FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
50mm 1.4, Afd Vs Afg
dilemma tra quale modello dei due scegliere
Rispondi Nuova Discussione
Claudio24
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Sicuramente questa questione è già stata trattata ma comunque non sono riuscita a trovarla sul forum.
Devo acquistare un nuovo 50mm e voglio passare da 1.8g a 1.4.
Però ho visto che sul mercato ci sono due modelli: AF-D e AF-G. Il G ha l'autofocus interno, mentre il D necessita di un corpo macchina con autofocus.
Volevo sapere se ci sono altre differenze a livello di performance (velocità autofocus) e di lente(nitidezza, incisione, vignettatura).

Grazie a tutti
cesman88
Messaggio: #2
da vari test visti (quindi non per esperienza personale) il D è più veloce come AF, il G è migliore otticamente (ai bordi e a TA non di poco)
ciao
Gian Carlo F
Messaggio: #3
Telegraficamente: il D ha un AF + veloce, ma il G è migliore, soprattutto ai diaframmi + aperti


postati assieme! messicano.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Oct 11 2013, 10:08 AM
Claudio24
Messaggio: #4
Grazie! Prenderò il G perchè uso abbastanza spesso la massima apertura per giocare sugli sfocati.

Grazie mille!
ang84
Messaggio: #5
Metti il "D" su una F5 e avrai il balzo a velocità luce..
ges
Staff
Messaggio: #6
QUOTE(Claudio24 @ Oct 11 2013, 02:25 PM) *
Grazie! Prenderò il G perchè uso abbastanza spesso la massima apertura per giocare sugli sfocati.

Grazie mille!

dicci la verità eri già orientato sul G ma volevi la conferma! wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Secondo molti però il 50 1.8G è migliore del 1.4G, apertura a parte.

Se uno invece ha già il 50 1.4D secondo me non conviene il passaggio al "G".
maurizio angelin
Messaggio: #8
QUOTE(Claudio24 @ Oct 11 2013, 10:25 AM) *
Salve a tutti.
Sicuramente questa questione è già stata trattata ma comunque non sono riuscita a trovarla sul forum.
Devo acquistare un nuovo 50mm e voglio passare da 1.8g a 1.4.
Però ho visto che sul mercato ci sono due modelli: AF-D e AF-G. Il G ha l'autofocus interno, mentre il D necessita di un corpo macchina con autofocus.
Volevo sapere se ci sono altre differenze a livello di performance (velocità autofocus) e di lente(nitidezza, incisione, vignettatura).


... e numero di lamelle (7 per AFD contro 9 per AFS e sfuocato di conseguenza) e distorsione e.....

IO comunque passerei al 50/1,8 AFS senza dubbio alcuno. messicano.gif

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 11 2013, 08:51 PM
Claudio24
Messaggio: #9
come ho detto sopra ho già l'1,8G che oggi pomeriggio venderò al mio amico. Volevo passare all'1.4 per avere quel pochino di luminosità in più che non si sa mai, ma prima o poi fa comodo.

In verità ero indeciso perchè vendendo un paio di obiettivi avevo un tot di budget e volevo rientrarci tranquillamente in modo che i soldini che avanzavano finivano nel "fondo cassa per acquisto Full Frame". Quindi stavo optando per l'1,4D.

Poi però mi è venuto il dubbio ed ho postato la domanda per capire appunto cosa convenisse fare.
Io ho sia un obiettivo serie G (il 50 1,8 appunto) ed uno della serie D (il 35 f2). E nonostante il D sia datato come resa mi è sembrato superiore rispetto al 50, sia per lo sfocato che per l'incisività.
Vero però che il G è più attuale come obiettivo e "tecnologia" dovrei guadagnarci in qualità e lo vedrei come un investimento a lunghissima durata.

Perciò come al solito per dissipare ogni dubbio ho preferito postare questa domanda.
Alla fine ho trovato un 50 1.4G ad un prezzo competitivo e credo che comprerò quello lunedì.

Grazie comunque per le vostre opinioni, imparo sempre nuove cose qui sul forum.
Gian Carlo F
Messaggio: #10
QUOTE(Claudio24 @ Oct 12 2013, 09:59 AM) *
come ho detto sopra ho già l'1,8G che oggi pomeriggio venderò al mio amico. Volevo passare all'1.4 per avere quel pochino di luminosità in più che non si sa mai, ma prima o poi fa comodo.

In verità ero indeciso perchè vendendo un paio di obiettivi avevo un tot di budget e volevo rientrarci tranquillamente in modo che i soldini che avanzavano finivano nel "fondo cassa per acquisto Full Frame". Quindi stavo optando per l'1,4D.

Poi però mi è venuto il dubbio ed ho postato la domanda per capire appunto cosa convenisse fare.
Io ho sia un obiettivo serie G (il 50 1,8 appunto) ed uno della serie D (il 35 f2). E nonostante il D sia datato come resa mi è sembrato superiore rispetto al 50, sia per lo sfocato che per l'incisività.
Vero però che il G è più attuale come obiettivo e "tecnologia" dovrei guadagnarci in qualità e lo vedrei come un investimento a lunghissima durata.

Perciò come al solito per dissipare ogni dubbio ho preferito postare questa domanda.
Alla fine ho trovato un 50 1.4G ad un prezzo competitivo e credo che comprerò quello lunedì.

Grazie comunque per le vostre opinioni, imparo sempre nuove cose qui sul forum.


bene! Facci sapere poi le tue impressioni.
enrico_79
Messaggio: #11
Se l'ottica viene innestata su corpo macchina digitale o reflex analogica recente il G tutta la vita.
Ma se vuoi qualche cosa di speciale orientati sull'1,4 G che è una meraviglia a TA.
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #12
Il G non l'ho mai provato, si legge un po' dappertutto che e' più lento del D, che posseggo ed ho usato con gran soddisfazione, la differenza, più che di velocità, credo consista nel fatto che nella versione G il range della ghiera di messa a fuoco sia maggiore, maggiore escursione, per cui per andare da un estremo all'altro impiega più tempo, per il resto sembrerebbe che il diaframma a 9 lamelle (molto trendy) renda meglio nello sfocato.

I serie D sono, almeno quelli che ho io confrontati coi pochi G che ho e che ho avuto occasione di provare, più caldi e morbidi mentre i nuovi G più freddi ed incisi, poi da f1.8 ad f1.4 la differenza e' poca ma poca pero' capisco che f1.4 fa molto più figo e pro...

Anche io ho il dubbio del se passare da D a G, il mio dubbio consiste nel fatto che vedo che le serie G hanno un fuoco più accurato dove i miei vecchi serie D, che andavano perfettamente sulla vecchia Fuji S5, sulla D800 sembrano non sempre azzeccare il fuoco giusto ma parlo di rare occasioni ed a massima apertura dove invece i serie G sembrano non indugiare e cogliere il fuoco al millimetro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 13 2013, 11:48 PM) *
Anche io ho il dubbio del se passare da D a G, il mio dubbio consiste nel fatto che vedo che le serie G hanno un fuoco più accurato dove i miei vecchi serie D, che andavano perfettamente sulla vecchia Fuji S5, sulla D800 sembrano non sempre azzeccare il fuoco giusto ma parlo di rare occasioni ed a massima apertura dove invece i serie G sembrano non indugiare e cogliere il fuoco al millimetro.


Io ho il 1.4D e avevo valutato un eventuale upgrade ma già non mi sembra un fulmine nella maf il D, figuriamoci il G! E poi almeno il mio è... made in Japan e non in China messicano.gif
ang84
Messaggio: #14
QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 09:53 AM) *
Io ho il 1.4D e avevo valutato un eventuale upgrade ma già non mi sembra un fulmine nella maf il D, figuriamoci il G! E poi almeno il mio è... made in Japan e non in China messicano.gif


I motori dei nuovi corpi digitali non sono molto potenti, probabilmente per incentivare il passaggio alla serie G. Prova il 50mm D sulla Nikon F5, ha una coppia motore che rischia seriamente di spaccare la ghiera di fuoco degli obiettivi D dalla potenza che ha!
gizeta55
Messaggio: #15
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 11 2013, 09:50 PM) *
... e numero di lamelle (7 per AFD contro 9 per AFS e sfuocato di conseguenza) e distorsione e.....

IO comunque passerei al 50/1,8 AFS senza dubbio alcuno. messicano.gif

Mi metto in coda, io ho l'1,8 AFD, se volessi passare all'1,4 cosa mi consigliate, avrei un miglioramento? Giovanni
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #16
Mi sono prenotato per provare il 50G/1.4, un mio amico mi vendette il D per passare al G e lui stesso dice che la velocità di MAF e' inferiore ma, ripeto, solo perché la ghiera ha una maggiore escursione, in realtà consentirebbe una messa a fuoco manuale più precisa poi non so a che serve tutta 'sta velocità con un 50mm, boh.

Il G ha dalla sua una costruzione più robusta ed e' teoricamente resistente agli agenti atmosferici, ha la ghiera in meno quindi una parte mobile in meno che possa rompersi ma tutto ciò vale la pena nel mio caso? Devo provarlo per vedere ma se ora avessi soldi da investire (sto facendo un salvadanaio comunque e ho messo in vendita il 35-70 e presto anche il 10-24) li metterei per lo 85G/1.8 (1.4 non vale la pena da quanto leggo e quanto costa, non per me che sono un hobbista) e/o per sostituire il grandangolo DX con uno FX.

Questo e' uno scatto col 50D/1.4 qui non rende bene e non capisco perché, già sull'albim di Flickr si vede molto più dettaglio nella pupilla a fuoco http://www.flickr.com/photos/giovanniaprea...in/photostream/

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ALDOeDANI
Messaggio: #17
se hai una necessità specifica, o vedi qualche mancanza da sopperire nel tuo 50 1.8G puoi valutare un' altra lente, ma in generale potrebbe non valerne la pena.
io ho sia un economico afd 1.8 che il nuovo afs 1.4g entra,bi montati su d700 e secondo me le differenze tra i due sono sottili (prezzo a parte)
è vero, il d ha l'autofocus più veloce rispetto al g che è silenziosissimo ma lento, all'atto pratico te ne accorgi solo se canna la maf.
a TA hanno nitidezza abbastanza simile
a TA il vecchio vignetta di più, con il nuovo devo aggoungerla in PP :-)
la differenza principale è sullo sfocato, il nuovo 1.4 è di tutt'altra pasta, molto più delicato e gradevole.
l' afd 1.8 ha uno sfocato molto duro ed è stato questo il motivo che mi ha spinto a cercare altro.
non ho mai provato nè il vecchio 1.4 nè il nuovo 1.8, ma credo che se non hai un buon motivo per sostituirlo, "un 50ino vale l'altro".

-aldo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 14 2013, 07:34 PM) *
in realtà consentirebbe una messa a fuoco manuale più precisa poi non so a che serve tutta 'sta velocità con un 50mm, boh.

Per esempio per beccare al volo un bambino che...non sta appoggiato ad un muro! biggrin.gif

QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 14 2013, 07:34 PM) *
Il G ha dalla sua una costruzione più robusta ed e' teoricamente resistente agli agenti atmosferici, ha la ghiera in meno quindi una parte mobile in meno che possa rompersi


La ghiera potrebbe anche rompersi ma anche tra 20 anni la ripari, stessa cosa non si può dire del motore Af-s del nuovo...basti vedere le morti premature dei 28-70 e 17-35. Infatti il "G" made in china ha scadenza 10 anni impressa sul barilotto.

Claudio24
Messaggio: #19
Ho appena acquistato il 50 1.4G. Ho fatto 1 solo scatto di prova a tutta apertura giusto per provarlo. A tutta apertura non è semplicissimo però questo primo scatto mi soddisfa molto.

Nei prossimi giorni lo proverò a diverse aperture.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #20
QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 10:10 PM) *
La ghiera potrebbe anche rompersi ma anche tra 20 anni la ripari, stessa cosa non si può dire del motore Af-s del nuovo...basti vedere le morti premature dei 28-70 e 17-35. Infatti il "G" made in china ha scadenza 10 anni impressa sul barilotto.


Questo e' vero ma e' altrettanto vero che, a prescindere dall'oggetto della discussione, più parti ci sono più probabilità che qualcosa si rompa.

Ho un 18-70 che prese un colpo, portato personalmente presso un centro assistenza mi si disse che il motorino di messa a fuoco e' parte integrante con altra elettronica e non ricordo cos'altro e che la sostituzione costerebbe pressappoco quanto il valore dell'oggetto stesso...

Ho ieri letto per curiosità i test su photozone dei due obiettivi, a leggerli sembra quasi si parli della stessa lente e questo dice quanto i test possano essere fuorvianti, sono numeri e sui numeri non si discute ma la qualità, nella fattispecie quella di un obiettivo, e' una percezione personale e soggettiva ed il "bokeh", meglio conosciuto come "sfocato", sembra essere migliore nel G a tutta apertura anche se in entrambi ci sono forti aberrazioni cromatiche (comuni a - quasi - tutte le lenti di grande apertura - non apocromatiche -), a leggere pero' le opinioni (dei puristi) sembra che lo sfocato del G sia più gradevole e meno "duro", qui ritorniamo ai numeri, il G ha un diaframma a 9 lamelle che sulla carta dovrebbe restituire una resa migliore ma in entrambi i casi, nel G e nel D, sembra che le prestazioni migliori si ottengano da f2 se non f2.8 in su e allora la differenza tra la versione 1.8 e la 1.4 va quasi a farsi benedire, sempre sulla carta pero', nella vita reale se si ha il coraggio (e ci aggiungo anche la fortuna di acchiappare il fuoco) di usare f1.4 un pochino pochino di differenza ci sta e l'aberrazione cromatica sarebbe li anche ad f1.8 quindi non prendiamoci in giro, se ci sono i fondi si va di f1.4, chi dice che f1.8 e' migliore e' perché non può permettersi l'altro...

Leggo spesso dello 85/1.8G che tanto vorrei, la verità e' che il sogno sarebbe la versione f1.4 ma a tre volte il costo chi se ne frega pero' da li a dire che ad f2-f2.8 rendono uguale...

Altro aspetto da considerare e' la qualita' costruttiva, il mio D e' abbastanza robusto, ho visto un f1.8 della concorrenza, beh, come fermacarte non funzionerebbe, troppo leggero, lenti che sembrano tutt'altro che di vetro... insomma, a prescindere che sia G o D f1.4 ha una qualità diversa e, ci aggiungo, a volerlo rivendere un giorno ci prendi, in proporzione, più di quanto prenderesti a rivendere la versione 1.8 poi, si sa, la fame vien mangiando...

Ora vogliamo vedere cosa sa fare il G!!!


p.s. pero' quell'attacco filtri da 58mm...
Gian Carlo F
Messaggio: #21
QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 10:10 PM) *
Per esempio per beccare al volo un bambino che...non sta appoggiato ad un muro! biggrin.gif
La ghiera potrebbe anche rompersi ma anche tra 20 anni la ripari, stessa cosa non si può dire del motore Af-s del nuovo...basti vedere le morti premature dei 28-70 e 17-35. Infatti il "G" made in china ha scadenza 10 anni impressa sul barilotto.


beh non è uno Yogurt..... messicano.gif

Quel numero penso voglia indicare una sorta di vita minima, nel senso che i componenti utilizzati non dovrebbero cominciare a deteriorarsi prima di 10 anni.
Ciò non toglie che un AI, acquistato negli anni '70 se ben tenuto, sembra nuovo ancora oggi, che questo possa accadere con gli AF-AFD o G qualche dubbio lo ho anche io.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Oct 15 2013, 08:37 AM
rolubich
Messaggio: #22
QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 10:10 PM) *
Per esempio per beccare al volo un bambino che...non sta appoggiato ad un muro! biggrin.gif



La ghiera potrebbe anche rompersi ma anche tra 20 anni la ripari, stessa cosa non si può dire del motore Af-s del nuovo...basti vedere le morti premature dei 28-70 e 17-35. Infatti il "G" made in china ha scadenza 10 anni impressa sul barilotto.


Se il simbolo a cui ti riferisci è quello di questo link, non rappresenta la scadenza, ci mancherebbe che dopo 10 anni la plastica iniziasse a decomporsi.
MarcoD5
Messaggio: #23
questa foto è stata scattata con il 50 1.4 G Nikon scaricare l'originale per apprezzare la nitidezza e pulizia della foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gian Carlo F
Messaggio: #24
QUOTE(marcomc76 @ Oct 15 2013, 02:09 PM) *
questa foto è stata scattata con il 50 1.4 G Nikon scaricare l'originale per apprezzare la nitidezza e pulizia della foto




immagine bellissima, come pure la bimba!

Però ammetti che eri in condizioni super-ottimali: f9 e flash smile.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Oct 15 2013, 02:12 PM
MarcoD5
Messaggio: #25
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 15 2013, 03:11 PM) *
immagine bellissima, come pure la bimba!

Però ammetti che eri in condizioni super-ottimali: f9 e flash smile.gif


e un bimbo, certo in "studio" bisogna creare una situazione ottimale per una massima qualità wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Afg O Afd genesi10 6 31-10-2004 09:36
D70 Kit Con Afg 18-70 Poppino 5 09-01-2005 08:43
Ais 50 F1.4 Vs Afg 50 1.4 agr.daniele 5 24-02-2009 21:42
Custodia Per Afg 70/300 alnegri 2 18-03-2006 18:39
Custodia Per Afg 70/300 alnegri 1 18-03-2006 12:51
2 Pagine: V   1 2 >