FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Con D3300...help!!!
tempo di scatto
Rispondi Nuova Discussione
just_one_sunset
Messaggio: #1
Salve cari Amici Nikonisti,
apro questa discussione per un problema che mi si è presentato di recente. Premetto che uso la mia reflex esclusivamente a livello amatoriale e che le mie conoscenze sono limitate, quindi chiedo scusa in anticipo qualora la problematica che sto per descrivere risultasse banale e di facile risoluzione nonché per il linguaggio poco tecnico smile.gif

Detto questo, veniamo a noi: qualche giorno fà ho acquistato un filtro Hoya ND1000 per fare delle foto con tempo di scatto lungo. Una volta tolto il filtro ho notato, con un certo stupore, che la mia D3300 continua a "comportarsi" come se il filtro fosse ancora montato sull' obiettivo (un Nikkor 18-105 mm) ohmy.gif
Aggiungo un esempio pratico: questa mattina ho provato a scattare una foto all' interno del mio appartamento (ben illuminato) e con ISO 100, focale a 105 mm e diaframma completamente aperto mi sono trovato nell' impossibilità di scattare in quanto l' esposizione (ad esposimetro bilanciato) era addirittura superiore ai 30 secondi! ohmy.gif
Ho anche resettato la reflex riportandola alle impostazioni iniziali, ma niente... dry.gif

Potreste spiegarmi a cosa è dovuto il problema ed eventualmente come risolverlo?
Grazie in anticipo wink.gif
t_raffaele
Staff
Messaggio: #2
QUOTE(just_one_sunset @ Feb 2 2017, 02:18 PM) *
Salve cari Amici Nikonisti,
apro questa discussione per un problema che mi si è presentato di recente. Premetto che uso la mia reflex esclusivamente a livello amatoriale e che le mie conoscenze sono limitate, quindi chiedo scusa in anticipo qualora la problematica che sto per descrivere risultasse banale e di facile risoluzione nonché per il linguaggio poco tecnico smile.gif

Detto questo, veniamo a noi: qualche giorno fà ho acquistato un filtro Hoya ND1000 per fare delle foto con tempo di scatto lungo. Una volta tolto il filtro ho notato, con un certo stupore, che la mia D3300 continua a "comportarsi" come se il filtro fosse ancora montato sull' obiettivo (un Nikkor 18-105 mm) ohmy.gif
Aggiungo un esempio pratico: questa mattina ho provato a scattare una foto all' interno del mio appartamento (ben illuminato) e con ISO 100, focale a 105 mm e diaframma completamente aperto mi sono trovato nell' impossibilità di scattare in quanto l' esposizione (ad esposimetro bilanciato) era addirittura superiore ai 30 secondi! ohmy.gif
Ho anche resettato la reflex riportandola alle impostazioni iniziali, ma niente... dry.gif

Potreste spiegarmi a cosa è dovuto il problema ed eventualmente come risolverlo?
Grazie in anticipo wink.gif


Probabilmente hai l'esposimetro in "M" Manuale
t_raffaele
Staff
Messaggio: #3
Prova la modalità S/P/A vedi se cambia qualcosa. Se hai un altro obiettivo prova a sostituirlo.
Prova anche a togliere e rimettere l'obiettivo. Non vedo cosa possa entrarci l'avere montato il filtro.

Ciao!

Messaggio modificato da t_raffaele il Feb 2 2017, 02:48 PM
just_one_sunset
Messaggio: #4
Ciao Raffaele, intanto grazie per la risposta smile.gif
Non ho un altro obiettivo purtroppo. Ho tolto e rimesso l' unico che ho ma non è cambiato nulla e comunque sì, sono in modalità M e, a livello del live view, sull' indicatore del tempo di scatto c' è scritto "Bulb" huh.gif
Se passo in modalità A sull' indicatore ci sta un tempo di scatto variabile ma comunque lungo, in modalità S di nuovo "Bulb" ed infine in modalità P di nuovo il tempo di scatto (lungo).
Boh huh.gif
willy3300
Messaggio: #5
sei in modalità bulb,se non sai cosa significhi,ti consiglio di rileggerti il manuale poichè significa che ti manca molta teoria
t_raffaele
Staff
Messaggio: #6
QUOTE(just_one_sunset @ Feb 2 2017, 03:33 PM) *
Ciao Raffaele, intanto grazie per la risposta smile.gif
Non ho un altro obiettivo purtroppo. Ho tolto e rimesso l' unico che ho ma non è cambiato nulla e comunque sì, sono in modalità M e, a livello del live view, sull' indicatore del tempo di scatto c' è scritto "Bulb" huh.gif
Se passo in modalità A sull' indicatore ci sta un tempo di scatto variabile ma comunque lungo, in modalità S di nuovo "Bulb" ed infine in modalità P di nuovo il tempo di scatto (lungo).
Boh huh.gif


Ciao, allora, probabilmente durante l'ultimo lavoro eseguito con il filtro, avendo avuto bisogno di tempi lenti x il tuo scopo.
Hai impostato la modalità bulb. Questa modalità si attiva in "M" manuale o in "S" priorità ai tempi.
La posizione bulb, si inserisce nel momento in cui si adotta un tempo inferiore a 30" secondi. Quindi partendo da un tempo normale quale potrebbe essere
1/125 scendendo ancora si arriva a 1/60, 1/30 1/15 poi 30" e bulb.(questa posizione, permette di scegliere un tempo lungo, x tutto il tempo in cui
si tiene premuto il pulsante di scatto). Prova a leggere un po' il manuale, dove viene spiegato in modo più chiaro quanto da me accennato.
Se non sei in possesso del manuale, lo puoi scaricare a questo link http://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...s/21/D3300.html

Saluti@Cordialità

Messaggio modificato da t_raffaele il Feb 2 2017, 04:46 PM
t_raffaele
Staff
Messaggio: #7
Aggiungo... Sul discorso dei tempi sempre lunghi, potrebbero intervenire altri fattori.
Per esempio, potresti avere abilitato l' esposimetro su spot, e leggendo delle zone in ombra, cosi che, viene richiesto un tempo lento.
Altra possibilità che, avevi abilitato gli iso in automatico, e involontariamente hai messo in off questa modalità.
Con gli iso in auto, vengono compensati i tempi in base alla luce presente.
Poi bisognerebbe verificare, quanta luce effettivamente è presente nella stanza.
Facci sapere!!

Ciao!

Messaggio modificato da t_raffaele il Feb 2 2017, 04:58 PM
just_one_sunset
Messaggio: #8
QUOTE(willy3300 @ Feb 2 2017, 04:25 PM) *
sei in modalità bulb,se non sai cosa significhi,ti consiglio di rileggerti il manuale poichè significa che ti manca molta teoria

La ringrazio per il consiglio ed ancor di più per il tono delicato che ha utilizzato nel darmi lo stesso, ma sono ben consapevole di avere "molta teoria" da studiare avendo io premesso ciò in ogni mia discussione wink.gif


Caro Raffaele,
grazie per le dritte e per il tempo che mi hai dedicato. Ti farò sapere appena avrò risolto smile.gif
t_raffaele
Staff
Messaggio: #9
QUOTE(just_one_sunset @ Feb 2 2017, 05:31 PM) *
La ringrazio per il consiglio ed ancor di più per il tono delicato che ha utilizzato nel darmi lo stesso, ma sono ben consapevole di avere "molta teoria" da studiare avendo io premesso ciò in ogni mia discussione wink.gif
Caro Raffaele,
grazie per le dritte e per il tempo che mi hai dedicato. Ti farò sapere appena avrò risolto smile.gif


Ne sono certo. Ciao! wink.gif

Messaggio modificato da t_raffaele il Feb 2 2017, 08:36 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Help Help Help Lucianungureanu 27 14-03-2011 19:43
Macro. Help - Help Help Alberto Zuppechin 11 09-10-2006 22:58
Help Help Help Flash 5100.... E Col Tempo Contato l_andrea 7 22-08-2015 16:25
Help-help-help the gibes 6 25-12-2010 21:23
Help Help Help MULAZZONE 2 21-02-2013 19:46