FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottica "tuttofare" Per D610 Consigli
Rispondi Nuova Discussione
Toscano74
Messaggio: #1
Ciao a tutti sono in procinto di comprare la mia prima reflex e dopo svariate settimane di valutazioni varie ho inquadrato la D610 come migliore qualita' prezzo per le mie finanze.
La questione che vi porgo e' su quale ottica "tuttofare" mi consigliate di puntare? Tenete conto che per iniziare sarebbe la sola e unica,un domani ci affianchero' sicuramente un grandangolare ma per iniziare mi serve un obbiettivo generico buono.
Lascerei perdere i vari f2.8 da professionisti,a me serve un obbiettivo buono che sfrutti le capacita' della macchina ma che non costi sopra gli 800 euro.

Grazie a tutti per l'aiuto!
Toscano74
Messaggio: #2
Mi sono dimenticato di dire che non mi serve un tele lunghissimo quindi obbiettivi tipo 24-70 o 24-85 possono andar bene,non so se vale la pena di andare oltre con dei 24-120 o oltre,presumo che piu uno zoom sia "polivalente" e piu qualita' si perda a livello di distorsioni varie.
Sono aperto a qualunque consiglio/parere/critica e valuto anche marchi alternativi come sigma tamron o tokina.
Sono certo che le vostre esperienze in fatto di obbiettivi mi aiuteranno a spendere bene i soldi per il primo obbiettivo!
il vime
Nikonista
Messaggio: #3
Ciao, se cerchi un po sul forum (qui ma anche su molti altri) ci sono molti topic come questo che possono aiutarti nella scelta. Secondo me le prime tre scelte che puoi valutare sono : il Nikon 24-120f4 (io lo uso con soddisfazione su D610 ma devi aggiungere un 100euro al budget , è molto nitido e versatile arrivando in ottima maniera fino a 120) , il Tamron 24-70f2,8 ed il Sigma 24-105art . Questi tre tuttofare sono tutti validissimi,piccoli pro e piccoli contro ma bene o male si equivalgono e cadrai sempre in piedi. Un saluto
Toscano74
Messaggio: #4
QUOTE(il vime @ Jul 20 2014, 10:36 AM) *
Ciao, se cerchi un po sul forum (qui ma anche su molti altri) ci sono molti topic come questo che possono aiutarti nella scelta. Secondo me le prime tre scelte che puoi valutare sono : il Nikon 24-120f4 (io lo uso con soddisfazione su D610 ma devi aggiungere un 100euro al budget , è molto nitido e versatile arrivando in ottima maniera fino a 120) , il Tamron 24-70f2,8 ed il Sigma 24-105art . Questi tre tuttofare sono tutti validissimi,piccoli pro e piccoli contro ma bene o male si equivalgono e cadrai sempre in piedi. Un saluto


Grazie per i consigli,tra quelli proposti quello che mi entusiasma di piu e' il tamron 24-70 obbiettivo di notevole qualita' e anche luminoso,l'ho trovato a 750 euro direi che e' gia un ottima scelta,daro comunque un occhiata alla sezione dei 610isti per leggere le loro esperienze con i propri obbiettivi ma dubito di trovare di meglio.
pinazza
Messaggio: #5
Si certo, il Tamron è un buon obiettivo. Ma personalmente non lo preferirei al Nikon 24-120 f4. Quest'ultimo è veramente un tuttofare di grande qualità, con escursione non esagerata, peso e ingombri accettabili , costruzione solidissima e qualità ottica ineccepibile. Se la contende con il 24-70, da molti considerato l'eccellenza in quella categoria di zoom.
E' un acquisto definitivo, al quale col tempo potrai affiancare un supergrandangolo tipo il 20mm e poi un tele 180 f2,8 o 300 f4. E fine delle spese.
Oggi, se proprio non lo vuoi Nital, si trova nuovo a 875 euro, oppure se non sei contrario, lo puoi prendere usato a meno di 800. In questo mercatino del 18/7 a Forlì un utente ne vende uno " come nuovo" a 790 euro.
Ciao
Pino
il vime
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(pinazza @ Jul 20 2014, 12:44 PM) *
Si certo, il Tamron è un buon obiettivo. Ma personalmente non lo preferirei al Nikon 24-120 f4. Quest'ultimo è veramente un tuttofare di grande qualità, con escursione non esagerata, peso e ingombri accettabili , costruzione solidissima e qualità ottica ineccepibile. Se la contende con il 24-70, da molti considerato l'eccellenza in quella categoria di zoom.
E' un acquisto definitivo, al quale col tempo potrai affiancare un supergrandangolo tipo il 20mm e poi un tele 180 f2,8 o 300 f4. E fine delle spese.
Oggi, se proprio non lo vuoi Nital, si trova nuovo a 875 euro, oppure se non sei contrario, lo puoi prendere usato a meno di 800. In questo mercatino del 18/7 a Forlì un utente ne vende uno " come nuovo" a 790 euro.
Ciao
Pino


Pollice.gif
Toscano74
Messaggio: #7
QUOTE(pinazza @ Jul 20 2014, 12:44 PM) *
Si certo, il Tamron è un buon obiettivo. Ma personalmente non lo preferirei al Nikon 24-120 f4. Quest'ultimo è veramente un tuttofare di grande qualità, con escursione non esagerata, peso e ingombri accettabili , costruzione solidissima e qualità ottica ineccepibile. Se la contende con il 24-70, da molti considerato l'eccellenza in quella categoria di zoom.
E' un acquisto definitivo, al quale col tempo potrai affiancare un supergrandangolo tipo il 20mm e poi un tele 180 f2,8 o 300 f4. E fine delle spese.
Oggi, se proprio non lo vuoi Nital, si trova nuovo a 875 euro, oppure se non sei contrario, lo puoi prendere usato a meno di 800. In questo mercatino del 18/7 a Forlì un utente ne vende uno " come nuovo" a 790 euro.
Ciao
Pino


Concordo con te che il 24-120 sia molto più versatile,darò un occhiata alle varie recensioni e riguardo all'usato non ho nulla in contrario,sempre che il prezzo tenga conto che si tratti di usato,
è vero che le ottiche si svalutano poco ma dando un occhiata alla sezione degli usati in questo forum ho visto dei corpi macchina (evito di dire il modello perché non serve creare polemiche) venduto a
più del prezzo del corpo nuovo su famosi siti di vendita on-line.
Quindi usato si ma se il gioco vale la candela altrimenti preferisco il nuovo!
Ora guardo subito le caratteristiche del 24-120
Toscano74
Messaggio: #8
Guardando le recensioni del 24-120 f4 la critica maggiore che gli viene fatta e' quella sulla distorsione della lente,e' vero che son difetti facilmente risolvibili in pp,viene considerato uno dei migliori obbiettivi per un uso generico.
La scelta e' ardua sul lato del 24-70 f2.8 tamron si ha piu qualita' mentre dal lato 24-120 maggiore versatilita' il prezzo piu o meno siamo li....
considerando che per un po di tempo sara' il mio unico obbiettivo probabilmente devo optare per il 24-120.
Grazie per i consigli!
Toscano74
Messaggio: #9
Leggevo che il 24-120 sulle FF tende a vignettare ma che e' correggibile dalle impostazioni e' giusto? C'e una impostazione sulla d610 per ridurre la vignettatura?
Gian Carlo F
Messaggio: #10
QUOTE(Toscano74 @ Jul 21 2014, 08:01 AM) *
Leggevo che il 24-120 sulle FF tende a vignettare ma che e' correggibile dalle impostazioni e' giusto? C'e una impostazione sulla d610 per ridurre la vignettatura?


a 24mm distorce e vignetta (a t.a.) ma nulla di tragico, quando desse fastidio si corregge con un click.
Le correzioni è meglio non farle sulla fotocamera 8sempre che sia possibile) perchè dovresti scattare in jpeg anzichè in raw.

Detto questo il 24-120mm è una ottima lente(lo ho da qualche anno), costa un po' di più di quanto hai a budget ma ne vale la pena.
Non disdegnerei nemmeno il più economico 24-85mm afs G VR, più leggero e compatto. Il 24-120mm/4 VR comunque penso sia preferibile
zioraffa
Iscritto
Messaggio: #11
e del nikon 16/85mm 3,5/5,6 G cosa ne pensate?
si può usare sulla d610 e com'è secondo voi come obiettivo tuttofare?
ho visto che ha delle ottime recensioni.

ciao
mark72
Messaggio: #12
QUOTE(zioraffa @ Jul 21 2014, 09:42 AM) *
e del nikon 16/85mm 3,5/5,6 G cosa ne pensate?
si può usare sulla d610 e com'è secondo voi come obiettivo tuttofare?
ho visto che ha delle ottime recensioni.

ciao

Quella è un'ottica per il formato DX.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Penso che per quella cifra il Tamron è il meglio che puoi prendere, è f2.8, ha il VR e dai test sembra abbia una buona resa.
Sigma 105 o Nikon 120 se la battono, a questo punto meno spendi meglio è.
Toscano74
Messaggio: #14
Infatti la mia preferenza per il tamron 24-70 era non solo per la qualità e la luminosità,ma perché poi in ottica futura mi permetteva di
abbinarci in futuro un tele 70-x e un grandangolo x-24 per coprire un Po tutto il range.
Come corredo come lo vedete? O preferireste il 24-120 con un grandangolare e un tele fissi?
So che molto dipende dal tipo di fotografia che uno cerca ma essendo a digiuno di esperienze con obbiettivi mi serve tutta la vostra competenza ed esperienza in materia ehehe .
Mi avete già dato ottimi consigli che sto valutando attentamente e vi ringrazio per la disponibilità!
pinazza
Messaggio: #15
Continuo io, se non ti spiace.........
Il mio modo di vedere le cose, assolutamente personale, è il seguente :
- acquistando un qualsiasi zoom tuttofare ( e il 24-120 lo è), accetti , seppur rimediabili,quei compromessi che già conosci.
- la luminosità per me è relativa, con la tenuta agli alti iso delle macchine moderne.
- acquistando un altro zoom ( 70/80- 200/300) ricadi nell'accettare nuovamente gli stessi compromessi. Non si può vivere di compromessi ! laugh.gif
Quindi un corredo completo dovrebbe comprendere dei fissi di qualità,: 20 mm lato grandangolo, il super super 180mm lato tele e perché no un 35 e/o un cinquantino.
Ho generalizzato ovviamente ma io la penso così. Buona scelta.
Ciao
Pino
Toscano74
Messaggio: #16
QUOTE(pinazza @ Jul 21 2014, 12:35 PM) *
Continuo io, se non ti spiace.........
Il mio modo di vedere le cose, assolutamente personale, è il seguente :
- acquistando un qualsiasi zoom tuttofare ( e il 24-120 lo è), accetti , seppur rimediabili,quei compromessi che già conosci.
- la luminosità per me è relativa, con la tenuta agli alti iso delle macchine moderne.
- acquistando un altro zoom ( 70/80- 200/300) ricadi nell'accettare nuovamente gli stessi compromessi. Non si può vivere di compromessi ! laugh.gif
Quindi un corredo completo dovrebbe comprendere dei fissi di qualità,: 20 mm lato grandangolo, il super super 180mm lato tele e perché no un 35 e/o un cinquantino.
Ho generalizzato ovviamente ma io la penso così. Buona scelta.
Ciao
Pino


Hai centrato a pieno la questione,come sempre si tratta di compromessi probabilmente optero' per il 24-120 che specialmente per chi e' novello come me,consente per un bel po' di stare a posto,almeno fino a quando dopo migliaia e migliaia di scatti non avro affinato la tecnica e sapro' anche meglio cosa mi piace di piu fotografare.
Solo a quel punto valutero' per delle ottiche fisse.
Sicuramente il Tamron era una valida alternativa ma come unica ottica che mi deve accompagnare per un bel po il 24-120 e' il piu adatto.

Gian Carlo F
Messaggio: #17
QUOTE(Toscano74 @ Jul 21 2014, 01:08 PM) *
Hai centrato a pieno la questione,come sempre si tratta di compromessi probabilmente optero' per il 24-120 che specialmente per chi e' novello come me,consente per un bel po' di stare a posto,almeno fino a quando dopo migliaia e migliaia di scatti non avro affinato la tecnica e sapro' anche meglio cosa mi piace di piu fotografare.
Solo a quel punto valutero' per delle ottiche fisse.
Sicuramente il Tamron era una valida alternativa ma come unica ottica che mi deve accompagnare per un bel po il 24-120 e' il piu adatto.


Un tempo si partiva dai fissi e poi, a complemento, si prendeva qualche zoom, ma i tempi sono cambiati.
In ogni caso, non lo avevo detto prima ma lo consideravo implicito, con degli zoom f4 qualche buon fisso è di fatto d'obbligo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Mah...avercene di "compromessi" come un Nikkor 70-200 (qualunque) o un 80-200 (qualunque) blink.gif Con questi i fissi stanno bene a casa.

Poi un f2.8 con buona resa a t.a. come pare il Tamron è per sempre o almeno finché non si rompe e ti copre comunque il 90% delle esigenze medie.
A prendere un tele o un grandangolo fai sempre in tempo se ne hai necessità.

Uno zoom 5x e f4, quello si è un compromesso.

Toscano74
Messaggio: #19
QUOTE(Lightworks @ Jul 21 2014, 02:17 PM) *
Mah...avercene di "compromessi" come un Nikkor 70-200 (qualunque) o un 80-200 (qualunque) blink.gif Con questi i fissi stanno bene a casa.

Poi un f2.8 con buona resa a t.a. come pare il Tamron è per sempre o almeno finché non si rompe e ti copre comunque il 90% delle esigenze medie.
A prendere un tele o un grandangolo fai sempre in tempo se ne hai necessità.

Uno zoom 5x e f4, quello si è un compromesso.


Gia' il Tamron e' per sempre questo e' l'altro punto importante per quello mi piaceva perche' non e' un compromesso e i soldi spesi te li godi a lunghissimo termine,del 24-120 continuo a leggere pro e contro ma oltre alle distorsioni che dicevamo prima ha anche un accennata sfocatura agli angoli un po a tutte le focali,altro punto a sfavore che sommato al prezzo piu alto mi lasciano dubbioso

Tamron 24-70 f2.8 a 752 euro o Nikkor 24-120 f4 a 964 euro?

Con 200 euro in meno e tutti i "difettucci" del 24-120 non sono convinto....
pinazza
Messaggio: #20
QUOTE(Lightworks @ Jul 21 2014, 02:17 PM) *
Mah...avercene di "compromessi" come un Nikkor 70-200 (qualunque) o un 80-200 (qualunque) blink.gif Con questi i fissi stanno bene a casa.

Poi un f2.8 con buona resa a t.a. come pare il Tamron è per sempre o almeno finché non si rompe e ti copre comunque il 90% delle esigenze medie.
A prendere un tele o un grandangolo fai sempre in tempo se ne hai necessità.

Uno zoom 5x e f4, quello si è un compromesso.


Si, va bene ma io, come d'abitudine, non divagavo e mi attenevo scrupolosamente a quanto richiesto dal nostro amico :

" Lascerei perdere i vari f2.8 da professionisti,a me serve un obbiettivo buono che sfrutti le capacita' della macchina ma che non costi sopra gli 800 euro."
blink.gif
Giusto o no ?
Ciao
Pino

Messaggio modificato da pinazza il Jul 21 2014, 02:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(Toscano74 @ Jul 21 2014, 02:39 PM) *
Tamron 24-70 f2.8 a 752 euro o Nikkor 24-120 f4 a 964 euro?


Io del Nikkor 24-120 ne ho sempre sentito parlare bene, magari anche TROPPO bene per essere un 5x, f4 di plastica e i suoi difettucci non sono propriamente difetti ma inevitabili compromessi per un 5x.

Il Tamron invece è un alternativa low-cost al, quello si professionale, Nikkor 24-70, con una qualità di immagine a leggere i test paragonabile alle focali inferiori e con il plus del VR che non fa mai male, specie per il video.



Toscano74
Messaggio: #22
QUOTE(pinazza @ Jul 21 2014, 03:57 PM) *
Si, va bene ma io, come d'abitudine, non divagavo e mi attenevo scrupolosamente a quanto richiesto dal nostro amico :

" Lascerei perdere i vari f2.8 da professionisti,a me serve un obbiettivo buono che sfrutti le capacita' della macchina ma che non costi sopra gli 800 euro."
blink.gif
Giusto o no ?
Ciao
Pino


Si chiedo scusa se ho fatto un po di confusione prima ma con quelle parole intendevo di escludere quegli obbiettivi con costi oltre i mille euro
Davo per scontato che obbiettivi da 2.8 fossero fuori portata per il mio budget ,
Apprezzo comunque ogni commento o parere perché frutto di esperienze dirette che a me mancano,
Grazie ai vostri pareri sono arrivato a decidere tra solamente 2 ottiche tra le decine che offre il mercato per cui é già un successo!
A prescindere da cosa comprerò ho tenuto di conto ogni singola parola!
Si sa non c'e un obbiettivo "migliore" in assoluto ma quello più adatto alle proprie esigenze
pinazza
Messaggio: #23
E scusa di che ? Vai tranquillo , questo è un forum , non l'Università....
Si discute, si cazzeggia, ci si diverte ed è sempre un piacere confrontarsi con gli amici.
Ciao
Pino
Toscano74
Messaggio: #24
QUOTE(pinazza @ Jul 21 2014, 07:08 PM) *
E scusa di che ? Vai tranquillo , questo è un forum , non l'Università....
Si discute, si cazzeggia, ci si diverte ed è sempre un piacere confrontarsi con gli amici.
Ciao
Pino


Concordo a pieno i forum sono fatti per questo scambiare pareri e opinioni delle passioni che condividiamo.
Siete stati tutti esaurienti con i vostri commenti utilissimi e vi ringrazio per la pazienza.
Mi consola molto che non siete tutti della stessa idea ciò conferma che la scelta non é così scontata,ma ora ho le idee molto più chiare!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Consigli Utilizzo P90 E Consigli Fotografia Nikon_P90 12 03-10-2010 22:11
Richiesta Di Consigli Per Acquisti acolferai_@libero.it 8 03-09-2009 21:41
Consigli Scanner Per 35 Mm Aldo B. 7 09-01-2004 18:36
Consigli Consigli Consigli Please crazydoctor88 6 05-09-2010 20:04
Richiesta Consigli Acquisto Fotocamera Digitale silvio 5 03-09-2009 16:08