FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Obiettivo Per Ritratti Con D70
AF NIKKOR 50mm f/1.8D
Rispondi Nuova Discussione
Nikoname
Messaggio: #1
Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti nel settore ritratti.

Un obiettivo AF NIKKOR 50mm f/1.8D da la possibilità di ottenere dei discreti risultati per ritratti?
La domanda scaturisce dal mio limitato budget e quindi non posso optare per un giusto AF NIKKOR 85mm f/1.8D.
Grazie anticipatamente a chi vorrà tempestivamente fornirmi qualche indicazione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Intanto, CIAOOOOO happy.gif

Il cosiddetto "cinquantino" è il miglior obiettivo con rapporto qualità/prezzo di nikkor a mio avviso.
Schema ottico semplice e resa favolosa: uno sfocato più che discreto ed un più che discreto contrasto.
Quindi, la risposta alla tua domanda è sì! il 50 f:1.8 va benissimo per i ritratti.

I risultati però li ottieni anche curando diverse altre cose, tipo capacità di cogliere le espressioni più significative, controllo delle luci, controllo degli sfondi, direzione dello sguardo a seconda dell'effetto che vuoi ottenre, ecc.

Buonissime foto,

Franz
Nikoname
Messaggio: #3
Ti ringrazio per la tua cortese disponibilità. Un'ultima domanda.
Ho visto nel listino degli obiettivi nikkor che un 50mm f/1.8D che il prezzo è di euro 166,00. Ma è vero questo?
carmelogenovesi
Messaggio: #4
QUOTE (annosimario @ Jul 16 2004, 11:40 AM)
Ho visto nel listino degli obiettivi nikkor che un 50mm f/1.8D che il prezzo è di euro 166,00. Ma è vero questo?

Ciao,

se lo cerchi in giro lo trovi anche a meno, ma assicurati che sia Nital!

Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Pagato 150 (Nital) in un negozio vero (coi commessi e il proprietario), non via internet. Volendo si può scendere ancora.
Ciao!
molecola
Messaggio: #6
Ottimo il cinquantino, non deve mancare nel corredo di nessuno.
Però per il ritratto personalmente preferisco l'85 f/1.8D, ne ho preso uno come nuovo per 250 euro ad una mostra mercato.
Ciao.
Rita PhotoAR
Messaggio: #7
Concordo in pieno,il cinquantino è ottimo!! Per il vero ritratto teoriamente ci vuole l'85 però con pochissima spesa ti acchiappi una delle ottiche migliori della Nikon!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Non sarà l'85 (eccellente) ma anche il piccolo il suo dovere, quanto ad incisione e sfocatura...
Rita PhotoAR
Messaggio: #9
Complimenti Antonio!! Bell'uso del 50ino!!!
Io l'ho montato fisso sull'F80 (lo apprezzo di più nel 24x36 anche se spessissimo lo utilizzo in digitale) dove faccio praticamente quasi tutto,dal ritratto al paesaggio....è stata la mia prima ottica ed è rimasta agganciata alla baionetta da 16 anni tongue.gif tongue.gif tongue.gif (vabbè,si fa per dire,attraverso i continui cambi corpo macchina laugh.gif )
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Pare davvero che il 50mm stia vivendo un momento fortunato, e meno male perchè se lo merita davvero.

E' un ottica ultra-collaudata, versatilissima, e che offre una qualità paragonabile solo ad ottiche da migliaia di euro..

Bene!! laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Pensa che io, diversamente da te, ho riscoperto l'uso del 50ino proprio in digitale.
L'obiettivo che lasciavo ammuffire più volentieri sull'F80 era il 24.
Quello proprio soffrivo a staccarlo wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jul 16 2004, 05:34 PM)
Pare davvero che il 50mm stia vivendo un momento fortunato, e meno male perchè se lo merita davvero.

E' un ottica ultra-collaudata, versatilissima, e che offre una qualità paragonabile solo ad ottiche da migliaia di euro..

Bene!! laugh.gif laugh.gif

Forse questo sarebbe il momento giusto per rilanciare questa focale come obiettivo standard da vendere in Kit. (Almeno sulle fotocamere a pellicola...e non solo)

Non conosco i costi di produzione ma penso che il prezzo di quest'ottica, che è bene forse ricordarlo, è stata maestra e compagna di molte generazioni di giovani fotografi, non si discosti molto dai vari zoom che accessoriano ora varie fotocamere. Si raggiungerebbe il duplice scopo di dare all'utilizzatore finale un obiettivo che probabilmente conserverà per tutta la vita e trarre da questo "subito" una qualità impeccabile già dai suoi primi scatti.
Rita PhotoAR
Messaggio: #13
Ti confesserò...molti dei mie scatti migliori li ho fatti con il 50mm tongue.gif tongue.gif tongue.gif e comunque provengo da quelle generazioni che compravano la macchinetta meccanica con il cinquantino e con lui iniziavano a scoprire la vera fotografia smile.gif
trit
Validating
Messaggio: #14
Chi cerca trova, ma a volte ci vuole un colpo di c..o.
Io ho una D70 in kit originale Nital, ma in una grossa catena di ipermercati ho trovato un Nikkor 50 1.4 D di importazione a 209 eurini, e non ho resistito (era da pazzi non prenderlo). tongue.gif
DAF
Messaggio: #15
concordo con il 50 1.4 che duplicato con un tc14a praticamente copre tutto il range ottica da ritratto, io mi trovo benissimo.... wink.gif
Andrea Lapi
Messaggio: #16
QUOTE (dafiero @ Jul 17 2004, 04:03 PM)
concordo con il 50 1.4 che duplicato con un tc14a praticamente copre tutto il range ottica da ritratto, io mi trovo benissimo.... wink.gif

Ma col tc14a si possono duplicare altre ottiche?

Quanto costa all'incirca?

Si perde l'autofocus?

Grazie...
DAF
Messaggio: #17
CIAO ANDREA, il tc14a non è Af, è AI ma è l'unico che puoi montare su ottiche corte Nikon AF, basta vedere nella pagina di descrizione del 50 sia 1.4 che 1.8, i duplicatori consigliati sono il tc 14 e 20A. Con questa focale che duplicata uso per ritratti , la cosa che meno mi serve è l'af per cui....
il prezzo di listino Nital è di €600 circa, ma si trova a molto meno, ciao wink.gif
sergiobutta
Messaggio: #18
Il 50 1.8 Af, è diventato un mito, che ogni fotografo che si rispetti deve tenere nel suo corredo. E' luminoso, qualitativamente molto valido, costa veramente poco, con le digitali si trasforma in ottimo obiettivo da ritratto. Non che con le nalogiche non lo sia già .... Meglio di così ...
giuseppeG.
Messaggio: #19
Salve a tutti.

che ottica mi consigliate con la D70 (il Kit) per non spendere una fortuna?

Mi piace il macro - azione - natura - caccia fotografica.

Grazie da Giuseppe
DAF
Messaggio: #20
la Superenalotto 600mm f/16, biggrin.gif biggrin.gif è una parola, hai fatto 'n elenco...
una ottica che fà tuuto è quasi utopia, potrei dire Sigma 70-300 + lenti close-up e saresti coperto per macro, avione, natura e 1/2 caccia fotografica, e così sei sistemato con l'economico, se vuoi ti elenco le possibilità qualitativamente migliori, ma aspetto che me lo fai sapere....
sperando che a qualche altera anima pia ispirata venga un'altra idea in mente, oggi ammetterai che è domenica, e si và al mare..... laugh.gif
DAF
Messaggio: #21
mamma mia rileggendo ora il post, e quanti errori, si vede che l'orario e il caldo.... tongue.gif

sperando che a qualch' altra anima pia ispirata venga un' idea in mente, oggi, ammetterai, che è domenica, si và al mare.....

così è meglio.... wink.gif
Jazz
Nikonista
Messaggio: #22
Il 50 rimane l'ottica che utilizzo di piu' sia con pellicola che digitale.
Sara' che quando ho cominciato a fotografare avevo solo il 50 a disposizione...prima di poter comprare altre ottiche di focale diversa, ma sono cosi' abituato alla sua presenza che non riesco a immaginare la sua mancanza nel mio corredo.

Per i ritratti va bene...ma bisogna considerare la troppa vicinanza al soggetto che potrebbe risultare un po invadente in taluni casi...se duplicato il problema non si pone ovviamente (oppure se usato con digitale).

Per i ritratti cmq 85/105 rimane uno standard insuperabile...ma non assoluto.

Ciao!
giuseppeG.
Messaggio: #23
[FONT=Times][SIZE=7] Grazie per il consiglio Dafiero, anch'io pensavo al sigma 70/300, l'unico mio dubbio è quel 4-5,6. Però, considerando che è un'ottica da utilizzare in ore diurne forse l'handicap è superabile. Certo che se uno vuole scendere con i valori deve spendere una cifra e forse non ne vale la pena.

Tu che lo possiedi cosa ne pensi, ti sarei grato se mi elencassi le possibilità qualitativamente migliori.

P.S.: vorrei segnalare un sito http://www.foto-sicilia.it/ si possono pubblicare gratuitamente tutte le foto che vogliamo. Scusate ma sono Siciliano di razza.

saluti Giuseppe.


DAF
Messaggio: #24
Allora , le scelte qualitative sono :

SIGMA:
MACRO 50 F2,8 EX
MACRO 105 F2,8 EX mm
APO MACRO 180 F3,5 EX IF HSM

NIKON:
AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8D
AF Micro-Nikkor 105mm f/2.8D
AF Micro-Nikkor 200mm f/4D IF-ED
AF Zoom-Micro Nikkor 70-180mm f/4.5-5.6D ED
PC Micro-Nikkor 85mm f/2.8D

Tubi d'estensione vari, magari non Nikon, anche perche, in realtà di tubi d'alluminio si tratta e se ne trovi universali con trasmissione degli automatismi , non avendo gruppi ottici sono tutti uguali.

Poi si può sempre pensare a d un 50 f/1.8 o meglio f/1.4 + anello d'inversione BR-2+anello adattatore BR-3+ lenti Close-Up magari la n.1 e 2

costo totale di quest'ultima situazione (che poi è quella che uso io)
€ 370 tutto compreso (obiettivo incluso)
per arrivare ad un rapporto di 1X (vedi allegato)
ciao wink.gif
File allegati
File Allegato  Pagine_da_macrofotografia.pdf ( 144.13k ) Numero di download: 181
 
Rudi75
Messaggio: #25
Giusto perchè il mio AF-D 50mm F1,8 dovrebbe arrivare a giorni...

Ho scaricato nuovamente la tabella Macrofotografia Nikon ma data la mia inesperienza in campo macro, non c'ho capito na cippa o quasi unsure.gif : oltre che con l'anello di inversione e adattatore come fai tu, con quali o quanti anelli di prolunga PK raggiungo il rapporto 1:1? E l'autofocus che fine fa? huh.gif

Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >