FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > » 

CLUB NIKKOR AF/AFD 35 f/2
spaghetto
Inviato il: Oct 1 2013, 10:06 AM
Vorrei utilizzarlo sulla mia D700 per la Street ma vorrei prima sapere se ha un'ampia PDC già a tutta apertura!!!

Grazie
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3537201 · Risposte: 565 · Visite: 115.326

Consiglio Su Acquisto Usato - D5000 In Kit Con 18-55 Vr + 55-200 Vr
spaghetto
Inviato il: Feb 24 2012, 11:41 PM
Hai ragione, ero li per li per fare una mezza minch _ _ _ a ma fortunatamente mi sono frenato grazie allo stesso ragionamento che hai fatto tu... wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2863632 · Risposte: 4 · Visite: 610

Consiglio Su Acquisto Usato - D5000 In Kit Con 18-55 Vr + 55-200 Vr
spaghetto
Inviato il: Feb 24 2012, 09:34 AM
Mariano, sinceramente il prezzo, per quel che ho visto in giro qui nel forum non mi sembra un affarone, al contrario di quello che inizialmente pensavo, vedi qui ad esempio, http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=259280&hl= o ancora qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=257848&hl=

Mi sa che non la prendo a questo punto...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2862368 · Risposte: 4 · Visite: 610

Consiglio Su Acquisto Usato - D5000 In Kit Con 18-55 Vr + 55-200 Vr
spaghetto
Inviato il: Feb 23 2012, 05:58 PM
Salve ragazzi è da molto che non bazzico da queste parti e ho perso il filo sulle quotazioni dell'usato Nikon.

Premetto che non sono un novellino nella fotografia, ho già un po di esperienza e il miei mezzi sono D300, D700 e varie lenti cone il 24/70 2.8 il 70/200 2.8 il 105 macro 2.8 tutti e tre i teleconverter Nicon e il 300 f/4 Nikon.

Un conoscente sta vendendosi la sua D5000 in kit con il 18-55 Vr + 55-200 Vr con seconda batteria originale Nikon, SD da 4 GB, borsettina Kata, il tutto Nital con Nital Card ma senza scatolo poichè l'ha perso.
La D5000 è stata acquistata il 14-6-2009 e ha quasi 4000 scatti (visualizzati con Opanda) pagata in kit con il 18-55 Vr, 779 €, ho lo scontrino davanti.
Il 55-200 Vr è stato acquistato il 16-3-2010, sempre Nital con Nital Card, pagato € 300.

Lui il tutto me lo passerebbe 450 €.

Forse a me questo kit non serve, ma forse potrei portarmelo dietro in situazioni da compatta, il prezzo dai primi prezzi visti online sull'usato sembra ottimo, ma mi rivolgo a Voi esperti, è un'affare da prendere al volo o no?

Grazie

Salvo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2861605 · Risposte: 4 · Visite: 610

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 11 2011, 09:58 PM
QUOTE(Ripolini @ Nov 11 2011, 01:19 PM) [snapback]2707785[/snapback]
Un 14-24 costa quasi quanto una D700, e su DX sei abbastanza scoperto sul versante grandangolare, essendo 24 mm la focale più corta che hai attualmente.
Mi chiedo: non conviene acquistare una D700 ?
Spendi lo stesso, ma hai un 24 mm che fa il 24 mm (un 14 su DX fa poco più, essendo un 21 equiv).
Così hai due corpi, e sfrutti il grandangolo su FX e il crop con il 300 (+ TC).
Molti pensano che la D700 sia vecchia, superata e sta per uscire la D800.
Ma:
1) come abbiamo discusso recentemente (qui), una D700 con 12 Mpix fa molte cose, e consente anche stampe di 40x60 cm (e anche più) di ottima qualità: più che adatta ad un fotografo naturalista, anche professionista;
2) una D800 con 24 o più Mpix costerà molto probabilmente più di 3000 Euro e questo non farà svalutare molto le D700, in quanto saranno due prodotti diversi per uso e fascia di prezzo. Se invece la D800 dovesse avere la stessa qualità ad alti ISO di una D700 con il doppio dei pixel e costare solo un 20-30 % in più, le cose potrebbero essere diverse. Ma ne dubito ...

Il mio consiglio di prendere una D700 se vuoi/puoi spendere ora non contraddice quanto detto fino ad ora. Per me il 17-55 con la D300 andava già più che bene. Ma dal momento che non ce l'hai più e hai preso il 24-70, valuta se spendere adesso in un 14-24 (che useresti un po' "monco" su DX) o acquistare una D700 (usata, in ottime condizioni, e dunque spendendo poco più) per sfruttare i vantaggi di entrambi i formati ed avere comunque un 24 "vero".
In questo secondo caso, puoi rimandare l'acquisto di un obiettivo ultra-grandangolare ad un secondo momento, pensando magari a qualcosa di più compatto e comunque ottimo quale uno Zeiss (ad es. il 18/3.5 o lo splendido 21/2.8 Distagon).
Ciao!

R.



Riccardo, ho seguito tutti i tuoi consigli poichè ragionandoci un attimo su, li ho trovati gusti, e il destino ha voluto che, proprio stasera, ho appena concluso, a mio avviso un affare, perchè ho acquistato una D700 Nital con 5500 scatti e 2 anni residui di garanzia per 1.450 €.

Ho seguito nell'ultimo periodo l'andazzo del mercato sia nuovo che usato, le D700 nuove non si trovano facilmente e sono addirittura aumentati di prezzo, a quanto pare a causa delle alluvioni che ci sono state in Thailandia, e stanno intorno alle 2.000 € Nital, per quanto riguarda l'usato invece, la gente le vende a 1.700/1.600 €, quindi credo che 1400 carte sia stato ottimo prezzo.

Adesso il 24-70 andrà su D700 e utilizzerò il mio tele con D300+ i vari TC, però da ora in poi devo dedicarmi alla tecnica e a migliorare il manico, spero che mi consiglierai e guiderai anche in questo...

Ti ringrazio veramente tanto, e colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato in questa discussione.

Salvo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2708462 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

CLUB NIKKOR AFS 14-24 f/2,8 G
spaghetto
Inviato il: Nov 11 2011, 08:44 PM
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 11 2011, 08:23 PM) [snapback]2708304[/snapback]
Ciao Spaghetto,
penso che la risposta di Gigi,alla pagina precedente,soddisfi la tua richiesta. wink.gif

Ciao,
Fausto.



Grazie Fausto, mi era sfuggito...

Salvo

  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2708343 · Risposte: 3635 · Visite: 403.418

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 11 2011, 11:46 AM
Ok, mi terrò la D300, i Vs. consigli mi hanno fatto ragionare, e siccome non sono un tipo che butta via i soldi, e preferisce usare la testa e cercare consigli, altrimenti non avrei scritto qui e non mi sarei fatto consigliare da Voi, ho deciso che mi terrò la D300.
Però che ho fatto male a vendere il 17-55 perchè ho preso il 24-70 e vorrò prendere il 14-24 mi pare un po eccessivo.
Cioè vendere un 17mm DX per guadagnare 3mm, che non sono pochi, in un'ottica che in futuro posso utilizzare su FF, non mi sembra un pessimo investimento...
Poi che non ho sfruttato appieno il 17-55 perchè non sono stato all'altezza, e non sfrutterò appieno il 14-24, perchè non sono all'altezza di farlo, questo non significa che non sarò all'altezza nemmeno in futuro...
Sono anche su questo forum per imparare e migliorarmi quotidianamente
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2707689 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

CLUB NIKKOR AFS 14-24 f/2,8 G
spaghetto
Inviato il: Nov 11 2011, 11:32 AM
Ragazzi mi servirebbe una Vs. valutazione.
Quanto posso pagarlo un 14-24 Nital con 1 anno di vita, ben tenuto?
Nuovo lo trovo a 1500 Nital
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2707679 · Risposte: 3635 · Visite: 403.418

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 10 2011, 07:25 PM
A questo punto sto pensando seriamente di tenermi la D300 e acquistare il 14-24 2.8.

Credo sia questa la soluzione migliore per non fare il passo più lungo della gamba.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2706919 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Nikon D700
spaghetto
Inviato il: Nov 10 2011, 12:18 AM
QUOTE(giulidani @ Nov 1 2011, 02:14 PM) [snapback]2693701[/snapback]
Io l'ho presa usata a 1500 euro con 15.000 scatti e tenuta benissimo in un negozio fisico (il vecchio possessore è passato alla D3) e non ho avuto, finora, alcun tipo di problema. Certo bisogna essere anche fortunati ma nel negozio fisico (che conosco da anni) non ho problemi a portargliela indietro. Giuliano


Scusate l'intromissione, ma per una D3 Nital con pochi scatti all'attivo e in garanzia per altri 2 anni 2200 € sono troppi a parer vostro ???
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705879 · Risposte: 52 · Visite: 4.071

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 10 2011, 12:02 AM
QUOTE
Hai sempre e comunque file con 5 Mpix. Io non scatto mai in modalità' DX con la D700. Lo so dove è il centro del fotogramma (non c'è bisogno che mi si oscuri il mirino ...) e in modalità FX posso decidere dopo se e come croppare, nel caso voglia stringere molto l'inquadratura. Cosa che però non faccio quasi mai, perché sono nato con le diapositive, e la diapositiva non la puoi tagliare prima di proiettarla ... devi fare una ripresa che sia già la più precisa possibile. E questo rappresenta un'ottima "scuola". Se devo croppare, stacco l'ottica dalla D700 e l'attacco alla D300.
Scusami però ti contraddici Riccardo, se la lasci in FX e poi eventualmente croppi non riproduci quello che facevi con la diapositiva, se invece la metti in DX allora si che devi concentrarti sull'inquadratura perchè una volta sfornato il file non la puoi più modificare, perchè appunto è di soli 5mb, quindi non mi trovi tanto d'accordo su quanto detto, poi certo, il crop del corpo macchina FX è un compromesso che adotterei eventualmente, proprio perchè come dicesti all'inizio, giustamente, non si può avere botte piena e moglie ubriaca, però posso avere contemporaneamente FF e una piccola DX su D700 o D3, ma non posso avere DX e FF insieme su D300 wink.gif

QUOTE
Ad ogni modo, la foto la fa sempre il fotografo. 17-55 o 14-24, la musica è la stessa. Se chi suona sa suonare, sarà un piacevole ascolto. Altrimenti anche il migliore degli Stradivari può stonare ...
Sono d'accordo con te wink.gif Ho capito che devo ancora imparare tanto, ma ne ero al corrente, ache prima che facessimo questa bella chiacchierata...

Grazie mille per il tempo dedicatomi, ciao.

Salvo



  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705862 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 11:56 PM
QUOTE
Perdonami, ma vorrei fare due osservazioni su quello scatto, anche se questa non è la sezione adatta.
In quella foto manca un centro di interesse. Qualcosa che attiri l'attenzione. La luce, poi, è dura e le ombre sono di conseguenza troppo chiuse. Col medio formato non sarebbe venuta meglio.

Sicuramente devo ancora fare tanta esperienza, e devo iniziare a postare, nelle sezioni adatte le mie foto, contemporaneamente devo anche iniziare a guardare attentamente scatti di gente molto più brava di me, come tu mi hai consigliato. Cose che non ho mai fatto per mancanza di tempo purtroppo. P.S. hai visto il mio secondo scatto postato?

QUOTE
Hai voglia di passare al 24x36, e a quanto capisco hai cambiato il 17-55 con questa prospettiva, in vista di un futuro cambio di formato. Però, con l'FX perdi il crop e questo per chi fa avifauna vuol dire che o rinunci agli alti ISO (e usi il DX, magari fino a 800 ISO dove la D300 - confermo - va più che bene), o devi mettere in conto ottiche più lunghe e costose. E' difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca ... wink.gif

Questa discussione mi sta facendo propendere per tenermi la D300, (anche se avrei quella famosa offerta per 700 €) e acquistare il 14-24 2.8 che utilizzerei in futuro su FF. Credo sia la scelta più equilibrata al momento.

QUOTE
Non basta l'esperienza. Devi confrontarti con altri più bravi e accettare le loro critiche, che sono in genere sempre costruttive. E devi guardare tante immagini di bravi fotografi. Il mezzo migliore sono i libri e un fotografo dovrebbe spendere molto in libri, non solo di tecnica ma di "immagini". Si impara l'italiano leggendo. Leggendo quel che scrive chi scrive bene. Da Dante a Manzoni a Camilleri. Si impara fotografare vedendo. Vedendo le immagini degli altri, di quelli bravi, di quelli che dici che non farai mai quel che fa lui. Cosa che ci può anche stare. Ma nel frattempo si cresce fotograficamente.
Molto bello questo confronto tra lettura e fotografia, anche se ho il timore che, guardando attentamente le altre foto, poi cercherò inevitabilmente di "copiarle"

QUOTE
Ti segnalo in proposito un mio breve articolo, qui.
Adesso lo leggo... Grazie wink.gif

QUOTE
Sicuramente: maggiore è il sensore e migliore è la resa dell'immagine. Ho già scritto in questo Forum che trovo inutile ambire a fare con una FX quel che si fa con il medio formato, neanche se la FX avesse 48 Mpix si può fare quel che si fa con un formato maggiore. E' una mera questione "fisica". Ma molti non lo capiscono.
La differenza tra DX e FX è però minore di quella tra 24x36 e 6x6. Tra DX e FX c'è un rapporto circa 2 tra le superfici dei rispettivi supporti. Tra 6x6 e 24x36 il rapporto è circa 4 ...
Quindi continui a dirmi che tra un panorama scattato su DX e un panorama scattato su FX la differenza in termini qualitativi non è molto evidente. Bah... Sicuramente devo migliorare tantissimo la mia tecnica, e devo anche conoscere e fotografare nuovi posti, belli già di suo, perchè vedi, dal link del sito dell'amico che mi hai postato precedentemente, ho notato molte foto fatte in posti già belli di suo, e alcune, se me lo consenti, se pur tecnicamente ottime, qualitativamente peccavano un po, molte hanno una grana evidentissima, a volte poca definizione,e spesso, sopratutto i paesaggi abbastanza piatti e poco tridimensionali, si vede che non sono fatte dcon un sensore FF parliamo chiaro


QUOTE
Ne dubito. Quel che i fotografi vogliono è una maggiore gamma dinamica. Anche se ottimi fotografi hanno usato per anni la Velvia e la Provia producendo cose di altissimo livello ...
Scusami, ma diciamo la stessa cosa, poichè maggiore è il numero bit di informazioni per pixel, maggiore è il numero di colori disponibili e più precisa è la rappresentazione dei colori, quindi maggiore gamma dinamica.


QUOTE
Io ho un'altra opinione della fotografia. Il 17-55 non "limita" la qualità di nessuna foto.
Cioè? Che opinione hai? Mi interesserebbe capire...

QUOTE
Non credo che il 24-70 su D300 sia poi così meglio da questo punto di vista.

Mah vedi, il 24-70 è stato prima di tutto un investimento per il futuro, secondariamente è l'ottica che terrò maggiormente attaccata alla macchina, se poi voglio scattare dei panorami, dovrò montare il 14-24, se voglio un tele, aggancio il 70-200, ma il 24-70, sia su dx, ma sopratutto su FX copre il 70% dei miei scatti, qaundo vado in giro spensierato per molti luoghi, con la macchina al collo, dalla street, al mezzobusto, al ritratto ambientato, è un'ottima lente a mio avviso sai... Hai mai provato il 17-55? Le ombre le chiude, eccome se le chiude, il 24-70, per quel poco che l'ho provato è molto più moderato nella gestione delle ombre

QUOTE
Per questo gli ho preferito il 16-85 smile.gif
Nonconosco le caratteristiche di questa lente, ma la copertura di focale è ottima
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705860 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 07:49 PM
Ecco un'altro mio scatto... http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D646462

QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 9 2011, 07:33 PM) [snapback]2705410[/snapback]
non lo so...io ho da poco preso la d3s e non ho ancora utilizzato questa funzione,ma se non ti servono troppi mpx per stampe giganti...il ritaglio va benissimo!se ne hai l'opportunità,prova la d3...vedrai che appena la prendi in mano non vorrai più lasciarla!


Ti chiederei troppo se ti dicessi di fare una prova per vedere se La D3s sforna un file RAW a 14 bit da 5mb, D3 e D3s dovrebbero avere lo stesso sensore...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705439 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 07:29 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 9 2011, 07:03 PM) [snapback]2705360[/snapback]
ma certo che li vale!no è che quando uscirà la d4 o d800 questa smetterà di far foto!!!il sensore che possiede è ottimo e ancora star funzionale! ci sono utenti che hanno postato foto con 10mila iso e pochissimo rumore...quindi..a meno che tu non faccia foto al buio pesto...cosa si può volere ancora di più??


Grazie Marco, rifletterò sulla tua valutazione, soprattutto adesso che ho ricevuto un'offerta di 700 € per la mia D300, metterei 1.500 € di differenza, che non sarebbe una cosa malvaggia...

Del discorso della funzione DX su D3 invece che ne pensi?

Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705403 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 07:23 PM
QUOTE(fedebobo @ Nov 9 2011, 06:03 PM) [snapback]2705243[/snapback]
Il budget per un 14-24 o una D700 si equivale, quindi mi pareva di aver capito che la tua opzione n°3 fosse ugualmente praticabile senza disfarti della D300.

Saluti
Roberto


No Roberto, solo se acquisto il 14-24 terrei la D300, ma se decidessi di acquistare una delle due FF devo tassativamente vendere la D300 e non posso più acquistare, momentaneamente il 14-24, sopratutto se acquisto la D3 che ho trovato a 2.200 carte, resto proprio con il c--- a terra... wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705388 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 07:18 PM
QUOTE
Non capisco perché hai venduto il 17-55 e hai preso il 24-70 per usarlo su D300.
Il 17-55 non ti soddisfaceva?

Ho venduto il 17-55 fondamentalmente per 3 motivi:
1) Avendo intenzione di passare a FF, e essendo il 17-55 un'ottica DX sarebbe stata inutilizzabile su un corpo FF
2) Perchè l'ho venduto 800 € Import e ho preso il 24-70 Nital a 1.050 €
3) Perchè facendo questi passaggi, se passassi a FF avrei con il 24-70 lo stesso angolo di campo del 17mm su D300, anzi, per l'esattezza, il 24mm su FF ha un angolo di campo maggiore rispetto al 17mm su DX
QUOTE
Puoi fare ottime immagini di paesaggi anche col DX.
Non dare colpe allo strumento quando questo non le ha.
Io ho l'impressione che tu sia insoddisfatto di te stesso. Questo è un bene perché ti stimola a fare meglio. Ma diventa un male nel momento in cui tu cerchi scorciatoie per migliorare le tue foto.
Sicuramente posso fare ottimi paesaggi anche su DX, e infatti una delle opzioni che prendo in considerazione è l'acquisto del 14-24 da utilizzare, momentaneamente, su D300. Ti posto però uno scatto fatto da me con D300+17-55, sicuramente non sarò bravissimo, e voglio migliorare parecchio, ma non penso di essere completamente una schiappa... smile.gif http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D646429
QUOTE
Comprati il libro "La mia Svezia" dell'amico fotografo Vitantonio dell'Orto. O guardati semplicemente il suo sito. Tutte immagini scattate con DX.
Ti ringrazio, questo adesso lo farò...
QUOTE
L'FX ha un vantaggio sul DX, sicuramente. Ne parlo anche in un'altra discussione (qui).
Farò anche questo, grazie...
QUOTE
Ma per avere immagini che si distinguano da altre occorre innanzitutto "saper vedere" e, nella fotografia di paesaggio, occorre anche conoscere bene il posto che si vuole riprendere e studiarne come cambia la luce per coglierne i momenti migliori.
Il mezzo tecnico dà un vantaggio tecnico (e l'FX ha un piccolo vantaggio sul DX, ma il salto di qualità "tecnica" si fa col medio formato), si fanno immagini noiose, che non bucano nessuno schermo, anche col banco ottico.

Sicuramente per il "Saper vedere" è una cosa che cerco di imparare quotidianamente, è un qualcosa che viene pian pianino nel tempo e con l'esperienza, e credo di essere migliorato parecchio dai miei primi scatti, circa 5 anni fa, quando iniziai con una Panasonic Lumix FZ3, ma escludendo il medio formato, poichè non posso permettermelo, sei d'accordo con me quando dico che il sensore della D700 rispetto al sensore della D300 è, in termini anche di tridimensionalità e profondità migliore. Certo, se facessero un corpo macchina che sforni RAW a 16bit e non più a 14 il salto sarebbe ancora migliore, ma non esiste al momento in Nikon questa possibilità.
QUOTE
Secondo il mio parere, hai fatto amle a vendere il 17-55 a meno che l'ottica non era all'altezza delle tue aspettative.
Come detto sopra, ho dovuto"sfruttare" l'occasione presentatami, e ho investito i miei risparmi in un ottica FF, essendo quasi certo di acquistare successivamente il 14-24 Nikon, che di certo, anche se lo facessi lavorare su D300, mi farà sicuramente aumentare la qualità degli scatti, e sarei certo che i limiti verrebbero in quel caso solo da me e dalla macchina escludendo per certo i limiti dell'ottica, cosa che non potevo fare quando avevo il 17-55, perchè, parliamoci chiaro, ma il 17-55 è si un 2.8, ma a mio avviso non è priva di difetti ah... Chiudeva molto le ombre, spesso in maniera esagerata, come focale non era poi un grandangolo attenzione, per avere un grandangolo avrei dovuto acquistare un 10-20 0 un 12-24 Nikon, che sono sempre ottiche DX. Quindi ho cercato, a mio avviso, di pianificare i miei acquisti nel tempo, investendo in ottiche di qualità.
QUOTE
Io uso regolarmente il 16-85 su D300, e fa cose egregie anche nel paesaggio, dove f/2.8 non serve (anche se talvolta uso anche quello nel paesaggio ... con altre ottiche e su FX).

Il 2.8 nel 90% dei casi non serve, ma averlo nel 14-24 e sapere che tale lente usata anche a 2.8 è nitidissima da 1 metro sino all'infinito non è una cosa trascurabile in certe situazioni, quando magari non hai o non puoi utilizzare il cavalletto...
QUOTE
Lascia perdere la funzione DX della D3 o D700. Se devi scattare con una 12 Mpix, usa tutta la risoluzione che la fotocamera può darti. Il FF ha il vantaggio che ti fa scattare a 2500 ISO con una qualità superiore a quella della D3.
Perchè dovrei non considerare questa possibilità che mi offre la macchina, io, al momento il 50% dei miei scatti li faccio all'avifauna in volo, ma non ho intenzione di specializzarmi solo in quel campo, anche perchè non ho, al momento, la possibilità di spendere € per acquistare un 500mm o un 600mm, quindi con il mio piccolo 300 f4 moltiplicato con il TC 14 o il TC 17, se lo facessi lavorare su D3 o D700 in funzione DX e con la possibilità quindi di alzare gli ISo sino a almeno 3200 in tutta tranquillità, non credo mi usciranno file peggiori della D300, anzi, con D300 devo fermarmi a 800 iso, perchè in condizioni di scarsa luminosità, se aumento ancora gli iso iniziano i problemi che tutti sappiamo. Sicuramente uscirà un file da 5mb, che non potrò ingrandire tantissimo, ma non è una cosa di poco conto secondo me questa possibilità che mamma Nikon ci da e che i Canoniani tanto ci invidiano.
QUOTE
Se riesci a scattare contenendo gli SO, la D300 è preferibile.
Sino a iso 800 la D300 è utilizzabile, ma non mi trovi d'accordo se mi dici che è preferibile, per la paesaggistica assolutamente, per gli uccelli in volo con i tele ho il grande dubbio di cui sopra, anche perchè l'Autofocus in modalita DX copre tutto il frame, cioè i 51 punti se imposti la D3 o la D700 in modalità DX dovrebbero coprire tutto il formato DX, almeno così sembra dalla pagina 31 della Brochure della D3.
QUOTE
Io prenderei una D700 (ti consiglio ovviamente quello che ho fatto io), e la affiancherei alla D300. Io però ho uno zoom grandangolo-tele (il 16-85) sulla DX, e sulla D700 uso solo ottiche fisse Zeiss. Allora sì che hai tridimensionalità. Ma il merito è anche delle ottiche Zeiss.

Non posso tenere 2 corpi macchina purtroppo, anche perchè al momento ho ricevuto un'offerta di 700 € per la mia D300, che mi parrebbe un ottimo prezzo di vendita.

P.S. Complimentoni per gli scatti Riccardo, anche se ti confesso che mi sono innamorato degli scatti che trovi nel club del 14-24 2.8, li ho notato la tridimensionalità esagerata di D700 e forse ancor più esagerata della D3

Spero di venirne a capo perchè gli € da spendere me li sono sudati faticosamente e non vorrei fare un acquisto errato.

Grazie tante Riccaro, ci aggiorniamo...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705379 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 05:02 PM
QUOTE(Maurizianik @ Nov 9 2011, 04:25 PM) [snapback]2705098[/snapback]
Guarda, io ho la 700, bellissima certo, senza il porta batterie sembra mi manchi qualcosa, se lo monto diventa pasante, molto pesante, e non "trovo" piacevole impugnarla, dico questo perchè ho anche una D2Xs (che è simile ad una D3) e quando la uso la trovo di un feeling stupefacente.
I miei sono sempre pareri personali sia chiaro


Si, sicuramente la D3 ha un'ergnomia superiore rispetto a D700 + Battery Pack, ma a me interessano principalmente le funzioni dei due corpi macchina, il cuore delle macchine, l'estetica è quel qualcosa in più che se c'è, ben venga, ma non è la cosa che fondamentalmente mi interessa, anzi, in certe occasioni, la D700 senza l'MB-D10 con un 50ino o con un 35 montato, diventerebbe una "leggera compatta FF" che mi porterei ovunque...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705158 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 04:56 PM
QUOTE(fedebobo @ Nov 9 2011, 04:05 PM) [snapback]2705062[/snapback]
Io, se possibile, proverei il 14-24. Eventualmente, se quest'ultimo non dovesse "funzionare" come soluzione dei tuoi problemi, affiancherei una D700 alla D300. Da quest'ultima non mi separerei minimamente per l'uso coi tele.

Saluti
Roberto


Vedi Roberto, non posso permettermi 2 corpi macchina, perchè qualora dovessi decidere di acquistare la D700 o la D3, devo tassativamente recuperare qualche € dalla vendita della mia D300.

Ma la D3 con la funzione DX attivata lavorerebbe decisamente peggio rispetto alla D300? Dove potrei trovare qualche file generato da D3 in modalità DX?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705145 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 03:38 PM
QUOTE(Maurizianik @ Nov 9 2011, 03:23 PM) [snapback]2704999[/snapback]
Per quanto mi riguarda ... D3, prova la D700 con il booster, poi le D3 ... troverai la strada giusta
"parere personale"



Cosa ti fa preferire la D3 rispetto alla D700?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2705027 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 03:12 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 9 2011, 02:52 PM) [snapback]2704961[/snapback]
l'8mm della sigma non pensare che sia un ottica così buona,si ok è utilizzabile,ma distorce parecchio ai bordi,se vuoi un 12mm su fx esiste sempre il 12-24 sigma che è l'unico ad arrivare a quei mm su fx!! certo non è il 14-24.......

detto questo se la d300 ti va stretta come hai detto te,e hai trovato un occasione per la d3..io punterei quella,visto che la d700 nuova sta quasi a quella somma....poi se invece vuoi risparmiare puoi sempre pensare a d700 usata e 12-24mm sigma così hai tutto sempre intorno ai 2000€!



Sinceramente ho un po di timore a spendere 2200 caffè per avere un corpo macchina che forse a breve verrà superato da un nuovo sensore FX, forse, in attesa che il mercato si stabilizzi con l'attesa sostituta della D700 la scelta meno rischiosa sarebbe rimanere con D300, e magari acquistare l'8-16 che rivenderei in futuro facilmente o un Sigma 10-20 che sarebbe molto economico.

Il Sigma 12-24 sarebbe forse una soluzione fattibile, che al momento utilizzerei con D300 e in futuro cn FX, cerco adesso qualche scatto fatto con 12-24 Sigma + D700 e D300.

Marco, credi che 2.200 carte oggi come oggi una D3 li vale?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2704988 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

Acquisto D3 O D700 ? Confusione Totale...!!!
spaghetto
Inviato il: Nov 9 2011, 02:21 PM
Ciao a tutti,
credo sia venuto il momento di passare a FX poichè la mia D300 mi inizia a stare un po stretta, mi spiego meglio.

Fondamentalmente mi dedico alla fotografia Naturalistica, in particolar modo all'Avifauna in volo o su posatoio, lavorando con D300 + 300 f4 con i vari teleconverter 1.4 - 1.7 - e 2X

Ultimamente mi sono dedicato tantissimo alla paesaggistica accoppiando alla D300 il 17-55 2.8dx, lente che ho già venduto per investire sull'acquisto del 24-70 2.8

Mi ritrovo quindi con D300, 24-70 2.8, 70-200 2.8 VRI, 105 2.8 Micro, 300 f.4 e i tre Teleconverter Nikon.

Fotografare la paesaggistica mi ha portato l'esigenza di cercare il massimo della tridimensionalità nelle immagini.

Bene, D300 e 17-55 essendo un sistema dx, naturalmente peccano in questo, nel senso che non riesco a creare immagini che "bucano lo schermo" pur utilizzando, vie di fuga nella composizione, diaframmi molto chiusi, macchina sul cavalletto, PP con altissimo utilizzo del cursore "Chiarezza", la profondità del sensore FX è un'altra cosa.

Mi ritrovo quindi in totale confusione perchè avrei varie strade da seguire, partiamo dalla più economica alla più dispendiosa:

1) Acquistare un Sigma 8-16 che mi farebbe spendere poco, e che mi darebbe a 8mm su D300 un'angolo di campo pari a 12mm su FX. 12mm che non posso raggiungere con "Sua Maesta 14-24 2.8 di casa Nikon" ----- E qui spenderei intorno alle 500 €

2) Investire i miei soldi acquistando un 14-24 2.8 adesso, che utilizzerei su D300 momentaneamente, ma che in futuro, quando uscirà sta "maledetta/benedetta" D800 utilizzerei su FX ----- E qui siamo su 1.500 €

3) Acquistare una D700 nuova, o ancor meglio usata, e utilizzare come ottica grandangolare, non spinta ovviamente, il 24-70 2.8 che posseggo, con il vantaggio di utilizzare il Battery Grip che già ho. ----- E qui siamo sulle 1.800 € nuova o 1.500 € usata

4) Per ultimo, ma non per importanza, approfittare di una D3, usata pochissimo, la cui richiesta è di € 2.200. E anche in questo caso utilizzerei il 24-70 2.8 per la paesaggistica non estrema.


E queste sono le strade che potrei percorrere, confuse dal fatto che al momento il mercato, sia nuovo che usato è in subbuglio, considerando l'uscita/non uscita della sostituta della D700.

Oltre al discorso della Paesaggistica, devo però considerare la fotografia dell'Avifauna spesso in volo, e qui ho ancora più confusione, perchè:

1) La D300 mi fa guadagnare mm preziosi grazie al fattore di moltiplicazione del sensore DX

2) La D3 mi permetterebbe di passare a FF ma di avere questi preziosi millimetri abilitando la funzione DX quando andrei a fotografare in queste occasioni, creandomi, a quanto pare (mi sto documentando solo adesso) file da 5mb (devo capire però se screa di RAW a 14 bit da 5mb o cre file Jpeg) che creerebbe sfruttando solo la parte centrale del sensore, parte centrale che sarebbe addirittura (se non sono male informato) coperta in toto dai 51 punti AF del Multi-Cam 3500 FX.

La confusione come avete ben capito c'è, ed è parecchia, spero di chiarirmi le idee con questa discussione.

Grazie a tutti
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2704920 · Risposte: 37 · Visite: 3.266

CLUB NIKKOR AFS 24-70 f/2,8 G
spaghetto
Inviato il: Oct 16 2011, 12:05 PM
Quale filtro protettivo mi consigliate di acquistare, per proteggere questa lente e il fratello maggiore 70-200 in situazioni particolarmente polverose, o quando li porto in spiaggia al mare?
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2672106 · Risposte: 3443 · Visite: 403.825

CLUB NIKKOR AFS 14-24 f/2,8 G
spaghetto
Inviato il: Oct 14 2011, 10:45 PM
Ma accoppiare questa lente alla D300 andrebbe bene secondo voi?
Ho venduto il 17-55 2.8 DX, e ho voluto investire sulle ottiche, acquistando prima il 70-200, da qualche giorno il 24-70, ma adesso sto facendo un pensierino per questo 14-24 che mi farebbe completare la triade dei miei sogni, per poi passare in futuro a FX, ma per il momento dovrei far lavorare anche il 14-24 su D300 almeno per un altro anno, che dite?
Sto tentando di leggere sin da pag.1, sono arrivato a pag. 17, è lunghissima questa discussione, è dura leggere tutto...
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2670681 · Risposte: 3635 · Visite: 403.418

Nikon Coolpix Aw100
spaghetto
Inviato il: Aug 26 2011, 10:47 AM
Ma sul prezzo e sulla distribuzione in Italia non si sa ancora nulla?

Io il 5 Settembre partirò per le mie vacanze e vorrei portare dietro una compatta subacquea per poter fare le foto sott'acqua, mi sa che dovrò comprare la Lumix perché la Nikon probabilmente non riuscirò ad acquistarla per quella data... :-(
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #2593883 · Risposte: 58 · Visite: 11.352

Utilità Dei Piedini In Gomma Con Puntale In Acciaio Per Manfrrotto 055xprob
spaghetto
Inviato il: Apr 15 2011, 10:40 AM
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per sapere se a vostro avviso sono validi questi piedini in Gomma con Puntale in Acciaio per il mio Manfrrotto 055XPROB, che sostituirei ai classici piedini a forma di tappi di gomma.

http://www.manfrotto.it/product/204SPK3

Mi occupo di Fotografia Naturalistica e a volte lavoro con il treppiede sul terreno sia per la Macro che per l'avifauna in volo con D300 e 300 f/4 + TC17, credo quindi che avrei più stabilità se utilizzassi questi piedini, ho però il timore che diminuisca la stabilità in generale del treppiede quando retraggo i piedini metallici e utilizzo le gommine.

E' un valido acquisto secondo voi?
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2426798 · Risposte: 0 · Visite: 521

6 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata