FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D750 Conviene Ancora Acquistarla?
Acquisto nuova reflex
Rispondi Nuova Discussione
simoneph
Messaggio: #1
Buongiorno, oramai la Nikon D750 è da metà 2014 che si trova sul mercato.
Mi trovo nella situazione in cui non ho un corpo macchina tra le mani (la mia D700 è stata trattenuta da chi prima me l'aveva regalata), pertanto devo acquistarne uno.
Per caratteristiche la D750 potrebbe fare al caso mio, (fotografo per lo più gente a cavallo, ritratti, feste tra amici), la fotografia mi rilassa, è il mio hobby, non ho grandi pretese ed esigenze.
La domanda è se acquistarla ora oppure dovrei aspettare l'uscita di un nuovo corpo macchina?
Oppure acquistarla import che oramai si trova intorno ai 1500 caffè, oppure orientarsi su un corpo macchina usato (D700 per esempio)?
Chiedo a voi dei pareri, perché non son convinto e un esterno competente riesce ad analizzare aspetti che non vedo.
Grazie
Simone
Banci90
Messaggio: #2
QUOTE(simoneph @ Jun 23 2017, 05:12 PM) *
Buongiorno, oramai la Nikon D750 è da metà 2014 che si trova sul mercato.
Mi trovo nella situazione in cui non ho un corpo macchina tra le mani (la mia D700 è stata trattenuta da chi prima me l'aveva regalata), pertanto devo acquistarne uno.
Per caratteristiche la D750 potrebbe fare al caso mio, (fotografo per lo più gente a cavallo, ritratti, feste tra amici), la fotografia mi rilassa, è il mio hobby, non ho grandi pretese ed esigenze.
La domanda è se acquistarla ora oppure dovrei aspettare l'uscita di un nuovo corpo macchina?
Oppure acquistarla import che oramai si trova intorno ai 1500 caffè, oppure orientarsi su un corpo macchina usato (D700 per esempio)?
Chiedo a voi dei pareri, perché non son convinto e un esterno competente riesce ad analizzare aspetti che non vedo.
Grazie
Simone

Se le caratteristiche della D750 ti soddisfano e non senti il bisogno di altro, perché aspettare e strapagare un nuovo modello quando quello attuale é già più che sufficiente?

Anzi, se non hai particolari pretese la D700 é ancora un ottimo modello che oramai danno via quasi in saldo..
FM
Messaggio: #3
QUOTE(simoneph @ Jun 23 2017, 05:12 PM) *
Buongiorno, oramai la Nikon D750 è da metà 2014 che si trova sul mercato.
Mi trovo nella situazione in cui non ho un corpo macchina tra le mani (la mia D700 è stata trattenuta da chi prima me l'aveva regalata), pertanto devo acquistarne uno.
Per caratteristiche la D750 potrebbe fare al caso mio, (fotografo per lo più gente a cavallo, ritratti, feste tra amici), la fotografia mi rilassa, è il mio hobby, non ho grandi pretese ed esigenze.
La domanda è se acquistarla ora oppure dovrei aspettare l'uscita di un nuovo corpo macchina?
Oppure acquistarla import che oramai si trova intorno ai 1500 caffè, oppure orientarsi su un corpo macchina usato (D700 per esempio)?
Chiedo a voi dei pareri, perché non son convinto e un esterno competente riesce ad analizzare aspetti che non vedo.
Grazie
Simone



Ti invito a valutare una D610... sensore e prestazioni simili alla D750 e con la differenza una bell'obiettivo.
Per la sostituta della D750 si parla di fine 2017 o inizio 2018. E poi aggiungi un mese o due per la vendita. Quindi da oggi staresti molti mesi senza macchina.
robermaga
Messaggio: #4
Se la D700 faceva al caso tuo perché cambiare, io la cercherei usata da un venditore serio magari con un po di garanzia e sotto i 20000 scatti. Con queste caratteristiche costa intorno ai 900 fiorini e pure meno. Confesso di essere "di parte" e a me le "intermedie" non piacciono molto come corpo e non le ho mai avute neppure ai tempi della pellicola. Questo indipendentemente dalle ottime caratteristiche che possono avere. Ergo se non dovesse essere una della serie D700/800/810 andrei direttamente su quella che costa meno e quindi D610 (intorno ai 1100 fiorini)

Roberto
nview
Messaggio: #5
Soprattutto nell'elettronica se uno sta a pensare al prossimo modello in uscita non comprerebbe mai. Un'eterna attesa.

Io ti posso dire che quando ho deciso di acquistare la D750 non ci ho pensato un attimo al fatto se fosse in procinto di uscire di produzione. Ho guardato le caratteristiche e tanto mi è bastato.

D'altronde, a meno di essere un professionista, che l'attrezzatura può permettersi di cambiarla molto più spesso di quanto faccia un semplice appassionato, non credo che un nuovo modello di fotocamera possa migliorare in modo eclatante le nostre (forse è meglio che parlo per me, quindi le "mie") fotografie.

Io ho fatto il cambio perché dopo anni di formato DX con la D90 ho avuto la necessità di riabbracciare il formato FF che avevo abbandonato da quando abbandonai la pellicola.

Buon acquisto!
vz77
Messaggio: #6
QUOTE(simoneph @ Jun 23 2017, 05:12 PM) *
Buongiorno, oramai la Nikon D750 è da metà 2014 che si trova sul mercato.
Mi trovo nella situazione in cui non ho un corpo macchina tra le mani (la mia D700 è stata trattenuta da chi prima me l'aveva regalata), pertanto devo acquistarne uno.
Per caratteristiche la D750 potrebbe fare al caso mio, (fotografo per lo più gente a cavallo, ritratti, feste tra amici), la fotografia mi rilassa, è il mio hobby, non ho grandi pretese ed esigenze.
La domanda è se acquistarla ora oppure dovrei aspettare l'uscita di un nuovo corpo macchina?
Oppure acquistarla import che oramai si trova intorno ai 1500 caffè, oppure orientarsi su un corpo macchina usato (D700 per esempio)?
Chiedo a voi dei pareri, perché non son convinto e un esterno competente riesce ad analizzare aspetti che non vedo.
Grazie
Simone


io ai tempi comprai la d800 sapendo che pochi mesi dopo sarebbe uscita d810. se avessi dovuto aspettare l'uscita della 810 e i vari mesi di assestamento sul mercato (dopo la distribuzione etc) avrei aspettato più di metà anno. e in ogni caso sapevo ormai talmente tanto della 800 che non avevo alcun dubbio sul fatto che l'avrei presa.
qualche giorno fa ho ascoltato kanarek che parlando di tutte le copertine fra vogue bazaar etc che fa e ha fatto, diceva di usare la d800 e che nei suoi servizi le lenti che usa di più in assoluto sono l'85 1.8g e il 50 1.5g (parliamo di uno che ha 300 2.8 e che i brand se lo contendono e che ha studio con tantissimi assistenti che la roba gliela regalano e che con le sue tasche potrebbe comprarsi i manual focus più costosi mai prodotti o anche semplicemente lenti più veloci. insomma non fa scelte basate sul risparmio, non ha certo problemi di budget scattando per le migliori riviste e con supertopmodel che hanno cachet stellari. sceglie in base alle sue valutazioni). tutte lenti che ho comprato tempo fa anche quelle ad occhi chiusi dopo essermi informato in lungo e largo. diceva anche cose interessanti riguardo i suoi colleghi e le medio formato. ovvero che l'1% scatta in medio formato. meno dell'1% scatta con ml (sony). tutti gli altri usano nikon (60%) e canon (40% di cui quasi tutti la 5dmarkii. e faceva anche discorsi interessanti riguardo alla risoluzione richiesta riguardo le riviste top di moda. e che va bene anche un iphone7 - alcune copertine le ha scattate non so quale fotografo con iphone)
per tornare a noi, sulla d750 non avrei dubbi, comprala. specie adesso.
io aspetterò la nuova d8xx e la nuova d7xx solo perché posso aspettare e voglio prima capire le performance quali sono. voglio prima valutare bene. non ho alcun 'pregiudizio'.

ps.fosse per me venderei tutto per una d5 ma non me la sento ahah

Messaggio modificato da vz77 il Jun 24 2017, 08:51 PM
simoneph
Messaggio: #7
Grazie dei vostri pareri.
Effettivamente dato che le caratteristiche della D750 fanno al caso mio e non penso che una D5 migliorerebbe i miei scatti,
la 610 la scarto solo perché la 750 ha un miglior autoficus, questa settimana mi accingerò ad acquistarla. Anche perché ormai sono 3 settimane
che sto 'partorendo' questa decisione.
Concordo che aspettare un nuovo modello sarebbe un azzardo (costo maggiore, tempi senza scattare...)
Grazie ancora e buona domenica
lupaccio58
Messaggio: #8
QUOTE(simoneph @ Jun 25 2017, 08:57 AM) *
Concordo che aspettare un nuovo modello sarebbe un azzardo (costo maggiore, tempi senza scattare...)

...e magari altri tre o quattro richiami... rolleyes.gif
amigliow
Messaggio: #9
QUOTE(simoneph @ Jun 25 2017, 08:57 AM) *
la 610 la scarto solo perché la 750 ha un miglior autoficus,


in effetti con i tuoi soggetti ( gente a cavallo, ritratti, feste tra amici) ti serve un autofocus fulmineo..... blink.gif
simoneph
Messaggio: #10
QUOTE(amigliow @ Jun 26 2017, 03:21 PM) *
in effetti con i tuoi soggetti ( gente a cavallo, ritratti, feste tra amici) ti serve un autofocus fulmineo..... blink.gif


Un autofocus fulmineo forse no, ma sicuramente aiuta, per gente a cavallo intendevo Jumping, feste tra amici potrebbe essere anche un semplice allenamento di calcio oppure ancora un pelino più difficile un allenamento di agility con il proprio cane. La miglior capacità di messa a fuoco rispetto alla sorellina minore D610 in condizioni di scarsa luminosità, la preferisco per eventuali foto serali all'aperto con veramente scarsa illuminazione. Forse mi sono spiegato male scusatemi
lexio
Messaggio: #11
Vai di D750, mi sembra che hai analizzato a sufficienza e ti sei dato le risposte giuste, ora non ti resta che darti anche una bella fotocamera e riprendere il tuo hobby biggrin.gif
Memez
Messaggio: #12
QUOTE(simoneph @ Jun 25 2017, 08:57 AM) *
Grazie dei vostri pareri.
Effettivamente dato che le caratteristiche della D750 fanno al caso mio e non penso che una D5 migliorerebbe i miei scatti,
la 610 la scarto solo perché la 750 ha un miglior autoficus, questa settimana mi accingerò ad acquistarla. Anche perché ormai sono 3 settimane
che sto 'partorendo' questa decisione.


Ti confesso che anche io temevo molto per l'autofocus della 610 ma ora che ce l'ho, posso tranquillamente dirti che va bene e fino a ora non mi ha mai cannato una maf. Considera che l'ho usata per un saggio di danza con soggetti in movimento usando, tra l'altro, un obiettivo non proprio luminoso, in una serata danzante (tango argentino) e in un centro estivo con bambini esagitati. Diciamo che i dati che si leggono nelle varie schede tecniche vanno sempre presi con le pinze perchè certe cose vanno provate sul campo per vedere se effettivamente possano soddisfare le proprie esigenze. Ora come ora la 610 mi va più che bene e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Ciao smile.gif
Stanchino
Messaggio: #13
QUOTE(simoneph @ Jun 23 2017, 05:12 PM) *
Buongiorno, ....
... (fotografo per lo più gente a cavallo, ritratti, feste tra amici)
... è il mio hobby, non ho grandi pretese ed esigenze.

Grazie
Simone


Ho la D750, non posso che consigliartela ma, questione soldi: non è un fattore limitante? Appaga i tuoi desideri. E' un fattore limitante? Sicuro che una DX, meno costosa, non sia già sufficiente per le esigenze che descrivi? Riduci i costi del corpo (D7200), indirizzi la spesa verso lenti performanti, ad esempio un 70-200 f4 o f2.8 per le riprese di gente a cavallo
FM
Messaggio: #14
QUOTE(simoneph @ Jun 25 2017, 08:57 AM) *
.......la 610 la scarto solo perché la 750 ha un miglior autoficus, questa settimana mi accingerò ad acquistarla. Anche perché ormai sono 3 settimane
che sto 'partorendo' questa decisione...


Mah... si la D750 ha un miglior autofocus (c'è da vedere in che senso), cioè ha più punti di messa a fuoco ma, avendola provata, non mi pare che come velocità sia eccessivamente differente dalla D610 con cui io ho scattato diverse volte a Misano la MotoGP e, quando sbagliavo la foto, non era per l'autofocus ma perché non beccavo la moto nell'inquadratura.
Questo non significa che la D750 non sia superiore un po' in tutto. Ma solo per l'autofocus... non saprei. Invece, come ripeto spesso, una cosa che mi da enorme fastidio sulla D610 come sulla D750 è quell'invasivo di filtro anti aliasing che, quello si, fa la differenza tra una foto nitidissima e contrastata ed una foto un po' velata. Provare per credere la D810, la D7200 o le Fuji ad es. che il filtro non l'hanno mai avuto.
vz77
Messaggio: #15
QUOTE(FM @ Jun 27 2017, 10:00 AM) *
Mah... si la D750 ha un miglior autofocus (c'è da vedere in che senso), cioè ha più punti di messa a fuoco ma, avendola provata, non mi pare che come velocità sia eccessivamente differente dalla D610 con cui io ho scattato diverse volte a Misano la MotoGP e, quando sbagliavo la foto, non era per l'autofocus ma perché non beccavo la moto nell'inquadratura.
Questo non significa che la D750 non sia superiore un po' in tutto. Ma solo per l'autofocus... non saprei. Invece, come ripeto spesso, una cosa che mi da enorme fastidio sulla D610 come sulla D750 è quell'invasivo di filtro anti aliasing che, quello si, fa la differenza tra una foto nitidissima e contrastata ed una foto un po' velata. Provare per credere la D810, la D7200 o le Fuji ad es. che il filtro non l'hanno mai avuto.


i filtri AA sono inamovibili da qualsiasi discorso sui segnali. certamente i filtri anti-aliasing utilizzati nelle ottiche adattive dei più grandi e recenti telescopi esistenti sul pianeta ad oggi sono di altra 'tipologia' ma la funzione di quei filtri low pass è molto simile a quella dei filtri low pass delle fotocamere. se vuoi qualche info sulla funzione indispensabile dei filtri AA puoi dare un occhio a quel che succede nei sistemi di conversione che è poi identico a quel che succede nelle fotocamere. perché alcune camere non lo utilizzano più o non l'hanno mai utilizzato? perché è troppo complesso da progettare ahah. ora la moda è quella di dire che non c'è (anche se c'è ma si presenta in forme non fisiche a valle), ma il fatto che ci sia o non ci sia è solo marketing. un po' come dire che la sony a9 fa 20fps. ma poi sono raw compressi. non compressi scende a 12fps. sono tutte burle. il pompaggio immagine della d800e poi d810 anche in senso della parola fantomatica 'iso' (mai niente di più imparagonabile fra iso100 di un modello nikon e di uno canon o fuji o di iso100 di due modelli della stessa marca) ma han dovuto anche agire su modifiche più 'tangibili' come il nuovo meccanismo di otturatore box specchio etc. c'era una tesina scritta un po' alla c ma ben fatta se ti interessa era qui (il 'd5' non ti tragga in inganno). per trnare a quel che dici, la d5 il filtro low pass ovviamente ce l'ha! se sei un amante dei segnali puri non può piacerti la musica e fotografia etc...ma vedi tu smile.gif oddio...c'è sempre la musica elettronica...basta che sintonizzi una radio fuori frequenza e ascolti tutto il tempo quella smile.gif ovviamente si parla per metafore, ed esagerazioni.

http://areeweb.polito.it/didattica/corsidd...3/LezioneD5.pdf

Messaggio modificato da vz77 il Jun 27 2017, 05:01 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Vorrei Delle Info Sulla D3000 Prima Di Acquistarla Simplyno 67 11-08-2010 11:58
Nikon D5100 Acquistarla O No? marcolobue 35 22-07-2012 23:59
D200 Ho Fatto Bene Ad Aspettare Ad Acquistarla dannylux@tiscali.it 32 11-02-2006 12:45
Dove Posso Acquistarla ? Fabrik72 10 11-02-2011 10:15
Dove Posso Acquistarla ? Fabrik72 0 10-02-2011 16:41