FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Peaks Under The Milky Way
pierfred
Inviato il: Sep 7 2011, 08:08 PM
QUOTE(Edoardo Brotto @ Sep 7 2011, 08:35 PM) *
Mi trovi perfettamente d'accordo, su tutto. Il buon materiale migliora solo la qualità di una foto, non l'essenza.
Per me è semplicemente fantastico stare sotto le stelle, ogni volta è sempre una grande emozione. Le foto mi servono per rivivere queste emozioni, soprattutto per la maggior parte del tempo che passiamo a lavoro/studio/casa. E seconda cosa, con le foto spero di trasmettere almeno un po' di quell'emozione che si prova sul campo soprattutto a chi o non ha mai visto una stellata o non ha occasione di vederla.

E.


Mi fa piacere che sei d'accordo.
Però forse mi hai frainteso, anzi sono stato io impreciso.
Una fotografia deve esprimere qualcosa, ma non l'emozione di chi fotografa. Perchè l'emozione è strettamente personale. Ciò che provi tu sotto le stelle non lo proverà nessun'altro. Il rischio è di mostrate una foto che non "dice" nulla.
Pensa a questo scenario: "banalmente salendo sui monti per fare quella foto hai perso il portafoglio con dentro 500 euro e quindi la tua emozione in quel momento era sull'ixxxxxxo andante", chi avrebbe mai pensato che facendo quella foto eri arrabbiato?
Il concetto è molto complesso, io non sono un gran interlocutore e mi dispiace di essere stato frainteso.
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2612345 · Risposte: 24 · Visite: 1.311

Peaks Under The Milky Way
pierfred
Inviato il: Sep 7 2011, 07:18 PM
QUOTE(protasio @ Sep 7 2011, 07:28 PM) [snapback]2612182[/snapback]
posso chiederti però come "salvi" la grana che si crea con gli alti iso?


Con la d700 (o superiore) la "grana" come la chiami tu non è un problema, sono sensori fantastici. Poi Capture Nx la elimina un po' di suo, riduci la dimensione della foto e sparisce tutto!
Per come la vedo io la grana non ha importanza! Cioè una fotografia bella può essere scattata anche con una compatta se esprime qualcosa e se chi la vede ci legge qualcosa! Sono estremamente convinto che non è il mezzo che fa il fotografo, ma il suo occhio! Fotografare è molto facile mentre trasmettere qualcosa è molto difficile. E i fotografi che trasmettono qualcosa li possiamo contare con le dita di una mano tutti gli altri fanno tanti sfondi per PC wink.gif.
Come ho spiegato a Davide non è tecnicamente difficile fare questa foto, con un po' di prove, un po' di buon gusto e tanto tempo (i posti belli non stanno sempre dietro casa) possiamo fare tutti delle belle foto!
Soffermarsi a capire se la foto è disturbata, nitida, che l'obiettivo tira gli angoli, vignetta, "litigare" su chi ha l'obiettivo più grosso, quello più lungo ecc.ecc. non ha davvero senso. Per me questo significa solo ammazzare l'anima della fotografia!
Quindi che la grana sia la ben venuta!
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2612261 · Risposte: 24 · Visite: 1.311

Peaks Under The Milky Way
pierfred
Inviato il: Sep 7 2011, 11:09 AM
QUOTE(dade.nurse @ Sep 5 2011, 09:31 PM) [snapback]2608888[/snapback]
Ciao Edo, complimenti per i tuoi scatti sempre spettacolari. Siccome anch'io vorrei fare scatti in montagna notturni, quest'inverno posso chiederti una cosa? Ma tu fai delle doppie esposizioni, un a per il cielo e l'altra per le montagne,oppure uno scatto singolo?
Grazie, Davide.


Ciao Davide, non è poi così complesso wink.gif
esposizione singola, iso a palla (5000, 6400... quindi una d700 o una d3 aiutano).
Grandangolare.
Esposizione di una trentina di secondi e diaframma aperto. Ma questo poi lo provi sul campo in base a come ti aggrada meglio!
Ovviamente deve essere notte. Se vuoi dare l'effetto luminoso sulle creste sfrutta le ore iniziali o finali della notte.
Evita notti molto nuvolose mi raccomando! Cerca posti con poco inquinamento luminoso, quindi distanti da città, paesi ecc.ecc. (finalndia norvegia o anche africa sono posti fantastici per queste foto) e soprattutto impara dove si trova la via lattea wink.gif
Poi ci vorrà un po' di PP, contrastare molto un po' di saturazione ed avrai la tua foto wink.gif
Aiuta molto conoscere le dolomiti, sapere dove andare, però girovagando un po' e studiando in anticipo i posti aiuta!
Buona fortuna!
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2611405 · Risposte: 24 · Visite: 1.311

P7000 - Sistema Messa A Fuoco
pierfred
Inviato il: Jan 12 2011, 10:10 AM
Confermo i problemi di messa a fuoco, l'aggiornamento del firmware non ha cambiato molto la situazione!
La messa a fuoco che funziona meglio è l'automatica, mentre la centrale o quella a scelta manuale una foto su due non va a fuoco subito.


QUOTE(Antonio della Sala @ Dec 22 2010, 11:31 AM) [snapback]2267332[/snapback]
prima di tutto un saluto a tutti i nikonisti del forum!

ho un problema e molti dubbi, ho provato per un pò di tempo una Nikon P7000, macchina ben riuscita secondo la mia poca esperienza, la trovo molto solida e con tutti i comandi facilmente raggiungibili, unico neo, a parer mio è la messa a fuoca.

Più di una volta mi sbaglia il punto di messa a fuoco, le immagini non sono nitide, è come se si notasse sempre una sorta di micromosso.

E' capitato anche a voi? qualcuno può darmi qualche informazione in merito?

Ho già aggiornato il firmware

aiutatemi a capire, grazie!

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #2295264 · Risposte: 19 · Visite: 5.180

P7000 - Sistema Messa A Fuoco
pierfred
Inviato il: Jan 12 2011, 09:56 AM
Stesso problema della messa a fuoco!! Cosa davvero deludente perdersi le foto perchè la macchina non mette al fuoco! Grave per un oggetto da 500 euro! Purtroppo non ho soluzioni in merito!


QUOTE(foxhunt73 @ Jan 3 2011, 10:23 PM) [snapback]2282475[/snapback]
Salve a tutti,
ho da circa una settimana questa bella compattona. Ho anche aggiornato il FW, ma ho un problema abbastanza noioso, chiedo a voi se da assistenza.
Con l'AF abilitato se ado in tele e cerco di mettere a fuoco degli oggetti ad una distanza compresa tra i 2 ed i 4/5 metri l'AF va in crisi, solo raramente riesce a mettere a fuoco e far comparire il quadratino verde, nella maggior parte dei casi e' sempre rosso. Il problema e' ancora piu' evidente se imposto la modalita' spot. Se vado in manuale riesco a mettere a fuoco naturalmente.
Da cosa dipende...premetto che non si tratta di messe a fuoco particolari, tipo quelle evidenziate nel manuale.
Grazie anticipatamente.

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #2295235 · Risposte: 19 · Visite: 5.180

P7000 Si Spegne Durante I Video E Fastidiosa Linea Blu
pierfred
Inviato il: Jan 12 2011, 09:52 AM
I 10 secondi sono strani... ho fatto un video di 20minuti senza problemi.
La linea blu verticale compare quando sei in controluce o hai qualche fonte luminosa in campo, ma nel video non la vedi.

QUOTE(jeeg77 @ Jan 3 2011, 04:35 PM) [snapback]2281947[/snapback]
Ciao a tutti,

Sono un (comunque) felice possessore della p7000.
Ho però rilevato un paio di difetti e vorrei capire se il problema è solamente il mio così da poter eventualemte sostituire la macchina.
Dunque: selezionando da una qualunque modalità di fotografia qualla video, dopo i primi 10 secondi di registrazione, la fotocamere si spegne!
Sempre in modalità video, durante le rirpese, la presenza di una fonte luminosa (tipo faretto in lontananza o lampadina in ambienti chiusi) genera in line blu verticale perpendicolare al display e passante per al fonte luminosa.

Grazie

Simone

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #2295233 · Risposte: 4 · Visite: 1.285

Pulizia Sensore-filtro Passa-basso
pierfred
Inviato il: Jul 13 2009, 01:38 PM
Visto il tema, SPOLVERO, una vecchia discussione!
Non mi è ancora chiara una cosa! La pulizia automatica del sensore! Quella fatta con la vibrazione a ultrasuoni attivabile da menu ha senso farla con l'ottica inserita??? La polvere che dovrebbe cadere dal sensore dove va a finire?? rimane all'interno della macchina fotografica??

QUOTE(luigimita @ Apr 14 2009, 03:47 PM) [snapback]1535453[/snapback]
Ovviamente si, si esegue con ottica inserita, stiamo parlando comunque della pulizia automatica tramite vibrazioni che di default, sulla maggior parte delle macchine, è eseguita all'accensione e allo spegnimento.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1645421 · Risposte: 11 · Visite: 1.961

Sensore D5000
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 03:10 PM
QUOTE(AlbySy @ Jun 29 2009, 10:00 AM) [snapback]1628244[/snapback]
Anche la mia D5000 scattando in raw ha una fascia di colore viola sulla destra.
La fascia poi non compare se utilizzi il formato jpg.


Non è che magari c'è un aggiornamento del firmware che risolve il problema?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1628656 · Risposte: 74 · Visite: 8.548

CLUB D80
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 02:46 PM
Ragazzi! Purtroppo vi devo lasciare! Ho preso da una settimana la D300...
Vi lascio a malincuore, e lascio ancora più a malincuore la mitica D80!!!!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1628618 · Risposte: 3911 · Visite: 446.678

Errore Durante Lo Scaricamento In Raw
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 02:39 PM
Premetto che non uso software per scaricare le foto dalla macchina fotografica al PC. Però ho avuto delle difficoltà con le impostazioni della porta USB della D300 su MP (o qualcosa del genere). Spesso alcuni RAW non venivano trasferiti correttamente o si incartavano! Mi è successo di trovarmi un RAW sull'HD da 2,31GB!!
Ho poi cambiato le impostazioni della USB della D300 su HD esterno e ora tutto funziona correttamente. Fra l'altro è migliorata di molto anche la velocità di trasferimento dei dati.


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1628607 · Risposte: 13 · Visite: 1.580

Sensore D5000
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 02:32 PM
e' tutto molto strano! Sia la striscia che l'episodio che t'è successo con l'obiettivo!!!! Mi dispiace molto!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1628596 · Risposte: 74 · Visite: 8.548

Af-s 80-200 Usato O 70-300 Vr Nuovo?
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 02:26 PM
Come molti ti hanno consigliato, se hai l'occasione di recuperare un 80-200 AFS in ottimo stato compralo al volo! Il prezzo è il meno! Quando ce lo hai montato sulla macchina ti sentirai appagato!!! Il 70-300 è ottimo! Però appena sali sopra i 200mm perde un po'!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1628579 · Risposte: 58 · Visite: 6.928

Pulizia D300
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 01:48 PM
Pulire il sensore è davvero difficile! Anche a me è successo di fare peggio!
Fra l'altro le pulizie successive non devono essere ripetute con la stessa palettina, ma bisogna usarne una nuova per non rischiare che lo sporco raccolto dalla prima palettina si ridepositi sul sensore! Quindi il costo della pulizia se non viene bene al primo colpo è elevatissimo! Per risparmiare sull'assistenza si rischia di pagare di più per il sistema di pulizia self service wink.gif
Prima di pulire il sensore soffiate bene con la pompetta attorno a tutto il sensore con la macchina fotografica rivolta verso il basso così la polvere invece di ricadere sul sensore dovrebbe uscire!
Personalmente, per esperienza, sconsiglio di tentare la pulizia per una o due macchioline, soprattutto se sono piccole.

Da questo Topic si potrebbere prendere spunto per capire se il sistema di pulizia del sensore della D300 funziona o meno...
Devo ancora capire se la sgrollatina è efficace! Soprattutto voi la fate manualmente o l'avete impostata perchè ad ogni accensione/spegnimento si pulisca??
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1628542 · Risposte: 28 · Visite: 3.674

CLUB D300
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 01:32 PM
QUOTE(bart1972 @ Jun 27 2009, 01:36 PM) [snapback]1626501[/snapback]
Ciao e benvenuto anche da parte mia, da quasi novizio della d300, ti dico che.. per un po' di tempo non guarirai, andrà ancora peggio, se sei sposato, attento, perchè potresti arrivare a portartela a letto biggrin.gif
I Picture Control.. per me un dritta, che sono sommamente ignorante, è un po' cosa grossa, ma a volte le dritte date tra "niubbi" possono essere utili.

Il Picture Control per me è uno strumento assai utile che unisce concetti di post-produzione e produzione on camera, consentendoti una grande personalizzazione dei più importanti parametri, come luminosità, contrasto, nitidezza, tinta direttamente on camera agendo nei cursori di controllo negli appositi menù, ma non solo, sono modificabili a computer e importabili ed esportabili.
Quello che infatti trovo interessantissimo è la possibilità di aprire il file .nef a pc con CaptureNx2 o in mancanza, ViewNx, che condividono il medesimo strumento di gestione dei Picture Control, ovvero la Picture Control Utility, aprendo il file e avviando questo strumento puoi visualizzare a video del tuo pc l'immagine con il PC utilizzato, agire sui parametri e valutarne al meglio gli effetti, inoltre, cosa che puoi fare a computer e non on camera, puoi agire sull'immagine mediante uno strumento "curve", con il classico grafico, presente nella PC Utility.

In tal modo puoi divertirti a modificare le immagini con varie impostazioni di curva e parametri, valutare a meglio quale risultato preferisci, e poi salvare il controllo immagine dandone nuova denominazione (ricordo in proposito che non si possono creare PC ex novo, ma solo produrli partendo , modificandoli, PC già presenti, e tuttavia anche così le possibilità sono pressochè infinite), una volta fatto questo c'è una procedura che ti consente, salvando il PC, di esportarlo da computer alla fotocamera (in pratica lo riversi su una CF, inserisci la scheda nel corpo nella D300 e avvii la procedura di importazione dal menù della fotocamera), dopo di che potrai utilizzare questo PC così prodotto tutte le volte che vorrai anche per produrre direttamente jpeg pronti on camera, o semplicemente , se il risultato ti soddisfa, convertire direttamente da nef a jpeg con un sw Nikon utilizzando il PC che il sw riconoscerà ed applicherà automaticamente all'apertura, salvo modifiche.

Per me è uno strumento veramente potente, direi geniale, anche se in sostanza è l'uovo di colombo, rimane il fatto che poter mettere a un punto un settaggio, comodamente a computer, con un vero monitor lavorando sull'immagine e poi poterselo utilizzare in macchina è veramente una cosa molto bella, e non so, se unica, non mi risulta che altre fotocamere di altri produttori prevedano tale modalità.
ciao e buon divertimento.

PS: se non ricordo male, attorno al 15 gennaio sempre in questa stessa discussione, si tratta ampiamente dell'argomento, se tu non l'hai già fatto, prova a fare una ricerca, e cerca i post di npkd (Nippokid) che poi è anche il nostro "guru" preferito (almeno, lo è per me ) smile.gif)
Andrea


Grazie Andrea! Sei stato gentilissimo!!! Grazie anche a dario205 e Gufopica wink.gif

ps. La macchina per ora la appoggio sul comodino ahahahah!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1628532 · Risposte: 9046 · Visite: 865.422

Ma La D300 Nn Vale Quel Che Costa?
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 01:25 PM
QUOTE(gorill1dg @ Jun 29 2009, 02:11 PM) [snapback]1628510[/snapback]
Io con la D60 ho fatto delle foto che confrontate con foto fatte da modelli ben più costosi vincevano di gran lunga.


Confermo! Un "grande" fotografo fa belle foto anche con una "piccola" macchina! Mentre è più difficile il contrario wink.gif



QUOTE(gorill1dg @ Jun 29 2009, 02:11 PM) [snapback]1628510[/snapback]
Io l'unica cosa che so é che tra D90 e D300 non dovrebbe esserci una differenza mondiale, certo c'é differenza, ma non così radicale.

Io trovo che ci siano un sacco di differenze!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1628525 · Risposte: 47 · Visite: 3.567

Ma La D300 Nn Vale Quel Che Costa?
pierfred
Inviato il: Jun 29 2009, 01:12 PM
Non vorrei essere ripetitivo quindi non ti dico di andare da un'altra parte! Piuttosto dammi l'indirizzo che vado a fare 4 chiacchiere (in amicizia) e poi sconsiglio il posto ai miei amici!

Ho comprato la D300 da una settimana e ne sono entusiasta! Arrivo da un esperienza di un anno con la D80 e il salto di qualità c'è stato! Considera che la D80 è già un'ottima macchina!
Cosa la rende migliore? Boh... un po' tutto! Il sensore è solo uno dei componenti! Poi c'è una lista di tante altre piccole cose che la rendono un gran prodotto!
Secondo me non è possibile fare un paragone diretto fra la D300 e la D700, ritengo che sono due macchine che nascono per scopi differenti.
E allo stesso tempo non è possibile un confronto con la D90, anche se più facile del precedente!

In conclusione ritengo che questo negoziante abbia letto solo qualche notizia frammentaria qua e la e non ha mai avuto l'occasione di tenere in mano una macchina fotografica! E' l'unica spiegazione!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1628513 · Risposte: 47 · Visite: 3.567

Mirino D300
pierfred
Inviato il: Jun 26 2009, 03:23 PM
Bellissimo lavoro JOSHID!!!
Ora mi procuro tutto e ci provo!!
Grazie!

QUOTE(joshid @ Jun 26 2009, 03:55 PM) [snapback]1625521[/snapback]
Ciao pierfred sì c'è e si può fare benissimo viene fuori una cosa di questo tipo:

Questa è la mia D80 ma va bene anche per D300.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

io poi ho aggiunto anche la conchiglia in gomma perché per il pugilato mi aiuta con le luci sparate negli occhie e perché stai 2/3 ore con l'occhio sul mirino prendendo anche qualche colpo dalle corde. cerotto.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questi sono gli elementi che ti servono in ordine da sx a dx:

DK-3 Conchiglia in gomma per FM2/FM3a/FA/FE2 - Cod. Nikon 540780
Oculare per FM/FM2/FE/FE2 - Nikon 541410
DK-22 Adattatore per oculare - Nikon-541410

Ovvio che il fine è puramente estetico...a parte la conchiglia che a me aiuta nel caso detto prima.

Se devi ordinarli io c'ho messo un paio di mesi per averli.

Un saluto,
daniele.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1625555 · Risposte: 21 · Visite: 3.033

Mirino D300
pierfred
Inviato il: Jun 26 2009, 02:31 PM
Esatto!! Proprio quello!!
....peccato che non c'è!!!!! :(

QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 26 2009, 03:23 PM) [snapback]1625477[/snapback]
La D700 ha il mirino rotondo per poter visualizzare meglio il sensore più grande, anche se non riesce a vedere il 100% della scena inquadrata come invece fa la D300.

Tu vorresti una conchiglia in gomma da appicare sulla D300, che tra le altre cose ha, ma quadrato.

Non credo che esista questa possibilità.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1625485 · Risposte: 21 · Visite: 3.033

Mirino D300
pierfred
Inviato il: Jun 26 2009, 01:34 PM
Scusate! Mi sa che mi sono spiegato male io! A me non interessava l'ingranditore, ma avere il mirino con la gommina tonda come quella dalla d700.
é possibile aquistare quella e se si, poi riesco a montarla sulla D300?


QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 26 2009, 12:55 PM) [snapback]1625280[/snapback]
per applicare il DG - 2 alla tua D300 ci vuole l'adatattatore DK22, come è indicato sulla Brochure della D300 che trovi qua

http://www.nital.it/download/documenti.php

Antonio

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1625413 · Risposte: 21 · Visite: 3.033

Mirino D300
pierfred
Inviato il: Jun 26 2009, 11:38 AM
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi se esiste un mirino come quello della D700 per la D300?
Al momento ho trovato solo questo: http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...6/overview.html
Però volevo qualcosa di molto più simile a quello della D700!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1625254 · Risposte: 21 · Visite: 3.033

D300
pierfred
Inviato il: Jun 25 2009, 02:06 PM
Scusate!!! è colpa mia!!! L'ho presa da poco e leggo tutti i post dove vedo scritto D300 ahahahah
Comunque è un thred simpatico questo!
ahahahah

QUOTE(paolodes @ Jun 23 2009, 05:36 PM) [snapback]1621756[/snapback]
Ma come diavolo fate, a riesumare queste cose di quattro anni fa?

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1624179 · Risposte: 74 · Visite: 13.346

Rilasciati Camera Raw 5.4 E Lightroom 2.4
pierfred
Inviato il: Jun 25 2009, 10:09 AM
Corro ad aggiornare!
Grazie

QUOTE(libertifrancesco @ Jun 24 2009, 10:53 PM) [snapback]1623434[/snapback]
Grazie Pollice.gif

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1623891 · Risposte: 3 · Visite: 2.718

D90 E Raw
pierfred
Inviato il: Jun 25 2009, 10:06 AM
QUOTE(Franco_ @ Jun 24 2009, 08:01 PM) [snapback]1623205[/snapback]
Sono abbastanza d'accordo con Antonio, anche se la prima parte della risposta non è, forse, chiarissima. Il JPG è visto da CS3 così come esce dalla D300, mentre il NEF no; CS3 "interpreta" alcuni settaggi impostati sulla fotocamera a "modo suo".


Concordo con Franco_ solo non ho capito perchè legge i JPG della D90 come se fossero della D300.
Fra l'altro se fai postproduzione ti consiglio assolutamente di salvare le foto in RAW!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1623889 · Risposte: 19 · Visite: 2.105

CLUB D300
pierfred
Inviato il: Jun 25 2009, 09:19 AM
Come sapete ce l'ho da domenica!!! La sera non vedo l'ora di finire in ufficio per fare foto!!!! E siamo solo a giovedì!!
Peggio di quando ho comprato la D80 un anno fa!!!
Poi ogni giorno scopro una cosa nuova!
Spaziale la messa a fuoco che insegue il soggetto!!!!!!
Sta sera sperimento i Picture Controls!! Avete qualche dritta?????



QUOTE(Giorgino69 @ Jun 25 2009, 10:11 AM) [snapback]1623820[/snapback]
Complimenti Gufo,bella foto guru.gif

...oh,fotografare sembra quasi il tuo mestiere...... laugh.gif

wink.gif

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1623841 · Risposte: 9046 · Visite: 865.422

D200 O D700 ?
pierfred
Inviato il: Jun 25 2009, 09:00 AM
Si disfati della D200! Passa a D700!! Poi pensa anche a qualche obiettivo per FX.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1623806 · Risposte: 16 · Visite: 1.938

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata