FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Hard Disk Da Salvare!!!
per favore entrate!!
Rispondi Nuova Discussione
pql89
Messaggio: #1
buonasera a tutti!
ho un probmlema enorme!! da qualche mese l'hard disk della mia ragazza ha deciso di non funzionare! l'hard disk aveva pochi mesi di vita, un WD credo passport (quello piccolo autoalimentato con usb 3.0) da 500 gb. abbiamo girato un po' di centri assistenza ma senza successo, tutti partono fiduciosi in 5 e poi si devono ricredere! il problema non è il solito, non mi chiede di riformattarlo o altro ma la corrente arriva (si accende la lucina) eppure i pc non rilevano assolutamente nulla quindi anche i normali programmi di recupero non funzionano!
oggi uno dei centri assistenza ha detto che probabilmente è danneggiato fisicamente (elettronica o meccanica interna) e si potrebbe fare il tentativo di portarlo da un "elettro riparatore" o qualcosa del genere. qualcuno insoma in grado di aprirlo e ripristinarne il funzionamento!
in realtà mi era anche passato per la mente che potesse essere il cavo ( dtemi voi se è una stupidaggine gigantesca!) ovvero che i conduttori della corrente fossero ancora interi mentre quelli per i dati fossero danneggiati ma non riesco a verificarlo perché non trovo un cavo sostitutivo!
tornando al problema interno invece non sapendo dove trovare un riparatore capace (ma neanche incapace!) ho pensato di rivolgermi a voi... leggo di tante persone davvero competenti nel settore (se non ricordo male c'è riccardo che si assembla i pc da solo come qualcun altro, qualcuno che ogni tanto caccia formule principi e cose simili...) se qualcuno potesse aiutarmi ovviamente con hard disk spedito a spese mie e sotto compenso mi farebbe un favore enorme!!!
l'hard disk contiene un po' di fatture e cose simili che non mi interessano molto... ma tutti i video girati nelle ultime vacanze... in particolare la scorsa estate a tenerife... senza quelli abbiamo le foto ma neanche 10 secondi di video!!!
insomma il valore economico non c'è... quello affettivo è davvero davvero grande!!!
grazie per il passaggio... per i consigli...per l'aiuto...cercate di aiutarmi soprattutto!!
guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Provato ad usare testdisk?

http://testdisk.softonic.it/

Il disco non veniva visto dal SO winzoz, ma testdisk l'ha visto ed ha recuperato i dati di un mio collega.
Francesco Martini
Messaggio: #3
La vedo nera!!! ph34r.gif
prima cosa prova a recuperare i dati con programmi (li puoi scaricare tranquillamente dal Web) come RECUVA o GET DATA BACK...programmi che recuperano dati anche da HD formattati (ne recuperari l'anno scorso uno a mia moglie)
se non recuperi nulla o il tuo HD e' rotto meccanicamente (haii.haii..) ci sono ditte che recuperano dati da HD rotti..ma sono carissime!!!!!
e gli indirizzi li trovi sempre nel web...
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Testdisk recupera tutti i dati preservando la struttura a cartelle, tanto è potente quanto è molto poco user friendly.
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #5
Innanzitutto ciao! smile.gif
Ti faccio un paio di domande per capire meglio.
Quando lo colleghi ad un computer senti dei "clack"? Oppure il computer lo legge come una periferica usb ma non riesce a riconoscerlo come disco esterno?

Volendo potresti provare a toglierlo dal box, e collegarlo direttamente alla porta SATA di un pc, per vedere se così te lo legge. In caso negativo, potrebbe essersi danneggiata anche danneggiata la scheda pcb, in quel caso una persona un po' pratica potrebbe provare a sostituirla con una identica.

Ma tieni presente che se il danno è sulla superficie del disco, recuperare i dati potrebbe essere estremamente costoso, o addirittura impossibile.
pql89
Messaggio: #6
innanzitutto grazie!
l'hard disk quando lo collego non fa nessun rumore né cambia qualcosa nel pc. so che c'è un collegamento fra i due solo perché si accende la lucina!!!
inoltre non conosco i programmi usati perché non essendo capace ho lasciato fare a chi un minimo dovrebbe capirne! il problema da quanto ho capito è che questi programmi sono inutili dal momento che non c'è nessuna unità da selezionare e riparare! per il pc non è stato collegato assolutamente nulla!!!
con testdisk penso che avrei lo stesso problema o sbaglio?

come si collega alla porta sata!?! io non so neanche cos'è! solitamente uso un notebook... cambia qualcosa??

invece per quanto riguarda i costi elevati di recupero...approssimativamente intorno a quali cifre giriamo? mi dite alte ma non so se alte si intendono 100 1000 o 10000 € veramente non so di quanto si parla! !!
ancora grazie a tutti!
Francesco Martini
Messaggio: #7
QUOTE(pql89 @ Jul 17 2013, 10:10 PM) *
innanzitutto grazie!
l'hard disk quando lo collego non fa nessun rumore né cambia qualcosa nel pc. so che c'è un collegamento fra i due solo perché si accende la lucina!!!

Domanda idiota.... messicano.gif (la mia)
hai provato a collegarlo ad un'altro PC???????
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jul 17 2013, 09:15 PM
jack-sparrow
Messaggio: #8
Attenzione con Testdisk, se non hai dimestichezza con questo tipo di programmi che vanno a intaccare direttamente le partizioni, rischi di fare un tale caos che oltre all'HD, muore anche il PC.
Ti consiglio quindi di affidarti a persone qualificate per queste operazioni.
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #9
Il recupero dati può arrivare tranquillamente ai 1000 euro se fatto da un centro specializzato, in caso di danneggiamento fisico del disco.

Se conosci qualcuno di buona volontà, e che sia capace, non lo pseudo smanettone che al massimo si installa l'hack della Wii, ma uno che di computer ne mastica, e chiedigli se lo può smontare dal box usb dov'è adesso, e collegarlo direttamente tramite la sua interfaccia SATA, come se fosse un disco interno. Se anche in quel caso non va, e non ci sono strani rumori, e il disco sembra girare (te ne accorgi perchè emette un certo ronzio, e vibra leggermente), potrebbe essere la scheda pcb con l'interfaccia sata. Si potrebbe sostituire, ma in vita mia c'ho provato solo una volta, perché bisogna averne una perfettamente identica.
pql89
Messaggio: #10
a trovarle persone qualificate!!

@ Francesco
e dai dico di essere a digiuno di queste cose. ..ma non così!! provato su vista, win 7, 8, mac... niente!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 17 2013, 10:15 PM) *
Attenzione con Testdisk, se non hai dimestichezza con questo tipo di programmi che vanno a intaccare direttamente le partizioni, rischi di fare un tale caos che oltre all'HD, muore anche il PC.
Ti consiglio quindi di affidarti a persone qualificate per queste operazioni.



Con test disk se punti all'unità giusta alla peggio incenerisci definitivamente le partizioni del suddetto, ovvio che se uno non sa cos'è un volume o non conosce i rudimenti di filesystem è meglio stia fermo.
Test disk è capace di vedere un disco non riconosciuto dal SO, perchè opera a bassissimo livello, io lo uso per devastare i dati prima di vendere un HD come usato, dopo che test disk ha cancellato i dati nemmeno un miracolo li recupera.

Se non lo vede test disk probabilmente il danno è talmente grave che non si rimedia se non a livello meccanico elettrico, ovvero non si rimedia e basta.
pql89
Messaggio: #12
il guaio è che i vari centri mi danno proprio l'idea di essere i soliti smanettoni!!! l'ultimo oggi l'ha collegato al pc ed ha visto che non riusciva. ..stop! però ha detto che gli sembrava di sentire il disco girare ma in maniera discontinua! bah! nessuno di voi saprebbe fare qualcosa o saprebbe indicarmi chi puo fare qualcosa!?! perdere tutto davvero mi dispiacerebbe moltissimo!
Francesco Martini
Messaggio: #13
QUOTE(pql89 @ Jul 17 2013, 10:22 PM) *
a trovarle persone qualificate!!

@ Francesco
e dai dico di essere a digiuno di queste cose. ..ma non così!! provato su vista, win 7, 8, mac... niente!!

Allora..io con RECUVA dal mio HD interno al Pc recuperai una cartella con centinaia di foto che avevo cancellato erroneamente e con GET DATA BACK recuperai tutti i dati di un HD circa 300giga di roba) di mia moglie che avava formattato per errore. Tutto e' possibile, basta che l'HD non abbia guasti meccanici...in quel caso , come ho detto, ci sono ditte specializzate che recuperano i dati, ma , per esempio, a un mio amico commercialista, li chiesero 700 euro per reciperare il tutto.... ph34r.gif
Allora..scarica recuva (e' gratis) , che e' abbastanza semplice e intuitivo, come programma, e prova a recuperare i dati
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jul 17 2013, 09:27 PM
pql89
Messaggio: #14
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 17 2013, 10:24 PM) *
Con test disk se punti all'unità giusta alla peggio incenerisci definitivamente le partizioni del suddetto, ovvio che se uno non sa cos'è un volume o non conosce i rudimenti di filesystem è meglio stia fermo.
Test disk è capace di vedere un disco non riconosciuto dal SO, perchè opera a bassissimo livello, io lo uso per devastare i dati prima di vendere un HD come usato, dopo che test disk ha cancellato i dati nemmeno un miracolo li recupera.

Se non lo vede test disk probabilmente il danno è talmente grave che non si rimedia se non a livello meccanico elettrico, ovvero non si rimedia e basta.


se scaricassi testdisk e lo usassi solo per vedere se riesce almeno a trovare tracce dell'hard disk...quante probabilità di far danni avrei!?!?!

domani li scarico tutti sperando che almeno uno funzioni nel mio caso!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(pql89 @ Jul 17 2013, 10:29 PM) *
se scaricassi testdisk e lo usassi solo per vedere se riesce almeno a trovare tracce dell'hard disk...quante probabilità di far danni avrei!?!?!


Qui trovi un mini tutorial prova a leggerlo attentamente ed eventualmente limitati alle funzioni di analisi
http://www.vecchiomago.net/index.php?mod=r...p;id=1282994199
pql89
Messaggio: #16
Grazie mille!!!
mm69
Messaggio: #17
QUOTE(pql89 @ Jul 17 2013, 10:30 PM) *
se scaricassi testdisk e lo usassi solo per vedere se riesce almeno a trovare tracce dell'hard disk...quante probabilità di far danni avrei!?!?!

domani li scarico tutti sperando che almeno uno funzioni nel mio caso!


Animo smile.gif

i consigli li hai tutti, prenditi un respiro e anche se non hai tutte le competenze prova a procedere con calma; di tutti i programmi ci sono molte guide e consigli on line.

pql89
Messaggio: #18
eh si. .. poi c'è Marcus che ad ogni messaggio da speranza con la sua firma! !
mariano1985
Messaggio: #19
Spesso nei dischi esterni c'è un normalissimo disco sata da 2,5 pollici (grandezza da portatile) a cui è connessa una shceda elettronica che trasforma la connessione sata in usb.

Se fosse così potresti smontare il box esterno, prendere il disco sata e collegarlo ad un pc per leggerlo. Infatti potrebbe essersi rotto semplicemente la scheda di interfaccia.

Discorso diverso se il disco esterno non ha la circuiteria sata e l'adattatore, ma ha direttamente la scheda elettronica che termina con la porta usb (quindi anche smontandolo non risolvi niente in quanto quest'ultima non puoi rimuoverla perchè l'adattatore usb è direttamente sulla scheda pilota del disco).

Ovviamente con queste operazioni perdi la garanzia del produttore (valuta su se i dati all'interno valgono la garanzia, sempre che la tua sia ancora valida)

Ultima ipotesi è quella di comprare lo stesso tipo di disco e scambiare le schede elettroniche: se il guasto è sull'elettronica, così facendo elimini il problema mettendo una scheda elettronica funzionante, così da poter accedere ai dati sui dischi magnetici.

Se invece il guasto è sulla parte meccanica, c'è poco da fare in casa...

Io ho un disco sata da 3,5 pollici a cui si blocca la testina. Dopo aver cercato di recuperare i dati in millemila modi, sapendo che non avrei comunque portato il disco in un centro di recupero dati, l'ho sganciato dal PC e l'ho shekerato ben bene... ricollegandolo è riparito permettendomi di recuperare quasi tutti i dati (la testina si è poi ribloccata). Nel mio caso però si sentiva benissimo che il disco girava, inoltre la testina produceva un click ripetitivo di continuo.
pql89
Messaggio: #20
ora sto scaricando i programmi consigliati... nel caso non dovessero andare c'è qualcuno che se gli spedisco il tutto (ricompro anche l'hard disk uguale!) vorrebbe provare a "giocarci"???
Slonko
Messaggio: #21
Gli hd WD passport usb 3 per essere visti e riconosciuti necessitano dei driver SES. Hai provato a reinstallare i driver?
Qui i link per scaricare i drivers SES:WD SES

Quando hai portato l'hd in riparazione è stato sempre collegato con il suo cavetto originale? Potrebbe essere difettoso..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Toh! Gli harddisk si guastano, dove sono tutti i teorici del Dvd/Bd che non serve a niente?

Come ti hanno già detto proverei ad aprirlo, dentro ci sarà un normale hd da 2.5 che potresti collegare al pc con il cavo sata. In alternativa comprerei un hd uguale e sfrutterei la parte elettronica di questo.
angrod
Messaggio: #23
Purtroppo WD negli ultimi PASSPORT per risparmiare qualche mm ha integrato il convertitore SATA->USB nel disco, anche smontandolo non sarà possibile attaccarlo direttamente ad un connettore SATA.

Io farei anche un'altra prova: semplicemente collegherei il disco ad un pc con qualche distribuzione Linux. Ho visto HDD usb non visti in nessuna maniera da Windows (anche da software di recupero) che appena collegati ad un pc (anche lo stesso) con linux riprendevano vita, consentendo il salvataggio dei dati con un semplice copia-incolla. Se invece viene visto ma non montato provare con photorec, perdi la struttura delle directory e i nomi file ma recupera di tutto e di più.

Calamastruno
Messaggio: #24
QUOTE(angrod @ Jul 18 2013, 09:44 AM) *
Purtroppo WD negli ultimi PASSPORT per risparmiare qualche mm ha integrato il convertitore SATA->USB nel disco, anche smontandolo non sarà possibile attaccarlo direttamente ad un connettore SATA.

Io farei anche un'altra prova: semplicemente collegherei il disco ad un pc con qualche distribuzione Linux. Ho visto HDD usb non visti in nessuna maniera da Windows (anche da software di recupero) che appena collegati ad un pc (anche lo stesso) con linux riprendevano vita, consentendo il salvataggio dei dati con un semplice copia-incolla. Se invece viene visto ma non montato provare con photorec, perdi la struttura delle directory e i nomi file ma recupera di tutto e di più.


L'ho sempre detto che Linux è la "luce"! Comunque, prova a cambiare anche il cavo! Speriamo bene!
gargasecca
Messaggio: #25
QUOTE(pql89 @ Jul 17 2013, 09:44 PM) *
buonasera a tutti!
ho un probmlema enorme!! da qualche mese l'hard disk della mia ragazza ha deciso di non funzionare! l'hard disk aveva pochi mesi di vita, un WD credo passport (quello piccolo autoalimentato con usb 3.0) da 500 gb. abbiamo girato un po' di centri assistenza ma senza successo, tutti partono fiduciosi in 5 e poi si devono ricredere! il problema non è il solito, non mi chiede di riformattarlo o altro ma la corrente arriva (si accende la lucina) eppure i pc non rilevano assolutamente nulla quindi anche i normali programmi di recupero non funzionano!
oggi uno dei centri assistenza ha detto che probabilmente è danneggiato fisicamente (elettronica o meccanica interna) e si potrebbe fare il tentativo di portarlo da un "elettro riparatore" o qualcosa del genere. qualcuno insoma in grado di aprirlo e ripristinarne il funzionamento!
in realtà mi era anche passato per la mente che potesse essere il cavo ( dtemi voi se è una stupidaggine gigantesca!) ovvero che i conduttori della corrente fossero ancora interi mentre quelli per i dati fossero danneggiati ma non riesco a verificarlo perché non trovo un cavo sostitutivo!
tornando al problema interno invece non sapendo dove trovare un riparatore capace (ma neanche incapace!) ho pensato di rivolgermi a voi... leggo di tante persone davvero competenti nel settore (se non ricordo male c'è riccardo che si assembla i pc da solo come qualcun altro, qualcuno che ogni tanto caccia formule principi e cose simili...) se qualcuno potesse aiutarmi ovviamente con hard disk spedito a spese mie e sotto compenso mi farebbe un favore enorme!!!
l'hard disk contiene un po' di fatture e cose simili che non mi interessano molto... ma tutti i video girati nelle ultime vacanze... in particolare la scorsa estate a tenerife... senza quelli abbiamo le foto ma neanche 10 secondi di video!!!
insomma il valore economico non c'è... quello affettivo è davvero davvero grande!!!
grazie per il passaggio... per i consigli...per l'aiuto...cercate di aiutarmi soprattutto!!
guru.gif



Se vuoi dei consigli + "ferrati" in materia...ti conviene su un forum dedicato...tipo HardWare Upgrade... rolleyes.gif

Poi...x esperienza...visto che è il mio lavoro...1 cosa compra un cavetto USB 3.0 anche sulla baia...e provi con un altro cavetto.
Se da S.O. non ne viene fuori nulla...puoi provare o con dei programmini di recupero dati...io utilizzo con soddisfazione un vecchissimo sw...filescavenger...molto "spartano"...oppure in rete ci sarà qualcosa di + moderno...oppure puoi provare con un cd bootabile o di Acronis o tipo BartPe e vedere se riesci a sfogliare il disco...a quel punto devi averne un secondo montato (interno o usb che sia) e fai copia incolla.

Poi...se tenti di aprire il cover del WD...lo butti...e decade la garanzia...per la sostituzione dello stesso basta andare sul sito WD e fare la procedura di richiesta di RMA...dal serial number vedono se è in garanzia.

Scordati che noi comuni tecnici HW e SW abbiamo i mezzi e le capacità x aprire un HD (che è sottobuoto o in un' atmosfera con gas inerte) e poter fisicamente leggere i dati...lo fanno aziende specializzate con macchinari da migliaia di €uri... dry.gif

Ultima prova...lo tieni in freezer un paio d' ore...e provi poi ad accenderlo.

Auguri.

Ps...questi sono i motivi x cui si fanno i backup... rolleyes.gif


Messaggio modificato da gargasecca il Jul 18 2013, 11:18 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >