FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Help Me!
cosa può essere?
Rispondi Nuova Discussione
Simone Cesana
Messaggio: #1
ciao...
durante una gara di ciclismo,ho fatto una sequenza di scatti di circa 5 foto e la terza è venuta con questo problema...
poi in un'altra occasione ho rilevato lo stesso problema...
cosa può essere?
in entrambe le foto il sole era alle mie spalle, quindi non può essere dato da un forte controluce...
alla fine a questo problema non ho dato molto peso, perchè è capitato solo due volte in due anni, però mi piacerebbe conoscerne il motivo...
grazie.gif

user posted image

ciao
simone cesana
Paolo Inselvini
Messaggio: #2
QUOTE(cesa89 @ May 5 2006, 11:10 AM)
ciao...
durante una gara di ciclismo,ho fatto una sequenza di scatti di circa 5 foto e la terza è venuta con questo problema...
poi in un'altra occasione ho rilevato lo stesso problema...
cosa può essere?
in entrambe le foto il sole era alle mie spalle, quindi non può essere dato da un forte controluce...
alla fine a questo problema non ho dato molto peso, perchè è capitato solo due volte in due anni, però mi piacerebbe conoscerne il motivo...
grazie.gif

user posted image

ciao
simone cesana
*



Non ho mai visto una roba del genere blink.gif io la manderei in assistenza.

Paolo
Ais
Messaggio: #3
blink.gif blink.gif blink.gif
lucaoms
Messaggio: #4
QUOTE(cesa89 @ May 5 2006, 11:10 AM)
ciao...
durante una gara di ciclismo,ho fatto una sequenza di scatti di circa 5 foto e la terza è venuta con questo problema...
poi in un'altra occasione ho rilevato lo stesso problema...
cosa può essere?
in entrambe le foto il sole era alle mie spalle, quindi non può essere dato da un forte controluce...
alla fine a questo problema non ho dato molto peso, perchè è capitato solo due volte in due anni, però mi piacerebbe conoscerne il motivo...
grazie.gif


ciao
simone cesana
*


se il problema è successo due volte in due anni lo classificherei tra quei problemi che ogni tanto capitano (sopratutto in controluce o in riprese particolari)...fai qualche prova in piu magari fai un po di raffiche a soggetti in movimento e guarda se ricapita...
prima dell'assistenza cerca di capirne un po di piu....
ciao
_Simone_
Messaggio: #5
come qualsiasi processore ogni tanto un errore incomprensibile salta fuori, a chi non è successo col pc?
prima d farla riparare vendi qualche foto alla Gazzetta ! biggrin.gif
Antonio Treachi
Messaggio: #6
QUOTE(simoisef @ May 5 2006, 11:41 AM)
come qualsiasi processore ogni tanto un errore incomprensibile salta fuori, a chi non è successo col pc?
prima d farla riparare vendi qualche foto alla Gazzetta ! biggrin.gif
*


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Cosa alquanto curiosa, vediamo se l'ing. Maio può soddisfare la tua domanda.
Al limite la macchina dovrà fare un viaggetto a Torino.
Simone Cesana
Messaggio: #7
QUOTE(lucaoms @ May 5 2006, 12:25 PM)
se il problema è successo due volte in due anni lo classificherei tra quei problemi che ogni tanto capitano (sopratutto in controluce o in riprese particolari)...fai qualche prova in piu magari fai un po di raffiche a soggetti in movimento e guarda se ricapita...
prima dell'assistenza cerca di capirne un po di piu....
ciao
*



prove ne ho fatte, quasi ogni sabato e domenica seguo partite o gare e quindi la raffica la uso praticamente sempre...
io continuo a non dare molta importanza, però magari è qualcosa di più grave...
ciao
simone cesana
Franco_
Messaggio: #8
QUOTE(simoisef @ May 5 2006, 12:41 PM)
...
prima d farla riparare vendi qualche foto alla Gazzetta ! biggrin.gif
*



Mi sembra un consiglio molto appropriato, visto il colore della foto e del giornale ... laugh.gif

A parte gli scherzi, i sembra che 2 eventi in due anni siano un pò poco per spedirla in L.T.R.
Sarebbe meglio cercare di capire se ci sono situazioni particolari in cui il difetto si presenta con una certa sistematicità. A meno che non si tratti di un problema già noto all'assistenza, credo che in assenza di informazioni sufficienti questa farebbe molta difficoltà a riprodurlo e poi risolverlo.
Sante
Messaggio: #9
Di che macchina si tratta?
nonnoGG
Messaggio: #10
In prima approssimazione sembrerebbe una sovra-esposizione dovuta al diaframma che non "ha fatto in tempo" a richiudersi ... forse è meglio che ci fai sapere tutti i dati di scatto, gli Exif non sono leggibili.

nonnoGG
Simone Cesana
Messaggio: #11
la macchina è una d70...
gli exif gli aggiungo appena mi connetto con il pc dove ho la foto...
strano che non si leggano, perchè come l'ho fatta l'ho messa sul forum, con ps l'ho solamente salvata per il web...
ciao
simone cesana
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Stai tranquillo Simone e non pensare neanche all'assistenza. sono cose che capitano. l'ultima volta mi è successa un anno fa. e durante un raffica, raw per di più, può anche accadere che l'otturatore ti mandi per un momento a quel paese.
nic
Fabbry
Messaggio: #13
Ciao
A ME, sembra un problema di sensore, tipo che non riveca un'alimentazione adeguata.
POI ce lo diranno i GURU.
Saluti a tutti
Ciao
Fabrizio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Escluderei il sensore, credo che il problema stia a valle, ma bisognerebbe guardare il NEF...
Se l'ha fatto due volte, lo rifarà ancora. huh.gif
buzz
Staff
Messaggio: #15
utilizzando la funzione salva per web di photoshop, vengono eliminati tutti i dati exif, per diminuire al minimo il peso della foto.
rogia80
Messaggio: #16
ke makkina hai?
Simone Cesana
Messaggio: #17
ecco i dati:

Focale: 300mm
Diaframma: 8
Tempo: 1/2500


visto il tempo troppo veloce, penso che stavo utilizzando il programma sport da me tanto odiato...
ciao
simone cesana
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
La thumbnail (anteprima) è normale o presenta lo stesso problema?


Simone Cesana
Messaggio: #19
quella postata è l'immagine così come è uscita dalla d70...
comunque dal 1 maggio dell'anno scorso, il problema non si è più presentato...
ma mi incuriosisce!
ciao
simone cesana
gerardo bonomo
Messaggio: #20
in entrambe le foto il sole era alle mie spalle, quindi non può essere dato da un forte controluce...


Poco importa, ma il sole non era alle tue spalle. Guarda le ombre dei ciclisti.
La foto è sovraesposta, o il diaframma non si è chiuso, o l'otturatore non ha scattato sul tempo salvato poi negli exif.
Se il problema è biennale sarà difficile che si ripeta a breve, ma come prima cosa devi verificare se il diaframma dell'obiettivo che hai utilizzato si chiude a dovere.
Sulla rispota errata dell'otturatore c'è poco da provare.
Potrebbe anche essere qualcos'altro, perchè la dominante magenta non si spiega con una semplice sovraesposizione. Quasi come se la macchina non avesse registrato le informazioni dei canali verde e blu.
Le strade sono due: monitorare la macchina - e lo si fa già ad ogni scatto guardando l'immagine a monitor -, chiedere assistenza.

Bonomo.
ciro207
Messaggio: #21
Il tempo pure 2500 f8 è proprio strano. hmmm.gif
Io non credo sia il diaframma, o anche lo fosse, come la spieghiamo la colorazione?
buzz
Staff
Messaggio: #22
Ipotesi:
se la macchina è una D70 ha l'otturatore elettronico-meccanico.
sui tempi veloci non è l'otturatore a tendina che stabilisce il tempo di esposizione, ma è un comando elettronico che interrompe l'acquisizione (ecco perchè il sincro flash è di 1/500 e si può anche andare oltre)

Può darsi che su uno scatto ad alta velocità si asuccesso qualcosa di anomalo, ma cosa in particolare non riesco nemmeno ad ipotizzarlo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(cesa89 @ May 6 2006, 11:26 AM)
quella postata è l'immagine così come è uscita dalla d70...

Non direi proprio... quanto meno hai aperto il file con un altro programma.
La tua macchina sforna JPG 800 x 532 ?

Certo, con le informazioni che fornisci, più che una domanda, sembra proprio un indovinello !

In ogni modo, prima di mettere in discussione la macchina, bisogna sempre mettere in discussione l'operatore, dallo stato della batteria in poi.

E' ovvio che non è un problema di sovraesposizione (un blooming con la maglia rosa non si trova neanche alle gare ciclistiche).
Non è un problema di otturatore, nè elettronico nè meccanico, perchè problemi simili non danno risposte così anomale con forti dominanti magenta.
I canali ci sono tutti, ed anche il verde in alcuni punti raggiunge il massimo.
Escludo il sensore e tutti i circuiti fino al processore: il guasto è avvenuto nel tragitto che dal processore porta al monitor, in fase di elaborazione o di trasporto e scrittura.
Ho chiesto dell'anteprima proprio per vedere se il problema era comparso già in fase di elaborazione.


Simone Cesana
Messaggio: #24
QUOTE(StefanoBonfa @ May 6 2006, 07:30 PM)
Non direi proprio... quanto meno hai aperto il file con un altro programma.
La tua macchina sforna JPG 800 x 532 ?
*



se prima di scrivere avresti letto i miei interventi, avresti letto che ho aperto la foto con photoshop per ridurre il peso e quindi ho ridotto la dimensione del lato maggiore a 800 per postarla nella discussione...
ok?
se avete bisogno altre informazioni, scrivete...oppure aspetto lunedì quando i big tornano dal tuscany...
ciao
simone cesana
Simone Cesana
Messaggio: #25
QUOTE(StefanoBonfa @ May 6 2006, 07:30 PM)

In ogni modo, prima di mettere in discussione la macchina, bisogna sempre mettere in discussione l'operatore, dallo stato della batteria in poi.

*



se poi mi puoi spiegare questa frase, non ho capito la storia della batteria...
ciao
simone cesana
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >