FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Passare Da D3200 A ...?
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 27 2016, 08:11 AM
Ho utilizzato la D750 e D500 in un occasione sportiva al mare questa estate e posso dirti che la D500, proprio con il 24/70 l'ho apprezzata per la rapidità con cui metteva a fuoco e scattavo. La qualità dell'immagine ottenuta, rivista al pc era buona tenendo conto che mi trovavo su una barca in movimento. Ammetto che se avessi usato la D7100 non avrei ottenuto il medesimo risultato, sarebbe stato peggiore. Alla tua domanda, ovvio ti dico che la D500 è superlativa, un mostro! Ma ritorniamo al punto iniziale: quanto sei disposto a spendere? LA D750 è un gioiello Full Frame, la D500 idem ma DX, con un sensore un pochino più piccolo ma eccellente. Dirti quale sia migliore è un concetto personale. Per me va benissimo anche la D7100... dipende molto da te, dal risultato che vuoi raggiungere. La D7200 è un pelo più performante della D7100 ma meno della D500.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4074673 · Risposte: 22 · Visite: 2.770

Passare Da D3200 A ...?
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 27 2016, 07:44 AM
QUOTE(dade7804 @ Oct 26 2016, 10:30 PM) [snapback]4074623[/snapback]
Sul fatto che lenti 24-70/70-200 2.8 non facciano miracoli non sono molto d'accordo...ma tralasciando questo, corretto il discorso di stare su 7200-7100 ma meglio ancora se aspetti e passi a fx (750, lascia stare la 610

Ciao non dico che non siano valide, magari possono andar bene per certe condizione: non so, catturare un determinato particolare nell'azione del giocatore. Personalmente, se dovessi fare un reportage, sceglierei il 24/70 tra i due e un bel grandangolare luminoso e perfino un fisheye...
Ciao smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4074666 · Risposte: 22 · Visite: 2.770

Passare Da D3200 A ...?
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 27 2016, 07:35 AM
QUOTE(Mauro_Gilmour @ Oct 27 2016, 06:27 AM) [snapback]4074657[/snapback]
Ho letto, però, che la D750 ha avuto, e continua ad avere, alcuni problemi: rimane comunque un corpo più che valido?
Vorrei evitare di dover acquistare qualcosa che possa essere oggetto di richiamo o che debba andare in assistenza per un intervento straordinario.

Guarda io uso la D750 con grande soddisfazione e al momento non mi sta dando nessun tipo di problema: il numero seriale del corpo non appartiene alla lista degli apparati difettosi. Io la uso spesso per ritratti, servizi alle modelle, ecc... e ripeto, posso solo confermarti che è una ottima scelta. Certo costa un tantino di più della D610, tutto dipende dalle tue risorse: se puoi scegliere la 750 è meglio.
IPB Immagine

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4074664 · Risposte: 22 · Visite: 2.770

Passare Da D3200 A ...?
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 26 2016, 12:41 PM
Ciao per il corpo reflex, ti suggerisco la D7200 tra le tre che hai citato: le altre due macchine sono valide ma meno performanti. Visto che hai tre ottiche di cui una puoi usarla con il corpo FF, a questo punto ti suggerisco di orientarti su una D610 o D750 ancora meglio! Certo il costo cambia, ma forse vale la pena aspettare e fare il salvadanaio.
Se proprio non riesci a passare a FF, acquista in futuro delle ottiche che potrai usare anche sulle Full... magari un giorno riesci a fare il passaggio da DX a FX.
24-70, 70-200 anche a 2.8 non fanno i miracoli, specie se li userai durante le partite di basket. Il 17-50 a cui fai riferimento potrebbe darti maggiori vantaggi. Il fisheye se puoi provalo, fattelo prestare perché è una lente di nicchia, così puoi capire se realmente ti piace.
Se vuoi risparmiare un pochino, potresti eventualmente optare per la D7100: reflex a parer mio molto valida!
Ciao
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4074525 · Risposte: 22 · Visite: 2.770

Peccati Di Gola
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 26 2016, 09:39 AM
Purtroppo è un genere molto, molto difficile seppure sembra semplice!
Come suggerito da Maurizio, fai una ricerca online delle immagini e cosa assai importante cambia la lente con un fisso luminoso: il 35mm 1.8 con la tua D5200 potrebbe andar bene.
Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4074481 · Risposte: 7 · Visite: 1.288

Prime Foto Fashion Vintage
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 26 2016, 09:34 AM
Puoi migliorare con i suggerimenti ricevuti, per questo tipo di fotografia procurati almeno e sottolineo, un pannello riflettente per illuminare la modella. Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4074480 · Risposte: 5 · Visite: 1.353

Controluce
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 26 2016, 09:31 AM
Tra le due immagini preferisco la seconda, quella del Colosseo ripreso più distante. Il gioco del sole e i suoi raggi non mi entusiasmano mai troppo e in questo caso li trovo un tantino invasivi sulla foto scattata. Il punto di ripresa mi piace ma avrei preferito scattare la stessa immagine quando il sole fosse stato alle tue spalle.
Saluti
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4074479 · Risposte: 9 · Visite: 2.271

Truffe Anche Su Amazon
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 13 2016, 01:13 PM
Alla faccia!
Ho appena verificato la partita iva online e sembra inesistente!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4072260 · Risposte: 23 · Visite: 3.857

Hdr
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 7 2016, 02:32 PM
Ciao non riesco a vedere l'immagine. Puoi usare quante immagini vuoi, l'importante è che siano in ugual misura, quantità. Mi fa piacere che ti stai allenando con l'hdr. Provalo anche sui volti, specie quelli degli anziani, sempre che tu riesca a fotografarli senza beccarti delle maledizioni! biggrin.gif
Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4071256 · Risposte: 6 · Visite: 1.017

Still Life. Fotografare Tovaglie
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 5 2016, 08:35 AM
Ciao con la tua reflex, ti consiglio il 35mm 1.8 Nikon. Se hai più flash e trigger vari, puoi utilizzare ombrellini, softbox, ecc... se hai una finestra sfruttala con i pannelli riflettenti. Tutto dipende dal luogo in cui avverrà il set e da che cosa devi realizzare. Punti di ripresa, io di solito sfrutto la posizione dall'alto, tipo salgo su una sedia, scala e punto la reflex in basso sul tavolo. Devi fare molta attenzione ai riflessi: a volte disturbano ma è anche vero che se non hai una illuminazione adeguata non riesci a scattare bene. Fai molte prove, l'importante è diffondere bene la luce per dare una buona tridimensionalità a bicchieri, posate, piatti ma nel tuo caso ti conviene non mettere troppe cose sul tavolo altrimenti non trasmetti il punto saliente della foto, cioè la tovaglia. Foto dall'alto, foto ai particolari, tipo ricami o disegni, gioca con profondità, prospettive e includi anche inquadrature insolite. Io alcune volte per i particolari uso non solo il 35mm o la lente macro ma anche il grandangolo. Ciao
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4070864 · Risposte: 6 · Visite: 5.400

Ancora Street Photography
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 5 2016, 07:21 AM
Ciao, articolo molto interessante, soprattutto quando fa la distinzione tra Reportage e Streetphoto. Aggiungo un mio pensiero: "Rubato" dal libro di Oliviero Toscani, che tra l'altro consiglio, edito da Rizzoli. Nella fotografia, e quì, in quella di strada, potrebbe starci se vogliamo, il suggerimento dato da Toscani è di paragonarsi a un alieno che vive sulla Terra, per documentare, fotografare qualsiasi cosa, anche banale ma l'importante è riuscire a dargli quel tocco di classe che lo stesso Toscani definisce Snaporaz.
Ora se si riesce o non si riesce è il solito "Macigno" noto a tutti nella fotografia. Personalmente, anche dopo aver ottenuto un buonissimo scatto, continuo incessante a cercare "Lo scatto perfetto", che forse nella natura di ogni fotografo non arriva quasi mai...
Buone foto a tutti, ciao smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4070854 · Risposte: 7 · Visite: 1.534

Giulia
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 5 2016, 07:05 AM
QUOTE(BPisano @ Oct 5 2016, 12:35 AM) [snapback]4070832[/snapback]
Ciao Maurizio guarda con questa conversione è migliore ?

Per me questa è la scelta migliore. Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4070853 · Risposte: 13 · Visite: 1.211

Bepa
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 5 2016, 06:58 AM
Ciao, non capisco la tua domanda. Che cosa vorresti sapere? Tecnica, luce, punto di ripresa, qualche suggerimento in pù alla tua richiesta, faciliterà i nostri commenti. Grazie, ciao.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4070852 · Risposte: 12 · Visite: 1.980

Luce E Interni
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 5 2016, 06:53 AM
QUOTE(canadesevolante61 @ Oct 4 2016, 03:41 PM) [snapback]4070709[/snapback]
A proposito di HDR ho solo letto qualcosa a tal proposito, che software è necessario per poterlo effettuare?

Un immagine ottenuta con la tecnica HDR è il risultato della sovvrapposizione di più espsizioni della stessa immagine. Per scattare in HDR occorre quindi ottenere una esposizione corretta, più una sovraesposta di 1 o 2 stop, più una sottoesposta di 1 o 2 stop.
Per ottenere questa immagine hai bisogno del treppiede. Ricordati di non modificare il diaframma! Agisci solo sul tempo di scatto per ottenere gli stop citati.
La sequenza minima per un HDR è:
-1STOP, 0, +1STOP= 3 fotografie: una scura, una corretta e una più chiara. Stesso criterio puoi adottarlo così:
-2STOP, -1STOP, 0, +1STOP, +2STOP= 5 fotografie: due scure, una corretta, due chiare.
Una volta ottenuti gli scatti il metodo più semplice e veloce è quello di importarli in Photoshop con l'opzione: File, automatizza, uniscicome HDR. Forse in alcune versioni di Photoshop la sequenza File è diversa ma non ne sono sicuro.
Altrimenti puoi cercare questo software alternativo: Easy HD, HDR shop, Photomatix, Dynamic Photo HDR.
Spero di esserti stato utile, ciao!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4070850 · Risposte: 10 · Visite: 1.059

Luce E Interni
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 4 2016, 09:56 AM
QUOTE(canadesevolante61 @ Oct 4 2016, 10:36 AM) [snapback]4070636[/snapback]
Capperi! La cosa mi intriga ma sono solo un autodidatta che al capitolo flash non è ancora arrivato. Avrei voluto acquistarne uno usato Nikon molto bello qualche tempo fa ma ho giudicato la cosa troppo avanti per il mio stato attuale di studio. Prima o poi probabilmente ci arriverò. Grazie per i tuoi consigli, mi stimolano l'immaginazione .


Per comodità, puoi cominciare anche con dei flash compatibili economici: giusto per capire se l'uso del flash lo trovi stimolante. Successivamente puoi passare ai flash Nikon o altro. Mi fa piacere, provaci, provaci perché puoi fare uscire delle foto davvero strepitose. Prova anche la tecnica HDR. Ciaooo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4070643 · Risposte: 10 · Visite: 1.059

Luce E Interni
Fabio_Conte
Inviato il: Oct 4 2016, 07:55 AM
Ciao concordo con il suggerimento di Maurizio. Per questo tipo di fotografie, come spesso consiglio, utilizza flash e trigger sparsi un po' ovunque... poi dai sfogo alla tua immaginazione. Kit tipo: 3 flash, snoot, trigger, ecc... un assistente che farà di tutto per alzare della polvere, sai per fare un po' l'immagine tetra, horror, mistica, ecc... e perchè no, io aggiungerei anche qualche persona illuminata o in Silhouette... in un luogo del genere puoi sviluppare un set strepitoso e tirare fuori moltissime fotografie scattate in tantissimi modi. Per agevolarti, alza di un po' gli iso, quel poco che basta per scattare a 100 per esempio, ovviamente con i flash e diaframma da 4 in su...

Invece situazioni senza nulla, flash, trigger, ecc... beh il discorso cambia. Iso alti quanto basta, treppiede, telecomando e scatti prova infiniti come nel primo set suggerito.
Dai libero sfogo alla fantasia, ciao!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4070623 · Risposte: 10 · Visite: 1.059

Primi Ritratti
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 28 2016, 04:05 PM
Ciao l'idea non è male ma...
per prima cosa, visto che il 50ino su Apsc moltiplicato 1,5 risulta un bel 75, ti consiglio il 35mm f1.8. 35x1.5= 52.5mm
Seconda cosa oltre ai suggerimenti utili di Togusa, metterei personalmente, il modello/a perpendicolare alla lente: se guardi il busto è leggermente fuori asse. Questione di gusti personale s'intende.
L'illuminazione è fondamentale. Le zone ombra devi in parte illuminarle. Procurati dei softbox, su Amazon si acquistano a buon prezzo e sono sempre molto utili.
Ottima scelta la parete neutra.
Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4069617 · Risposte: 8 · Visite: 802

Toccate Con Mano D750 E D610
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 22 2016, 08:53 AM
Ciao tra le due scelgo, anzi ho scelto la D750 con garanzia Nital: mi trovo bene e dormo tranquillo per 4 anni. Parere personale.
Tu fai come ti senti.
Saluti.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4068527 · Risposte: 33 · Visite: 4.328

Backstage
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 20 2016, 10:34 AM
Meglio la prima perché nella seconda c'è riflesso il fotografo.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4068049 · Risposte: 13 · Visite: 598

Come Siete Diventati Fotografi Per Professione?
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 7 2016, 08:46 AM
Caro Emanuele, ci vuole coraggio, soldi, competenze, tempo per farsi conoscere e anche fortuna. All'inizio non è facile: la strada è in salita ma con un po' di pazienza, motivazione e fiducia in se stessi, si può fare questo mestiere.
La motivazione nasce sempre, almeno per me, dalla passione.
Saluti, Fabio.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4065615 · Risposte: 12 · Visite: 2.173

Sofia
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 7 2016, 08:37 AM
Ciao, il risultato tutto sommato non è male ma puoi fare di più! Il flash del corpo macchina usalo il meno possibile, solo in casi estremi. Comprane uno, anche quelli economici: su Amazon (posso dirlo?), ne trovi davvero tanti. Così puoi allenarti e capire se l'uso del flash può piacerti e darti i risultati sperati. Ottimi i suggerimenti di Aldo che non sto a riscrivere. Un saluto, Fabio.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4065614 · Risposte: 9 · Visite: 803

Cosplay
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 5 2016, 10:08 AM
Davvero bella! Ecco... in questo caso il flare mi piace! Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4065214 · Risposte: 15 · Visite: 1.581

Lucia
Fabio_Conte
Inviato il: Sep 5 2016, 10:07 AM
Ciao un passo indietro e la prendevi tutta. Il flare ahimè non rientra nelle mie corde. Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4065212 · Risposte: 10 · Visite: 1.040

Nikon Group Dona 30.000 Euro Alla Croce Rossa Italiana
Fabio_Conte
Inviato il: Aug 31 2016, 08:47 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 30 2016, 09:11 PM) [snapback]4064160[/snapback]
Diretti un ottimo gesto, anch'io nel mio piccolo ho donato 30€ lo so sono pochi ma se tutti facessimo così diventerebbero tanti smile.gif


A piccoli passi si possono compiere grandi viaggi. Concordo con te, stima. Ciao

E complimenti a Nikon per la disponibilià e l'umanità.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4064224 · Risposte: 16 · Visite: 1.736

Due Quadretti
Fabio_Conte
Inviato il: Aug 31 2016, 08:37 AM
Ciao. Le foto che proponi sono belle ma a parer mio, manca qualcosa... cioè le trovo un po' dispersive. Forse, se ci fosse stata la presenza di un qualcosa nell'immagine, una persona seduta che legge un libro, un pescatore, ecc... il risultato sarebbe cambiato. Ripeto, opinione personale!
I colori non sembrano molto vividi. La post produzione non sembrerebbe fatta a regola, guarda il cielo specie nella prima immagine. In definitiva, non sono delle brutte immagini, anzi... però ci voleva... la famosa ciliegina sulla torta!
Saluti, Fabio.

La D7200 è strepitosa, confermo!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4064221 · Risposte: 5 · Visite: 651

9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata