FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquisto Cavalletto + Testa Manfrotto
Rispondi Nuova Discussione
Nautilus566
Messaggio: #1
Ho appena acquistato il Manfrotto 055 Mf4. L'ho scelto essenzialmente per ingombto e peso (peso 2kg - ingombro da chiuso 54cm). Prevalentemente foto in montagna in quota...quindi ogni grammo in più sono kg di sofferenza..... blink.gif

Per la testa sono molto indeciso....sarei orientato per la Manfrotto 486Rc2, ma il dubbio e' tra questa e la 488Rc2....non tanto per il peso max supportato (6-8 Kg) quanto per la regolazione pan separata della 488...Questa mi potrebbe essere utile per panoramica in caso di neccessita', l'altra la 486 non ha la doppia rogolazione ma pesa 460g contro le 670g della 488....

Che faccio, mi prendo 210g in piu' per avere il pan separato? quanto puo' essere utile ai fini pratici ? non vorrei pentirmi dopo sia per una che per l'altra, ripeto, l'importante e' il peso.....ma anche la praticita' nel complesso.. wink.gif
Nautilus566
Messaggio: #2
QUOTE(Nautilus566 @ Dec 6 2006, 10:56 AM) *

Ho appena acquistato il Manfrotto 055 Mf4. L'ho scelto essenzialmente per ingombto e peso (peso 2kg - ingombro da chiuso 54cm). Prevalentemente foto in montagna in quota...quindi ogni grammo in più sono kg di sofferenza..... blink.gif

Per la testa sono molto indeciso....sarei orientato per la Manfrotto 486Rc2, ma il dubbio e' tra questa e la 488Rc2....non tanto per il peso max supportato (6-8 Kg) quanto per la regolazione pan separata della 488...Questa mi potrebbe essere utile per panoramica in caso di neccessita', l'altra la 486 non ha la doppia rogolazione ma pesa 460g contro le 670g della 488....

Che faccio, mi prendo 210g in piu' per avere il pan separato? quanto puo' essere utile ai fini pratici ? non vorrei pentirmi dopo sia per una che per l'altra, ripeto, l'importante e' il peso.....ma anche la praticita' nel complesso.. wink.gif


Nessuno che mi consiglia ?..
grazie.gif
albertofurlan
Messaggio: #3

Ciao,

Complimenti per l'acquisto wink.gif, personalmente se il peso è una prerogativa fondamentale ti consiglio la 322RC2 (provata personalmente).

Se ne è parlato qui :
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...79&hl=manfrotto

Anche io all'inizio ero scettico ma poi ho provato proprio quella di raffaeli.

Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzz
Nautilus566
Messaggio: #4
QUOTE(Alberto(71) @ Dec 6 2006, 05:44 PM) *

Ciao,

Complimenti per l'acquisto wink.gif, personalmente se il peso è una prerogativa fondamentale ti consiglio la 322RC2 (provata personalmente).

Se ne è parlato qui :
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...79&hl=manfrotto

Anche io all'inizio ero scettico ma poi ho provato proprio quella di raffaeli.

Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzz


Grazie Alberto, il problema e' che anche la 322rc2 non e' proprio una piuma.
Vedo che pesa 700g.....quindi ricado nel mio dilemma iniziale....se proprio devo prendere una testa che superii il 1/2 kg vado sulla 488rc2 perche' rispetto alla 322rc2 e' meno ingombrante.... wink.gif




giorgiocassisi
Messaggio: #5
Per il mio 190 Pro (1,9 Kg x 56cm , pur non essendo un MF !!) avevo inizialmente comprato la 486rc2 ma l'ho riportata indietro dopo due giorni per sostituirla con la 488rc2...
Fidati, la leva ad arresto rapido per il pan 360° é utilissima, e in particolar modo per le foto di panorami (non mi riferisco alle panoramiche di più fotogrammi per le quali esistono teste specifiche ma che son comunque realizzabili con la 388), senza questa leva dovrai rimettere a livello la fotocamera ogni volta che cambi inquadratura e la cosa ti farà perdere tempo e a volte qualche scatto.
Utilissima poi per poter fare del panning orizzontale ma anche in tutti gli altri casi, considera che con una reflex di un certo peso é facile perdere l'orizzonte appena si sblocca la sfera della testa per cui anche per piccoli aggiustamenti dell'inquadratura in senso orizzontale con la 386 ti toccherebbe ricontrollare il tutto per non ritrovarti con foto 'storte'.
Certo peso e dimensioni della 388 son notevoli ma ritengo che non valga la pena sacrificare la funzionalità per solo 200gr in più.
Bellissima poi la 468MGRC2 se non hai problemi di portafoglio.. é il massimo.
Ciao
Nautilus566
Messaggio: #6
QUOTE(giorgiocassisi @ Dec 7 2006, 09:08 PM) *

Per il mio 190 Pro (1,9 Kg x 56cm , pur non essendo un MF !!) avevo inizialmente comprato la 486rc2 ma l'ho riportata indietro dopo due giorni per sostituirla con la 488rc2...
Fidati, la leva ad arresto rapido per il pan 360° é utilissima, e in particolar modo per le foto di panorami (non mi riferisco alle panoramiche di più fotogrammi per le quali esistono teste specifiche ma che son comunque realizzabili con la 388), senza questa leva dovrai rimettere a livello la fotocamera ogni volta che cambi inquadratura e la cosa ti farà perdere tempo e a volte qualche scatto.
Utilissima poi per poter fare del panning orizzontale ma anche in tutti gli altri casi, considera che con una reflex di un certo peso é facile perdere l'orizzonte appena si sblocca la sfera della testa per cui anche per piccoli aggiustamenti dell'inquadratura in senso orizzontale con la 386 ti toccherebbe ricontrollare il tutto per non ritrovarti con foto 'storte'.
Certo peso e dimensioni della 388 son notevoli ma ritengo che non valga la pena sacrificare la funzionalità per solo 200gr in più.
Bellissima poi la 468MGRC2 se non hai problemi di portafoglio.. é il massimo.
Ciao


Grazie Giorgio per i tuoi utili consigli.......proprio la 468MGR mi attira molto, il peso e' contenuto per la portata che ha.....purtroppo il costo e' pari al cavalletto che ho acquistato 055 mf4......e non ho preso solo questo... ohmy.gif devo aspettare un po'........per risparmiare peso e soldini, avrei optato per la 486RC2 che utilizzerò subito, poi l'intento e' passare appena possibile alla 468MGR, montare quindi la mia 486rc2 su un monopiede che avevo intenzione di prendere in futuro ...... wink.gif




giorgiocassisi
Messaggio: #7
QUOTE(Nautilus566 @ Dec 8 2006, 11:51 PM) *

Grazie Giorgio per i tuoi utili consigli.......proprio la 468MGR mi attira molto, il peso e' contenuto per la portata che ha.....purtroppo il costo e' pari al cavalletto che ho acquistato 055 mf4......e non ho preso solo questo... ohmy.gif devo aspettare un po'........per risparmiare peso e soldini, avrei optato per la 486RC2 che utilizzerò subito, poi l'intento e' passare appena possibile alla 468MGR, montare quindi la mia 486rc2 su un monopiede che avevo intenzione di prendere in futuro ...... wink.gif


La tattica di acquisto che stai adottando non fa una piega, però sul monopiede ti sconsiglierei una testa a sfera. Nel classico uso del monopiede l'inclinazione basso/alto la ottieni semplicemente inclinando il monopiede stesso (logicamente entro certi limiti, oltre i quali il monopiede é scomodo anche con la sfera perché si avrebbe difficoltà a usare il mirino), per l'inquadratura tipo panorama o ritratto (orizzontale-verticale) é ideale la testa specifica per monopiede 234RC che possiedo, economica e davvero pratica perché molto stabile, caratteristica essenziale nell'uso col monopiede visto che é concepito proprio per essere utilizzato in modo veloce in ogni situazione, con una sfera avresti bisogno di tre mani..
Direi che se non ne fai un uso davvero intensivo potresti rinunciare alla MGR e risparmiare così un bel pò di euro.. come al solito non c'é mai una soluzione adatta ad ogni scopo e non si finisce mai di spendere... dry.gif
Nautilus566
Messaggio: #8
QUOTE(giorgiocassisi @ Dec 9 2006, 01:56 AM) *

La tattica di acquisto che stai adottando non fa una piega, però sul monopiede ti sconsiglierei una testa a sfera. Nel classico uso del monopiede l'inclinazione basso/alto la ottieni semplicemente inclinando il monopiede stesso (logicamente entro certi limiti, oltre i quali il monopiede é scomodo anche con la sfera perché si avrebbe difficoltà a usare il mirino), per l'inquadratura tipo panorama o ritratto (orizzontale-verticale) é ideale la testa specifica per monopiede 234RC che possiedo, economica e davvero pratica perché molto stabile, caratteristica essenziale nell'uso col monopiede visto che é concepito proprio per essere utilizzato in modo veloce in ogni situazione, con una sfera avresti bisogno di tre mani..
Direi che se non ne fai un uso davvero intensivo potresti rinunciare alla MGR e risparmiare così un bel pò di euro.. come al solito non c'é mai una soluzione adatta ad ogni scopo e non si finisce mai di spendere... dry.gif


Ok, ho appena visto le due teste in questione 486rc2 e la 488rc2....ho preso la seconda....avevi proprio ragione tu, per 200g in piu' hai maggior funzionalita'........grazie ancora dei consigli... biggrin.gif

Una domanda finale.....la piastra RC4 oppure la RC0, può essere montata su una D200.....non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche dimensionali di queste due piastre rispetto alla RC2...
Grazie.. smile.gif
giorgiocassisi
Messaggio: #9
QUOTE(Nautilus566 @ Dec 9 2006, 11:40 AM) *

Una domanda finale.....la piastra RC4 oppure la RC0, può essere montata su una D200.....non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche dimensionali di queste due piastre rispetto alla RC2...


Il tipo RC4 monta una piastra rapida 410PL (800gr 11,5cm)
Il tipo RC0 monta una piastra rapida esagonale 030 (830gr 13,4cm)
Il tipo RC2 monta una piastra rapida 200PL (670gr 10,8cm)

Tutte le piastre sono disponibili con vite da 1/4" e 3/8" e di sicuro utilizzabili con la D200.
Non ci sono le dimensioni della piastra sul catalogo né sul sito della Manfrotto, però come vedi dai dati tra parentesi il peso totale e l'altezza della testa 488 aumentano.. e dato che la portata della testa é sempre di 8Kg credo che la RC2 rappresenti un supporto più che sufficiente per la tua Nikon.
Ciao
Maurizio R
Messaggio: #10
Ciao Nautilus; sarei anche io interessato all'acquisto di un mafrotto serie MF4. Sono indeciso tra il 190 e il 055: motivo rapporto altezza aperto - ingrombro chiuso. Potresti mostrarmi l'ingombro dele tuo 055 chiuso?
Grazie e complimenti per l'acquisto.
Nautilus566
Messaggio: #11
QUOTE(giorgiocassisi @ Dec 9 2006, 01:39 PM) *

Il tipo RC4 monta una piastra rapida 410PL (800gr 11,5cm)
Il tipo RC0 monta una piastra rapida esagonale 030 (830gr 13,4cm)
Il tipo RC2 monta una piastra rapida 200PL (670gr 10,8cm)

Tutte le piastre sono disponibili con vite da 1/4" e 3/8" e di sicuro utilizzabili con la D200.
Non ci sono le dimensioni della piastra sul catalogo né sul sito della Manfrotto, però come vedi dai dati tra parentesi il peso totale e l'altezza della testa 488 aumentano.. e dato che la portata della testa é sempre di 8Kg credo che la RC2 rappresenti un supporto più che sufficiente per la tua Nikon.
Ciao


Grazie Giorgio...la mia curiosità derivava dal fatto che diversamente dalle teste con piastra RC2, quelle con piastra RC4 RC0 (esempio 468mgr) sono presenti anche le due bolle (asse vert. orizz.)per il livellamento della macchina, incorporate direttamente sul porta piastra della testa....... mi chiedevo quuindi se le dimensioni delle due piaster in oggetto fossero piu' grandi della base di una D200.....

Nautilus566
Messaggio: #12
QUOTE(Maurizio R @ Dec 9 2006, 02:58 PM) *

Ciao Nautilus; sarei anche io interessato all'acquisto di un mafrotto serie MF4. Sono indeciso tra il 190 e il 055: motivo rapporto altezza aperto - ingrombro chiuso. Potresti mostrarmi l'ingombro dele tuo 055 chiuso?
Grazie e complimenti per l'acquisto.

Ciao Maurizio, la scelta dello 055 mf4 essenzialmente per tre fattori.
di cui il primo preponderante .....1- altezza max da aperto, io sono alto piu' di 1.90, quindi per non fotografare in ginocchio l'altezza del cavalleto e' per me essenziale..... biggrin.gif ... 2 - altezza da chiuso, per la trasportabilità in lunghe camminate 3 - peso complessivo....

il 190mf4 da aperto max 131cm contro 165cm del 055mf4, ......per un ingombro da chiuso che sul 190mf4 sono di 46cm contro i poco piu' dei 54cm del 055mf4. Quindi come puoi vedere, da chiuso ci sono 8cm di differenza che diventano ben 34cm di altezza in piu' disponibili sullo 055mf4..

ti consiglio cmq prima di decidere, di provarli di persona per renderti conto davvero delle differenze deio due modelli....Infatti ero partito convinto nel prendere (risparmiando smile.gif ) lo 055prob in alluminio...
porto lo zaino, provo prima lo 055prob poi prendo il 055mf4....... non l'ho piu' tolto dallo zaino..... biggrin.gif credimi non avrei mai creduto che 400g di differenza facessero davvero LA differenza.....

Maurizio R
Messaggio: #13
Grazie per la risposta. Anche a me piace fare piccole escursioni con il cavalletto attaccato allo zaino.........quindi come dicevi tu il peso ( e per me anche l'ingombro...) risulta importante. A me interessa quanto sporge dallo zaino........per questo ti chiedevo se avevi un foto per vedere le proporzioni........se l'ingombro non è eccessivo , preferirei anche io il 055 perchè essendo giusto 10cm più basso di te , mi sarebbe scomoda comunque l'altezza di 133cm del 190.
Grazie.

Messaggio modificato da Maurizio R il Dec 10 2006, 10:19 AM
sangria
Messaggio: #14
allora, attaccagli la 804rc2 che è leggerissima e va benissimo
Nautilus566
Messaggio: #15
QUOTE(sangria @ Dec 10 2006, 01:31 PM) *

allora, attaccagli la 804rc2 che è leggerissima e va benissimo


Mica tanto leggera.....siamo sui 750g......e cmq non ha la rapidità di una testa a sfera......nel suo genere cmq la 804rc2 e' ottima..... wink.gif
Nautilus566
Messaggio: #16
QUOTE(Maurizio R @ Dec 10 2006, 10:14 AM) *

Grazie per la risposta. Anche a me piace fare piccole escursioni con il cavalletto attaccato allo zaino.........quindi come dicevi tu il peso ( e per me anche l'ingombro...) risulta importante. A me interessa quanto sporge dallo zaino........per questo ti chiedevo se avevi un foto per vedere le proporzioni........se l'ingombro non è eccessivo , preferirei anche io il 055 perchè essendo giusto 10cm più basso di te , mi sarebbe scomoda comunque l'altezza di 133cm del 190.
Grazie.


In montagna mi trovo bene con il Mini Trekker AW della Lowepro, lo 055mf4 sporge di circa 15cm compreso di testa montata.....non e' fastidioso....
dipende tu cosa hai intezione di usare, se hai uno zaino non dedicato per attrezzatura fotografica, fai bene i conti con le sue dimensioni interne... wink.gif
Maurizio R
Messaggio: #17
No io ho il tamrac expedition 5.........
Nautilus566
Messaggio: #18
QUOTE(Maurizio R @ Dec 10 2006, 07:29 PM) *

No io ho il tamrac expedition 5.........


Leggo dal sito ufficiale....
External Dimensions: 32W x 25D x 41H cm

con i 41 cm. di altezza non dovresti avere problemi con lo 055 mf4........

cmq prima di decidere, ti consiglio una prova dal vivo dell'attrezzatura che hai intenzione di acquistare, potrai renderti conto di persona...ingombro, peso, praticita'... smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio