FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dolomiti
Vecchio scatto
Rispondi Nuova Discussione
sdhet
Messaggi: 193
Messaggio: #1
Ciao,
Ieri sera mi sono messo a sviluppare foto che avevo lì da un pò...
Questa in particolare scattata con la mia amatissima prima reflex che ancora spesso porto con me. D40 rolleyes.gif

Essendo passato un pò di tempo quello che avrei potuto fare ormai conta poco (non mi ricordo proprio niente di quel momento) però mi piacerebbe capire alcune cose, visto che non trovo (sicuramente per mio limite) una composizione "regolare".
Perchè questa foto tutto sommato mi piace? è solo la presenza umana che fa la differenza? Se l'avessi posizionata su un terzo dell'immagine il tutto avrebbe avuto una forza maggiore? Vi dico già che due passi avanti non li potevo fare! biggrin.gif
O è solo l'atmosfera di quel momento?
Commenti e critiche sempre ben accetti!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 732.2 KB


Ciao

p.s.
Sarà migliore la sua foto o la mia? laugh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.665
Utente Assiduo
Messaggio: #2
con una giusta esposizione avresti ottenuto una foto con più mordente......
non capisco perche volevi fare due passi avanti....è vero che come dicevano i vecchi fotografi il migliore zoom è nelle gambe, ma avevi un 18 200? altro che due passi......semmai spostare l'inquadratuta a sinistra...per posizionae il soggetto
nella linea forte di sinistra...
come compo non è malaccio...grazie alla figura i nostri occhi vanno dove vanno (o sono andati ) i suoi

ciao

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sdhet
Messaggi: 193
Messaggio: #3
Si, intendevo due passi avanti per poter mettere sia il fotografo che il il monte sulle linee forti di sinistra e destra, da lì se mettevo il fotografo sulla linea di sinistra perdevo il monte sulla linea di destra.

Ciao e grazie.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
saramik
Messaggi: 286
Messaggio: #4
L'atmosfera creata dalle nubi è davvero forte... a me piace. smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Crisbisc
Messaggi: 1.478
Messaggio: #5
A me piace, quoto in pieno Mauro per le questioni tecniche e di compo

Ciao, Cristian
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
shadowman!!
Messaggi: 2.739
Utente Assiduo
Messaggio: #6
QUOTE(sdhet @ Feb 7 2013, 09:35 AM) *
Ciao,
Ieri sera mi sono messo a sviluppare foto che avevo lì da un pò...
Questa in particolare scattata con la mia amatissima prima reflex che ancora spesso porto con me. D40 rolleyes.gif

Essendo passato un pò di tempo quello che avrei potuto fare ormai conta poco (non mi ricordo proprio niente di quel momento) però mi piacerebbe capire alcune cose, visto che non trovo (sicuramente per mio limite) una composizione "regolare".
Perchè questa foto tutto sommato mi piace? è solo la presenza umana che fa la differenza? Se l'avessi posizionata su un terzo dell'immagine il tutto avrebbe avuto una forza maggiore? Vi dico già che due passi avanti non li potevo fare! biggrin.gif
O è solo l'atmosfera di quel momento?
Commenti e critiche sempre ben accetti!!!......


potevi sempre fare due passi sulla tua dx (così ti ritrovavano sulla strada tra il Falzarego e il passo di Val Parola in prossimità del Museo) messicano.gif

scherzi a parte, la foto ha una bella atmosfera e questo è quel che conta, l'unica cosa che potevi fare in quel momento per avere la figura un po' più posizionata nel terzo, era cominciare a inquadrare dove c'è l'Averau (la cima sulla estrema dx), complimenti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sdhet
Messaggi: 193
Messaggio: #7
Grazie a tutti!

Vincenzo... ho capito che sei del posto...
Io no!!! E lo conosco anche poco... quindi...
Non ci ho capito proprio nulla!!! Mi faresti un disegnino? laugh.gif
Scherzo ovviamente!!!

Grazie mille, spero di riuscire a tornarci quest'anno... mi mancano quei posti!

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Per me ha una bella atmosfera, seguendo Mauro ovviamente migliorerebbe, ma così ha del fascino comunque
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #9
Ciao Lorenzo
La composizione non è canonica, ma questo passa del tutto in secondo piano rispetto a quel filo ideale che parte dalla figura e finisce nello squarcio tra le nuvole che scopre la montagna.
E’ in questo che sta la potenza espressiva dello scatto, veramente bello.
Complimenti!

Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
marco_boz
Messaggi: 5.144
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Complimenti!!... bella atmosfera e bel scatto!!! Pollice.gif .. io lo farei stampare!!

Un saluto
Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sdhet
Messaggi: 193
Messaggio: #11
Grazie mille a tutti!

Valerio...Troppo buono!
Diciamo che il momento è bello, ma avrei dovuto fare molto meglio di così!!!


Ciao Marco, la stampo, la stampo, ho deciso che da adesso in poi le stampo tutte, anche se non sono belle, averle in mano da un'emozione in più!
Prima naturalmente chiederò sempre consiglio!

Ciao e grazie ancora a tutti! smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
giovannigori
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Molto bene..
l'aggiunta poi dell'essere umano inserisce un elemento che rafforza le immagini in grandangolo poichè aiuta a percepire le dimensioni dei vari elementi.. oltrechè raccontare una storia, come in questo caso..
Foto molto buona, complimenti
G
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
banzai85
Messaggi: 4.431
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Per me molto buona...inserire la figura umana in foto di paesaggio è sempre un'operazione delicata, dal momento che si rischia o di dalle troppa importanza, trasformando una foto di paesaggio in un ritratto ambientato, o di dagliene troppo poca, facendo la apparire più come un elemento di disturbo che altro...qui, devo dire, la cosa è riuscita benissimo...la figura umana attira subito l'occhio e lo guida verso il paesaggio, contribuendo, peraltro, a sottolineare la potenza...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi