FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Evoluzione
... ottiche
Rispondi Nuova Discussione
mattehorn
Nikonista
Messaggio: #1
Nikon D5100

ho un Nikkor 18-55vr e un Tamron 70-300vr

non mi interessa fotografia macro nè ritrattistica, il 70-300 lo adoro per foto sia su panorami, close-up e naturalistica

fotografo quasi principalmente in ambienti naturali e montani

pensavo

Sigma 17-70©

Nikkor 16-85

Tamron 10-24

oppure un fisso wide magari samyang 14

ifelix
Banned
Messaggio: #2
Vado fuori dalla lista............
Nikon 24-120 f/4 !!!
Sicuramente spendi di più.......ma di certo non ti mancherà nulla. smile.gif
marcopedrini
Messaggio: #3
Ho il Sigma 17-70© e ne sono estremamente soddisfatto, un ottimo tuttofare abbastanza luminoso (2.8 - 4) e stabilizzato. La qualità ottica è decisamente migliore rispetto al vecchio 17-70: nuovo progetto, nuovi materiali, costruzione made in Japan con controlli qualitativi maggiormente severi.
Nuovo on-line lo trovi a circa 420 euro (import), se lo prendi dall'importatore italiano lo paghi di più (circa 540 euro), ma hai l'estensione a 3 anni della garanzia.
Con il Sigma (insieme al Tamron che hai), saresti coperto, come focali, da 17 a 300 ...
Se ti interessa posso postare qualche scatto.

Non posseggo e non ho mai provato il Nikkor 16-85, ma ne parlano tutti molto bene, certo è un po' più buio (3,5 - 5,6).
Nuovo on-line lo trovi a circa 500 euro (import).
Anche con questo copriresti le focali da 16 a 300.

Del Tamron ho letto solo qualche recensione: distorce parecchio sotto i 13mm e la nitidezza non è al top, ma trattandosi di un grandangolare e visto il prezzo basso, non si può chiedere di più.
Nuovo on-line lo trovi a circa 400 euro (import).
Con questo obiettivo avresti, però, un "buco" nelle focali da 24 a 70 ... hmmm.gif





Metalslug
Banned
Messaggio: #4
QUOTE(marcopedrini @ Nov 27 2013, 11:36 PM) *
Ho il Sigma 17-70© e ne sono estremamente soddisfatto, un ottimo tuttofare abbastanza luminoso (2.8 - 4) e stabilizzato. La qualità ottica è decisamente migliore rispetto al vecchio 17-70: nuovo progetto, nuovi materiali, costruzione made in Japan con controlli qualitativi maggiormente severi.
Nuovo on-line lo trovi a circa 420 euro (import), se lo prendi dall'importatore italiano lo paghi di più (circa 540 euro), ma hai l'estensione a 3 anni della garanzia.
Con il Sigma (insieme al Tamron che hai), saresti coperto, come focali, da 17 a 300 ...
Se ti interessa posso postare qualche scatto.

Non posseggo e non ho mai provato il Nikkor 16-85, ma ne parlano tutti molto bene, certo è un po' più buio (3,5 - 5,6).
Nuovo on-line lo trovi a circa 500 euro (import).
Anche con questo copriresti le focali da 16 a 300.

Del Tamron ho letto solo qualche recensione: distorce parecchio sotto i 13mm e la nitidezza non è al top, ma trattandosi di un grandangolare e visto il prezzo basso, non si può chiedere di più.
Nuovo on-line lo trovi a circa 400 euro (import).
Con questo obiettivo avresti, però, un "buco" nelle focali da 24 a 70 ... hmmm.gif

Beh c e' il 24-70 tamron niente male, forse un po troppo caro.
Sono curioso invece del sigma 17-70, come si comporta?
mattehorn
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(ifelix @ Nov 27 2013, 10:36 PM) *
Vado fuori dalla lista............
Nikon 24-120 f/4 !!!
Sicuramente spendi di più.......ma di certo non ti mancherà nulla. smile.gif


Non mi posso permettere scelte fuori budget;già queste sono considerazioni molto astratte.

24mm su dx non mi dà nulla, cerco ampiezza sotto; poi considera che ho già il Tamron 70-300Vr che adoro.

QUOTE(marcopedrini @ Nov 27 2013, 11:36 PM) *
Ho il Sigma 17-70© e ne sono estremamente soddisfatto, un ottimo tuttofare abbastanza luminoso (2.8 - 4) e stabilizzato. La qualità ottica è decisamente migliore rispetto al vecchio 17-70: nuovo progetto, nuovi materiali, costruzione made in Japan con controlli qualitativi maggiormente severi.
Nuovo on-line lo trovi a circa 420 euro (import), se lo prendi dall'importatore italiano lo paghi di più (circa 540 euro), ma hai l'estensione a 3 anni della garanzia.
Con il Sigma (insieme al Tamron che hai), saresti coperto, come focali, da 17 a 300 ...
Se ti interessa posso postare qualche scatto.

Non posseggo e non ho mai provato il Nikkor 16-85, ma ne parlano tutti molto bene, certo è un po' più buio (3,5 - 5,6).
Nuovo on-line lo trovi a circa 500 euro (import).
Anche con questo copriresti le focali da 16 a 300.

Del Tamron ho letto solo qualche recensione: distorce parecchio sotto i 13mm e la nitidezza non è al top, ma trattandosi di un grandangolare e visto il prezzo basso, non si può chiedere di più.
Nuovo on-line lo trovi a circa 400 euro (import).
Con questo obiettivo avresti, però, un "buco" nelle focali da 24 a 70 ... hmmm.gif


Possibili buschi sarebbero coperti dal 18-55Vr nel caso; tuttavia 17-70© e 16-85 risultano, appunto più versatili.

ps: visti tuoi scatti in home, belli con luci naturali!
marcopedrini
Messaggio: #6
QUOTE(Metalslug @ Nov 28 2013, 08:04 AM) *
Sono curioso invece del sigma 17-70, come si comporta?


In condizioni di luce è ottimo, distorce a 17mm, ma niente che non si possa sistemare in PP.
Anche in ambienti con scarsa luminosità, grazie all'apertura massima di f/2,8 a 17mm e di f/4 a 70mm, fa bene il suo lavoro.
La MAF è silenziosa, veloce e precisa (finora non ha mai tentennato), lo stabilizzatore funziona a dovere.
Anche costruttivamente dà la sensazione di robustezza, ma non è tropicalizzato.
Quest'estate ho portato solo il Sigma con la mia D300 e non ho avuto difficoltà a scattare in interni, poco illuminati, come in esterni.
Inoltre puoi contare su un buon rapporto d'ingrandimento che, se non fa del Sigma un obiettivo macro, consente di scattare foto a fiori ed insetti con buoni risultati.
Nel complesso la qualità d'immagine, a mio avviso, è decisamente buona.
Qui trovi qualche scatto fatto con il Sigma su D300.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da marcopedrini il Nov 28 2013, 11:35 PM
beniaminobenji
Messaggio: #7
Per wide c è il tokina 11-16, preso poco fa usato ed è miolto molto valido. Come resa e costruzione.
mattehorn
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(marcopedrini @ Nov 28 2013, 11:34 PM) *
In condizioni di luce è ottimo, distorce a 17mm, ma niente che non si possa sistemare in PP.
Anche in ambienti con scarsa luminosità, grazie all'apertura massima di f/2,8 a 17mm e di f/4 a 70mm, fa bene il suo lavoro.
La MAF è silenziosa, veloce e precisa (finora non ha mai tentennato), lo stabilizzatore funziona a dovere.
Anche costruttivamente dà la sensazione di robustezza, ma non è tropicalizzato.
Quest'estate ho portato solo il Sigma con la mia D300 e non ho avuto difficoltà a scattare in interni, poco illuminati, come in esterni.
Inoltre puoi contare su un buon rapporto d'ingrandimento che, se non fa del Sigma un obiettivo macro, consente di scattare foto a fiori ed insetti con buoni risultati.
Nel complesso la qualità d'immagine, a mio avviso, è decisamente buona.
Qui trovi qualche scatto fatto con il Sigma su D300.


Giro col 18-55Vr in ambienti montani e anche se non è tropicalizzato si sa difendere ...

Sigma e Nikon che ho citato distorcono tanto a 17 e 16mm?!? mi piacerebbe avere un wide senza però perdere la possibilità di stringere

QUOTE(beniaminobenji @ Nov 28 2013, 11:46 PM) *
Per wide c è il tokina 11-16, preso poco fa usato ed è miolto molto valido. Come resa e costruzione.



Si i Tokina li ho visti più volte, tu dove hai recuperato il tuo usato?!?
come prezzi son cari in tutte le salse
beniaminobenji
Messaggio: #9
QUOTE(mattehorn @ Nov 29 2013, 10:53 AM) *
Giro col 18-55Vr in ambienti montani e anche se non è tropicalizzato si sa difendere ...

Sigma e Nikon che ho citato distorcono tanto a 17 e 16mm?!? mi piacerebbe avere un wide senza però perdere la possibilità di stringere
Si i Tokina li ho visti più volte, tu dove hai recuperato il tuo usato?!?
come prezzi son cari in tutte le salse


Qui sul forum, nuovo nuovo nuovo, l ho preso solo perchè sapevo che era un ottima persona e ci si poteva fidare, poi il prezzo è stato molto buono, di più non potevo spendere, il mio è quello non motorizzato e dè perfetto apparte i flare che un pò non digerisce.
Sui 400 lo trovi credo in ottime condizioni, è corto come range ma per paesaggi è fantastico, almeno per me.
Beniamino
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
[FLASH] - L'evoluzione TTL Flash... Giuseppe Maio 61 27-05-2011 15:22
Ammazza L'evoluzione... padrino 14 27-07-2006 17:43
Evoluzione Nikon lucafumero 7 05-09-2006 16:21
L'evoluzione TTL Flash... Giuseppe Maio 0 09-11-2004 14:23
Progetto Evoluzione Foto E Trucco gioemanu 0 25-01-2008 20:12