FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb 600 Surriscaldato?
Rispondi Nuova Discussione
max56
Messaggio: #1
stamattina ho fatto le foto alla comunione , in chiesa, a 31 bambini, nikon d200 nuova ( 2 gg di vita )+ sb600 e d70s di scorta senza fkash per qualsiasi evenienza. in un' ora e mezza circa la d200 ha fatto fuori in raw+jpeg bassa una scheda da 4 gb, circa 220 foto totali tutte con l'uso del sb600, l'illuminazione era data dal sb600 in manuale a piena potanza come flash in macchina e commander per due metz 60 su stativi posti a 45 gradi ai lati dell'altare, e fin qui la spiegazione del servizio. ho notato però che un paio di volte, forse dopo aver fatto a raffica 31 comunioni x 2 foto cadauno e in un'altro caso che il mio sb600 sapeva un po di odore, no di bruciato, ma di surriscaldamento, tornato a casa ho fatto una prova anche con la d70s sempre a raffica e a piena potenza e anche li ho avvertito quel po di odore, finora in due anii d'uso del mio flash non avevo mai notato , anzi odorato, una cosa simile, forse perchè lo avevo sempre usato in ttl e mai in manuale a tutta potenza? ps le foto sono venute tuttte bene quindi nessun problema di esposizione o altro , solo quell'odore in un paio di casi... spero di essere stato più chiaro possibile. grazie max
decarolisalfredo
Messaggio: #2
E' normale che si surriscaldi usandolo a piena potenza per 220 volte e magari con continui scatti ravvicinati.
Prova a leggere a pag. 38 del manuale d'istruzioni su ciò che dice per la sequenza continua, tu non hai sparato a raffica, ma non è che siamo molto distanti, è stato sempre un utilizzo intenso.

Nelle istruzioni di un Metz che ho, c'è scritto che dopo un utilizzo intenso (come il tuo) di non toccare con le dita la parabola per evitare scottature.


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio