FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Domani Kenya...e 2gg Di Safari... Che Obiettivi Mi Porto?
vado con il borsone o con un solo obiettivo in più?
Rispondi Nuova Discussione
LucaFX
Validating
Messaggio: #1
Ciao a tutti, domani me ne vado in Kenya (Watamu - Crystal Bay Veratour) 10gg e l'emozione del safari fotografico mi sta prendendo da due settimane. Ecco la mia attuale attrezzatura:

- Nikon D40
- Flash Macabliz 40
- Nikon 18-70
- Sigma 10-20 HSM
- Nikon 70-300 VR II
- 2x SD 1GB
- 2x SD 2 GB

Che faccio...porto tutto? Io avevo pensato al 18-70 e al 70-300...il grandangolo nel safari non so...lo porto? E' tutto così vasto che secondo me con il 10mm fotografo tutta l'africa in uno scatto solo :-) Il flash...servirà?

So che è un ragionamento del cavolo ma se tanto credo di non usare flash e 10-20 preferirei lasciarli a casa per evitare peso, paranoie, polvere e (mi tocco...) se mi fregano la borsa almeno qualcosa mi resta :-)


Consigli?

Luca

buzz
Staff
Messaggio: #2
se cerchi, c'è già una discussione che tratta proprio di safri africano e di attrezzatura.
Buona ricerca.
begnik
Messaggio: #3
Dovendo escludere qualcosa, lascerei a casa il 18-70 ed il flash; porterei il 70-300 VR per gli scatti agli animali e il 10-20 per i panorami (proprio per cogliere appieno la vastità di certi paesaggi).
Buon viaggio e posta qualche scatto al ritorno!

A proposito ... non dimenticare la D40 laugh.gif
vdisalvo
Messaggio: #4
Luca,

io lascerei sicuramente a casa il flash; il 10-20 non so, dipende quanto ti piace scattare con i grandangoli, io ad esempio l'occasione di usarli la trovo sempre. Se lasci a casa il 18/70 perdi le focali centrali; se tu riuscissi a sostutuirlo con un fisso luminoso (es AFD 35mm f2), o con un macro potresti ottimizzare le focali, altrimenti ti conviene portarlo.

valentino
paco3362
Messaggio: #5
Ciao
io credo che 5 gb siano veramente pochi specialmente se scatti in RAW, io porterei "almeno" altre 2 schede da 4gb.Considera che ad una manifestazione a Pratica di Mare ( Open day) ho esaurito 6gb nell'arco di una giornata.Sicuramente porterei il grandangolare per quei panorami spettacolari e i tramonti stupendi che vedrai.Il 70-300 è d'obbligo anche se in molte occasioni di caccia sarà anche corto rolleyes.gif .Forse l'unica cosa che potrebbe servirti poco è il flash , ma occupa così poco spazio rolleyes.gif .
Ma soprattutto buon divertimento e occhio al mal d'Africa....è sempre pronto a colpire smile.gif
Ciao Giorgio
LucaFX
Validating
Messaggio: #6
QUOTE(vdisalvo @ Jul 23 2008, 03:18 PM) *
Luca,

io lascerei sicuramente a casa il flash; il 10-20 non so, dipende quanto ti piace scattare con i grandangoli, io ad esempio l'occasione di usarli la trovo sempre. Se lasci a casa il 18/70 perdi le focali centrali; se tu riuscissi a sostutuirlo con un fisso luminoso (es AFD 35mm f2), o con un macro potresti ottimizzare le focali, altrimenti ti conviene portarlo.

valentino


Si, il flash avevo pensato anchio....
il 10-20 non so...non ci sono mai stato, potrei usarlo ma forse sarebbe il meno usato visto che non sono molto bravo a fare le foto con il grandangolo...si riprende tutto e la composizione la trovo un pò difficoltosa, però nelle lunghe ore d'aereo mi leggerò il libro della National Geographic "corso di fotografia" :-)
LucaFX
Validating
Messaggio: #7
QUOTE(paco3362 @ Jul 23 2008, 03:34 PM) *
Ciao
io credo che 5 gb siano veramente pochi specialmente se scatti in RAW, io porterei "almeno" altre 2 schede da 4gb.Considera che ad una manifestazione a Pratica di Mare ( Open day) ho esaurito 6gb nell'arco di una giornata.Sicuramente porterei il grandangolare per quei panorami spettacolari e i tramonti stupendi che vedrai.Il 70-300 è d'obbligo anche se in molte occasioni di caccia sarà anche corto rolleyes.gif .Forse l'unica cosa che potrebbe servirti poco è il flash , ma occupa così poco spazio rolleyes.gif .
Ma soprattutto buon divertimento e occhio al mal d'Africa....è sempre pronto a colpire smile.gif
Ciao Giorgio


Volevo prenderene 2 da 4GB ma non sapevo se la D40 li avrebbe supportati...
In effetti stavo cercando uno di quegli aggeggi con HD da 80GB e monitor incorporato (image viewer) tipo quelli che fa la epson...ma vedo che costano quento la D40 :-(

Domani mattiva dado da troni a riprenderne un paio.... :-)

ciao e grazie
Diego Parenti
Messaggio: #8
ciao..

già ti ci vorrebbe un 300 f4... comunque oltre all'ovvio 70-300 puoi portare il 10-20 che per i paesaggi e tramonti ti servirà sicuro...

il 18-70 a casa con il flash, altre 2 o 3 o 4 schede da 1 o al massimo 2 giga, (che metti il caso se ne inceppa una, non perdi una miriade di foto). è sempre meglio averne di più, piccole, piuttosto che poche e grosse.

e poi di scorta una digitale sempre in tasca, pronta per foto veloci...

ciao e buon viaggio, ovvio che aspettiamo le foto!!!

Diego.
persenico
Messaggio: #9
QUOTE(LucaFX @ Jul 23 2008, 02:14 PM) *
Ciao a tutti, domani me ne vado in Kenya

- Nikon 18-70
- Sigma 10-20 HSM
- Nikon 70-300 VR II


Ciao Luca.
Con solo riferimento a zebre e soci: se il safari lo farai al Masai Mara, il 70 del 70-300 potrebbe talvolta essere troppo lungo, meglio avere anche il 18-70. Se invece andrai allo Tsavo il 18-70 puoi lasciarlo a casa.
Soprattutto allo Tsavo super attento alla polvere.
Gianpietro

Messaggio modificato da persenico il Jul 23 2008, 06:48 PM
LucaFX
Validating
Messaggio: #10
QUOTE(persenico @ Jul 23 2008, 07:45 PM) *
Ciao Luca.
Con solo riferimento a zebre e soci: se il safari lo farai al Masai Mara, il 70 del 70-300 potrebbe talvolta essere troppo lungo, meglio avere anche il 18-70. Se invece andrai allo Tsavo il 18-70 puoi lasciarlo a casa.
Soprattutto allo Tsavo super attento alla polvere.
Gianpietro


Ciao, si...credo di fare il Safari Tsavo Est prendendolo con i BechBoys...
Il Masai Mara con una notte sola credo sia poco...e se tanto mi da tanto ci tornerò quindi... :-)

Alla fine mi sono preso una borsa Overland (http://www.reporter-fiab.it/prodotti/Overland/Images/00377.jpg ) e mi porterò tutto tranne il flash. Il 18-70 è quello che uso meglio e per le foto magari in spiaggia o la sera al villaggio mi mancherebbe. Il 70-300 l'ho preso appositamente per la vacanza e il 10-20...vabbè portiamo anche lui :-)
Schede...ho aggiunto una SD da 4GB

Sto provando a scattare in RAW ma Capture NX non è intuitivissimo e le foto sono sempre (di default) un pò cariche...devo sempre usare "controllo immagine" DXMODE2 per avere un pò più di corrispondenza alla reltà e poi, ovviamente, settare altre cose.

E' possibile che la macchina produca scatti di default un pò saturi? O forse devo dire a Capture che uso una D40 e mettere qualche profilo?

Non vorrei andare offtopic ma nello schermo della fotocamere le immagini sono migliori :-(

ciao e grazie a tutti dei consigli

Luca
persenico
Messaggio: #11
QUOTE(LucaFX @ Jul 23 2008, 08:47 PM) *
Ciao, si...credo di fare il Safari Tsavo Est prendendolo con i BechBoys...
Il Masai Mara con una notte sola credo sia poco...e se tanto mi da tanto ci tornerò quindi... :-)

Scusa, ma la risposta di prima era condizionata dalla fretta.

Premessa 1: la stagione dovrebbe essere quella delle piogge o subito dopo. Positivo perchè la vegetazione non è bruciata. perchè si sono più animali, perchè lo Tsavo non è una distesa di borotalco rosso impalpabile che si infila senza pietà nella tua borsa fotografica perfettamente chiusa.
Negativo perchè rischi cielo coperto e acqua a catinelle.

Premessa 2: per essere nelle migliori condizioni per scattare foto, se possibile, scegli un mezzo il più "aperto" possibile (capirai cosa intendo dire alla vista dei pulmini tutti chiusi salvo il tettuccio rialzabile). I leoni non vengono a tirarti fuori e se ti carica un elefante il lamierino della carrozzeria non serve a nulla (per inciso allo Tsavo gli elefanti ti caricano se ti avvicini loro molto meno di quanto si possa fare al Masai Mara, ma chi guida i mezzi lo sa benissimo).

Premessa 3: un veicolo durante un safari NON è il luogo più adatto e consigliabile ove fare il cambio obiettivi, per ragioni di spazio, vicini più o meno esagitati, polvere, tempo, eccetera. Parti con montato il 70-300 e quasi sicuramente non lo sostituisci mai. Diverso il discorso quando sei appiedato e dedito ai panorami.

Attenzione file jpeg originali, come mamma li ha fatti e belli pesanti. Fuji S3pro con Sigma 70-210 3.5/4.5?? APO

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Sempre jpeg originale, Coolpix 5900

Immagine Allegata

LucaFX
Validating
Messaggio: #12
QUOTE(persenico @ Jul 23 2008, 10:47 PM) *
Premessa 2: per essere nelle migliori condizioni per scattare foto, se possibile, scegli un mezzo il più "aperto" possibile (capirai cosa intendo dire alla vista dei pulmini tutti chiusi salvo il tettuccio rialzabile). I leoni non vengono a tirarti fuori e se ti carica un elefante il lamierino della carrozzeria non serve a nulla (per inciso allo Tsavo gli elefanti ti caricano se ti avvicini loro molto meno di quanto si possa fare al Masai Mara, ma chi guida i mezzi lo sa benissimo).


cerotto.gif ops

Comunque belle foto e grazie dei consigli....
Mi avevano detto degli elefanti e dei bufali...speriamo non carichino :-)

Tra 3 ore si parte......


Ciao e al dopovacanza!
persenico
Messaggio: #13
QUOTE(LucaFX @ Jul 24 2008, 10:37 AM) *
Tra 3 ore si parte......
Ciao e al dopovacanza!


Ciao Luca.

Come è andata in Kenya? Hai qualche foto del safari da mostrarci?

Grazie.

Gianpietro
Lucabeer
Messaggio: #14
QUOTE(persenico @ Sep 19 2008, 06:21 PM) *
Come è andata in Kenya?


Se lo sarà mangiato un leone... (speriamo di no!!!!). rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio