionale. Mi avventuro a dire che "forse" la nitidezza del 50/1.4, che effettivamente si VEDE essere varie spanne sopra, la smorzerei usando un Picture Control con "Nitidezza" abbassata al livello 1 o 2 (sono un fan del "ritratto romantico"... rolleyes.gif ).
Bene bene, il 50/1.8 lo posso provare +/- quando voglio dal negoziante di fiducia. Purtroppo il 50/1.4 non lo ha a disposizione. Proverò il 50/1.8 "forzandolo" a tutta apertura (lo so che "non si fa", ma è per la prova e basta...) e, se il risultato sarà comunque soddisfacente, mi butterò su quello. Al minimo dubbio, invece, cercherò il 50/1.4 nell'usato.

Condividete?

grazie, ciao

Inchia il 50ino! Gli scatti sono fenomenali..
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2185942 · Risposte: 19 · Visite: 2.268

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 22 2010, 09:42 AM
QUOTE(Luca636 @ Oct 22 2010, 02:48 AM) [snapback]2185636[/snapback]
Grazie a tutti per le risposte!

Dunque, benchè attraente il 16-85 mi sembra decisamente troppo costoso, visto che sicuramente non passerà molto tempo prima che io senta la necessita di avere qualche focale lunga... senza un tele soffrirei decisamente! e 16-85 + 70-300 in un colpo solo mi sembra troppo...

ora: salvo io decida di non avvalermi di prodotti nital, il kit 1 (18-105 + 70-300) mi costa meno del kit 2 (18-200)...e mi pare che nessuno abbia manifestato dubbi sul fatto che si abbia qualità migliore con i due obiettivi distinti.

kit1 ho una qualità un po migliore e una lente che mi rimane buona per un eventuale passaggio a FX
kit2 faccio tutto con una lente sola, ma con alcuni piccoli compromessi sulla qualità

devo decidere cosa mi interessa di più smile.gif!

Scusate per le continue domande, sono molto attento (e noioso) prima di fare acquisti di una certa importanza smile.gif

Se non ti disturba cambiare lenti, allora il 18-105 + 70-300 mi sembra l'accoppiata giusta.
Il 70-300 stavo per comprarlo anch'io, ma ho optato per il 18-200 per una questione di comodità.
Faccio spesso uscite a casaccio, e non so a priori cosa fotografero', quindi ho reputato giusto l'acquisto. E in effetti ne sono pienamente soddisfatto. Senza cambiare lente passo da questo :

18mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB

a questo (200mm)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2185879 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

Voglio Acquistare D3100 (utente Inesperto)
Brodolio
Inviato il: Oct 21 2010, 02:39 PM
QUOTE(d80man @ Oct 21 2010, 03:39 PM) [snapback]2184854[/snapback]
Vai tranquillo! Pollice.gif

+1!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2184860 · Risposte: 21 · Visite: 1.969

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 21 2010, 02:27 PM
QUOTE(Luca636 @ Oct 21 2010, 03:17 PM) [snapback]2184817[/snapback]
Mi sorge dunque una domanda: a parità di uso, indoor scarsa luminosità e senza flash, è molta la differenza tra il 16-85 e il 18-200 (usato fino a 85)?
Non sono rare le situazioni in cui scattare mi capita di scattare indoor, e pertanto forse preferirei una ottica più luminosa per soggetti ravvicinati, se dovessi scegliere...ma se fossero assai simili...

il grave dubbio poi me lo pone il prezzo:
kit 16-85 nital 1200
kit 16-85 europa 1150
kit 18-200 nital 1400
kit 18-200 europa 1150!!!

Guarda il 18-200, come ti abbiamo gia detto, è un ottimo obiettivo. Il 16-85 pure.
Caschi in piedi comunque.
Quindi ora tocca a te decidere se vuoi maggiore escursione focale in un'unica lente, o decidere piu' in la' di comprare un'ottica che copra le focali da tele oltre l'85.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2184833 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

Parere Su Obiettivo Dx Zoom-nikkor 55-200mm
Brodolio
Inviato il: Oct 21 2010, 01:56 PM
QUOTE(vecio88 @ Oct 21 2010, 12:40 PM) [snapback]2184593[/snapback]
Salve ragazzi ho visto questo obbiettivo Nikon AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED, e volevo chiedervi se vale la pena prenderlo.

La versione non VR io l'ho trovata di tutto rispetto. In condizioni ottimali di luce secondo me si comporta molto bene, la AF è decente e alla massima focale la nitidezza è accettabile. Ho provato anche ritratti in interni e devo dire che mi è piaciuto.
Darà diversi problemi nelle situazioni con poca luce. E' 1po' scuro come obiettivo, e a 200mm, di sera, a mano libera, è difficilissimo se non impossibile portare a casa scatti non mossi. Anche ad ISO elevati.
Comunque questo è uno scatto a 200mm :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2184791 · Risposte: 8 · Visite: 1.242

D90 E 18-200 O 18-55 + 55-200?
Brodolio
Inviato il: Oct 21 2010, 01:45 PM
Io avevo il 18-55 in kit con la D5000. Ho provato anche il 55-200. Ho scoperto che come focali mi ci trovavo bene.E vorrei spezzare una lancia a favore dei plasticoni, che se usati a dovere, sfornano roba di tutto rispetto (basta vedere il club dedicato nella sezione lens fan).

Detto cio', e premsso che non mi andava di cambiare ottica ogni volta o portarmi appresso troppa roba, il passaggio a 18-200 è stato quindi del tutto naturale.
Ora, se non sei professionista e non cerchi la perfezione assoluta ma solo comodità e qualità accettabile, bhe io ti dico 18-200 tutta la vita.
Io in pratica ce l'ho sempre montato. Lo uso in tutte le situazioni e porto a casa scatti del tutto dignitosi.
Ammetto che non sono ancora pronto a spendere tanti soldi per ottiche dedicate, ne ancora ho le idee chiare per buttarmi su fissi e farmi il mio corredo. Quindi non posso esprimermi sulla qualità degli stessi. Ma posso parlare a ragion veduta del 18-200, che tra l'altro, per quanto ne so, è ritenuto il miglior super zoom in casa nikon.
Volevo scoprire quali focali mi interessavano, e avere un tutto fare ottimo, nikon, imbattibile in comodità.

Questi sono tutti scatti a 200mm, il primo a 2000 ISO.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2184761 · Risposte: 102 · Visite: 6.022

5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata