FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ma Quanti Cogl .... Ci Sono In Giro ?
Rispondi Nuova Discussione
Maurizio Burroni
Messaggio: #1
Stavo vedendo l'arrivo della tappa del Giro e un pir.. , con uno zoomone è riuscito a far cadere un sacco di gente che viaggiava a 60 kmh . Almeno spero che gli si sia spaccato sia la macchina che lo zoom al deficente . E se per caso legge quì , complimenti imbecille !
MarcoDomenicoMuggianu
Messaggio: #2
Giá... ha rovinato il giro di un ragazzo Daniele Colli portato via dall'ambulanza e forse grazie a quel fotografo anche Contador primo in classifica é caduto e poi non é riuscito ad indossare la maglia rosa sul podio ...oltretutto é un canonxista con tanto di bianchino... mad.gif
fabio_botteon
Messaggio: #3
Che sia canonista o nikonista no cambia, Imbecille è e lo rimane...
Mi spiace per Colli, ma posso dire che veramente hanno trattato il "sinistro" con ottima cura da parte dei soccorritori, collarino e spinale per mantenere bene la schiena visto il volo e steccobenda per il braccio... Per quanto riguarda Contador, se dopo più di mezz'ora non aveva ancora la possibilità di una buona mobilità articolare l'avrà dura per partire domani...

Tornando alla sottospecie di fotografo, spero che lo spavento preso, e una buona denuncia da parte di chi è preposto faccia passare la voglia a moltissimi ignoranti nel mondo, e non solo nelle gare ciclistiche...

fabio b.
giuliomagnifico
Messaggio: #4
Il video (e il braccio di Colli) è impressionante ohmy.gif ph34r.gif

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditali...820725115.shtml

Spero che gli si sia rotta la macchina fotografica a quell' 1di1ota almeno... Ovviamente non l'ha fatto apposta però poteva stare più attento, moooolto più attento!

Purtroppo è troppo spesso così, per tutti gli sport dove c'è contatto con i propri "idoli", si fa di tutto per stare più vicino possibile e tante volte si esagera.
nikosimone
Messaggio: #5
Speriamo che gli facciano pagare i danni materiali e morali.
lexio
Messaggio: #6
Anni e anni addietro c'era stato un periodo in cui non si sapeva dove fosse il vero arrivo della tspps, che veniva allestito all'ultimo momento, proprio per evitare maxi resse e fatti simili...
Il_Dott
Messaggio: #7
Sono un ex ciclista agonista e anche alle nostre gare c'era sempre un sacco di gente. Sapeste quanti colioni ho avuto il dispiacere di incontrare sulla mia strada!!
poi ci sono quelli che credono di farti un piacere e in salita di lanciano addosso un secchio di acqua direttamente in faccia, quelli che vogliono spingerti facendoti sbandare e cose del genere...

PS: poi ho smesso con la bici per prendere la fotocamera... però la bici mi manca tanto!
nikosimone
Messaggio: #8
QUOTE(Il_Dott @ May 15 2015, 10:00 AM) *
Sono un ex ciclista agonista e anche alle nostre gare c'era sempre un sacco di gente. Sapeste quanti colioni ho avuto il dispiacere di incontrare sulla mia strada!!
poi ci sono quelli che credono di farti un piacere e in salita di lanciano addosso un secchio di acqua direttamente in faccia, quelli che vogliono spingerti facendoti sbandare e cose del genere...

PS: poi ho smesso con la bici per prendere la fotocamera... però la bici mi manca tanto!


allora approfitto messicano.gif

da quello che ho visto mi pare che quello di quest'anno non sia il Giro più duro della storia, anche un passista bravo in salita potrebbe avere una chance contro gli scalatori più dotati.
La tappa determinante...
...spero la penultima.

Che dici tu?


P.S. non mi piace molto un Giro con pochissimo Trentino e senza Alto Adige, Friuli, Umbria, Abruzzo, tutto il Sud e le isole; "geograficamente" uno dei più brutti percorsi che mi ricordi (a memoria).
nikosimone
Messaggio: #9
...dimenticavo...

forse nelle tappe dove si prevede un arrivo in volatona di gruppo potrebbe essere il caso di mettere doppie transenne:
una più esterna come limite per il pubblico ed una 1 mt più interna, anche un po' più bassa della prima, dove far transitare i ciclisti.

incidenti come quello di ieri se ne vedono praticamente tutti gli anni.
umby_ph
Messaggio: #10
io ricordo solo la tappa della mia città, Pinerolo, di qualche anno fa dove le somme menti brillanti degli organizzatori hanno messo gli adesivi degli sponsor sull'asfalto, che dopo la pioggia ha trasformato l'arrivo in una pista da bowling.



Mircs
Messaggio: #11
Boh, il fotografo ha le sue colpe però la zona dell'arrivo mi da l'impressione del collo di bottiglia. Poi d' incidenti all'arrivo in volata ce ne sono stati e ci saranno purtroppo.

P.s. non voglio giustificare il fotografo, ma l'organizzazione lo sa che all'arrivo si crea una calca di gente non indifferente.
Lele15120
Messaggio: #12
QUOTE(nikosimone @ May 15 2015, 10:47 AM) *
...dimenticavo...

forse nelle tappe dove si prevede un arrivo in volatona di gruppo potrebbe essere il caso di mettere doppie transenne:
una più esterna come limite per il pubblico ed una 1 mt più interna, anche un po' più bassa della prima, dove far transitare i ciclisti.

incidenti come quello di ieri se ne vedono praticamente tutti gli anni.


Questa, secondo me, sarebbe un'ottima soluzione.
Iso_R
Messaggio: #13
Comunque sia, la dirigenza della squadra del ciclista ha deciso di procedere in sede civile nei confronti del fotografo, che nel frattempo è stato individuato.

Spero sia un buon deterrente per tutti quei fotografi (quasi sempre NON professionisti) che a tutti i costi - senza calcolare minimamente i pro ed i contro (soprattutto!) di un appostamento - vogliono portare a casa "la foto particolare".
nikosimone
Messaggio: #14
QUOTE(baturlo @ May 17 2015, 11:18 AM) *
Comunque sia, la dirigenza della squadra del ciclista ha deciso di procedere in sede civile nei confronti del fotografo, che nel frattempo è stato individuato.


Hanno fatto bene!!!
Che poi era quello che mi auguravo dal principio.

E mo' altro che biancone, si deve vendere pure la macchina per pagare i danni.
vz77
Messaggio: #15
la colpa è dell'organizzazione, le transenne alta significano vietato sporgersi. quelle basse significa 'fate pure'.
in soldoni è così. andate a bordo pista, io l'ho fatto e infilavo il cellulare fra le barre verticali così quando passavano a raso nell'interno di una curva a gomito nella crono dietro piazza duomo li fotografavo bene. son cose però che vanno fatte valutando bene. il canonista era assieme ad altri meno sporto di altri. ha avuto solo sfiga. il ciclista pure che nella foga già in zona dove non ci sono distanze di sicurezza si è preso il rischio di correre a raso delle protezioni. se un'auto da rally taglia la curva dove c'è il fossato, perché per regolamento il fossato è pista, sono cavoli suoi se spacca l'auto.
diverso il discorso dei deficenti che tirano secchiate d'acqua fredda spingono sculacciano o corrono a 2mm dal ciclista o si spostano solo una frazione di secondo prima che passi il ciclista.
sul fatto che quest'anno sia meno duro il giro..beh...ormai il ciclismo, più di altri sport, è sinonimo di doping consentito. vince chi non viene beccato. gente che la sera nelle loro stanze usa la cyclette perché non si coaguli il sangue. gente pratica di trasfusioni, cicli di roids, e iperbariche. sono specialisti del farmaco. il sistema è quello. sei sei pulito, non potrai mai arrivare a quei livelli. un conto è resistere alla fatica. un conto è non sentirla e recuperare le forse in pochi minuti. ma alla fine siamo tutti amanti di superman. culturisti 'inside'. amiamo la competizione. purché ci siano spettacolo e prestazioni sempre più mirabolanti. ormai il doping è da anni utilizzato perfino nel tiro con lo schioppo. i vantaggi li sanno tutti. nessuno ti proibisce di bombarti per mesi fuori da controlli per accumulare il gap muscolare e di preparazione che poi da 'pulito' potrai gestirti nei periodi di gara. ma a volte non puoi nemmeno permetterti di fare le gare durante il ciclo di scarico. troppi effetti collaterali.

Messaggio modificato da vz77 il May 18 2015, 12:16 PM
Iso_R
Messaggio: #16
QUOTE(vz77 @ May 18 2015, 01:15 PM) *
la colpa è dell'organizzazione, le transenne alta significano vietato sporgersi. quelle basse significa 'fate pure'.
in soldoni è così. andate a bordo pista, io l'ho fatto e infilavo il cellulare fra le barre verticali così quando passavano a raso nell'interno di una curva a gomito nella crono dietro piazza duomo li fotografavo bene. son cose però che vanno fatte valutando bene. il canonista era assieme ad altri meno sporto di altri. ha avuto solo sfiga. il ciclista pure che nella foga già in zona dove non ci sono distanze di sicurezza si è preso il rischio di correre a raso delle protezioni. se un'auto da rally taglia la curva dove c'è il fossato, perché per regolamento il fossato è pista, sono cavoli suoi se spacca l'auto.
diverso il discorso dei deficenti che tirano secchiate d'acqua fredda spingono sculacciano o corrono a 2mm dal ciclista o si spostano solo una frazione di secondo prima che passi il ciclista.
sul fatto che quest'anno sia meno duro il giro..beh...ormai il ciclismo, più di altri sport, è sinonimo di doping consentito. vince chi non viene beccato. gente che la sera nelle loro stanze usa la cyclette perché non si coaguli il sangue. gente pratica di trasfusioni, cicli di roids, e iperbariche. sono specialisti del farmaco. il sistema è quello. sei sei pulito, non potrai mai arrivare a quei livelli. un conto è resistere alla fatica. un conto è non sentirla e recuperare le forse in pochi minuti. ma alla fine siamo tutti amanti di superman. culturisti 'inside'. amiamo la competizione. purché ci siano spettacolo e prestazioni sempre più mirabolanti. ormai il doping è da anni utilizzato perfino nel tiro con lo schioppo. i vantaggi li sanno tutti. nessuno ti proibisce di bombarti per mesi fuori da controlli per accumulare il gap muscolare e di preparazione che poi da 'pulito' potrai gestirti nei periodi di gara. ma a volte non puoi nemmeno permetterti di fare le gare durante il ciclo di scarico. troppi effetti collaterali.


Il canoista aveva al collo un 70-200mm f 2.8 o un'altro cannone simile che sporgeva e ciondolava ben al di là e ben più basso delle transennne!! Infatti è nell'insieme obiettivo/corpo macchina che Daniele Colli si è agganciato con l'avambraccio SX fratturandoselo brutalmente dry.gif .
Le transenne alte coprono gli ultimi 300mt della corsa per permettere agli spettatori di vedere i ciclisti che iniziano a studiarsi per entrare in volata ma "vederli" non significa fare quello che ca22o vuoi fino a ciondolarti oltre la barriera....o forse per colpa dei soliti c0gli0ni si devono alzare le barriere per tutto l'ultimo Km!!???

Noo, per me è solo questione di intelligenza ed educazione.

Messaggio modificato da baturlo il May 18 2015, 06:38 PM
nikosimone
Messaggio: #17
La questione è facilissima: c'è una transenna? Tu stai dietro non stai fuori con piedi e panza e dentro con braccia, mani, testa ed altri oggetti contundenti.

Fine della questione.

Spero che paghi un conto salatissimo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio