FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Passeggiata
Rispondi Nuova Discussione
francescolaratta
Iscritto
Messaggi: 20
Messaggio: #1
C&C sempre graditi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ges
Staff
Messaggi: 14.511
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Luce durissima, ombre accentuate ... nella prima c'è troppa confusine nello sfondo ... un po' anche nella seconda, meglio invece la terza!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
francescolaratta
Iscritto
Messaggi: 20
Messaggio: #3
La confusione non è colpa mia hihihihi rolleyes.gif comunque cosa posso fare per migliorare luce ed ombre? smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #4
QUOTE(ges @ Sep 7 2014, 09:41 PM) *
Luce durissima, ombre accentuate ... nella prima c'è troppa confusine nello sfondo ... un po' anche nella seconda, meglio invece la terza!

Sono d'accordo con Ges, la luce è dura e le due foto sono confuse, cioè il soggetto non si "stacca" dal fondo.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Per migliorare luce ed ombre devi smeplicemente cambiare gli orari di scatto, evita le ore centrali della giornata e cerchi, se e quando possibile, di scattare all'alba o al tramonto, soprattutto in questi scatti di naturalistica in cui gli insetti in genere al mattino presto sono ancora nella fase "abbiocco" (tipo il sottoscritto quando si alza per andare in ufficio...)

Gli sfondi anche li puoi ricercare/ricreare. Tenendo sempre conto dell'ora di scatto giusta, puoi scegliere tu dove posizionare il soggetto (la farfalla nel primo caso) scegliendo anche quello che in gergo si chiama "posatoio" (metterla proprio su uno stelo diverso, un filo d'erba o altro). Inoltre puoi munirti di cartoncino colorato o un semplice maglione per creare uno sfondo omogeneo...
smile.gif
Un saluto
Aldo

Messaggio modificato da aldo73 il Sep 8 2014, 10:23 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
francescolaratta
Iscritto
Messaggi: 20
Messaggio: #6
Ragazzi grazie mille dei consigli.. Renato scusa cosa intendi per " non si stacca dal fondo " ?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #7
QUOTE(francescolaratta @ Sep 8 2014, 05:46 PM) *
Ragazzi grazie mille dei consigli.. Renato scusa cosa intendi per " non si stacca dal fondo " ?

Voglio dire che il soggetto principale si confonde con lo sfondo.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
francescolaratta
Iscritto
Messaggi: 20
Messaggio: #8
Ah ok Renato grazie e come posso evitare ciò?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
M4iedo
Messaggi: 4.811
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(francescolaratta @ Sep 8 2014, 06:20 PM) *
Ah ok Renato grazie e come posso evitare ciò?



Lo ha spiegato molto bene Aldo wink.gif

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
francescolaratta
Iscritto
Messaggi: 20
Messaggio: #10
Si ok ragazzi.. grazie smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Passeggiata A Spacca Napoli Bruno L. 15 27-12-2004 19:34
Passeggiata Nel Borgo Di Colletta filippogalluzzi 15 04-01-2005 08:49
Passeggiata In Villetta... Theoden 12 04-10-2004 09:15
Passeggiata A Rimini GABI 8 03-01-2005 18:03
Una Passeggiata... marcofranceschini 2 20-07-2004 12:02
-  Versione Lo-Fi