FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af S Dx 55/200 F/4-5.6g Oppure Af 70-300 F/4-5.6 G O Af 70-300 F/4-5.6
Rispondi Nuova Discussione
andreasonia01052009
Messaggio: #1
ciao a tutti.
ho intenzione di acquistare un ottica...
i miei pensieri erano caduti sul AF S DX 55-200 f/4-5.6G OPPURE AF 70-300 f/4-5.6 G O AF 70-300 f/4-5.6 D ED
ora però mi chiedo faccio due domande che ora pongo a voi:
1- le sigle G o D a cosa si riferiscono?
2- quali mi consigliereste?
io ho un AF S DX 18-55 f/3.5-5.6G ED ma pensavo di incrementare il mio parco vetri? mi consigliate?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif a tutti in anticipo.

saluti a tutti e buoni scatti!
_Simone_
Messaggio: #2
con una semplice ricerca, troverai tutti i giudizi ke ti servono
comunque...
il 70-300 D ED ha una lente a bassa dispersione
il 70-300 G è senza la ghiera dei diaframmi
tieni conto che ora è in uscita il nuovo 70-300 VR...

io lascerei perdere il 55-200 e punterei a qualcosa di diverso, o qualitativamente migliore o più versatile, come il 18-200
andreasonia01052009
Messaggio: #3
QUOTE(_Simone_ @ Sep 6 2006, 11:56 PM) *

con una semplice ricerca, troverai tutti i giudizi ke ti servono
comunque...
il 70-300 D ED ha una lente a bassa dispersione
il 70-300 G è senza la ghiera dei diaframmi
tieni conto che ora è in uscita il nuovo 70-300 VR...

io lascerei perdere il 55-200 e punterei a qualcosa di diverso, o qualitativamente migliore o più versatile, come il 18-200


grazie mille per il consiglio. riesco anche a rimanere contenuto nelle spese... nn ho un budget residuo illimitato... smile.gif scherzo
comunque non volevo eccedere immensamente con i costi... ho visto che il VR ha dei costi un po improbabili per il mio portafoglio...

saluti

buoni scatti
_Simone_
Messaggio: #4
beh ma comprando delle ottiche economiche non ci guadagni nulla,meglio andare piano risparmiare e comprare ottiche di qualità
il corredo è una cosa che si costruisce col tempo
andreasonia01052009
Messaggio: #5
QUOTE(_Simone_ @ Sep 7 2006, 12:04 AM) *


il corredo è una cosa che si costruisce col tempo



hai puramente ragione... ma sai il mio mi sembra limitato... volevo almeno un'altra ottica... poi il corredo con il tempo... ho tutta la vita... grazie mille...
salvomic
Messaggio: #6
ciao Infermiere (il tuo nome non lo so), proprio due giorni fa avevi chiesto sul 55-200 in questa discussione, dove ti stavamo appunto dando consigli sul 70-300, ecc...
Non potevi continuare là, invece di aprirne un'altra? smile.gif

ciao
andrea26
Nikonista
Messaggio: #7
Ho avuto il 70-300 D per un periodo, ben costruito, robusto, ottimo con la pellicola, ma col sensore della D100 che avevo all'epoca si è rivelato eccessivamente "morbido". Le uniche foto buone le ho fatte alle Frecce Tricolori, che si presentano sempre in una situazione di contrasto estremo.

http://www.luceformacolore.it/Database/Fre...Pisa/index.html

In seguito ho acquistato il 55-200, che a vederlo sembra niente, tutto in plastica, ma come risultati è veramente buono (D100 e altra macchina attacco Nikon che qui non posso nominare).
Dato che costa pochissimo, mi sembra una buona scelta.
Io ci lavoro, scatto cataloghi di moda, ma lo uso anche in vacanza e devo dire che va bene.
Non ho foto fatte con quest'ottica sul mio sito (vergogna), perchè non lo aggiorno da un anno, ma prometto che ne metterò qualcuna presto.
Se poi si guarda al prezzo allora va benone.
Salutoni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio