FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Setting Sport D4s
CONSIGLI UTILI
Rispondi Nuova Discussione
paolopr74
Messaggio: #1
Buona sera a tutti i signori del forum, chiedevo se qualcuno degli esperti in materia di foto sportive potesse darmi qualche consiglio su setting della d4s, intendo nelle impostazioni più specifiche che la macchina ha, non sono proprio alle prime armi con una reflex ma lo sono con la D4s e vorrei riuscire a trarre il massimo da un'apparecchio così evoluto e raggiungere risultati sempre migliori!!!
La uso maggiormente con un'obiettivo nikon 70-200 f2.8 vrII in abbinamento a volte con moltiplicatore 1.4, fotografo spesso e volentieri gare di Motocross.
Ringrazio in anticipo chi gentilmente mi suggerisse spunti interessanti!

Paolo
Antonio Canetti
Messaggio: #2
come in tutte le fotocamere, tempi veloci, iso alti a secondo della luce e priorità di tempi.

Antonio
paolopr74
Messaggio: #3
Grazie mille Antonio per i consigli, io intendevo qualcuno che conoscesse a menadito la nuova fotocamera da potermi indicare il setting, grazie mille comunque!!

Paolo
maurizio angelin
Messaggio: #4
QUOTE(paolopr74 @ Jun 23 2015, 03:03 PM) *
Grazie mille Antonio per i consigli, io intendevo qualcuno che conoscesse a menadito la nuova fotocamera da potermi indicare il setting, grazie mille comunque!!

Paolo


A quali settaggi ti riiferisci ?
Ce ne sono davvero molti cha vanno dalla nitidezza, al contrasto, alla riduzione NR, al WB, all'autofocus e a molti altri parametri.
Sono propenso a ritenere ti riferissi all'autofocus ma...

Per l'AF io uso (sulla D4) area dinamica con numero di punti variabile in funzione del soggetto, AF continuo.
Per l'esposizione la imposto sempre in manuale "M" con "ISO AUTO" e, in tale configurazione ho il controllo sia dei tempi che dei diaframmi e la digicamera regola di conseguenza gli ISO.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jun 23 2015, 02:55 PM
Freeway
Messaggio: #5
per i settaggi sport i consigli sono sul sito ufficiale a questo link

http://nps.nikonimaging.com/technical_solutions/d4s_tips/

ciao !
paolopr74
Messaggio: #6
Hai ragione mi sono espresso male, in pratica volevo dire se secondo voi i valori di una fotocamera di serie sono bene impostati per le foto sport, io di solito scatto in modalità M , Af-C e Iso a secondo della luce, se nuvoloso Iso Auto, se sereno Iso max200, quindi tornando alla mia domanda, in un linguaggio magari non tecnico e di questo mimscuso, chiedevo se magari c'era qualche tasto all'interno del menù magari a livello di bilanciamento del bianco o autofocus o Bkt o D-light ecc ecc che potesse migliorare ulteriormente la qualità degli scatti già ad un livello molto alto!!!!!!!
Scatto spesso in JPG-fine anche per una questione di spazio, scattando di medi 3000 - foto ad ogni gara

Grazie mille in anticipo!n
Antonio Canetti
Messaggio: #7
QUOTE(paolopr74 @ Jun 24 2015, 08:42 AM) *
chiedevo se magari c'era qualche tasto all'interno del menù magari a livello di bilanciamento del bianco o autofocus o Bkt o D-light ecc ecc che potesse migliorare ulteriormente la qualità degli scatti già ad un livello molto alto!!!!!!!


smile.gif stai cercando il program "scene" per lo sport?




Antonio




richard99
Messaggio: #8
QUOTE(paolopr74 @ Jun 24 2015, 08:42 AM) *
Hai ragione mi sono espresso male, in pratica volevo dire se secondo voi i valori di una fotocamera di serie sono bene impostati per le foto sport, io di solito scatto in modalità M , Af-C e Iso a secondo della luce, se nuvoloso Iso Auto, se sereno Iso max200, quindi tornando alla mia domanda, in un linguaggio magari non tecnico e di questo mimscuso, chiedevo se magari c'era qualche tasto all'interno del menù magari a livello di bilanciamento del bianco o autofocus o Bkt o D-light ecc ecc che potesse migliorare ulteriormente la qualità degli scatti già ad un livello molto alto!!!!!!!
Scatto spesso in JPG-fine anche per una questione di spazio, scattando di medi 3000 - foto ad ogni gara

Grazie mille in anticipo!n

All'interno del menù non c'è nessun tasto... tongue.gif

richard99
Messaggio: #9
QUOTE(paolopr74 @ Jun 24 2015, 08:42 AM) *
Hai ragione mi sono espresso male, in pratica volevo dire se secondo voi i valori di una fotocamera di serie sono bene impostati per le foto sport, io di solito scatto in modalità M , Af-C e Iso a secondo della luce, se nuvoloso Iso Auto, se sereno Iso max200, quindi tornando alla mia domanda, in un linguaggio magari non tecnico e di questo mimscuso, chiedevo se magari c'era qualche tasto all'interno del menù magari a livello di bilanciamento del bianco o autofocus o Bkt o D-light ecc ecc che potesse migliorare ulteriormente la qualità degli scatti già ad un livello molto alto!!!!!!!
Scatto spesso in JPG-fine anche per una questione di spazio, scattando di medi 3000 - foto ad ogni gara

Grazie mille in anticipo!n

All'interno del menù non c'è nessun tasto... tongue.gif
Il bilanciamento del bianco é l'ultima cosa a cui penso, solitamente mi occupo di definire: Punti dell'area AF dinamica (quasi mai 51 punti), tipo esposizione (solitamente in S, ma a volte anche in M magari dopo aver visto come lavora la macchina in S). Ultimamente sto cercando di capire gli effetti della misurazione esposimetrica in Spot o Ponderata centrale rispetto al Matrix (sono in fase di apprendimento).
Uso sempre AF-C per lo sport, in condizioni di scarsa luce attivo l'auto-ISO, mentre di giorno preferisco agire in autonomia sugli ISO, tanto lo si fa agevolmente con il tasto sul retro.
Valuta anche il lock-time dell'AF per non perdere l'aggancio se l'azione del soggetto che intendi riprendere é "disturbata" da altri movimenti.
Per il resto il documento che ti hanno postato credo risolverà tutti i tuoi dubbi.
Ciao.
paolopr74
Messaggio: #10
Grazie mille per aver dedicato del tempo ai miei dubbi, proveró il tutto questo week end !!!
👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽😀😀
Una sola cosa se puoi ancora, il lock- time Af come agisce?
Buona giornata!!

Si diciamo che hai centrato il bersaglio, grazie mille!!
Buona giornata!

Si diciamo che hai centrato il bersaglio, grazie mille!!
Buona giornata!
kappona
Messaggio: #11
A mio avviso, dovresti armarti di santa pazienza e leggerti bene, ma molto bene il libretto istruzioni!
Mi chiedo come si faccia a fare 3000 scatti durante una gara...senza neanche conoscere come si deve dettare la macchina! hmmm.gif
Ciao
Remigio
IvanoRagusa
Messaggio: #12
QUOTE(paolopr74 @ Jun 25 2015, 08:39 AM) *
Una sola cosa se puoi ancora, il lock- time Af come agisce?
Buona giornata!!


La funzione lock- time Af serve a seconda di come si imposta, lungo medio corto o NO, dopo aver agganciato il soggetto, se viene disturbato da altri elementi durante la sua ripresa che gli passano davanti, ha la funzione di mantenere (sempre a secondo della sua impostazione) l'AF su di esso, se sei imposta lungo anche se hai elementi davanti al soggetto principale la macchina per alcuni momenti mantiene l'af su di esso, se lo disattivi, mette subito a fuoco l'elemento che si trova davanti a quello principale... Se non sono stato chiaro, lo trovi sul manuale.

Ciao.
MarcoD5
Messaggio: #13
un buon 90% uso il punto centrale AF 21 punti AF-C tasto AF-ON, il pulsante di scatto solo per lo scatto, settaggio su scatto, modalità S apertura f2.8, Matrix con compensazione + 1EV (dipende dalla luminosità della Palestra) direttamente in jpeg WB su Neon, risultati ottimi ISO Auto

IPB Immagine



Messaggio modificato da marcomc76 il Jun 27 2015, 02:11 PM
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #14
Paolo i settaggi a mio avviso sono un fattore personale indifferentemente dalla camera che usi e dal tipo di ripresa,
te ci hai illustrato più o meno a che foto ti riferisci,
bene come saprai quel genere di sport per riprenderlo serve proprio una camera veloce e qui non ci sono problemi,
tempi veloci (quindi modalità S oppure M), che a seconda delle condizioni di luci li ottieni alzando gli iso
e tanta tanta pratica, per i picture control poi il risultato li ottieni in post p. come vuoi te.

Se hai una domanda specifica chiedi pure.
paolopr74
Messaggio: #15
Buona sera Sig.Remigio, la ringrazio del consiglio di dover leggere accuratamente il libretto della macchina perché sicuramente porterebbe a giovamento di tante lacune, per il resto in quanto ai 3000 scatti, ne faccio perché non sono proprio uno sprovveduto o alle prime prime armi solo che sono alla ricerca sempre della perfezione, mi piace la foto limpida e dettagliata !!
Incollo alcuni dei mie scatti

IPB Immagine

IPB Immagine



QUOTE(paolopr74 @ Jul 2 2015, 11:40 PM) *
Buona sera Sig.Remigio, la ringrazio del consiglio di dover leggere accuratamente il libretto della macchina perché sicuramente porterebbe a giovamento di tante lacune, per il resto in quanto ai 3000 scatti, ne faccio perché non sono proprio uno sprovveduto o alle prime prime armi solo che sono alla ricerca sempre della perfezione, mi piace la foto limpida e dettagliata !!
Incollo alcuni dei mie scatti




Avendo un bimbetto da poco sinceramente il tempo per leggere il manuale scarseggia quindi confidavo anche per questo in persone esperte quali siete voi !

grazie
Paolo
paolopr74
Messaggio: #16
Grazie Maurizio, si infatti anch'io credo che i settari siano una cosa molto personale, a me piacciono le foto con dettagli limpidi !!
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco meglio WB Auto o PRE?
Per gli ISO? A me fanno impazzire quelle a ISO 100, ( PARLIAMO OVVIAM. DI CONDIZIONI METEO DOC ) o meglio ISO AUTO?
MATRIX O SPOT? BKT ATTIVO O NO? Scattando in Jpg meglio modificare Picture Control ?

Grazie, potrei andare avanti con i dubbi ma maglio finirla qua altrimenti rischio di prendere un VAFFFFF, ahahahahah

Grazie infinite !!

Paolo
Antonio Canetti
Messaggio: #17
Iso auto se t'interessano a pripori diaframma e tempo a tua consapevole scelta per tutti e due.

matrix o spot: Matrix per un esposizione generale della scena, spot esposizione precisa per una zona in particolare

BKT attivo o no se non sei sicuro dell'esposizione che intendi fare.

Antonio
paolopr74
Messaggio: #18
Buongiorno Antonio, scusami potresti spiegarmi più esplicitamente Iso Auto o no e BKT ?

Grazie ma solo per capire meglio, grazie a priori !

Saluti

Paolo
Antonio Canetti
Messaggio: #19
ISO Auto

l'esposizione è controllata da tre parametri: ISO, diaframma e tempo, di cui due di questi li scegli tu e il terzo dall'esposimetro
in ISO auto tu scegli tempo e diaframma a tua discrezione creativa, l'esposimetro per trovare l'esposizione corretta decide lui quale valore di ISO va impostato.

il BKT era utilissimo nella pellicola quando non potevi vedere il risultato subito, una volta impostata l'esposizione che ritieni giusta la fotocamera in automatico ti fa 3 scatti (o più) di cui uno sottoesposto, il secondo giusto e il terzo sovraesposto, così facendo una delle tre sarà certamente esposta in modo corretta, oggi il BKT è più usato per fare un HDR.

Antonio
paolopr74
Messaggio: #20
Grazie ancora Antonio!!!
paolopr74
Messaggio: #21
Quindi meglio impostare un minimo di 100 ISO per un massimo di .......
Grazie ancora
Antonio Canetti
Messaggio: #22
quello lo decidi tu, come si fa per gli altri parametri, perché dipende dalla tue decisione creative.

Antonio
paolopr74
Messaggio: #23
Benissimo grazie!!!!
A presto

Paolo
richard99
Messaggio: #24
QUOTE(paolopr74 @ Jul 3 2015, 04:00 PM) *
Quindi meglio impostare un minimo di 100 ISO per un massimo di .......
Grazie ancora

Dipende. Abbi pazienza, ma sono domande troppo generiche le tue. Io in un palazzetto dello sport (basket LNP) solitamente imposto l'auto ISO max a 1600 o 3200, a seconda di quanto tempo di posa voglio dare.
All'esterno e di giorno solitamente non lo uso, ma tengo gli ISO in manuale a 100 o 200. Però, anche lì dipende, perché se c'è nuvolo e devo avere shutter speed a 1/2000 può che essere che ti serva un auto-ISO a 800.
Oppure ancora, se devo portare l'apertura a f/8 (perché voglio dare più PDC), ma al tempo stesso voglio usare tempi rapidi, ecco che l'auto ISO serve e come, anche se c'è un sole splendente (auto-ISO 400/800).
In sostanza, non ci sono delle regole precise.
paolopr74
Messaggio: #25
Concetto afferrato grazie mille e scusami per le domande un po' scontate per voi ma a me a volte servono per avere delle conferme da gente più esperta !!!
Grazie mille!!

Paolo

Messaggio modificato da paolopr74 il Jul 4 2015, 04:29 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Club D4 - D4s lozzo83 7536 16-05-2024 12:00
D4 O D4s tribulation 15 09-01-2012 12:28
Nikon D4s taskkiller 3 08-01-2014 07:53
Annunciata La Nikon D4s chiloe012 0 07-01-2014 09:53
Nikon D4s ... Le Prime Immagini In Circolo Fanfulla2010 0 07-01-2014 17:29
2 Pagine: V   1 2 >